View Full Version : Consigli su acquisto notebook per studente di architettura
ciao a tutti,
Mi chiamo Salvatore e sono un giovane studente di architettura. Devo cambiare il mio portatile, mi servirà soprattutto per applicazioni come autocad, photoshop, 3ds max (un po' di modellazione e render, ma sono sempre alle prime armi) e dovrà necessariamente essere un portatile perchè devo appunto portarmelo per 200 km ogni mese2 settimane oltre che usarlo in università.
Il mio budget si aggira tra gli 800 e i 1100 euro, cifra non certo sufficente per avere il massimo, ne sono consapevole, ma spero di prenderci un notebook capace di fare il suo sporco lavoro e anche per lungo tempo....
Accetto consigli sia su specifici modelli, sia sulla componentistica hardware da ricercare.
Scusate se mi sono dilungato, grazie in anticipo
da studente di architettura navigato non posso che consigliarti i nuovi Sony serie F, per quella cifra hai il top per le tue richieste;)
CPU core i7 720 QM
6gb di ram
320gb di HD a 7.200rpm
schermo full'HD opaco
GeForce GT330
Può anche andare il Vaio Serie E con monitor 15,6''
Può anche andare il Vaio Serie E con monitor 15,6''
gli F come componentistica sono superiori e poi. cosa fondamentale montano gli schermi opachi sui modelli con i7
Ho cercato qualcosa con pari caratteristiche ed è venuto fuori questo HP Pavilion dv6 (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-4041735-4106867.html).
Processore intel core i5 da 2.26 GHz (e arriva quasi a 3 col turbo)
RAM DDR3 da 4 Gb (ma non so la frequenza, immagino 1066)
Scheda video NVIDIA GeForce GT 230 con 1 GB dedicato (2815MB totale)
HD da 500GB a 7200rpm
Come vi pare? Queste caratteristiche bastano a lavorare bene e senza intoppi o mi servono proprio quei 6GB di ram e il processore i7?
Ho cercato qualcosa con pari caratteristiche ed è venuto fuori questo HP Pavilion dv6 (http://www.hp.com/cgi-bin/pf-new.cgi?IN=http%3A%2F%2Fh10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-4041735-4105375.html).
Processore intel core i5 da 2.26 GHz (e arriva quasi a 3 col turbo)
RAM DDR3 da 4 Gb (ma non so la frequenza, immagino 1066)
Scheda video NVIDIA GeForce GT 230 con 1 GB dedicato (2815MB totale)
HD da 500GB a 7200rpm
Come vi pare? Noterei molte differenze rispetto ad un 6GB di ram come i vaio?
li avevo visti anche io questi HP ma ti consiglio di lasciar perdere perchè in primis hanno uno schermo infimo, con una risoluzione bassa ed una finitura così lucida da potercisi specchiare, poi con 1100euro ci prendi il Vaio con i7 720 quad core, 6gb di ram e geforce GT330 oltre che con schermn o full HD opaco e piú luminoso
alternative al vaio? possibilmente con meno di 1100 euro? :p
ci sono quegli HP, si trovano anche i modelli con i7 a 899 euro però devi accontentarti dello schermo di molto inferiore, della minor qualità costruttiva, della gpu un pò meno potente, dei 4gb di ram che sono il limite per uno studente di architettura. Io ti consiglio di non badare troppo al risparmio, conta che il pc sarà il tuo unico strumento di lavoro e ti dovrà durare almeno 2-3 anni in cui lo sfrutterai pesantemente, non vorrei che tra un anno tu fossi li ad incavolarti perché la tavola a0 a 300 dpi ci mette 20 minuti per salvarsi o perché lo schermo è troppo piccolo per mostrare bene tutto il disegno fatto a Cad
geforce GT330 oltre che con schermn o full HD opaco e piú luminoso
lo schermo di questo Sony com'è rispetto ai RGBLed di DELL ???
la serie F è fantastica ma lo schermo a doppia lampada e la scheda Nvidia giunta oramai all'ultima (spero) rinomina non mi convincono al 100%
confido nel prossimo aggiornamento :mc:
lo schermo di questo Sony com'è rispetto ai RGBLed di DELL ???
la serie F è fantastica ma lo schermo a doppia lampada e la scheda Nvidia giunta oramai all'ultima (spero) rinomina non mi convincono al 100%
confido nel prossimo aggiornamento :mc:
beh un monitor RGB Led è sicuramente superiore ad un Doppia lampada, più che altro per luminosità. C'è da dire che uno schermo Full HD RGB Led per un Precision costa anche 500€:stordita: inoltre molti hanno problemi perchè la Dell sembra aver cannato il software di calibrazione e da i colori troppo sparati:fagiano:
Comunque io lo schermo del Sony l'ho visto inun negozio e devo dire che è davvero un buon monitor per quel tipo di PC e veniva superato soltanto dal Full HD Led(non so se RGB) dell'Alienware M15x che vi era affianco.
