View Full Version : Sostituzione X1900XT ma bugdet 60 euro
splitted
02-03-2010, 01:29
Salve ragazzi,
ho venduto la mia ATI X1900XT e ora devo trovarne una degna sostituta.
Il problema e' il budget che causa mancanza di fondi e' di soli 60 euro.
L'obiettivo e' giocare a titoli del 2006-2008 su Windows Xp.
Windows 7 e DirectX11 non mi interessano.
Questo il mio pc
Intel Core 2 Duo E4400
Asus P5W DH Deluxe (PCI-E Crossfire ready)
2 Gb DDR2 (800 Mhz)
Alimentatore Perdoon 500W con :
- Linea +3.3V: 40A
- Linea +5V: 52A
- Linea +12V: 30A
- Linea -5V: 0.5A
- Linea -12V: 0.8A
- Linea +5VSB: 2.0A
Monitor CRT Lacie 19' risoluzione 1280x1024
Un grazie anticipato per i consigli
Vieirarock
02-03-2010, 09:07
Se non puoi sforare i 60 € vai di HD 4670 512 mb; arrivando ai 70 euro vai di 5670, che rispetto alla prima supporta le direct x 11, è più prestante, scalda e consuma meno.
kinotto88
02-03-2010, 10:15
Se non puoi sforare i 60 € vai di HD 4670 512 mb; arrivando ai 70 euro vai di 5670, che rispetto alla prima supporta le direct x 11, è più prestante, scalda e consuma meno.
quoto tutto.
quoto. se puoi fare uno strappo anche 5670.
splitted
02-03-2010, 14:13
Ma queste ATI che mi consigliate che incremento prestazionale darebbero rispetto alla X1900 XT ? 20%....30 %...40 % ?
Tenuto conto che non userei 7 o DirectX 11, vale la pena recuperare qualche soldo in piu' per arrivare ad una GTS 250 o HD5750 o sarei CPU limited ?
Grazie
sarebbe gradito anche il budget max
splitted
02-03-2010, 14:35
sarebbe gradito anche il budget max
Allora, il budget max e' 60 euro....e non vorrei sforare perche' non me lo posso permettere.
Pero' se mi dite che con 20/30 euro in piu' ho una scheda che va il doppio di quelle sopracitate e che quindi il rapporto prezzo/prestazioni sarebbe conveniente, allora lo sforzo lo potrei fare...
Per un 15/20% di potenza in piu' invece lo sforzo non lo farei.
Tieni conto che gioco a 1280x1024 su un CRT Lacie 19' e che uso solo Windows XP
Allora, il budget max e' 60 euro....e non vorrei sforare perche' non me lo posso permettere.
Pero' se mi dite che con 20/30 euro in piu' ho una scheda che va il doppio di quelle sopracitate e che quindi il rapporto prezzo/prestazioni sarebbe conveniente, allora lo sforzo lo potrei fare...
Per un 15/20% di potenza in piu' invece lo sforzo non lo farei.
Tieni conto che gioco a 1280x1024 su un CRT Lacie 19' e che uso solo Windows XP
5670 ;)
Allora, il budget max e' 60 euro....e non vorrei sforare perche' non me lo posso permettere.
Pero' se mi dite che con 20/30 euro in piu' ho una scheda che va il doppio di quelle sopracitate e che quindi il rapporto prezzo/prestazioni sarebbe conveniente, allora lo sforzo lo potrei fare...
Per un 15/20% di potenza in piu' invece lo sforzo non lo farei.
Tieni conto che gioco a 1280x1024 su un CRT Lacie 19' e che uso solo Windows XP
sulle 70€ c'è la 5670, se no, sulle 80€-95€ trovi la 4770/4850/gts250 che sono più performanti.
principe andry
02-03-2010, 22:49
tra la 5670 e la 4670 c'è un 20% circa...
se puoi fare questo sforzino è meglio, altrimenti la 4670 rimane sempre una valida scheda a quella risoluzione ;)
qualsiasi scheda sceglierai, fai un pò di overclock. La scheda madre lo permette e la cpu sale tranquillamente. Niente di esagerato, ma un pò di clock in più non guasta, vista la risoluzione ;)
dai un'occhiata a questo 3d -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1232712
ciao
splitted
03-03-2010, 00:40
Ragazzi, novità: un mio conosciente mi vende la sua HD4870 da 512MB (DDR5) per 75 euro. Dice che l'ha usata per circa 6 mesi e poi e' passato a una di fascia superiore. Come e' come prestazioni rispetto alla 5670 che mi consigliate? Vale la spesa ?
