PDA

View Full Version : Novità per le cpu Intel Socket 1366 LGA


Redazione di Hardware Upg
01-03-2010, 14:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/novita-per-le-cpu-intel-socket-1366-lga_31756.html

Al debutto la cpu Core i7 930, con frequenza di clock di 2,8 GHz, al posto del modello 920 a listino da oltre 1 anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

MaxVIXI
01-03-2010, 15:01
ohhh.... finalmente un bel processore col quale sostituire il mio i7 920...
maledetti, l'avessero almeno fatto a 32nm....

TRF83
01-03-2010, 15:03
Beh...direi che potrebbe essere un buon momento per prendere un 920..chissà che gli shop decidano di "svenderli".. Sul mio sito di riferimento, il 920 costa 212 e il 930 257..45€ per un molti leggermente più alto non ha senso spenderli.. Anche sul fronte overclock, il guadagno non credo arriverà a giustificare questi 45€ (se non per bench). Speravo in un rattoppo della funzionalità TurboBoost (che su Lynnfield funziona decisamente meglio), ma così non è stato..peccato! Vorrà dire che punterò al 920 "svenduto"! :)

tengo famiglia
01-03-2010, 15:06
minestrina riscaldata al microonde.

Mparlav
01-03-2010, 15:14
Una cpu che non dice niente per chi ha un i7 920, e finchè questa si trova ancora disponibile sui 210 euro ivata, anche per un nuovo acquisto.
Cmq, in Italia, il 930 la vendono a 255-260 euro ivata da qualche giorno (286/1.36 x 1.2 iva ;)

Ad aprile, con l'uscita dell'i7 880, saranno più interessanti, l'i7 860 a 196$ e l'870 a 286$

melpycar
01-03-2010, 15:15
prezzi in calo per 920...SPERIAMOOOOO!! :sofico:

appleroof
01-03-2010, 15:23
Con 280€ ci faccio un pc con CPU dual core, 4GB, hard disk, masterizzatore, scheda madre, cabinet e alimentatore :asd:

Diciamo che non è a buon mercato...

che confronti....dipende tutto da cosa ci devi fare

fermo restando che per un pc entusiasth già una piattaforma 1156 tipo la mia è imho più "furba" della 1366 dal lato prezzo/prestazioni...

Dave83
01-03-2010, 15:27
Con 280€ ci faccio un pc con CPU dual core, 4GB, hard disk, masterizzatore, scheda madre, cabinet e alimentatore :asd:

Diciamo che non è a buon mercato...

Paragonare un core i7 con un processore di un pc che costa 280€ non esiste!
Un pc da 280 lo si compra tanto per averne uno con cui farci il minimo indispensabile.
Il mio pc l'ho comprato esattamente un anno fa e ancora oggi (gpu a parte) non c'è ancora niente di meglio in giro e ogni volta che mi tocca usare un pc nuovo di qualche mio amico (che punta al risparmio come te) mi cadono le braccia per la lentezza che ha.

damo_88
01-03-2010, 15:28
già nel mio case, e posso dire che sale di più del 920 e richiede molto meno vid ....

alexsky8
01-03-2010, 15:31
Politica vista e rivista, inseriscono una minestrina riscaldata ad un prezzo più alto

un processore "vecchio" di 2 anni lo si trova ancora allo stesso prezzo; bene, per quanto mi riguarda se li possono tenere ancora per un molto tempo questi i7:sofico:

ferro10
01-03-2010, 15:32
nn ne sarai così tanto sicuro ormai i dual core stanno tramontando soprattutto quelli con il 775 a mio parare è meglio spendere qualke soldo in + e prendersi un buon quad core

Xilema
01-03-2010, 15:32
Sto guardando cosa conviene comprare fra un paio di mesi...
Vorrei rifarmi il PC è non riesco bene a capire quale sia la soluzione migliore per il gioco (a livello di CPU).

ferro10
01-03-2010, 15:33
Xilema io ti consiglio un i5 750 è una cpu molto buona e sale anke molto in OC e costa sui 150€ meglio di così nn si può

ferro10
01-03-2010, 15:39
Ratatosk questo discorso dipende dalla risoluzione e dai ghz della cpu cioè un e8400 se si gioka in full HD è ancora una buona cpu visto ke in full HD la cpu nn fa pratikamente nnt il discorso cambia se si gioka a risoluzione basse tipo 1280x1024 http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_13.html

poi dipende dal dal gioko xkè se il gioko in questiono è migliorato per i muly core i dual core prendono una paga assurda ma questo è logico

