View Full Version : Nintendo lancia il nuovo DSi XL
Redazione di Hardware Upg
02-03-2010, 14:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nintendo-lancia-il-nuovo-dsi-xl_31778.html
Dal 5 marzo sarà possibile acquistare la nuova console portatile di Nintendo con dimensioni maggiori, display più grandi, un nuovo pennino e altre nuove caratteristiche.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
02-03-2010, 14:20
ma la risoluzione dello schermo è la stessa? I giochi e le cartucce saranno i medesimi, spero...
Sì, l'interno è assolutamente identico al DSi. E' solo più grande di dimensioni.
Abbastanza inutile secondo me, più o meno come la PSP Go. Dai dati di vendita però, sembra che ai giapponesi piaccia. E io credevo che a loro garbassero i gadget piccoli...
PhoEniX-VooDoo
02-03-2010, 14:30
dico solo: 256x192 x 4.2" :asd: :asd:
@less@ndro
02-03-2010, 14:32
dico solo: 256x192x4.2" :asd: :asd:
il mio palmarino da 3" sta a 800x480. :asd:
si vedono i pixel grossi come piastrelle....
omega726
02-03-2010, 14:58
Stai zitto che se ti sentono colorano tutti i pixel di colori diversi e ti fanno pagare 50 euro per avere il gioco del twister su ds...
Una console portatile che di portatile ha molto poco :sofico:
Geniale... Vabbè, tanto venderà comunque, buon per loro, che devo dire ;)
il mio pensiero è:
Ci sono molti giochi per Ds rivolti ai grandi. (Logica, Matematica, Avventure)
Il Ds si sta diffondendo molto anche in fasce di età da 30 a 60 anni.
Inoltre il Giappone è una nazione "anziana".
In questa fascia di età nascono problemi alla vista specialmente da vicino.
Lo schermo grosso risolve il problema.
Non vedo altri motivi!
E' per gli anziani che giocano al brain training e per usare il DS come "gioco di società" infatti non è stato detto che gli schermi sono ben visibilii da qualunque angolazione a differenza delle altre versioni di DS dove se non sei proprio perpendicolare non vedi una mazza...
Certo che è un po poco per 189€ :rolleyes:
Io ho il DS e lo adoro, non metto in discussione la loro bravura a fare videogiochi però...Non mi stancherò mai di dirlo alla Nintendo sono proprio dei LADRI
E' per gli anziani che giocano al brain training e per usare il DS come "gioco di società" infatti non è stato detto che gli schermi sono ben visibilii da qualunque angolazione a differenza delle altre versioni di DS dove se non sei proprio perpendicolare non vedi una mazza...
Certo che è un po poco per 189€ :rolleyes:
Io ho il DS e lo adoro, non metto in discussione la loro bravura a fare videogiochi però...Non mi stancherò mai di dirlo alla Nintendo sono proprio dei LADRI
Mi pare un po' strano, visto che il tipo di schermo usato è assolutamente lo stesso (LCD TFT).
Solo il fatto che è più grosso permette di avere una visione un po' migliore anche da visuali più angolate, ma non è che all'improvviso lo puoi vedere anche in parallelo...
avvelenato
02-03-2010, 18:22
Comunque e prezzo a parte a me non sembra una cattiva idea.
Stavo giusto ipotizzando di regalare un ds a mio padre e sicuramente questo sarebbe l'ideale per lui.
Chiaro che non è per tutti, chi se lo vuol portare appresso meglio si prenda quello normale.
netcrusher
02-03-2010, 19:31
Ragazzi io sinceramente suggerisco a chi è interessato all'acquisto di attendere che lo mettano in esposizione nei vari centri commerciali così almeno ci si fà una reale idea riguardo il dettaglio grafico.....com'è possibile non perdere qualità a parità di risoluzione su uno schermo grande quasi il doppio????
zerominus
02-03-2010, 21:19
.... I due schermi di DSi XL, infatti, sono più grandi del 93% ....
