Entra

View Full Version : Installazione sistema operativo fallita (capitano sempre a me:( )


Shady 91'
01-03-2010, 19:33
Salve a tutto il forum!!!

Con l'avvento di Marzo, la mia versione RC di WIN 7 è scaduta. O meglio da adesso fino a Giugno si dovrebbe ravviare ogni due ore. Per questo ho deciso di disinstallare il tutto anche in previsione di un mio maggiore impegno scolastico.
E volendo passare il pc a mio fratello che adora i giochi, ho optato per la reinstallazione di WIN XP, sul quale dovrebbero girare tutti i giochi che lui chiede (su 7 alcuni non partivano o non sò cosa).

Ma ciancio alle bande e vi spiego cosa ho fatto. Esattamente ieri collegandomi a questo sito (http://atatecnici.altervista.org/formattare_il_pc.html) ho seguito le istruzioni per installare xp. Mi scuso già da adesso per non averlo chiesto a voi e sopratutto per non aver visto questa splendida guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991333) presente in questa sezione del forum. :(

Ma tutto sommato devo dire che la mia fonte non discosta molto da quella guida. Purtroppo però ho saltato il passaggio che nella mia guida porta ad una sorta di advanced setup, perchè non trovavo la voce o comunque non capivo cosa fare, e così, su suggerimento di un mio amico che non è nuovo a queste cose ho premuto f10 e ho lasciato che il pc si riavviasse.

E fin qui nulla di male. Tenendo presente che il mio pc possiede due HD vecchi (circa 6-7 anni fà, ma non sò dirvi che tipo siano) ho deciso di formattare ed installare il tutto su D anzichè su C. La formattazione seppure ho scelto la NTFS, ho selezionato quella normale che mi ha portato ad un ora estenuante di attesa.

Il problema mi è comunque sorto al passaggio numero 13 della vostra guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991333).

Non credo che capire cosa sia successo possa aiutarmi molto, vi dico però i problemi che riscontro attualmente:
- il pc si avvia e si ferma ad una schermata nera con su le scritte che permettono l'accesso al boot
- provo a premere f2 per entrare nel boot, ma non riesco ad entrarci e dopo aver premuto quel tasto al posto di press f2 to enter setup mi esce la scritta entering setup.... ma non succede niente.


Detto questo cosa possa fare????? Vorrei evitare di portarlo in assistenza perchè come scritto nel titolo è un passaggio che non riesco a fare mai solo e se ne vanno ogni volta tra le 20 e le 30 euro per un operazione che non mi sembra poi così complicata.

Cmq aggiungo che nella schermata descritta nell'ultimo passaggio, le operazioni si fermano ad una modalità di cui ora mi sfugge il nome con la successiva scritta capable but disable.


Grazie in anticipo a chi si degnerà di dare almeno una lettura al topic :)

86alessio86
01-03-2010, 19:46
Non capisco dove sta il nodo al punto 13 sinceramente..
Diciamo che quando hai formattato il pc si riavvia in automatico,ti tornerà la scritta in cui dice:premere un tasto per avviare il cd.a questo punto te non premi nulla fai proseguire il caricamento del pc..a questo punto poi segui le istruzioni che da windows xp..
Dell f2 non ho mai fatto caso..
Comunque sia se te hai il lettore come primo boot di avvio non dovresti avere problemi.
come ho detto sopra una volta che il pc si riavvia e chiede di premere u ntasto te lasci scorrere.
Al punto 13 dice solo del riavvio..

Shady 91'
01-03-2010, 20:01
Il punto stà proprio li. Qualcosa non è andato liscio e mi è uscita quella strana schermata. Non ci ho fatto caso se ho premuto un tasto, fatto stà che ho il pc INUTILIZZABILE poichè mi si blocca alla schermata nera con le scritte sopra precedentemente descritte!

Grazie per aver letto cmq :)

Shady 91'
01-03-2010, 20:36
ultra dma mode è cmq la modalità

ecco un immagine della schermata nera

86alessio86
01-03-2010, 20:57
prova a caricare di default il bios e poi riemettere il boot di cd come primario.
entering setup viene sempre o cmq o resta cosi quando premi f2?

Shady 91'
02-03-2010, 05:18
solo quando premo.

ed infatti come faccio a reimpostare di default il bios?

cmq è una scritta ke vien fuori sia con ke senza cd

86alessio86
02-03-2010, 12:16
di default o dal bios o aprendo il pc...
cmq sia non premere f2 e fai andare avanti il tutto

Shady 91'
02-03-2010, 14:17
forse non ho formulato la domanda in modo corretto.

Al bios non ho accesso perchè se premo f2 mi esce ma sopratutto mi rimane la scritta enetring setup.

ora da quello ke mi stai dicendo tu, sembra ke ci sia un modo per entrare di nuovo al bios ed impostarlo di default. Ma qual'è? perchè in alternativa ho le mani legate visto ke al bios non si può accedere!


credo di aver spiegato sufficientemente come stà la situazione, almeno credo

86alessio86
02-03-2010, 20:05
nel bios oltre ad f2 non entri.per caricare di default basta aprire il pc togleire il tampone e rimetterlo.oppure spostare il ponticello cmos...
io non ho capito premi f2 per entrare nel bios per cosa?

Shady 91'
02-03-2010, 20:52
ecco non sò se mi è sfuggito di dirlo, ma non ho mai queste operazioni ma c è sempre una prima volta :-) dunque dove si dovrebbero trovare le parti ke hai tu detto? la zona più o meno

86alessio86
03-03-2010, 13:36
il tampone lo riconosci è come una batteria da orologi,,cè una "levetta"he te lo sgancia e lo togli per alcuni minuti..e poi lo rimetti.oltre a resettare le impostazioni ti dovrebbe sballare l'ora

Shady 91'
03-03-2010, 17:22
aggiornamento sono riuscito a togliere la batteria e l ho lasciata fuori per qualche minuto, ma il pc mi dà ancora lo stesso problema :( non ne vuole sapere di partire!

rimane a quella schermata ke ho messo in allegato. ho provato ad accenderlo più volte con e senza cd.

ah cmq è normale ke rimessa la batteria e attaccato alla rete di casa si accendi da solo senza il bisogno di premere il tasto di accensione?

ps: ho anke provato a spostare la porta cmos. la prima volta ke l avevo messa sulle ultime due all accensione ha dato uno strano allarme e così l ho rimessa al suo posto.

Shady 91'
04-03-2010, 16:55
se nessun altro a idee in merito, provvedero a risolvere il problema con il pportafogli :-(

86alessio86
05-03-2010, 22:34
si accende da solo?non mi è capitato di avere il spiritato...e non mi è mai capitatop che rimanesse tutto tale e quale..cmq sia ti resta sempre quelal scritta?anche senza premere nulla

Shady 91'
06-03-2010, 14:05
no la scritta se nè andata ma cmq si ferma quando premo f2.

ora compare la scritta f11 per la selezione del boot.
se ci scambiamo i contatti msn forse è meglio però

Shady 91'
10-03-2010, 18:59
sembra sia dovuto ad un hd. problema di firmware mi dice. hd nuovi non ne voglio comprare anche se consigli gli accetto, per una spesa non superiore alle 30/40 euro (era da 80 gb, abbastanza vecchio).

mi chiedo solo possibile ke reinstallare il firmware costi di più ke metterne uno nuovo?