Stefano Villa
01-03-2010, 15:47
Ratatosk questo discorso dipende dalla risoluzione e dai ghz della cpu cioè un e8400 se si gioka in full HD è ancora una buona cpu visto ke in full HD la cpu nn fa pratikamente nnt il discorso cambia se si gioka a risoluzione basse tipo 1280x1024 http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_13.html

poi dipende dal dal gioko xkè se il gioko in questiono è migliorato per i muly core i dual core prendono una paga assurda ma questo è logico

Il tuo discorso non si regge in piedi... Se CPU+VGA sono in grado di reggere un frame rate di 60 fps in FullHD stai pur certo che scendendo a 1280X1024 almeno fai 120 fps... sarai pur CPU Limited, ma a 120 fps !!!

Lino P
01-03-2010, 15:49
Con 280€ ci faccio un pc con CPU dual core, 4GB, hard disk, masterizzatore, scheda madre, cabinet e alimentatore :asd:

Diciamo che non è a buon mercato...

quoto, ne sto assemblando diversi di questo tipo.
Del resto, chi ne fa un uso home/office, stenta anche sfruttare un dual, per cui per un daily onesto, paradossalmente si finisce anche per avere roba sovradimensionata, anche con "soli" 280 euri di hardware.

Lino P
01-03-2010, 15:51
Il pc da 300€ non è il mio :asd:

Molti in compenso ritengono che senza un i7 non si giochi, io gioco con l'E3110 (=E8400) al massimo e senza problemi da quando l'ho preso. E' un dual core... :rolleyes:

straquoto

Dave83
01-03-2010, 15:52
quoto, ne sto assemblando diversi di questo tipo.
Del resto, chi ne fa un uso home/office, stenta anche sfruttare un dual, per cui per un daily onesto, paradossalmente si finisce anche per avere roba sovradimensionata, anche con "soli" 280 euri di hardware.

Sì ma siete OT, un core i7 non è pensato per uso home/office...

ferro10
01-03-2010, 15:56
Stefano Villa qua si stà parlando se un dual core cm un e8400 sia ancora buono per giokare e io ho detto ke se si gioka a risoluzioni basse un e8400 è un grosso tappo quindi è inadatto a giokare a quelle risoluzione nn capisco cosa ci sia di strano

Lino P
01-03-2010, 15:57
Sì ma siete OT, un core i7 non è pensato per uso home/office...

beh, ti assicuro che l'80% dei possessori ne fanno quell'uso.
Premesso ciò, non siamo OT, perchè la news parla di numeri, nella fattispecie 280 euri, e stavamo ragionando sul fatto, che è lo stesso budget di partenza per un assemblato domestico. Stop

Stefano Villa
01-03-2010, 16:04
Stefano Villa qua si stà parlando se un dual core cm un e8400 sia ancora buono per giokare e io ho detto ke se si gioka a risoluzioni basse un e8400 è un grosso tappo quindi è inadatto a giokare a quelle risoluzione nn capisco cosa ci sia di strano

Tappo per quale motivo ? Quindi secondo te con un e8400 ci gioco bene in full HD ma a 640x480 faccio 5 fps ???

AndreaG.
01-03-2010, 16:04
Stefano Villa qua si stà parlando se un dual core cm un e8400 sia ancora buono per giokare e io ho detto ke se si gioka a risoluzioni basse un e8400 è un grosso tappo quindi è inadatto a giokare a quelle risoluzione nn capisco cosa ci sia di strano

che sei sei cpu-limited a 300fps non si capisce quale sia il problema. l'obbiettivo solitamente è non essere cpu limited quando la VGA avrebbe ancora da dare ma la CPU non gli sta dietro, non quando la VGA cazzeggia (a 1280 o 1024).