Vieirarock
03-03-2010, 00:56
Un abisso rispetto alla 5670 :sofico:
Certo che consuma ma il tuo alimentatore dovrebbe farcela, dovresti però spingere un pochetto la cpu che inizia ad essere strettina per la 4870 :)
ottima scheda a quel prezzo
Pangasius
03-03-2010, 10:43
Ragazzi, novità: un mio conosciente mi vende la sua HD4870 da 512MB (DDR5) per 75 euro. Dice che l'ha usata per circa 6 mesi e poi e' passato a una di fascia superiore. Come e' come prestazioni rispetto alla 5670 che mi consigliate? Vale la spesa ?
La scheda è sicuramente più performante,considera che nuova si trova a 125/130€,quindi consigliatissima.....!! ;)
splitted
04-03-2010, 23:11
Perfetto, allora la prendo! Appena la installo vi faro' sapere.
Grazie
Merlino86
05-03-2010, 08:08
Perfetto, allora la prendo! Appena la installo vi faro' sapere.
Grazie
Attenzione bisogna controllare se il tuo alimentatore possiede i 2 connettori a 6pin per un alimentazione adeguata della hd4870... mi è sembrato ti capire che è un entry level e non è fornito di tanti attacchi...
Merlino86;)
Sire_Angelus
05-03-2010, 11:44
cerca una 4850/70 usata.. ma devi cambiare alimentatore
splitted
05-03-2010, 20:13
Attenzione bisogna controllare se il tuo alimentatore possiede i 2 connettori a 6pin per un alimentazione adeguata della hd4870... mi è sembrato ti capire che è un entry level e non è fornito di tanti attacchi...
Merlino86;)
Ciao, il mio alimentatore non era entru level quando l'ho preso (ci e' diventato col tempo ;) ) anche se solo 500W (3 anni fa sembravano piu' che adeguati!)
E' modulare e possiede un connettore 6pin che e' attaccato alla X1900XT e poi uno da 8pin che e' libero. Ma la 4870 ha due connettori da 6pin, come faccio a collegare quello da 8pin dell'alimentatore in quello da 6pin della scheda (il connettore da 8 non e' divisibile) ?
principe andry
05-03-2010, 20:35
quelli a 8 pin in genere si presentano così -> click (http://techreport.com/r.x/psus-0907/pcie-connectors.jpg)
se così non fosse, non c'è problema. Inserisci i 6pin ed i 2 saranno a fianco
ciao
Merlino86
05-03-2010, 20:59
Ciao, il mio alimentatore non era entru level quando l'ho preso (ci e' diventato col tempo ;) ) anche se solo 500W (3 anni fa sembravano piu' che adeguati!)
E' modulare e possiede un connettore 6pin che e' attaccato alla X1900XT e poi uno da 8pin che e' libero. Ma la 4870 ha due connettori da 6pin, come faccio a collegare quello da 8pin dell'alimentatore in quello da 6pin della scheda (il connettore da 8 non e' divisibile) ?
Purtroppo non potevo capire che l'avessi preso 3 anni fà... non ho ancora il potere dell'onniscienza :D
Comunque se presenta questi attacchi non hai nessun tipo di problema a collegare una qualsivoglia hd4850/70...l'amperaggio sui 12v mi sembra buono per poter alimentare entrambe queste schede...quindi cerca nell'usato al prezzo di 100€ la hd4870 oppure di 80€ la hd4850 altrimenti nuove verrebbero 30€ in più...
Però se devi giocare a titoli di massimo 2008 vai di hd5670 nuova che è un'ottima scheda e presenta il supporto alle directx 11 per 80€...
Merlino86 :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.