PDA

View Full Version : Kingston SSD V Series seconda generazione:: più velocità e supporto TRIM


Redazione di Hardware Upg
01-03-2010, 15:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/kingston-ssd-v-series-seconda-generazione-piu-velocita-e-supporto-trim_31765.html

Presentata la seconda generazione dei Solid State Drive Kingston V Series, ora con un nuovo controller e supporto TRIM


Click sul link per visualizzare la notizia.

io80gioia
01-03-2010, 15:47
2€ al GB per la versione 64 Gb e 1,88 €/Gb per la versione da 128 GB
Non male come rapporto prezzo prestazioni.
Ma il controller è buono?
garantisce le stesse carateristiche degli intel o simili?

melpycar
01-03-2010, 15:49
vai che i prezzi sono sempre piu accesibili :sofico: il controller toshiba promette bene se non erro quello precedente era jmicron...

Capellone
01-03-2010, 15:53
2€ al GB per la versione 64 Gb e 1,88 €/Gb per la versione da 128 GB
Non male come rapporto prezzo prestazioni.
Ma il controller è buono?
garantisce le stesse carateristiche degli intel o simili?

volevi dire forse rapporto prezzo/capacità.

le prestazioni restano ignote finche non viene recensito.

melpycar
01-03-2010, 15:56
cil massimo sarebbe il modello a 32 gb sulle 50 60 euro :)

devil_mcry
01-03-2010, 16:01
appena scendono ancora un po (tipo 120e a ssd) inizio a pensarci seriamente

solo che questi hanno valori bassini, mi dispiace xke se fosse stato 220/160 almeno il 64gb mi sarebbero piaciuti d+...

ciro207
01-03-2010, 16:04
Beh questo è ottimo!
SNV425-S2/128GB 128GB 2.5″ SATA SSD 241,00€

g.dragon
01-03-2010, 16:08
in effetti sono un po lentini..ma costano poko...x me fra un annetto li troveremo molto piu veloci a prezzi simili

frankie
01-03-2010, 16:12
in effetti sono un po lentini..ma costano poko...x me fra un annetto li troveremo molto piu veloci a prezzi simili

Già peccato che le prestazioni dichiarate del intel 40V siano minori ma è il più veloce.

Speriamo che finiscano presto i jimicron.

Certo che fare almeno una sigla visibile V2 seconda serie no eh? confusione rulez

Knukcles
01-03-2010, 16:24
e come si fa a capire se l'ssd che si sta acquistando è di prima o seconda generazione?......

se metto quel seriale su trovaprezzi già vedo prodotti.......:confused: :confused:

Icemanrulez
01-03-2010, 16:29
questi ssd montano il nuovo controller toshiba/jmicron 618 con 64mb di cache ddr2.

ecco una recensione del modello da 128gb:

http://www.pcper.com/article.php?aid=872

io80gioia
01-03-2010, 16:31
[QUOTE=Capellone;31078465]volevi dire forse rapporto prezzo/capacità.[QUOTE]
:fiufiu: volevo dire prezzo al gigabyte.... poi mi è partito il solito prezzo prestazioni mentre scrivevo :doh:

Ovviamente le prestazioni massime dichiarate sono decenti... ma andrebero confermate... spero in un test anche con quello dell'SSD della settimana scorsa: I Crucial Real SSD

Icemanrulez
01-03-2010, 16:35
[QUOTE=Capellone;31078465]volevi dire forse rapporto prezzo/capacità.[QUOTE]
:fiufiu: volevo dire prezzo al gigabyte.... poi mi è partito il solito prezzo prestazioni mentre scrivevo :doh:

Ovviamente le prestazioni massime dichiarate sono decenti... ma andrebero confermate... spero in un test anche con quello dell'SSD della settimana scorsa: I Crucial Real SSD

eccoti una review dei nuovi crucial c300 real ssd con controller micron proprietario.
http://www.legitreviews.com/article/1221/1/
ovviamente sono su una fascia di prezzo completamente differente...