io gioco a CSS con l'8400 e mi rendo conto che l'unico collo di bottiglia è il server! :asd:

ferro10
01-03-2010, 16:17
forse nn vate capito quello ke voglio dire io nn stà dicendo ke se tu fai 300fps in full HD se gioki a 1280x1024 ne fai 5 xkè 6 cpu-limited io stà dicedo ke se uno gioka a 1280x1024 e dispone di una skeda video tipo 5850 ma anke solo una 5770 se si gioka a quella risoluzio un e8400 fa da tappo alla skeda video quindi andrebbe opportunamente okkato il discorso cambia se si gioka a risoluzioni alte dove la cpu nn fa quasi nnt allora anke se io su un e8400 ci montassi una 5850 nn sarai cpu-limited

ferro10
01-03-2010, 16:17
forse nn vate capito quello ke voglio dire io nn stà dicendo ke se tu fai 300fps in full HD se gioki a 1280x1024 ne fai 5 xkè 6 cpu-limited io stà dicedo ke se uno gioka a 1280x1024 e dispone di una skeda video tipo 5850 ma anke solo una 5770 se si gioka a quella risoluzio un e8400 fa da tappo alla skeda video quindi andrebbe opportunamente okkato il discorso cambia se si gioka a risoluzioni alte dove la cpu nn fa quasi nnt allora anke se io su un e8400 ci montassi una 5850 nn sarai cpu-limited

AndreaG.
01-03-2010, 16:21
forse nn vate capito quello ke voglio dire io nn stà dicendo ke se tu fai 300fps in full HD se gioki a 1280x1024 ne fai 5 xkè 6 cpu-limited io stà dicedo ke se uno gioka a 1280x1024 e dispone di una skeda video tipo 5850 ma anke solo una 5770 se si gioka a quella risoluzio un e8400 fa da tappo alla skeda video quindi andrebbe opportunamente okkato il discorso cambia se si gioka a risoluzioni alte dove la cpu nn fa quasi nnt allora anke se io su un e8400 ci montassi una 5850 nn sarai cpu-limited

ma di che giochi stiamo parlando? perchè a quella risoluzione potrei anche capire di essere cpu limited ma a quanti fps?

Stefano Villa
01-03-2010, 16:22
forse nn vate capito quello ke voglio dire io nn stà dicendo ke se tu fai 300fps in full HD se gioki a 1280x1024 ne fai 5 xkè 6 cpu-limited io stà dicedo ke se uno gioka a 1280x1024 e dispone di una skeda video tipo 5850 ma anke solo una 5770 se si gioka a quella risoluzio un e8400 fa da tappo alla skeda video quindi andrebbe opportunamente okkato il discorso cambia se si gioka a risoluzioni alte dove la cpu nn fa quasi nnt allora anke se io su un e8400 ci montassi una 5850 nn sarai cpu-limited

Si certo, ma se fai da tappo a 300 fps non vedo dove sia il problema ? Sarai si cpu limited ma di certo questo non influenza la giocabilità, se lo klokki cosa pensi che succede ? Che sei cpu limited a 330 fps !!! Cioè che non cambia niente !!!

que va je faire
01-03-2010, 16:23
effettivamente con poco di più del costo di sto i7 930 ci vuiene fuori un pc completo col processore amd phenom 2 quad top di gamma...

Stefano Villa
01-03-2010, 16:26
effettivamente con poco di più del costo di sto i7 930 ci vuiene fuori un pc completo col processore amd phenom 2 quad top di gamma...

Non esageriamo, il Phenom X4 965 sta a 150 € come minimo, più mainboard, 4 GB DDR III, HD, Alimentatore, Case, e una Scheda Video decente da abbinare alla CPU sei ben oltre i 300 €

sdjhgafkqwihaskldds
01-03-2010, 16:26
ohhh.... finalmente un bel processore col quale sostituire il mio i7 920...
maledetti, l'avessero almeno fatto a 32nm....

già, un gran bell'upgrade :stordita:

ferro10
01-03-2010, 16:32
scu ma ki c.... stà palando di fare 330fps? cmq è logico ke se ne fai 300 di fps anke se ne guadagni 30 poi dire anke kissene


prendiamo cm sempio crysis o far cry 2 mettiamo ke con un e8400 e una 5850 faccio 70fps a 1280x1024
se okko la cpu posso guardagnare sia in framma massimo ke nella stabilità del framma

se gioko a risoluzioni + alte cm 1920x1080 posso anke nn okkare la cpu xkè in questo caso nn guadagnerei neanke 1fps

nn è molto difficile da capire

que va je faire
01-03-2010, 16:32
Non esageriamo, il Phenom X4 965 sta a 150 € come minimo, più mainboard, 4 GB DDR III, HD, Alimentatore, Case, e una Scheda Video decente da abbinare alla CPU sei ben oltre i 300 €

ho assemblato un pc del genere la settimana scorsa:

case + ali 35 €, mobo gigabyte 785G 68 €, 2 gb ram ddr3 1333 42 €, hd samsung f3 44 €, phenom 2 955 134 € = 323

ilratman
01-03-2010, 16:42
Dipende da cosa ci devi fare ;)

