PsicheAlCubo
02-03-2010, 14:08
Per cominciare vorrei farvi una domanda: ma anche a voi le porte usb frontali dopo un tot tempo iniziano a fare i capricci e finiscono con il diventare inutilizzabili? :mad:
Io ho utilizzato fin'ora 4 desktop di mia proprietà dal lontano windows 98 ad oggi..e non se n'è salvato uno solo: su TUTTI, chi prima chi poi, ho riscontratto o qualche incompatibilità tra USB posteriori e anteriori o l'inutilizzabilità di queste ultime.
Un tecnico, dopo avergli portato il pc in assistenza, mi ha fatto notare che quelle anteriori non sono 2 USB in piύ..bensì due porte "duplicato" delle relative porte posteriori, per cui ad esempio collegando due dispositivi di massa contemporaneamente (es. lettore MP3 e HD esterno o pennetta USB) alla stessa presa sia frontale che posteriore una delle due risultava inutilizzabile (ma quali 2 delle 4 che avevo dietro non è che ci fosse scritto da nessuna parte .. :stordita: )
Dunque..ora mi si presenta per l'ennesima volta il problema delle USB frontali (su un pc assemblato che ha neanche 3 mesi di vita..e pagato 1200 cucuzze) che fanno fatica a lavorare con l'HD esterno LACIE portatile (mentre col portatile funzia tutto perfettamente)..ora: portare il pc in assistenza vuol dire rimanerne senza per un tempo ics con vari sbattimenti collaterali :muro: ma la cura qual'è? Semplicemente fai finta che le due prese USB frontali non esistano?! :mad:
Io ho utilizzato fin'ora 4 desktop di mia proprietà dal lontano windows 98 ad oggi..e non se n'è salvato uno solo: su TUTTI, chi prima chi poi, ho riscontratto o qualche incompatibilità tra USB posteriori e anteriori o l'inutilizzabilità di queste ultime.
Un tecnico, dopo avergli portato il pc in assistenza, mi ha fatto notare che quelle anteriori non sono 2 USB in piύ..bensì due porte "duplicato" delle relative porte posteriori, per cui ad esempio collegando due dispositivi di massa contemporaneamente (es. lettore MP3 e HD esterno o pennetta USB) alla stessa presa sia frontale che posteriore una delle due risultava inutilizzabile (ma quali 2 delle 4 che avevo dietro non è che ci fosse scritto da nessuna parte .. :stordita: )
Dunque..ora mi si presenta per l'ennesima volta il problema delle USB frontali (su un pc assemblato che ha neanche 3 mesi di vita..e pagato 1200 cucuzze) che fanno fatica a lavorare con l'HD esterno LACIE portatile (mentre col portatile funzia tutto perfettamente)..ora: portare il pc in assistenza vuol dire rimanerne senza per un tempo ics con vari sbattimenti collaterali :muro: ma la cura qual'è? Semplicemente fai finta che le due prese USB frontali non esistano?! :mad: