View Full Version : Differenza tra 2 fotocamere
Ciao a tutti vorrei comprare una macchina fotografica!
Partendo dal fatto che non me ne intendo per niente, mi spiegate che differenze ci sono tra queste 2 fotocamere??
http://www.sony.it/product/dsc-w-series/dscw380b.cee8#pageType=TechnicalSpecs
http://www.sony.it/product/dsc-w-series/dscw350b.cee8#pageType=TechnicalSpecs
Confrontandole ho visto che:
la w350 ha uno zoom ottico da 4x e un obiettivo Carl Zeiss Vario-Tessar
la w380 ha uno zoom ottico da 5x e un obiettivo Sony G
Quindi vorrei sapere che differenza c'è tra i due obiettivi e quanto influisce 1x di zoom.
Edit: Come qualità prezzo come sono in generale queste 2 fotocamere??
Scusate se le domande sono banali :doh:
Grazie mille per eventuali risposte!
non c'è praticamente nessuna differenza trale due, tranne la marca, l'escursione focale e la luminosità degli obiettivi.
PS: se vuoi comprare una compatta ti sconsiglio di prendere una con così tanti megapixel stipati in un sensore da 1/2,3", otterresti solo delle foto sgranate e prive di dettagli.
Se vuoi restare in casa Sony prendi la WX1 o la HX5v ... la prima ottima in condizione di poca luce, la seconda ha un bello zoommone
Sono d'accordo anch'io... sopra i 10 non hanno molto senso se il sensore è così piccolo. Le due qui sopra sono 10Mpixel
Grazie dei consigli, ma il budget è quello che è. Volevo rimanere sui 160€
gia con la w380 sforo per 30€ e mi va anche benino, ma sforare di 90€ per la WX1 è davvero troppo...
Anche perchè per l'utilizzo che ne farò (viaggi, festività e poco altro) non volevo spendere tanto!
Per il discorso dei 14Mp che sono troppi, ma nelle specifiche c'è questa voce: Dimensioni foto (10 megapixel, 3648 x 2736)
Non posso impostare di scattare a 10mp?? Così non ho problemi con il sensore??
Grazie dei consigli, ma il budget è quello che è. Volevo rimanere sui 160€
gia con la w380 sforo per 30€ e mi va anche benino, ma sforare di 90€ per la WX1 è davvero troppo...
Anche perchè per l'utilizzo che ne farò (viaggi, festività e poco altro) non volevo spendere tanto!
Per il discorso dei 14Mp che sono troppi, ma nelle specifiche c'è questa voce: Dimensioni foto (10 megapixel, 3648 x 2736)
Non posso impostare di scattare a 10mp?? Così non ho problemi con il sensore??
Il sensore è sempre lo stesso anche se la foto è a 14Mpixel... il problema non è la risoluzione della foto che ottieni ma com'è costruito il sensore e, nello specifico, la densità e la risoluzione (del sensore non delle foto)
Per il discorso dei 14Mp che sono troppi, ma nelle specifiche c'è questa voce: Dimensioni foto (10 megapixel, 3648 x 2736)
Non posso impostare di scattare a 10mp?? Così non ho problemi con il sensore??
No, la risoluzione "reale" del sensore ccd non cambia: quindi anche se imposti 4 megapixel, il sensore rimarrà sempre quello da 14 megapixel, che produce foto sgranate e prive di dettaglio già a 100 iso, e una volta scattata la foto, l'elettronica della digicam rimpicciolisce la foto a 4mpx(circa 2500*1500 pixels) facendo perdere ancora più dettagli.
Se vuoi una buona compatta, ti consiglio la fuji f70exr con ccd exr da 10 megapixel con particolari fotodiodi in grado di catturare molta più luce rispetto ai ccd normali ed è dotata un'ottica molto luminosa(f/3,3-5,6) con una notevole escursione focale(27mm-270mm, cioè 10x) e costa solo 160 euro giusti.
Se non sei interessato allo zoom non prendere la F70 EXR e punta sulla F200 EXR... costano uguale
La F70 l'hanno pompata molto sull'obbiettivo e non ha la qualità che dovrebbe avere. La F200 invece ha 5x di zoom e un sensore mi pare addirittura più grande della F70.
La qualità delle foto è nettamente superiore anche se l'obbiettivo non è molto luminoso
Quindi voi mi dite di evitare sony a meno che non sia la WX1 o la HX5v??
Ero attirato anche perchè faceva i video!
Quindi voi mi dite di evitare sony a meno che non sia la WX1 o la HX5v??
Ero attirato anche perchè faceva i video!
Ormai tutte le fotocamere fanno i video! :mbe:
Ormai tutte le fotocamere fanno i video! :mbe:
Si ma ho guardato, dei video fatti con le 2 fuji, ma sono nettamente inferiori di qualità rispetto alla sony!
OK... allora dacci almeno il budget!
160, massimo massimo 180€!
Se puoi arrivare a 200€ prendi la Panasonic ZX1 o la FX60 oppure la Canon Ixus 120IS.
Se invece vuoi restare sui 160€ allora prenderei la Ixus 100 IS che fa pure i video HD visto che ti interessava anche questo aspetto. E poi le Canon per un utilizzo da punta e scatta non deludono quasi mai. Te lo dice uno che ha usato per più di un anno una IXUS 90IS senza mai preoccuparsi di nulla...faceva tutto lei e anche bene. ;)
In quel prezzo c'è anche la Sony W290 o la Fuji F200 o la Casio H10 o la Ricoh R10 o
Quindi da quello che ho capito la sony WX1 è la migliore in quella fascia di prezzo (230€)??
Quindi da quello che ho capito la sony WX1 è la migliore in quella fascia di prezzo (230€)??
Nessuno?? :help:
Nessuno?? :help:
E' una buona fotocamera con uno zoom normale ma più luminosa di altre... almeno questo è il mio giudizio.
Premetto che sono abituato a una TZ5 che ha molto zoom e non è molto luminosa però una sera che ho provato alWX1 sono rimasto sorpreso
E' una buona fotocamera con uno zoom normale ma più luminosa di altre... almeno questo è il mio giudizio.
Premetto che sono abituato a una TZ5 che ha molto zoom e non è molto luminosa però una sera che ho provato alWX1 sono rimasto sorpreso
Ok, Grazie mille!! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.