JackZR
01-03-2010, 16:54
Mi sa che fra un po' mi faccio il PC nuovo...

g.dragon
01-03-2010, 16:59
si si sti crucial li ha presentati anche hardware hupgrade l'altra settimana..sembrano molto veloci e se nn ricordo male stavano sui 3/400 euro ma vanno quasi al doppio rispetto a questi presentati in questo articolo..
prima ero sovrapensiero pensavo a un pc veloce..e x un attimo mi è venuta l'idea di overclokkarli..sono fumato lol

greensheep
01-03-2010, 17:00
bene bene... continuate cosi ragazzi prezzi sempre più accessibili, ma vale ancora la pena aspettare

frankie
01-03-2010, 17:20
questi ssd montano il nuovo controller toshiba/jmicron 618 con 64mb di cache ddr2.

ecco una recensione del modello da 128gb:

http://www.pcper.com/article.php?aid=872

Non sembrano male, aspetto un altra recensione con bench più usuali per SSD e confronti con altri SSD.

Certo che per prezzo prestazioni ci stanno alla grande.

MaxVIXI
01-03-2010, 17:23
ma che vadano in ******... il 40gb avrebbe dovuto supportare il trim... e poi??... maledetti...

frankie
01-03-2010, 17:24
Come distinguere la serie nuova dalla vecchia?

La sigla è uguale.

L'etichetta vecchia è verticale, quella nuova orizzontale.

Spero arrivino presto sul mercato, questi sono SSD seri per la base, anche se andrebbero testati meglio, sia come prestazioni nel tempo (nuovo e utilizzato) e sia come prestazioni in scrittura lungo tutto lo spazio (HDTune pro), il vero tallone di achille del 602

nj
01-03-2010, 17:27
questi ssd montano il nuovo controller toshiba/jmicron 618 con 64mb di cache ddr2.

ecco una recensione del modello da 128gb:

http://www.pcper.com/article.php?aid=872


ma vanno peggio di un velociraptor , no comment ......

Sandime
01-03-2010, 17:41
Come distinguere la serie nuova dalla vecchia?

La sigla è uguale.

L'etichetta vecchia è verticale, quella nuova orizzontale.

Spero arrivino presto sul mercato, questi sono SSD seri per la base, anche se andrebbero testati meglio, sia come prestazioni nel tempo (nuovo e utilizzato) e sia come prestazioni in scrittura lungo tutto lo spazio (HDTune pro), il vero tallone di achille del 602

La sigla non è uguale:

Serie V precedente - SNV125
Serie V nuova ( questa ) - SNV425

Poi c'è la V+, la M e la E

Inoltre sono già sul mercato ( a partire da 150 Euro per il 64gb)

Pier2204
01-03-2010, 17:48
Ottime per i netbook/notebook, minor consumo per la batteria, miglioramento notevole delle prestazioni rispetto a un 2,5 pollici da 5400 giri, assenza di problemi di cadute con la testina meccanica o accellerazioni G, capienze accettabili e rapporto prezzo/Gb che si avvicina a costi interessanti,

ma..

Fra poco usciranno le NAND a 25 Nm io credo che ci avviciniamo a 1,5 euro a GB. Io penso che sarà possibile nel fine trimestre 2010.. un bel 200GB a 300 euro

banaz
01-03-2010, 17:49
ma vanno peggio di un velociraptor , no comment ......

spero tu stia vivamente scherzando....hai idea delle reali prestazioni di un vr ??? o vedi solamente lo screen di hdtune con il transferrate generico ???vai a vederti i valori in 4k di lettura e scrittura(che è la tipologia di file più usata in ambito sistema operativo) di questo qui(che non è nemmeno il più performante fra la fascia media degli ssd) e poi vieni qui a raccontare se vanno peggio o meglio dei vr

guardati un po' il primo grafico qua (http://www.pcper.com/article.php?aid=872&type=expert&pid=7) e dimmi cosa ne capisci...

g.dragon
01-03-2010, 17:55
ma vanno peggio di un velociraptor , no comment ......

scusate l'ignoranza a quanto va un velociraptor...nn intendo il dinosauro ma l'hd meccanico

Pier2204
01-03-2010, 18:03
scusate l'ignoranza a quanto va un velociraptor...nn intendo il dinosauro ma l'hd meccanico

Il Velociraptor va oltre 70 Km orari, il Tirannosauro Rex a 50 Km orari per brevi periodi, lo diceva il Professor Grant in Jurassic Park..:D
I dischi meccanici perdono inesorabilmente con i nuovi SSd, non cè storia...

g.dragon
01-03-2010, 18:06
si ma io volevo sapere la velocità in lettura di un velociraptor .....che perdevano lo sapevano gia di mio..se vincevano i dinosauri nn si sarebbero estinti cosa credi

