View Full Version : PROBLEMI DI CONNESSIONE AL DOMINIO
IL_BARONE
02-03-2010, 10:32
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio o qualche indizio da chi come me è incappato nel mio stesso problema.
Attualmente gestisco una rete con dominio (win 2003 server) per conto di una media azienda,per vari motivi di sicurezza ho creato un'immagine di Backup per ogni singola macchina (tutte hanno win xp sp3),mi è già accaduto più volte che al ripristino di un'immagine il pc non riesce a loggarsi al dominio, devo scollegare il cavo di rete, loggarmi e per ultimo riconnetere il cavo, così funziona.
Sapete darmi qualche indizio per risolvere il problema??grazie dell'attenzione buona giornata.
Ciao, a quanto ho capito tu hai un cd diverso per ogni macchina della tua azienda, giusto? Se è così il problema non dovrebbe porsi in quanto se sulla macchina che va in crash tu ci rimetti sopra l'immagine di quella stessa macchina il sid è lo stesso di prima e non dovrebbe avere nessun problema col DC. Il fatto che tu debba staccare il cavo e fare login senza cavo di rete comporta che il pc si logghi con le credenziali dell'account che ha in cache, quindi se stai usando un account di dominio (e nel frattempo hai dovuto cambiare password) levando il cavo di rete devi fare login con le vecchie credenziali. Poi riattaccando il cavo di rete e facendo logout l'account in cache si sincronizza con quello presente su active directory e il problema" rientra.
Su Windows XP c'è un'altra cosa da considerare: a differenza di quanto accadeva con Windows 2000, la schermata di login viene presentata anche se i servizi di rete non sono ancora partiti, ciò significa che il client non si è effettivamente sincronizzato col DC e ciò può generare il problema che hai descritto. Questa "feature" di XP rende l'avvio del sistema molto più veloce in quanto permette il login prima dell'avvio di alcuni servizi; il problema è che in ambito aziendale con un DC, questa "feature" ha dei retroscena fastidiosi (tipo il tuo). Come workaround puoi aspettare 30/40 secondi prima di fare login, in modo che XP avvii nel frattempo i servizi di rete e si metta in contatto col DC.
Ovviamente questa "feature" poco utile in questo contesto può essere eliminata e si può fare in modo che XP presenti la schermata di login solo dopo aver correttamente avviato i servizi di rete.
Altro discorso si fa con uno scenario diverso, ovvero tu hai fatto un'immagine "standard" su una macchina e poi ne hai fatto il deploy su altre (senza aver lanciato sysprep prima di chiudere l'immagine): in questo caso è normale che ciò succeda in quanto ci sono più macchine con lo stesso SID nella tua rete e le macchine in questione avranno problemi ad autenticarsi al DC.
Fai due verifiche e vedi in che scenario ti trovi ;)
IL_BARONE
04-03-2010, 07:31
Ciao,
anzitutto grazie mille per la risposta, essendo un autodidatta non ho moltissima esperienza in campo,mi potresti dare un breve accenno al SID?? (presumo sia un sistem identificantion)
Per quanto riguarda le immagini ghost ne ho fatta una differente per ogni singola macchina e non un deploy, altra prova che ho fatto è che dopo essermi loggato inserisco il cavo di rete, cambio la password (quindi sono connesso al DC) faccio il loguot e quando vado per il login mi da lo stesso problema.
Come posso abilitare la funzione che mi hai descritto?? che appaia la schermata di login solamente a servizi avviati??
grazie dell'aiuto.
Ciao! La funzionalità che ti ho indicato la si abilita nel seguente modo:
Clicca su Start > esegui
e digita gpedit.msc (poi premi invio)
Si aprirà l'editor dei criteri di gruppo (policy locali del client e relative all'utente). Nel tuo caso bisogna modificare la policy a livello di computer, quindi vai su
Configurazione Computer > Modelli Amministrativi > Sistema > Accesso
Seleziona la voce "Attendi Sempre Disponibilità di Rete all'Avvio e all'Accesso" e abilitala. Premi "ok" e chiudi l'editor dei criteri di gruppo.
Al riavvio successivo la funzionalità risulterà abilitata.
Per quanto riguarda i SID, essi sono degli identificativi univoci, come hai intuito. Ti rimando al sito microsoft per una spiegazione più dettagliata e fatta bene:
http://support.microsoft.com/kb/314828
Questo articolo inoltre dà un accenno anche riguardo ad eventuali problemi che possono insorgere con i sid duplicati all'interno di una rete.
Prova e fammi sapere :)
IL_BARONE
05-03-2010, 12:54
http://img710.imageshack.us/img710/6355/helpdesk2.png
By devil_lk (http://profile.imageshack.us/user/devil_lk) at 2010-03-05
Ti posto un'immagine per la gestione dei criteri di gruppo,come vedi non mi appare la voce sistema,sbaglio qualcosa?
Ho visto il link che mi hai mandato,e spiega veramente in modo corretto.
Ho letto,ma ho alcuni dubbi:
Come faccio ad avere un SID doppiato se l'immagine ripristinata è la stessa?ho provato ad utilizzare il software NewSID per cambiare il SID al pc incriminato,ma dopo l'operazione di reboot nulla,sono sempre nelle stesse condizioni.
ciao
l'immagine che hai creato del client, era di quest'ultimo già con il join al dominio o hai creato l'immagine da windows client in workgroup?
a leggere, parrebbe la prima...
prova a:
toglierti dal dominio
riavviare
rifare il join al dominio
riavviare
verifica se tutto funziona
se usi ghost, puoi usare una sua funzione che permette il join al dominio dopo il ripristino dell'immagine (immagine in workgroup)
rigaurdo il SID
serve cambiarlo se si lavora esclusivamente in workgroup
se si è in dominio, al momento del join, esso cambia
edit:
il fatto che ti manchi la voce "sistema" lo trovo strano pure io....
IL_BARONE
05-03-2010, 14:12
Esattamente...l'immagine e stata creata con il join già fatto.
Per quanto riguarda quella funzione del ghost non lo sapevo,il mio problema è che mi trovo tra incudine e martello, mi ritrovo a gestire la rete è in piu svolgo lavori in cantiere e purtroppo non riesco ad approfondire tutti i discorsi che vorrei.
Grazie per la info riguardante il sid in ambito di dominio.
Adesso provo a fare quello che mi hai detto 10 minuti e vi faccio sapere.
IL_BARONE
05-03-2010, 14:40
Sconnettendomi e riconnettendomi al dominio si è ripristinato tutto,non ci avevo proprio pensato...grazie mille dell'aiuto.
PS: in che senso il SID sotto dominio cambia ad ogni accesso?
ciao
l'immagine che hai creato del client, era di quest'ultimo già con il join al dominio o hai creato l'immagine da windows client in workgroup?
a leggere, parrebbe la prima...
prova a:
toglierti dal dominio
riavviare
rifare il join al dominio
riavviare
verifica se tutto funziona
se usi ghost, puoi usare una sua funzione che permette il join al dominio dopo il ripristino dell'immagine (immagine in workgroup)
rigaurdo il SID
serve cambiarlo se si lavora esclusivamente in workgroup
se si è in dominio, al momento del join, esso cambia
edit:
il fatto che ti manchi la voce "sistema" lo trovo strano pure io....
Per il discorso del sysprep, sono stato incompleto nel mio post precedente: esso serve anche a resettare il GUID della macchina, cosa che non viene fatta col solo join al dominio. Ma non voglio andare OT :)
Il SID cambia quando viene fatto il join al dominio del client (quindi una volta), non ogni volta che fai login sulla macchina :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.