C'è qualcosa che non quadra. Del 93 % ovvero quasi il doppio di un attuale dsi. Dalle varie foto viste finora e soprattutto dalle specifiche tecniche del display non mi risulta affatto che sia il doppio di un dsi. Bah, magari mi sbaglio io.
.... I due schermi di DSi XL, infatti, sono più grandi del 93% ....
C'è qualcosa che non quadra. Del 93 % ovvero quasi il doppio di un attuale dsi. Dalle varie foto viste finora e soprattutto dalle specifiche tecniche del display non mi risulta affatto che sia il doppio di un dsi. Bah, magari mi sbaglio io.
Quasi il doppio come superficie, non come lato (se raddoppi i lati quadruplichi la superficie, come sai). Ovviamente a pari risoluzione avremo degli "splendidi" effetti pixelosi, che ci diranno sono feature. :muro:
D'altra parte aumentare la risoluzione mantenendo la compatibilità avrebbe richiesto una forma di "upscaling" che non credo sia facile da gestire, come potenza hw e come sw del touchscreen.
Detto questo, io sono miope e una discreta serie dei quesiti del secondo episodio del Professor Layton è quasi illeggibile sul normale DS Lite (una parte dello schermo viene occupata da altro e rimane pochissimo dove cercare indizi e differenze).
Mi pare un po' strano, visto che il tipo di schermo usato è assolutamente lo stesso (LCD TFT).
Solo il fatto che è più grosso permette di avere una visione un po' migliore anche da visuali più angolate, ma non è che all'improvviso lo puoi vedere anche in parallelo...
Cosa stai dicendo? Non è che i pannelli TFT abbiano tutti lo stesso angolo di visuale: basta andare in un centro commerciale e mettersi a guardare con forte angolazione Televisori e schermi PC (esclusi plasma, altra tecnologia). :mbe:
Da notare la scritta "le dimensioni contano".
Eh si, trattasi proprio di un prodotto dedicato ad un pubblico adulto :stordita:
Considerando che per il lancio di questo prodotto hanno scelto come testimonial la 65enne Catherine Spaak non credo ci possano essere molti dubbi su quale sia il target di riferimento :mbe:
Horizont
03-03-2010, 10:25
ma quindi come hardware è veramente uguale in tutto e per tutto al nintendo DSi??
E vi ricordo che tra i giochi popolari tra gli adulti e piu' che adulti in giappone
sono i giochi sui kanji e i kanji se troppo piccoli solo indistinguibili.
in un gioco il testo e' scritto con kanji di uso comune e si capiscono dalla frase ma in un gioco
uno schermo grande fa la differenza.
e ci sono anche cartucce con ebooks, che con lo schermo del lite non e' il massimo della leggibilita'
specie se sei presbite.
lasciate stare i discorsi sui pixel e quadretti
la prossima versione del ds (quella vera') sicuramente avra' una risoluzione eccezionale
PhoEniX-VooDoo
03-03-2010, 10:49
Quasi il doppio come superficie, non come lato (se raddoppi i lati quadruplichi la superficie, come sai). Ovviamente a pari risoluzione avremo degli "splendidi" effetti pixelosi, che ci diranno sono feature. :muro:
D'altra parte aumentare la risoluzione mantenendo la compatibilità avrebbe richiesto una forma di "upscaling" che non credo sia facile da gestire, come potenza hw e come sw del touchscreen.
Detto questo, io sono miope e una discreta serie dei quesiti del secondo episodio del Professor Layton è quasi illeggibile sul normale DS Lite (una parte dello schermo viene occupata da altro e rimane pochissimo dove cercare indizi e differenze).
