PDA

View Full Version : Nuovo Skype 4.2 con Servizio Skype Access


Redazione di Hardware Upg
02-03-2010, 09:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/nuovo-skype-42-con-servizio-skype-access_31769.html

Con Skype 4.2 possibilità di utilizzare hotspot Wi-Fi utilizzando il proprio credito telefonico

Click sul link per visualizzare la notizia.

VirusITA
02-03-2010, 09:33
Bel colore la nuova skin :asd:

Finalmente da quando skype è stata venduta qualcosa torna a muoversi... Adesso aspettiamo la versione per iphone con le notifiche push :stordita:

Narkotic_Pulse___
02-03-2010, 09:34
non mi sembrano novità rilevanti. (IMHO)

MadJackal
02-03-2010, 09:40
A parte le novità, finalmente il numero di versione dello skype per windows ha doppiato quello per linux. Yay! :muro:

amonthedeamon
02-03-2010, 10:09
ma e' possibile che si vada avanti a spron battuto con le release per windows e per linux (e mac se non erro) siamo fermi all'eta' della pietra?
non vedo l'ora di finire di installare il VOIP in azienda e mettere su un bel server jabber per la chat.. e allora skype sara' relegato a un plugin di Asterisk per il routing delle chiamate all'estero

se solo skype aprisse il suo protocollo scommetto che avremmo un nuovo client opensource nel giro di pochi mesi..
tanto anche se il protocollo fosse aperto skype ci guadagnerebbe lo stesso visto che sarebbe necessario lo stesso acquistare il credito.. mah..

Spec1alFx
02-03-2010, 10:28
amonthedeamon: 1) aprisse il protocollo il credito si potrebbe anche acquistare da terze parti 2) la versione per linux è poco sviluppata perchè evidentemente c'è poco interesse a farlo

Quando sento chi usa un sistema alternativo con i suoi pregi e nel contempo ad ogni occasione si lamenta delle mancanze (ad es. puntando il dito contro chi non sviluppa per il proprio OS, in nome di questioni morali o perchè "sarebbe giusto", tanto chi deve spostare risorse da dove ha il grosso del guadagno a dove ne ha molto meno non è lui) mi viene in mente il famoso detto "botte piena e moglie ubriaca".

Personalmente uso tutti e tre i sistemi operativi principali, a seconda di quel che devo fare e dei programmi che devo usare.

amonthedeamon: piccola precisazione. Sono partito dalla tua osservazione iniziale per una digressione. La questione che ho posto dopo i 2 punti non riguarda te in particolare, anche perchè tu poni una questione che è sicuramente più legittima di altre (ovvero un software che per Linux già c'è e semplicemente è rimasto indietro di un paio di versioni).

In ogni caso ci sono fior fiore di protocolli aperti per il VOIP che ti consiglio di utilizzare al posto di Skype (cosa che a quanto ho capito stai già facendo).

Narkotic_Pulse___
02-03-2010, 10:56
http://www.designfuture.it/blog/2010/03/02/skype-4-2-nuova-versione-con-skype-access-e-trasferimento-di-chiamata/

Bhe a me pare che SkypeAccess sia una bella novita', almeno toglie tante rogne per quelli che usano l'HotSpot Wi-Fi, dipende ovviamente da dove abiti te :) Devi anche capire che noi siamo in italia e probaiblmente non abbiamo questi bisogni come in america dove l'hotspot wi-fi e' molto usato evidenemente.

Per quanto riguarda il trasferimento di chiamata invece devi pensare che Skype e' orientato molto a livello aziendale dove ovviamente fa molti piu' soldi e quindi alcune funzionalita' sono orientate li. Poi vabbe dal mio articolo vedi bugfix vari, miglioramento qualita' delle chiamate e compagnia bella :)


ben vengano i buf fix vari e la qualità delle chiamate aumentate, ma sono comuni aggiornamenti :) infatti con novità non rilevanti intendo SkypeAccess, contando che in italia gli hotspot pubblici sono un sogno che fai la notte, non la vedo come una novità per gli utenti italiani.
poi beati quelli che hanno un hotspot vicino casa anche quì.. :rolleyes:

Fenshu
02-03-2010, 11:01
Noto solo io una cosa banale, ma fastidiosa, nella nuova versione?

Skype non si minimizza più nella task tray, rimane nella barra delle applicazioni (ho Win7 pro).
Confermate?

StErMiNeiToR
02-03-2010, 11:04
ben vengano i buf fix vari e la qualità delle chiamate aumentate, ma sono comuni aggiornamenti :) infatti con novità non rilevanti intendo SkypeAccess, contando che in italia gli hotspot pubblici sono un sogno che fai la notte, non la vedo come una novità per gli utenti italiani.
poi beati quelli che hanno un hotspot vicino casa anche quì.. :rolleyes:

Ci possiamo far pur poco se in italia non li abbiamo :)
Mica possono fare le release solo per l'america e a noi ci mandano le release solo quando possiamo utilizzare le nuove funzionalita' ;)

StErMiNeiToR
02-03-2010, 11:06
Noto solo io una cosa banale, ma fastidiosa, nella nuova versione?