Narkotic_Pulse___
01-03-2010, 18:07
ma come mai in bundle costano di più? potevano metterci uno sconticino dato che devo comprare il portatile :)

g.dragon
01-03-2010, 18:08
se nn ho capito male buddle è inteso con tutti gli accessori come cavi e cosette del genere

Pier2204
01-03-2010, 18:14
si ma io volevo sapere la velocità in lettura di un velociraptor .....che perdevano lo sapevano gia di mio..se vincevano i dinosauri nn si sarebbero estinti cosa credi

La velocità in lettura non è molto distante da un SSD, poi dipende quale SSD, ma non è il solo parametro da prendere in considerazione, il seek time del raptor è imbarazzante rispetto un SSD..siamo a 20 volte inferiore. Non ricordo i numeri ma le proporzioni sono queste. I dischi meccanici nel giro di 4 o 5 anni fanno la fine dei dinosauri..

g.dragon
01-03-2010, 18:25
4/5 anni secondo me molto ma molto meno

Pier2204
01-03-2010, 18:35
4/5 anni secondo me molto ma molto meno

Nei desktop e nei notebook anche meno, nei server per lo storage di grandi dimensioni avranno ancora lunga vita, almeno credo

fabri85
01-03-2010, 18:40
come scendono di altri 50 euro ne compro uno da 128 per il mulo e uno da 64 per il notebook

Sandime
01-03-2010, 18:55
ma come mai in bundle costano di più? potevano metterci uno sconticino dato che devo comprare il portatile :)


Il bundle costa di più perchè oltre al cavo sata ha il True Image per clonare il SO dal vecchi disco.
Il kit x desktop costa leggermente di più perchè comprende anche il convertitore Molex-sata e le staffe da 3,5.

Leron
01-03-2010, 19:05
come scendono di altri 50 euro ne compro uno da 128 per il mulo e uno da 64 per il notebook

e di grazia cosa te ne fai di un ssd su un muletto?

a parte buttar via soldi

jotaro80
01-03-2010, 19:08
Beh il prezzo sembra interessante...
con 2 hd in raid 0 si dovrebbero raggiungere belle prestazioni...

fabri85
01-03-2010, 20:07
e di grazia cosa te ne fai di un ssd su un muletto?

a parte buttar via soldi

1) un ssd consuma 0.1 watt (in genere non so questo in particolare) rispetto al miglior hd meccanico che fa 5 watt
2) vuoi mettere aprire i principali blue-ray per tutta la rete di casa (cablata) con una sorgente che fa 200mega in lettura? Si, se te lo chiedi scarico solo blue-ray
a te basta sapere che è tutto materiale legale ovviamente.

Se non riesci a vedere queste due semplici agevolazioni e lavori nell'informatica, cambia mestiere.
Se per te queste utilità non sono giustificate per te cazzi tuoi, per me lo è!

se veramente non vedi l'utilità cambia sito, te ne linko uno più adatto!
http://www.cartonionline.com/personaggi/piggley_winks.htm

banaz
01-03-2010, 20:35
1) un ssd consuma 0.1 watt (in genere non so questo in particolare) rispetto al miglior hd meccanico che fa 5 watt
2) vuoi mettere aprire i principali blue-ray per tutta la rete di casa (cablata) con una sorgente che fa 200mega in lettura? Si, se te lo chiedi scarico solo blue-ray
a te basta sapere che è tutto materiale legale ovviamente.

Se non riesci a vedere queste due semplici agevolazioni e lavori nell'informatica, cambia mestiere.
Se per te queste utilità non sono giustificate per te cazzi tuoi, per me lo è!

se veramente non vedi l'utilità cambia sito, te ne linko uno più adatto!
http://www.cartonionline.com/personaggi/piggley_winks.htm

dimentichi anche il totale silenzio di queste situazioni cosa non da poco per molte persone...

Leron
01-03-2010, 20:45
1) un ssd consuma 0.1 watt (in genere non so questo in particolare) rispetto al miglior hd meccanico che fa 5 watt
2) vuoi mettere aprire i principali blue-ray per tutta la rete di casa (cablata) con una sorgente che fa 200mega in lettura? Si, se te lo chiedi scarico solo blue-ray
a te basta sapere che è tutto materiale legale ovviamente.