jonnycorvo
04-03-2010, 16:29
sto cercando anche io un prodotto simile, le scelte al momento sono proprio tra il vaio f11j1e\b: core i7 720 qm, 6gb ddr3, nvidia gt330, disco a 7200 rpm, e in piu blu ray...l'altro modello che avevo considerato era un dell xps 16, con i7 820m, 4 gb, radeon 4670 e schermo rgb led...non so quale scegliere tra i 2...
sto cercando anche io un prodotto simile, le scelte al momento sono proprio tra il vaio f11j1e\b: core i7 720 qm, 6gb ddr3, nvidia gt330, disco a 7200 rpm, e in piu blu ray...l'altro modello che avevo considerato era un dell xps 16, con i7 820m, 4 gb, radeon 4670 e schermo rgb led...non so quale scegliere tra i 2...
sfosse per l'ATi ti direi di prendere al volo il Dell che è superiore in tutti i componenti però non so, non rischierei.
Dovresti dirmi se userai anche software OpenGL o solo directx
jonnycorvo
05-03-2010, 10:53
userei autocad, archicad e qualche programma che dovrebbe basarsi su 3dstudio max...il dell'effettivamente e' superiore, pero' proprio la scheda ati mi lascia perplesso per la compatibilita' con i programmi che dovro' usare...poi sentivo che i dell avevano un problema di throttling dell cpu dovuto al sottodimensionamento dell alimentatore; considerando questo e il fatto che avrei meno ram, che credo sia molto importante con questo tipo di applicazioni, il disco rigido piu' lento e anche il fatto che dicono che il monitor rgbled del dell (ahahahahah scusate il gioco di parole) tenda a sballare i colori (visto anche da me in persona su un dell precision m6400) mi sarei orientato piu' verso il sony, ben sapendo della superiorita' del i7 820 sull i7 720...
jonnycorvo
05-03-2010, 10:55
avendo sentito che il monitor del sony sembra essere veramente uno spettacolo...a questo riguardo vorrei avere qualche precisazione in piu' sul sony vaio premium, qualcuno sa descrivere questo prodotto? dicono sia doppia lampada e non ho capito se e' opaco o solo lucido antiriflesso...
avendo sentito che il monitor del sony sembra essere veramente uno spettacolo...a questo riguardo vorrei avere qualche precisazione in piu' sul sony vaio premium, qualcuno sa descrivere questo prodotto? dicono sia doppia lampada e non ho capito se e' opaco o solo lucido antiriflesso...
Se non l'hai già fatto, chiedi nel thread ufficiale. Alcuni utenti l'hanno già acquistato e ti diranno quello che vuoi sapere. ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2124160
jonnycorvo
05-03-2010, 14:07
ok, e tra i due, considerando appunto l'utilizzo con cad, cosa mi cosigliereste? ha qualche difetto il sony?
il problema dell'alimentatore sul Dell si risolve facendosene mandare uno da 130W:D
per l'RGB, anche io per ora lascerei eprdere infatti sul mio ho ordinato los chermo a led bianchi; per il Sony, se guardi nel 3d ufficiale sembra che ci siano un po di magagne sulla batteria ma nulla di importante, sono solo puntiglioserie.
Il monitor lo puoi andare a guardare in qualsiasi Mondadori, Mediaworld o Saturn dove lo hannoe sposto; comunque è opaco ed è molto bello, magari non luminosissimo ma ottimo.
jonnycorvo
05-03-2010, 18:12
nel configuratore pero' non c'e' l'alimentatore da 130W, che cmq e' un mattone da portarsi dietro (aggiunto al 16"), ne tantomeno il monitor a led bianchi. devo chiamare un commerciale per avere queste informazioni? poi, un'ultima cosa, la scheda video, meglio la ati o l'nvidia??? non dico a livello di potenza di cui so bene la superiorita' ati, ma dovendo fare un'uso OpenGl oriented, non so se l'nvidia sia meglio come compatibilita'!
per l'uso di sopftware professionali openGL prendi una Nvidia che avrà prestazioni inferiori, sorpattutto in game ma non ha problemi di visualizzazione ecc... con i software pro.
comunque devi telefonare ;)
jonnycorvo
05-03-2010, 18:30
grazie mille, ma allora mi sa che continuo ad orientarmi verso il sony! anche se l' i7 820 era una bella preda!
grazie mille, ma allora mi sa che continuo ad orientarmi verso il sony! anche se l' i7 820 era una bella preda!
eh si, anche io l'avrei preso ma sull'M6500 volevano 270€ in più(ovviamente iva esclusa):stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.