Skype non si minimizza più nella task tray, rimane nella barra delle applicazioni (ho Win7 pro).
Confermate?

L'ho notato anche io, non vorrei che sia voluto. Infatti a me rimane sia nella task tray che nella barra applicazioni...
Edit, rileggendo il mio articolo mi sono ricordato che hanno messo questo fra le novita':
Migliore modo in cui Skype funziona con una nuova barra delle applicazioni e un system tray per Windows 7

Denos89
02-03-2010, 11:31
Io trovo utilissimo il nuovo supporto alle webcam HD, il mio notebook ne ha una da 720p.

Fenshu
02-03-2010, 11:32
L'ho notato anche io, non vorrei che sia voluto. Infatti a me rimane sia nella task tray che nella barra applicazioni...
Edit, rileggendo il mio articolo mi sono ricordato che hanno messo questo fra le novita':
Migliore modo in cui Skype funziona con una nuova barra delle applicazioni e un system tray per Windows 7

Ok, anch'io ce l'ho sia nalla task tray che nella barra delle applicazioni.
Ma se fai clic con il tasto destro sulla finestrella di skype presente nella barra delle applicazioni c'è la voce "Rimuovi questo programma alla barra delle applicazioni".

Non funziona.

Aryan
02-03-2010, 12:12
Ok, anch'io ce l'ho sia nalla task tray che nella barra delle applicazioni.
Ma se fai clic con il tasto destro sulla finestrella di skype presente nella barra delle applicazioni c'è la voce "Rimuovi questo programma alla barra delle applicazioni".

Non funziona.

OVVIO che non funziona!!!
Serve solo a non "bloccarlo" nella barra, non ad evitare che rimanga la dopo averlo ridotto...

puccio1984
02-03-2010, 12:40
basta metterlo dalle proprietà in modalità windows vista! Ho fatto così anche per msn!

Fenshu
02-03-2010, 13:05
basta metterlo dalle proprietà in modalità windows vista! Ho fatto così anche per msn!

Ottimo Puccio1984,
quando si dice un commento costruttivo ;)

Grazie.

jestermask
02-03-2010, 13:16
Grazie risolto anche qui:)

matteomc
02-03-2010, 13:22
Ciao gente,
ho la webcam in oggetto, e con skype la risoluzione è veramente scarsa in video chiamata..è normale? se qualcuno di voi ha lo stesso modello, riscontra gli stessi problemi?
Se invece al posto di mandarla in streaming la uso come input su vlc la qualità si alza fino a 720p.

Grazie mille

Narkotic_Pulse___
02-03-2010, 13:49
Ci possiamo far pur poco se in italia non li abbiamo :)
Mica possono fare le release solo per l'america e a noi ci mandano le release solo quando possiamo utilizzare le nuove funzionalita' ;)

infatti hai ragione, ma io intendevo che per l' italia non ci sono novità così rilevanti. :)

MaxFactor[ST]
02-03-2010, 14:10
A me in ufficio non si collega più...
e se per sbaglio esco dal browser non mi fa più connette

Muppolo
02-03-2010, 16:15
Skype doesn't minimize to the System Tray in Windows 7!

http://forum.skype.com/index.php?showtopic=524931

Aryan
02-03-2010, 17:29
Traduzione ( dal mio blog )

Update: minimizzare skype su Windows7

Il fatto che non riusciate a minimizzare skype nella tryicon di windows ( la lista di icone in fondo a destra ) e che skype rimanga sulla barra dei programmi, non e' un bug, in realta' e' una modifica voluta da Skype proprio per aggiornare il proprio stile allo stile di Windows7 ( per MSN succede proprio la stessa cosa :) ).

Vi infastidisce la cosa e volete che Skype rimanga nella try icon list quando lo minimizzate? Bhe eccovi una semplice lista di passi da seguire per poterlo fare:

* Chiudete Skype con il click-destro sulla try icon e selezionate Quit/Chiudi
* Aprite la cartella "C:\Program Files\Skype\" ( e' la cartella di installazione, potrebb essere differente sul vostro computer )
* Aprite una cartella chiamata "Phone".
* Qui potrete trovare l'eseguibile di skype chiamato "Skype.exe", eseguite un click-destro e andate su Proprieta'
* Adesso passate alla tab Compabilita'
* Spuntate la casella Esegui questo programma in modalita' compatibile per: e selezionate Windows Vista (Service Pack 2)!
* Cliccate su Ok per terminare
* Adesso riavviate Skype dal menu di start e dovrebbe minimizzarsi nella maniera corretta

A me provoca corruzione grafica delle finestra la prima volta che si apre un contatto... :mbe:

Muppolo
02-03-2010, 17:33
Il trucchetto sembra non funzionare su Windows 7 64 bit

StErMiNeiToR
02-03-2010, 17:36
io non l'ho provato sinceramente, perche' a me va bene cosi', ormai mi sono abituato :)
Pero' non lo so... e' un post seguito da gente tecnica di skype, quindi credo che dovrebbe funzionarer...