PDA

View Full Version : un piccolo ma grande problema!!


crashrade
01-03-2010, 21:57
ciao!
ho un problema.......ho un pc con 2 hard disk in parallelo...uno mio e l'altro di mio padre.....sul mio hdd c'è windows 7...oggi però l'ho formattato e ora volevo reinstallarlo...dato che io per installare 7, devo prima installare xp e poi da li far partire l'installazione di 7 perche se no nel boot del dvd di windows 7 mi da un errore ( è dovuto alla scheda madre), oggi volevo risparmiare tempo e ho deciso di far partire l'installazione dal hdd di mio padre e poi selezionare dall'installazione il mio hdd come punto di destinazione...io ho fatto così, ma mi sono accorto che lo stava installando nell'hdd di mio padre, allora ho fermato l'installazione...
ora però quando mio padre entra col suo, gli chiede se vuole usare la versione precedente di windows (quella proprio sua, xp) o continuare l'installazione di windows (il 7 ovviamente)...
lui ovviamente per entrare nel suo pc seleziona "versione precedente di windows"... ma vorrei sapere come fare in modo che non lo chieda piu e far scomparire le tracce di windows 7 dall'hdd di mio padre..potete aiutarmi??

G3f0rC3
01-03-2010, 22:57
detta terra terra dovresti eliminare i file di win7, ma per informazioni più dettagliate posta in questa sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=127).

crashrade
02-03-2010, 12:33
in una partizione dell'hdd di mio padre, si era creata una cartella $windows$ e altri segni del genere....l'ho eliminata, ma niente...
non c'è un opzione momentanea in avvio e risprinto che fa selezionare in automatica windows xp (quindi "versione precedente di windows") senza che appaia nulla e che quindi non si veda l'opzione per continuare a installare 7??

!fazz
02-03-2010, 13:17
in una partizione dell'hdd di mio padre, si era creata una cartella $windows$ e altri segni del genere....l'ho eliminata, ma niente...
non c'è un opzione momentanea in avvio e risprinto che fa selezionare in automatica windows xp (quindi "versione precedente di windows") senza che appaia nulla e che quindi non si veda l'opzione per continuare a installare 7??

salva tutti i dati e formatta, è la soluzione più sicura

crashrade
02-03-2010, 13:27
no, non posso......l'hard disk è di mio padre e non posso formattarlo...
ricordo che una volta per togliere la scritta ubuntu nella selezione dell'os io da xp andai in avvio e ripristino, poi modifica e si aprì un foglio di blocco note, dove tolsi una o piu stringhe...
solo che ora non so quale stringa togliere...

crashrade
02-03-2010, 13:43
ho guardato quel documento di testo...

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect


sapete cosa devo cancellare??

!fazz
02-03-2010, 13:46
no, non posso......l'hard disk è di mio padre e non posso formattarlo...
ricordo che una volta per togliere la scritta ubuntu nella selezione dell'os io da xp andai in avvio e ripristino, poi modifica e si aprì un foglio di blocco note, dove tolsi una o piu stringhe...
solo che ora non so quale stringa togliere...

è una cosa un pò diversa

cmq non capisco come non puoi formattarlo visto che lo stavi usando per installare il s.o. fai un bkp e formatta, ormai la cavolata l'hai fatta vedi di sistemarla nel modo migliore

crashrade
02-03-2010, 13:53
si ma non vuole per niente formattare mio padre...
vabbè, vedo di risolvere il porblema insieme a lui...

grazie lo stesso!:)

G3f0rC3
02-03-2010, 13:59
si ma non vuole per niente formattare mio padre...
vabbè, vedo di risolvere il porblema insieme a lui...

grazie lo stesso!:)

ma non c'è niente di rischioso. prima fai un backup dei dati e poi formatti e reinstalli il sistema. e il gioco è fatto.

crashrade
02-03-2010, 15:56
raga su un altro forum mi hanno detto:

forse basta ripristinare il boot loader di xp e i file di avvio dalla console di riprisinto stessa di XP, però non ricordo quasi più i comandi della conosole di ripristino di XP


risolvo come mi hanno detto? e come faccio a farlo??

!fazz
02-03-2010, 16:00
raga su un altro forum mi hanno detto:

forse basta ripristinare il boot loader di xp e i file di avvio dalla console di riprisinto stessa di XP, però non ricordo quasi più i comandi della conosole di ripristino di XP


risolvo come mi hanno detto? e come faccio a farlo??

i comandi sono
fixboot [invio]
fixmbr [invio]

ma cmq ti rimane del casino sull'hdd

crashrade
02-03-2010, 16:05
devo digitarli entrambi (uno alla volta ovviamente) in esegui??

che rischi posso correre usando questi comandi??

!fazz
02-03-2010, 16:10
devo digitarli entrambi (uno alla volta ovviamente) in esegui??

che rischi posso correre usando questi comandi??

devi scriverli da console di ripristino non da esegui

il rischio ovviamente è che non ti parta più xp

crashrade
02-03-2010, 16:15
per andare nella console di ripristino devo inserire il cd di xp e riavviare come se lo stessi installando, giusto??

!fazz
02-03-2010, 16:31
per andare nella console di ripristino devo inserire il cd di xp e riavviare come se lo stessi installando, giusto??

lo avvii da cd e poi schiacci r

garigo
03-03-2010, 20:47
tu forse intendevi questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2131156

Dumah Brazorf
03-03-2010, 21:36
Non è quello, c'è installato il bootloader di 7 che scavalca quello di xp.
Scarica e installa easybcd ed elimina il bootloader dalla pagina "Manage Bootloader".
Googla che trovi info + dettagliate se ti servono.

garigo
04-03-2010, 11:03
Non è quello, c'è installato il bootloader di 7 che scavalca quello di xp.

si hai ragione te, avevo letto un pò di fretta...

crashrade
05-03-2010, 21:40
Scarica e installa easybcd ed elimina il bootloader dalla pagina "Manage Bootloader".

fantastico ho risolto proprio così!!
grazie mille...