Se non riesci a vedere queste due semplici agevolazioni e lavori nell'informatica, cambia mestiere.
Se per te queste utilità non sono giustificate per te cazzi tuoi, per me lo è!

se veramente non vedi l'utilità cambia sito, te ne linko uno più adatto!
http://www.cartonionline.com/personaggi/piggley_winks.htm

1. continuo a pensare che su un muletto un ssd siano soldi buttati: l'aumento di prestazioni, soprattutto se usato in rete non giustifica lo spazio perso, soprattutto per l'utilizzo da parte di un muletto che ha bisogno di storage (spazio) prima della velocità, a maggior ragione se scarichi blueray (naturalmente legali :asd: )
2. cala le arie bimbo che non stai parlando con tuo fratello e nemmeno con uno sprovveduto

Leron
01-03-2010, 20:51
1000 tera l'uno???
esatto, e stanno tutti su un ssd da 128GB :D

illidan2000
01-03-2010, 21:10
sono veramente triste di aver appreso questa notizia. ho da poco preso (sabato) la vecchia versione, incosciente dell'apparsa sul mercato di questa, che ha praticamente lo stesso prezzo!

leoneazzurro
01-03-2010, 21:19
1) un ssd consuma 0.1 watt (in genere non so questo in particolare) rispetto al miglior hd meccanico che fa 5 watt
2) vuoi mettere aprire i principali blue-ray per tutta la rete di casa (cablata) con una sorgente che fa 200mega in lettura? Si, se te lo chiedi scarico solo blue-ray
a te basta sapere che è tutto materiale legale ovviamente.

Se non riesci a vedere queste due semplici agevolazioni e lavori nell'informatica, cambia mestiere.
Se per te queste utilità non sono giustificate per te cazzi tuoi, per me lo è!

se veramente non vedi l'utilità cambia sito, te ne linko uno più adatto!
http://www.cartonionline.com/personaggi/piggley_winks.htm

Evitiamo le provocazioni gratuite. Per ora te la cavi con una ammonizione, ma che non si ripeta.

frankie
01-03-2010, 21:34
Ora voglio una recensione seria dalla redazione tra questo modello, quello vecchio e i due intel (40 e 80), gli indilinx vari, se si riesce il sandforce, il micron, il JMF612.

Alessandrooooooooooo....

Oppure aspetto anandtech

ulk
01-03-2010, 21:46
ne ho uno da 64 con 7 sopra, ma come storage o un normale HD da 320 Gb; prezzi sempre troppo alti.

Narkotic_Pulse___
01-03-2010, 21:49
Il bundle costa di più perchè oltre al cavo sata ha il True Image per clonare il SO dal vecchi disco.
Il kit x desktop costa leggermente di più perchè comprende anche il convertitore Molex-sata e le staffe da 3,5.

ah io avevo capito che true image fosse regalato :asd:

frankie
01-03-2010, 21:49
ho letto ora le recensioni di anand, se il controller è lo stesso montato sulla serie V+ siamo a posto :doh: le prestazioni non sono migliorate di molto.

StIwY
01-03-2010, 22:33
Io non capisco come qualcuno possa ancora dire che 2euro al Gb sia conveniente :rolleyes:

Suvvia, sono ancora un pacco come prezzo gli SSD.......quelli VERAMENTE performanti.....le serie economiche secondo me non hanno senso e non andrebbero prese neanche in considerazione.

fabri85
01-03-2010, 23:08
1. continuo a pensare che su un muletto un ssd siano soldi buttati: l'aumento di prestazioni, soprattutto se usato in rete non giustifica lo spazio perso, soprattutto per l'utilizzo da parte di un muletto che ha bisogno di storage (spazio) prima della velocità, a maggior ragione se scarichi blueray (naturalmente legali :asd: )
2. cala le arie bimbo che non stai parlando con tuo fratello e nemmeno con uno sprovveduto

Ma come siete bravi a criticare gli altri senza conoscere le cose he :D
Tutti (o quasi) a fare i conti in tasca alla gente... senza sapere come stanno le cose.
In casa siamo in 6 tutti ad accedere sullo stesso serverino di casa, non mi venite a dire che ho la risoluzione 4k. Se siete soli sono cavoli vostri.
Puoi essere quanto forte ti pare ma nessuno sconosciuto mi può venire a dire che butto i miei soldi come se fossi io lo sprovveduto.
Probabilmente tu non sai cosa sia l'educazione. Se non vuoi che ti si risponda a tono evita di dare giudizzi su cose che non conosci.
Se sei o no uno spovveduto non me ne può fregar di meno.