Se ci devi giocare è più furbo un dual core :>
quoto

Paragonare un core i7 con un processore di un pc che costa 280€ non esiste!
Un pc da 280 lo si compra tanto per averne uno con cui farci il minimo indispensabile.
Il mio pc l'ho comprato esattamente un anno fa e ancora oggi (gpu a parte) non c'è ancora niente di meglio in giro e ogni volta che mi tocca usare un pc nuovo di qualche mio amico (che punta al risparmio come te) mi cadono le braccia per la lentezza che ha.

Sinceramente se hai amici che non sanno fare pc non è colpa dei pc, secondo me se provi un mio pc da 280€ ti potresti stupire del fatto che non noti la differenza con il tuo, ovviamente parlo dell'uso comune.
Se poi mi dici che ci dai rendering o editing allora ti do ragione.

hackaro75
01-03-2010, 16:43
ho assemblato un pc del genere la settimana scorsa:

case + ali 35 €, mobo gigabyte 785G 68 €, 2 gb ram ddr3 1333 42 €, hd samsung f3 44 €, phenom 2 955 134 € = 323


case + ali a 35€ ?!?!?!? Ma cosa hai comprato? :muro:
e poi non c'è una sk grafica di livello !:doh:

diciamo la sacrosanta verità: chi assembla un pc con i7 lo fa perché vuole prestazioni, ad esempio io pensavo di upgradare dal mio attuale dual core (E8600) perché faccio fotoritocco e montaggio video e, non ultimo, rippaggio video (ed in HD vanno via oreeee!) ... ma per metter su una macchina decente vanno via 1000€ riciclando HD, case ed ali. :Prrr:

g.dragon
01-03-2010, 16:45
a me nn sembra carissimo..una cpu che si puo overcloccare fino a 5ghz nei casi piu fortunati a 250 euro nn è malaccio...diciamo che stai a posto x altri 5 anni...e poi che vuol dire conosco gente che ha messo in sli 2/3 anni fa 3 schede video nvidia del costo complessivo di 1200 euro...cosa vuol dire che ti ci facevi 4pc??

riguardo al discorso dell'e8400 ho capito cosa volevate dire ma è abbastanza inutile..anche perche uno che sta gia a 80/100 fps anche se stai a limited cpu e la scheda video dorme...mejo cosi risparmi coorrente(quella della scheda)e poi chi è che compra 1 scheda video di costo superiore a 250 euro (sicuramente di piu) e poi istalla nello stesso pc un e8400???

Dave83
01-03-2010, 16:47
beh, ti assicuro che l'80% dei possessori ne fanno quell'uso.
Premesso ciò, non siamo OT, perchè la news parla di numeri, nella fattispecie 280 euri, e stavamo ragionando sul fatto, che è lo stesso budget di partenza per un assemblato domestico. Stop

No qua non si parla di numeri, non so dove l'hai letto (o meglio, non è quello il fulcro della news) :asd:
Il titolo è chiaro, "Novità per le cpu Intel Socket 1366 LGA"
Queste CPU sono destinate a una certa fascia di utenti, fascia che di sicuro se si va a comprare un pc nuovo nuovo non spende 300€, ma almeno il triplo.
E' come se in una news dove si parla di ferrari che costano 300.000€ uno salta fuori dicendo che con 20000€ si compra una golf che basta e avanza per andare in giro :asd:

greensheep
01-03-2010, 16:56
ho assemblato un pc del genere la settimana scorsa:

case + ali 35 €, mobo gigabyte 785G 68 €, 2 gb ram ddr3 1333 42 €, hd samsung f3 44 €, phenom 2 955 134 € = 323

case + ali 35 euro? :sofico: :sofico: :sofico: almeno non vantatevi di aver creato obrobri.

