karl8
02-03-2010, 00:47
Volevo trasformare una 8800GTX in una Ultra default come da titolo.
Posso mandare il clock della cpu a 676, ed anche la memory posso spararla; solo che oltre 648/945 non funziona più, non è stabile e compaiono artefatti.
L'alimentatore è un Kraun da 630 W e regge il q9300 a 3GHz, quindi non credo sia colpa sua.
Ho flashato la scheda col BIOS della Ultra (che da un punto di vista hardware è identica) in modo da avere a disposizione il suo voltaggio superiore (1,35V anzichè 1,3V) ma non cambia nulla: come supero i 648/945 compaiono artefatti.
Da 1,3V a 1,35 V non è abbastanza?
L'aumento di tensione del bios non c'è stato nella realtà?
Ho un tester, come faccio a misurare le tensioni (dove devo posizionare le bacchette insomma)?
Su google non ho trovato guide soddisfacenti sul voltmod di schede nVidia.
Ma la Ultra e la GTX sono pressochè identiche giusto?
La prima ha una tensione maggiore e forse una dissipazione migliore, ma elettronicamente è uguale?
Posso mandare il clock della cpu a 676, ed anche la memory posso spararla; solo che oltre 648/945 non funziona più, non è stabile e compaiono artefatti.
L'alimentatore è un Kraun da 630 W e regge il q9300 a 3GHz, quindi non credo sia colpa sua.
Ho flashato la scheda col BIOS della Ultra (che da un punto di vista hardware è identica) in modo da avere a disposizione il suo voltaggio superiore (1,35V anzichè 1,3V) ma non cambia nulla: come supero i 648/945 compaiono artefatti.
Da 1,3V a 1,35 V non è abbastanza?
L'aumento di tensione del bios non c'è stato nella realtà?
Ho un tester, come faccio a misurare le tensioni (dove devo posizionare le bacchette insomma)?
Su google non ho trovato guide soddisfacenti sul voltmod di schede nVidia.
Ma la Ultra e la GTX sono pressochè identiche giusto?
La prima ha una tensione maggiore e forse una dissipazione migliore, ma elettronicamente è uguale?