Detto questo non voglio provocare nessuno in modo gratuito. Ma solo rispondere con ciò che penso visto che non ho offeso nessuno visto che io i conti i tasca alla gente non li vado a fare e quantomeno non vado a dire alle persone che sprechino i loro soldi

ecosca
02-03-2010, 07:03
mi piace vedere che qulcuno dice "lentini"....

è come dire che una porsche è "lentina" rispetto ad una ferrari....
e il tutto lo si dice mentre si guida un suv da 2,5 tonnellate e che in autostrada prende i 130 km/h solo con vento a favore !!!!

la verità anche per il vituperato jmicron che equipaggia(va) i samsung è che
la differenza da un hd tradizionale ad un SSD, anche uno "scrauso" è abissale...

io ho avuto il samsung da 256GB e le differenze rispetto al 320GB 7200rpm che avevo erano abissali!
adesso sono passato all'intel di 2^ generazione da 160GB.
la differenza di prestazioni all'atto pratico è sostanzialmente risibile

Sandime
02-03-2010, 07:06
sono veramente triste di aver appreso questa notizia. ho da poco preso (sabato) la vecchia versione, incosciente dell'apparsa sul mercato di questa, che ha praticamente lo stesso prezzo!

beh.... in realtà la notizia è apparsa più di due settimane fa ( e presumibilemte erano già pronti ed impacchettati da tempo, vista la immediata disponibilità sugli e-shop Italiani - anche se il primo degli affidabili è un Kingston shop ), poi è chiaro che non si può pretendere che tutti vadano a spulciare le news sul sito della Kingston ( sopratutto se non ci si aspetta una revisione della classe Value ).

In effetti ( parlando del 64Gb che ho già in listino :D ), allo stesso prezzo, sono migliorate le velocità in scrittura ( addirittura raddoppiate ) e lettura ( perlomeno sulla carta ), il comando TRIM ed il controller JMicron 618 ( che badaben non è il 602 :fagiano: ) .
Va fatto notare che sono raddoppiati anche i consumi.

Ovvio che non possiamo parlare di prestazioni da urlo e di prezzi stracciati ma secondo me questa proposta della Kingston è la prima interessante ed appetibile per un aggiornamento desktop dell'utenza "media" che ha bisogno di un boot drive veloce e con spazi sufficienti, in abbinamento ad un meccanico ( o due ssd in raid - seppur mi sembra che in raid il comando TRIM non funzioni ), altrimenti la prossima mossa bisogna aspettarla per gli X25 da 80 :O imho ).

Leron
02-03-2010, 07:28
Ma come siete bravi a criticare gli altri senza conoscere le cose he :D
Tutti (o quasi) a fare i conti in tasca alla gente... senza sapere come stanno le cose.
In casa siamo in 6 tutti ad accedere sullo stesso serverino di casa, non mi venite a dire che ho la risoluzione 4k. Se siete soli sono cavoli vostri.
Puoi essere quanto forte ti pare ma nessuno sconosciuto mi può venire a dire che butto i miei soldi come se fossi io lo sprovveduto.
Probabilmente tu non sai cosa sia l'educazione. Se non vuoi che ti si risponda a tono evita di dare giudizzi su cose che non conosci.
Se sei o no uno spovveduto non me ne può fregar di meno.

Detto questo non voglio provocare nessuno in modo gratuito. Ma solo rispondere con ciò che penso visto che non ho offeso nessuno visto che io i conti i tasca alla gente non li vado a fare e quantomeno non vado a dire alle persone che sprechino i loro soldi
se tu hai esigenze diverse dalla normalità della gente non hai che da spiegarti, noi abbiamo solo dato la nostra opinione

continuo a pensare che una soluzione di questo tipo sia insensata, anche alla luce delle tue esigenze

io non so l'educazione e tu non hai offeso nessuno? rileggi il tuo post precedente, sei già stato ammonito non ti consiglio di peggiorare la situazione

io ho solamente scritto che usare un ssd per questo tipo di uso secondo me sono soldi buttati, e per questo ho chiesto lumi e come risposta mi son visto "invitare" a visitare un sito di cartoni animati e "cambiare lavoro". ora, sono otto anni che sono iscritto qua dentro, ho fatto il moderatore di sezione tecnica per sei anni e ho 40mila messaggi alle spalle, praticamente tutti scritti per aiutare gente del forum, e devo essere trattato così dal primo che passa?