Non servirebbe nessun upscaling, basterebbe renderizzare il tutto ad una risoluzione doppia (idealmente anche tripla) rispetto a quella (penosa) attuale. Questo ovviamente implicherebbe la sostituzione dei due (ridicolissimi) processori del DS (ARM9E 32 bit a 67MHz per il 3D e ARM7TDMI 32 bit a 33MHz per il 2D) e l'uso di un display decente, cosa che quindi impedirebbe a Nintendo di avere un utile del 500% sull'hardware del DS e quindi andiamo di 4.2" in 256x192 (roba che avevano i cellulari 10 anni fa)
Certo che lo stanno proprio spremendo fino all'osso sto DS, cioè potrebbero anche presentarsi con un nuovo prodotto dato che questo è ormai stra collaudato, almeno la Sony ci ha provato, ha fatto un fail ma ci ha provato :asd:
a loro va il premio partecipazione! :asd:
Sembra che ormai, come la Apple, si divertono a prendere le cose piccole e farle più grandi, ormai avevano toccato il fondo con il microscopico e hanno deciso di regredire :P
Certo che lo stanno proprio spremendo fino all'osso sto DS, cioè potrebbero anche presentarsi con un nuovo prodotto dato che questo è ormai stra collaudato, almeno la Sony ci ha provato, ha fatto un fail ma ci ha provato :asd:
a loro va il premio partecipazione! :asd:
Sembra che ormai, come la Apple, si divertono a prendere le cose piccole e farle più grandi, ormai avevano toccato il fondo con il microscopico e hanno deciso di regredire :P
Non andare nella sezione dedicata al mondo apple se non vuoi essere linciato
Comunque in ogni caso gli affari sono affari e si stanno dimostrando ottimi affaristi
Io aggiungerei un po troppo esosi per essere affaristi come gli altri...
Considerando che per il lancio di questo prodotto hanno scelto come testimonial la 65enne Catherine Spaak non credo ci possano essere molti dubbi su quale sia il target di riferimento :mbe:
Che poi questa signora (mi perdoni ma non conosco cosa fa) non sapeva che cacchio rispondere alle domande dell'intervistatore (almeno così mi sono sembrate le sue risposte)
L'ho acquistata il giorno stesso della presentazione, ho scelto quella bicolor marrone/sabbia, non perché quella color vinaccia non fosse bella, ma soltanto perché quella scelta mi sembrava più elegante.
Display giganteschi e ben visibili da qualsiasi angolazione, anche se in alcune condizioni di luce riflettono l'ambiente circostante costringendo il giocatore a spostarsi o cambiare angolazione.
La versione firmware dell'XL è la stessa del DSi quindi la 1.4E e di conseguenza funziona con tutte le cartucce aggiornate alla 1.4 (chi vuole capire...).
Molti si sono lamentati della bassa risoluzione, ebbene devo dirvi che non si nota nessun artefatto in più di quelli che già si notavano sulle altre versioni della consolle quindi del DSL e del DSi. Sono stati ingranditi semplicemente i pixels, quindi le immagini a bassa risoluzione dei giochi non vengono upscalate ma riprodotte 1:1 su pixel più grandi, di conseguenza ciò che era pixellato sul DSL e sul DSi continuerà ad esserlo pure su questo... ma i giochi utilizzabili sono gli stessi.
Batteria carica in circa 2 ore e mezza, ha una durata di circa 4 (3 e 45 per l'esattezza). L'ho provata così: Mario Kart DS, WiFi della consolle acceso e connesso al Router, volume a metà, luminosità al livello 5 (max). Come sapete Mario Kart se lasciato in standby esegue dopo un po' una serie di demo che durano fino a che si scarica la batteria. Qualità delle plastiche eccellente, lucide a specchio sopra e satinate in tutto il resto della consolle. Telecamere penose come le precedenti, ma quella esterna ha un grandangolo più ampio rispetto a quella del DSi. Velocità di caricamento/riproduzione cartucce precisa identica a quella del DSi. Infine il costo visto che molti si sono lamentati... dovrebbe attestarsi sui 179-189€ che, andando a vedere, sono circa 10€ in più della DSi normale. In conclusione la DSi XL è una DSi con gli schermi più grandi e tre software gia compresi nel prezzo, dispone di un pennino standard e di una specie di pennone che ricorda una stilografica. Il caricabatterie è lo stesso del DSi e, come ben sapete, non compatibile con quello del DSL. Se avete domande...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.