cmq per questa i7 930 passo... non ne vale proprio la pena avanti la prossima

Dave83
01-03-2010, 17:01
case + ali 35 euro? :sofico: :sofico: :sofico: almeno non vantatevi di aver creato obrobri.

cmq per questa i7 930 passo... non ne vale proprio la pena avanti la prossima

Quoto :asd:
Il 930 vale la pena per chi sta cambiando o vuole cambiare pc. Per chi ha già il 920 non conviene sicuramente.

g.dragon
01-03-2010, 17:05
Quello che sfugge a molti è che se ad un gioco ci riesci a giocare in FullHD con il dual core in questione, allora a 1280x1024 non va peggio, ma meglio. Se già sei CPU limited in FullHD è possibile al limite estremo che scendendo di risoluzione tu possa andare uguale, ma certo non meno.

Ergo: se una CPU è buona per il FUllHD è buona anche per gli 800x600.

sembra ovvio..sarebbe stato strano il contrario

egounix
01-03-2010, 17:21
Dipende da cosa ci devi fare ;)

Se ci devi giocare è più furbo un dual core :>

dipende a cosa ci devi giocare

Se ci devi giocare è più furbo un quad core 965be (adantech con test @def e 3.8 mostra come se la cavi meglio con i giochi rispetto anche ad un 750) o un i5 750 (che si tira bene anche a 4ghz)
tutti e due che si trovano nel range di €140-160

questo notando (conil task manager sul secondo schermo) che molti degli ultimi giochi sfruttano i 4 core anche se non al 100%

DukeIT
01-03-2010, 17:22
Il problema è che giustamente il marketing di Intel "prevede" di poter vendere CPU potenti anche a chi il PC lo usa prevalentemente per giocare, nonostante la CPU sia assolutamente secondaria nel gioco e la potenza di CPU come l'i7 hanno senso solo per utilizzi "extra-game" pesanti (in particolare professionali, perchè altrimenti perdere 20 minuti in più per una compressione video alla settimana non cambia la vita a nessuno).
Spesso si legge di persone che per giocare vogliono CPU potentissime e con quanto gli rimane del budget comprano la VGA e quando gli si dice che per giocare basta prendersi una buona VGA tirano fuori il solito discorso del CPU-limited... potenza del marketing.
Come altri hanno già detto, se in FullHD è ben difficile essere CPU-limited, diminuendo la risoluzione è senz'altro vero che si può essere CPU-limited, ma è anche vero che gli FPS saranno comunque uguali o maggiori che in FullHD, quindi dov'è il problema?
dipende a cosa ci devi giocare

Se ci devi giocare è più furbo un quad core 965be (adantech con test @def e 3.8 mostra come se la cavi meglio con i giochi rispetto anche ad un 750) o un i5 750 (che si tira bene anche a 4ghz)
tutti e due che si trovano nel range di €140-160

questo notando (conil task manager sul secondo schermo) che molti degli ultimi giochi sfruttano i 4 core anche se non al 100%Sarebbe interessante vedere in FullHD (o comunque in situazioni di FPS bassi) quanto incide in termini di FPS l'avere due core in più, purtroppo si vedono molti pochi test a riguardo ed anche qui c'è molto marketing, un buon X3 720 (ma anche un X2 550) sono spesso più che sufficienti.

Beltra.it
01-03-2010, 17:32
ohhh.... finalmente un bel processore col quale sostituire il mio i7 920...
maledetti, l'avessero almeno fatto a 32nm....

era ironico spero... altrimenti sul tuo modo di pernsare c'è molto da rivedere

Beltra.it
01-03-2010, 17:35
Dipende da cosa ci devi fare ;)

Se ci devi giocare è più furbo un dual core :>

sei rimasto molto indietro.. da quando in qua adesso un dual core è ottimo per i videogiochi?.. stai scherzando?

ormai tutti i giochi usciti in questo periodo sono ottimizzati sul quad core..
e battlefield ne utilizza addirittura 6.. ;)