ma prenditi pure anche un reattore nucleare, per quanto mi riguarda i tuoi soldi puoi usarli come vuoi, resta il fatto che prendere un ssd per usarlo su un multimedia center (e non un mulo come dicevi tu all'inizio) secondo me resta una scelta assolutamente senza senso. primo perchè finisci l'hard disk con 10 film (e non mi pare un grande utilizzo per un pc che deve scaricare) secondo perchè l'incremento di prestazioni non porterà miglioramenti nemmeno se hai una rete della nasa, terzo perchè, nonostante l'arroganza nella spiegazione delle tue "ragioni", dando anche per scontato che il tuo "scaricaggio di blueray legali" ti porti all'esigenza di effettuare costantemente uno streaming di SEI blueray in contemporanea :asd: (un utilizzo direi MOLTO NORMALE per un muletto, che chiunque si sarebbe aspettato e doveva IMMAGINARE prima di chiedersi che cavolo te ne fai di un SSD su un muletto) non riusciresti comunque a risolvere il problema con un HD più veloce. resta il fatto che questo non è certo un utilizzo da muletto, quindi resta il fatto che non comprendo l'aggressione nei miei confronti dato che la mia risposta

e di grazia cosa te ne fai di un ssd su un muletto?

a parte buttar via soldi
è più che lecita visto che il tuo sarebbe un utilizzo inimmaginabile per un muletto, e chiunque sano di mente si sarebbe chiesto (e si chiede tutt'ora) "ma che cavolo di muletto hai per necessitare di un ssd"



In casa siamo in 6 tutti ad accedere sullo stesso serverino di casa, non mi venite a dire che ho la risoluzione 4k. Se siete soli sono cavoli vostri.forse non siamo soli, ma semplicemente occupiamo il nostro tempo in maniera diversa :oink: rispetto che stare seduti in 6 stanze diverse a guardarsi i blueray in contemporanea :asd:


se tu dici che siamo "bravi a criticare e non conosciamo le cose" non hai da far altro che SPIEGARTI, dato che ti è stata fatta una domanda, anzichè aggredire gli altri.

custom11
02-03-2010, 07:40
Ma come siete bravi a criticare gli altri

le critiche partono quasi in automatico quando un utente rende partecipe il resto del forum con le sue eroiche, mirabolanti, eccentriche gesta

forse hai peccato

Spectrum7glr
02-03-2010, 07:47
In casa siamo in 6 tutti ad accedere sullo stesso serverino di casa, non mi venite a dire che ho la risoluzione 4k.


se permetti in questo caso il collo di bottiglia non è certo l'HD: è la rete...le prestazioni reali anche di una gigabit sono in realtà sui 60-80 Mbyte/s (500-700Mbit/s) e sono a malapena sufficienti a saturare un disco tradizionale.

Leron
02-03-2010, 07:50
se permetti in questo caso il collo di bottiglia non è certo l'HD: è la rete...le prestazioni reali anche di una gigabit sono in realtà sui 60-80 Mbyte/s (500-700Mbit/s) e sono a malapena sufficienti a saturare un disco tradizionale.

magari ha la casa cablata in fibra ottica :boh:

certo che è un utilizzo proprio "normale" eh, avremmo dovuto immaginarcelo :O

Spectrum7glr
02-03-2010, 07:54
magari ha la casa cablata in fibra ottica :boh:


e 4 schede gigabit in bonding! :fagiano:

illidan2000
02-03-2010, 09:03
beh.... in realtà la notizia è apparsa più di due settimane fa ( e presumibilemte erano già pronti ed impacchettati da tempo, vista la immediata disponibilità sugli e-shop Italiani - anche se il primo degli affidabili è un Kingston shop ), poi è chiaro che non si può pretendere che tutti vadano a spulciare le news sul sito della Kingston ( sopratutto se non ci si aspetta una revisione della classe Value ).

In effetti ( parlando del 64Gb che ho già in listino :D ), allo stesso prezzo, sono migliorate le velocità in scrittura ( addirittura raddoppiate ) e lettura ( perlomeno sulla carta ), il comando TRIM ed il controller JMicron 618 ( che badaben non è il 602 :fagiano: ) .
Va fatto notare che sono raddoppiati anche i consumi.

