PDA

View Full Version : GeForce 8600GT DDR3 - Temperature troppo alte


AlexejAUZ
02-03-2010, 09:06
Come da titolo, possiedo una nVidia GeForce 8600GT DDR3 con raffreddamento passivo...
Di recente ho avuto modo di osservarne le temperature e scoprire che in idle (ossia con solo il desktop caricato) la scheda raggiunge ben 59-61°C e quando tiro in ballo un qualunque game (e non parlo di game che richiedano chissà quali requisiti) la temperatura schizza subito a 80°C con picchi anche di 90... (Non oso immaginare se dovessi tirare il collo alla scheda con qualche game di ultima generazione)

Ora, visto che tempo fa ebbi lo stesso problema con un'altra scheda video passiva, ho pensato di montare sull'ampio dissipatore che la 8600 possiede un bel ventolone recuperato da un alimentatore rotto....

Tuttavia mi son posto una domanda: è meglio che il ventolone pigli l'aria dal case e gliela butti sopra oppure è meglio che tiri via aria dal dissipatore per gettarla nel case?
Mi son posto questa domanda perchè ero convinto che fosse meglio tirar via aria dal dissipatore, ma osservando il ventolone della AMD sul mio Phenom X4 955 ho notato che l'aria invece gliela getta su (prendendola direttamente dall'esterno grazie ad un artefatto del mio case)

Voi che mi consigliate?

cloudin
02-03-2010, 09:11
innanzitutto le temperature non sono poi cosi alte come dici,visto che sono vga che possono lavorare anche a 100 gradi,pero' se vuoi tenerle piu' fresche allora vai di ventola e ti consiglio di montarla per estrarre aria calda direttamente dal dissipatore e buttarla nel case,ma secondo me faresti meglio a comprare un dissi con ventola dedicato proprio per questa specifica gpu,almeno stai piu' tranquillo rispetto ad una ventola presa da un alimentatore!fammi sapere.

AlexejAUZ
02-03-2010, 09:32
Lo farei, ma il problema è che non ho la possibilità di farlo al momento, quindi devo arrangiarmi come posso!

Proverò a montare il ventolone come mi hai consigliato e vi aggiorno sulle nuove temperature ^^

19giorgio87
02-03-2010, 13:40
Lo farei, ma il problema è che non ho la possibilità di farlo al momento, quindi devo arrangiarmi come posso!

Proverò a montare il ventolone come mi hai consigliato e vi aggiorno sulle nuove temperature ^^

il ventolone ci sta ;) comunque la 8600gt se non erro ha anche alimentazione ausiliaria..è normale che scaldi! fare una versione fanless è un po' controsenso!

AlexejAUZ
03-03-2010, 15:38
No, non so se la mia sia una versione particolare, ma non possiede alimentazione ausiliaria (a meno che non lo abbia notato io, ma non credo di essere così niubbo xD)

Comunque ho montato su il ventolone (tra l'altro con notevole facilità... sembra che l'enorme dissipatore che possiede sia progettato apposta o_O) e son passato da minima 58°C e massima 94°C senza ventola a ben 40°C di minima e 58°C di massima...

Una situazione ben più accettabile che sembrerebbe aver influenzato anche le altre temperature del sistema, visto che la CPU senza aver modificato nulla in proposito tocca una massima di 2°C inferiore rispetto a prima e anche la scheda madre sta ben 4°C sotto i massimi di prima!

Ora penso che la scheda video abbia una durata vitale notevolmente più lunga, eheheh!!!

n1ck88
03-03-2010, 15:57
la mia 8600gt
ha ventilazione e sta su 49 gradi sul desktop a riposo.. mentre sono in game non mi fa vedere la temp..cmq sia ho problemi con i framerate, ci sono picchi dove freeza.

altri momenti dove frezza continuamente senza sapere il perche.

19giorgio87
03-03-2010, 16:56
per monitorare le temperature in-game, usate evga precision ;)