AndreaG.
01-03-2010, 17:36
scu ma ki c.... stà palando di fare 330fps? cmq è logico ke se ne fai 300 di fps anke se ne guadagni 30 poi dire anke kissene


prendiamo cm sempio crysis o far cry 2 mettiamo ke con un e8400 e una 5850 faccio 70fps a 1280x1024
se okko la cpu posso guardagnare sia in framma massimo ke nella stabilità del framma

se gioko a risoluzioni + alte cm 1920x1080 posso anke nn okkare la cpu xkè in questo caso nn guadagnerei neanke 1fps

nn è molto difficile da capire



Infatti è facilissimo da capire, mi spieghi che motivo hai per overcloccare per giocare a un gioco dove fai già 70 di media?

g.dragon
01-03-2010, 17:44
ora come ora con i processori quadricore è praticamente impossibile andare in cpu limited con i videogiochi..(pensate un po che fra qualche mesetto intel ci spara fuori i 6 core a 32 nanometri) come hanno detto l'importante è la scheda video ma anche questa se giocate in risoluzioni fino alla full hd nn deve essere quiesto mostro di potenza..ormai con 1000 euro ci si fa un ottimo pc 200 euro x il processore (cpu intel i7 920) scheda video ati di circa 300 euro ..il restante x l'ali e la ram e se vi avanza soldi vi ci mettete pure un ssd veloce e state a posto

flapane
01-03-2010, 17:58
Un pc da 280 lo si compra tanto per averne uno con cui farci il minimo indispensabile.


Eh sì, come no:p
Ma proprio il minimo minimo, altrimenti sei tagliato fuori. Mi sentivo un pò limitato, in effetti.
Sento l'impellenza di andarmi a comprare un i7 extreme, rischio di non poter coltivare l'orto sul giochino in flash di facebook fra un pò... mi vesto, scendo, prendo l'e5200 (in effetti quei 38fps a Dirt2 sul 22'' mi danno ai nervi, ne voglio 120), l'e3300 (peggio ancora, il tutto è costato molto meno di 280e), l'iBook, faccio un bel fagotto, e via nel bidone (ammesso che le braccia reggano il fagotto, visto che nel frattempo mi sono cadute).
Che dici, la videoscrittura rientra nel minimo indispensabile?
E cosa esula, invece?

que va je faire
01-03-2010, 17:59
case + ali a 35€ ?!?!?!? Ma cosa hai comprato? :muro:
e poi non c'è una sk grafica di livello !:doh:

:mbe: se chi usa quel pc non ci gioca, della "sk grafica di livello" che ci fà? ce la aggiunge per farti contento?

case + ali 35 euro? :sofico: :sofico: :sofico: almeno non vantatevi di aver creato obrobri.

Quoto :asd:

su un pc da 300 € è obbligatorio abbinarci un alimentatore di qualità da 70 €? a che ti serve? per qunto riguarda il wattaggio, quel pc manco consumerà 160W in full.. della stabilità delle linee non m'importa perchè non sarà overcloccato... per le protezioni, dato l'investimento, se ne può pure fare a meno, e cmq lo puoi sempre abbinare a un ups...
per anni la quasi totalità della gente è andata avanti con alimentatori economici e mi pare che i pc funzionavano anche allora..

ferro10
01-03-2010, 18:13
AndreaG.

70 è un valoro ke ho dato io cmq a besse risoluzione cm ho già ripetuto + volte un e8400 a 3ghz fa da tappo quindi portarlo verso i 3.4ghz o anke di + di farà gudagnare sia in stabilità del framma sia in framma massimo

Narkotic_Pulse___
01-03-2010, 18:14
che sei sei cpu-limited a 300fps non si capisce quale sia il problema. l'obbiettivo solitamente è non essere cpu limited quando la VGA avrebbe ancora da dare ma la CPU non gli sta dietro, non quando la VGA cazzeggia (a 1280 o 1024).

io gioco a CSS con l'8400 e mi rendo conto che l'unico collo di bottiglia è il server! :asd:

ahhahaha ma come non quotarti :asd:

Xilema
01-03-2010, 18:17
Xilema io ti consiglio un i5 750 è una cpu molto buona e sale anke molto in OC e costa sui 150€ meglio di così nn si può


Grazie per il consiglio.

