PDA

View Full Version : consigli su macbook


nico151
01-03-2010, 22:08
Ciao a tutti, dovrei acquistare un computer (no netbook) portatile che abbia uno schermo da 13", che pesi poco (intorno 2.5KG) e che non costi un botto. Quindi ho visto che ci sono dei dell,hp e vaio, ma tutti costano intorno ai 1000€ (e l'estetica non è proprio il top) allora ho pensato ad un mac che con l'università lo pagherei 800€,pesa poco ed è piccolo .
Siccome ho l'esigenza di far girare alcuni programmini che vanno solo su windows, quindi sul mac dovrei installare anche windows (tramite bootcamp).
Ora windows 7 come gira sul macbook?

P.s. non ho mai usato un mac

stewie84
01-03-2010, 22:29
Io lo uso tramite macchina virtuale e va bene :D :D :D ,pero dipende sempre dall'uso dei programmi per windows,ad esempio se devi fare rendering conviene con bootcamp.

Family Guy
01-03-2010, 22:53
Gira come su qualunque notebook con le stesse specifiche hardware, forse un pochino meglio per via del pacco di driver testati fornito da apple.

Alcune funzioni come il trackpad multitouch non vanno benissimo in windows.

edit: ah, anche la batteria dura di meno in windows.

starscream
01-03-2010, 23:43
Gira come su qualunque notebook con le stesse specifiche hardware, forse un pochino meglio per via del pacco di driver testati fornito da apple.


questa mi sembra un informazione errata...

nico151
02-03-2010, 08:44
quindi è meglio spendere 800€ per un macbook invece che 1000€ per un vaio, tanto windows gira degnamente anche sul mac, ho capito bene?

nickmot
02-03-2010, 09:10
quindi è meglio spendere 800€ per un macbook invece che 1000€ per un vaio, tanto windows gira degnamente anche sul mac, ho capito bene?

Dipende dalle caratteristiche HW e da quello che ci devi fare. Se devi usare solo Windows un Mac non è proprio la soluzione ideale, a meno che il Vaio non costi 200€ in più ma abbia caratteristiche simili (difficile da credere), esistono comunque altri marchi.
Quali sarebbero questi programmi? Almeno capiamo bene cosa consigliarti.

nico151
02-03-2010, 09:19
i programmi sono mathlab, multisim, pspice.
Ho provato a configurare una vaio con un i5 e 4gb di ram (scheda video non mi interessa anche se il vaio ha quella integrata) e siamo sui 1100€, idem con i dell.
Mentre un mac lo pagherei 800€ ovvio che se devo usare internet,office e musica userei mac os x e non windows 7.
300€ sono soldi e poi come assistenza la apple è ottima

nickmot
02-03-2010, 09:35
i programmi sono mathlab, multisim, pspice.
Ho provato a configurare una vaio con un i5 e 4gb di ram (scheda video non mi interessa anche se il vaio ha quella integrata) e siamo sui 1100€, idem con i dell.
Mentre un mac lo pagherei 800€ ovvio che se devo usare internet,office e musica userei mac os x e non windows 7.
300€ sono soldi e poi come assistenza la apple è ottima

Beh, il Vaio dal punto di vista HW è migliore, se però non devi lavorare a grossi progetti o non hai bisogno di elevata potenza di calcolo (oltre a voleri buttare su OSX ovviamente) il macbook è ottimo, quei 300€ di differenza te li butti per portare la ram a 4GB e per comprarti un bel disco esterno da usare con time machine, o la licenza di windows o te li tieni.

EDIT: matlab c'è anche per OS X ma dicono non sia granchè.

Family Guy
02-03-2010, 10:14
questa mi sembra un informazione errata...
Quale? che giri meglio o che sia per via dei driver?

Il fatto che giri meglio (a parità di hardware) è una cosa che ho verificato personalmente e che risulta da prove fatte da testate specializzate in "PC".

Invece che sia per via dei driver è una considerazione personale, forse sarà per via della scheda logica migliore o del firmware (i mac usano EFI invece del BIOS), boh.

nickmot
02-03-2010, 10:33
Quale? che giri meglio o che sia per via dei driver?

Il fatto che giri meglio (a parità di hardware) è una cosa che ho verificato personalmente e che risulta da prove fatte da testate specializzate in "PC".

Invece che sia per via dei driver è una considerazione personale, forse sarà per via della scheda logica migliore o del firmware (i mac usano EFI invece del BIOS), boh.

Semplicemente è ottimizzato meglio per l'hardware perchè il set di configurazioni è minore e l'HW è perfettamente conosciuto. I driver possono influire al massimo sulla stabilità del sistema.
Un esempio stupido, Snow Leopard gira solo su CPU intel, tutte le CPU intel presenti nei Mac supportano le istruzioni SSE3, i binari di conseguenza saranno compilati usando quelle istruzioni SIMD e beneficeranno di tali istruzioni. Su windows questo non può avvenire, deve supportare un parco CPU che potrebbe non avere tali istruzioni (AMD, vecchi pentium) qundi i binari saranno compilati usando un set di ottimizzazioni ol più generico possibile (ma anche meno efficace).
Ovviamente non si riduce solo a questo ma è un'aspetto del grado di ottimizzazione che possono raggiungere supportando solo le loro macchine.

Family Guy
02-03-2010, 11:20
Perché hai scritto quelle cose quotandomi?

Si stava parlando di windows che gira meglio su un macbook rispetto ad altri notebook con le stesse specifiche hardware. Io l'ho attribuito ai driver... ma effettivamente leggendo in rete sembra più una questione di firmware (EFI contro BIOS).

edit:
@nico151:

se prevedi un utilizzo intensivo di windows considera anche che la tastiera del macbook non ha tastierino numerico (neanche simulato), e non ha tasti spesso usati in windows (come stamp ecc.) ed il tasto canc è simulato con fn+backspace.

Spesso questi tasti sono usati dai programmi windows, quindi non averli è abbastanza scomodo (su un notebook).

nickmot
02-03-2010, 11:28
Perché hai scritto quelle cose quotandomi?

Si stava parlando di windows che gira meglio su un macbook rispetto ad altri notebook con le stesse specifiche hardware. Io l'ho attribuito ai driver... ma effettivamente leggendo in rete sembra più una questione di firmware (EFI contro BIOS).



L'ho scritto perchè dubito che EFI faccia miracoli in tal senso, è proprio OS X in se ad essere più ottimizzato.

Family Guy
02-03-2010, 11:45
OSX con bootcamp non c'entra niente. Puoi anche toglierlo e windows funziona lo stesso...

Mailor
02-03-2010, 18:46
OSX con bootcamp non c'entra niente. Puoi anche toglierlo e windows funziona lo stesso...

una volta ho tolto osx dal mac ed è esploso.