PDA

View Full Version : Guida/corso cinema 4d


Adriano_87
01-03-2010, 19:44
ciao a tutti
vorrei imparare seriamente ad utilizzare un programma di grafica 3d, nella questione cinema 4d.
ho bisogno però di un buon manuale, guida o corso, anche i video corsi, però non so dove cercarli...se potreste darmi qualche consiglio sareste gentilissimi
saluti

Simone

frikes
01-03-2010, 22:21
inizia da questo manuale in PDF:

http://www.fabiofredduzzi.it/cinema4d/PDF/manuale%20c4dR9.pdf

tratta tramite esercizi tutti gli strumenti e le tecniche base di cinema 4D, per rendering e modellazione. in seguito con i tuorial o affiancando un manuale più avanzato approfondisci.
con questo manualino impari le basi in una settimana. ;)

Joker80
01-03-2010, 22:49
cinema 4d apre i file salvati con il 3ds max?

frikes
01-03-2010, 22:57
certo. con le mesh nessun problema. rompe un po' le balle con i file che contengono informazioni sulle nurbs.
comunque considera che essendo nativo per mac comunica egragiamente con i relativi software. con gli altri bisogna un po' sapersi arrangiare. ma con il 3Ds nessun problema. ;)

Joker80
03-03-2010, 23:20
io non riesco ad importare un file completo mi manca tutta una vetrata quando lo apro con c4d...

Ecco la procedura, mi arriva il disegno in 3d fatto con Autocad quindi un DWG, lo importo con 3d max studio 2010, nella tendina qui seleziono color altrimenti non riesco a piazzare i colori separatamente
http://img46.imageshack.us/img46/3402/immaginejs.th.jpg (http://img46.imageshack.us/i/immaginejs.jpg/)
poi lo esporto in .3ds e lo apro con cinema 4d, bhe non mi importa il disegno completo manca tutta la vetrata solida.

Mentre se seleziono entity la importa ma poi se inerisco un colore lo prende tutta la struttura...

qualcuno sa la procedura corretta e i settaggi da fare nella tendina qui sopra per non perdere nulla?

Grazie infinite

frikes
03-03-2010, 23:58
non uso 3dsmax, ma quando hoproblemi di esportazioni incomplete eseguo più di una esportazione a seconda degli oggetti e poi monto tutto nel software di destinazione. prova con questa strada.

Joker80
04-03-2010, 20:55
non uso 3dsmax, ma quando hoproblemi di esportazioni incomplete eseguo più di una esportazione a seconda degli oggetti e poi monto tutto nel software di destinazione. prova con questa strada.

grazie, anche se la vedo molto dura perchè sono alle prime armi.....

pensa che ho fatto un corso da disegnatore cad 2d/3d utilizzando solidworks, think3 e solidedge per tutto il tempo, circa 3 mesi 7 ore al giorno. Sono entrato lunedi in un' azienda per lo stage e mi hanno chiesto di fare un rendering civile con 3ds max per martedì, non li ho mandati a quel paese solo perchè sono senza lavoro ma ti rendi conto??:D :D :D

Tu che programma mi consiglieresti?

frikes
04-03-2010, 21:18
:mc: tanto per molta gente fa tutto il computer. quindi ti avanza anche tempo libero :doh:

non è una questione di software, anche perchè con così poco tempo devi usare quel che sai usare.

per esportare parzialmente gli oggetti non ci vuole un corso eh! di solito c'è una funzione apposita nel menù file. mal che vada copy quel che ti interessa, incolli nela stessa posizione in nuovo file ed esporti in 3dS variando i parametri.
in cinema quando usi "aggiungi" trovi i due file nella stessa posizione perchè conservi le info sull'origine degli assi di riferimento.

altrimenti prova con i fomati .obj .dxf

in casi disperati ho usato anche il .VRML :fagiano:

comuinque parti dal presupposto che cinema fa un po' a cazzotti con le esportazioni di alcuni software..