ferro10
01-03-2010, 18:31
Ratatosk una cpu ke in full HD è buona nn è sempre detto ke a 1280x1024 sia buona xkè cm ho già detto se gioki a 1920x1080 con un e8400 e una 5850 nn 6 cpu-limited e quindi nn deti tokkare minimamente la cpu per capire meglio faccio un altro sempio io avevo un e6750 2.6ghz accompagnato da una gtx295 quando giokavo a crysis a 1280x1024 la cpu stava costantemente quasi al 100% quando ho okkato la cpu sui 3.6ghz ho guadagnato molti fps sopratutto quando c'era casino


in seguito mi sn preso un full HD cioè cn risoluzione 1920x1080 e avevo sempre un e6750 3.0ghz e una gtx295 bn quando giakavo a crysis la cpu stava +o- sul 50% del suo utilizzo in momenti tranquilli nei momenti con del bordello poteva salire +o- al 60% questo vuole dire ke quando si gioka a risoluzione alte cm 1680x1050 o 1920x1080 la cpu conta sempre meno e tutto il carico si spota sulla skeda video quindi in full HD un e8400 a 3ghz nn rappresenta minimamente un tappo invece a 1280x1024 assolutamente si e quindi andrebbe okkato a dovere

egounix
01-03-2010, 18:37
Il problema è che giustamente il marketing di Intel "prevede" di poter vendere CPU potenti anche a chi il PC lo usa prevalentemente per giocare, nonostante la CPU sia assolutamente secondaria nel gioco e la potenza di CPU come l'i7 hanno senso solo per utilizzi "extra-game" pesanti (in particolare professionali, perchè altrimenti perdere 20 minuti in più per una compressione video alla settimana non cambia la vita a nessuno).
Spesso si legge di persone che per giocare vogliono CPU potentissime e con quanto gli rimane del budget comprano la VGA e quando gli si dice che per giocare basta prendersi una buona VGA tirano fuori il solito discorso del CPU-limited... potenza del marketing.
Come altri hanno già detto, se in FullHD è ben difficile essere CPU-limited, diminuendo la risoluzione è senz'altro vero che si può essere CPU-limited, ma è anche vero che gli FPS saranno comunque uguali o maggiori che in FullHD, quindi dov'è il problema?
Sarebbe interessante vedere in FullHD (o comunque in situazioni di FPS bassi) quanto incide in termini di FPS l'avere due core in più, purtroppo si vedono molti pochi test a riguardo ed anche qui c'è molto marketing, un buon X3 720 (ma anche un X2 550) sono spesso più che sufficienti.

vero, ma se si tratta di dire cosa sia meglio allora su questa piccola scelta meglio un x4 con un buon turbo bost oppure tirato a 4ghz su tutti e 4 i core

se si tratta di dire cosa sia sufficiente a buoni dettagli, basterebbe un x2 o x3

ferro10
01-03-2010, 18:44
egounix ma hai letto cosa a detto DukeIT ????? un buon x3 720 è + ke ottimo per giokare in full HD ma anke per giokare a risoluzione basse risoluzioni solo ke saresti cpu-limited con skede potenti cm una 5850 in questo caso basta una piccola okkatina verso i 3.2ghz e stai aposto poi è kiaro ki può spendere + soldi per il pc magari può anke prendere una cpu + potente xò sappia ke in full HD guadagna ben poco

egounix
01-03-2010, 18:46
egounix ma hai letto cosa a detto DukeIT ????? un buon x3 720 è + ke ottimo per giokare in full HD ma anke per giokare a risoluzione basse risoluzioni solo ke saresti cpu-limited con skede potenti cm una 5850 in questo caso basta una piccola okkatina verso i 3.2ghz e stai aposto poi è kiaro ki può spendere + soldi per il pc magari può anke prendere una cpu + potente xò sappia ke in full HD guadagna ben poco

non hai letto bene tu quello che ho scritto

se si tratta di dire cosa sia meglio, ed ergo spendere di più, meglio un x4
neanche vero spendere di più, dai test di adantech un x4 620 amd risulta nei bench pari o maggiore (in alcune situazione) di un q6600 e lo paghi €80 ivato ed anche meno

da 1920x1080 basta un q6600 o un x4 620 e ti avanzano pure a default

Capozz
01-03-2010, 18:47
Dipende da cosa ci devi fare ;)