Ovvio che non possiamo parlare di prestazioni da urlo e di prezzi stracciati ma secondo me questa proposta della Kingston è la prima interessante ed appetibile per un aggiornamento desktop dell'utenza "media" che ha bisogno di un boot drive veloce e con spazi sufficienti, in abbinamento ad un meccanico ( o due ssd in raid - seppur mi sembra che in raid il comando TRIM non funzioni ), altrimenti la prossima mossa bisogna aspettarla per gli X25 da 80 :O imho ).

forse ho un po' fatto confusione e ho avuto fretta di comprare il primo SSD al prezzo più basso che ho trovato.
Quello che mi ha fuorviato è il supporto al TRIM.
Ho letto qualche recensione prima di comprarlo e ho visto che c'era, ma non avevo in nessun modo intuito che esistessero due generazioni di kingston SSD.
Perché cavolo non cambiano serie a sto punto. Io ero DAVVERO convinto che avessi acquistato un hd con supporto del TRIM, e con velocità di lettura 100MB/s e scrittura sui 70-80MB/s!!!

PS: l'ho preso per il notebook aziendale, dopo una settimana nella quale avevo cominciato ad imprecare per la lentezza del build su netbeans. A casa ho un raid0 di due SAS Cheetah da 15.000 giri

fabri85
02-03-2010, 11:48
Forse ho reagito con troppo impulso.
Una giornata storta capita a tutti ed è sbagliato a non resistere ad una risposta fin troppo saccente da qualcuno che non ho la più pallida idea di chi sia.
Detto questo chiedo scusa.
Fermo restando che per educazione certe cose non le accetto.

@Leron
Puoi essere anche Papa Giovanni Paolo II... puoi anche risolvere tutti i problemi del terzo mondo. Il modo con cui mi hai risposto per me è inaccettabile. Se avessi avuto più garbo ti avrei spiegato anche tutto il mio intero progetto che ho in casa. Ma non in questi termini.

Chiudo qui questa triste parentesi.
Buona giornata a tutti e tante cose belle. :)

Leron
02-03-2010, 14:20
Forse ho reagito con troppo impulso.
Una giornata storta capita a tutti ed è sbagliato a non resistere ad una risposta fin troppo saccente da qualcuno che non ho la più pallida idea di chi sia.
Detto questo chiedo scusa.
Fermo restando che per educazione certe cose non le accetto.

@Leron
Puoi essere anche Papa Giovanni Paolo II... puoi anche risolvere tutti i problemi del terzo mondo. Il modo con cui mi hai risposto per me è inaccettabile. Se avessi avuto più garbo ti avrei spiegato anche tutto il mio intero progetto che ho in casa. Ma non in questi termini.

Chiudo qui questa triste parentesi.
Buona giornata a tutti e tante cose belle. :)

hai un parametro ben strano di "inaccettabile", dire che un ssd su un muletto è letteralmente buttar via soldi inutilmente e chiedere di conseguenza spiegazioni è, ma non solo per me ma per chiunque sano di mente "più che ragionevole"

sentir parlare TE di educazione dopo la sparata che hai fatto, sinceramente è l'ossimoro perfetto :D ma è già intervenuto il moderatore quindi non mi pare il caso di continuare

comunque anche per me questione risolta, anche se non si è ancora capito per quale motivo dovrebbe servirti un ssd

ma naturalmente ora uscirà sicuramente che hai un cablaggio in fibra in tutta casa per gestire i tuoi 6 streaming blueray legali in contemporanea :O

g.dragon
02-03-2010, 15:13
ma a parte scherzi sono settimane che la redazione ci spara queste news su questi benedetti ssd.. nn che mi dispiacciono ma mi farebbe piacere che la redazione ne testi qualcuno e magari ci faccia una tabbella riassuntiva confrontandoli cioè una guida all'acquisto...molti hanno intenzione di passare a questa nuova tecnologia ma si trovano di fronte a diversi produttori che a loro volta usano diversi controller e tipo di memorie che a loro volta sono di diverse generazioni e cavoli vari:doh:

g.dragon
02-03-2010, 15:18
In casa siamo in 6 tutti ad accedere sullo stesso serverino di casa, non mi venite a dire che ho la risoluzione 4k.

se hai connessione veloce e se le cose che scarichi sono completamente legali fai uan cosa uppa tutto su megavideo e staia posto e nn spendi 1 cent

Capozz
02-03-2010, 15:30
ma vanno peggio di un velociraptor , no comment ......

Col cavolo, guarda i valori in 4k :asd:

Cmq finalmente degli ssd decenti a prezzi umani, magari ne prenderò uno :D