Se ci devi giocare è più furbo un dual core :>

Se ci devi giocare è più furbo ancora un Phenom II X4 o un Core i5 750, visto che costano la metà degli i7 ed i dual per gli ultimissimi giochi non sono proprio il massimo.
Per come la vedo io un Phenom II 965 ora come ora è il top per giocare. Un i7 magari va pure un pò meglio, ma costa troppo sia come procio sia come intera piattaforma.
Anche un Core i5 750 è ottimo, ma le mobo mediamente costano più di quelle amd, anche se non molto.
Cmq tutti i giochi nuovi adesso iniziano a sfruttare i quad. Poi specialmente ora che ti puoi portare a casa Un athlon II X4 a due soldi farsi un dual è proprio una scelta sbagliatissima (chi prende un athlon 2 X4 e lo overclocca è il più furbo di tutti, visto che spende pochissimo e sta a posto in qualsiasi ambito)

@DukeIT con Bad Company 2 e Dragon Age anche in 1920x1080 con filtri attivi un quad da una grossa mano.
Situazione per dragon age in 1680 aa4x af 16x: http://www.pcgameshardware.com/screenshots/original/2009/11/DragonAge-CPUs-1680.png
Per Bad company basta vedere i bench degli utenti sul thread ufficiale ed il thread della demo.

ferro10
01-03-2010, 18:50
"se si tratta di dire cosa sia sufficiente a buoni dettagli, basterebbe un x2 o x3"


buoni dettagli mi fa capire ke un x2 e un x3 nn basterebbe per il massimo questo nn è vero


cmq se si può spendere di + meglio

Pier2204
01-03-2010, 18:50
Da sempre.

E bada bene che non mi sento particolarmente un furbo per aver preso un E8xxx (è uno Xeon ma è identico, il concetto è il medesimo) quando un E7xxx sarebbe andato uguale :asd:

Per ora i giochi che beneficiano realmente di un quad sono quelli basati sull'UE3 e gli RTS. Ironia della sorte l'UE3 è leggerissimo e quindi dell'ottimizzazione non te ne fai nulla mentre gli RTS non sono mai passati alla storia per avere problemi di FPS...

E ripeto: se con un dual fai fps>60 il quad non serve e basta.

Servirà con l'UE4, servirà nel rendering, nell'audiovideo. Non nei videogiochi di oggi, è dall'uscita del Q6600 che leggo questa banfa, e la maggior parte di quelli che se lo son comprato lo hanno già cambiato e non ne hanno ancora trovato utilità reale nei giochi :asd:

Nei videogiochi la differenza la fà la scheda video, a meno di non avere un pentium 4 che sarebbe veramente CPU limited, già con un dual core di buon livello vai bene, ho giocato con un Athlon 64 4600+ fino a poco tempo fa e non ho notato molta differenza con un Phenon II 965BE, a parte FSX che è cpu dipendente. La differenza l'ho vista in maniera incredibile con Pinnacle studio 14, altra storia, qui serve potenza, difatti i tempi di rendering sono diventati un terzo..

Capozz
01-03-2010, 18:53
Nei videogiochi la differenza la fà la scheda video, a meno di non avere un pentium 4 che sarebbe veramente CPU limited, già con un dual core di buon livello vai bene, ho giocato con un Athlon 64 4600+ fino a poco tempo fa e non ho notato molta differenza con un Phenon II 965BE, a parte FSX che è cpu dipendente. La differenza l'ho vista in maniera incredibile con Pinnacle studio 14, altra storia, qui serve potenza, difatti i tempi di rendering sono diventati un terzo..

Evidentemente non hai provato la beta di Bad company 2 :D

veltosaar
01-03-2010, 18:57
ohhh.... finalmente un bel processore col quale sostituire il mio i7 920...
maledetti, l'avessero almeno fatto a 32nm....

Che senso ha passare da i7 920 a 930 scusa?? Identico! solo piccolo Overclock!

Se fosse stato a 32nm allora sarebbe stato diverso!

ferro10
01-03-2010, 18:57
ma lasciamo stare Bad company 2 xkè la bate cm ottimizzazione faceva + ke pena io stà giokando al singol player sul mio vekkio pc con un e6750 a 3.6ghz e una 9800gt e devo dire ke va bn al massimo anke se è ottimizzato per i muly core

Capozz
01-03-2010, 19:00
ma lasciamo stare Bad company 2 xkè la bate cm ottimizzazione faceva + ke pena io stà giokando al singol player sul mio vekkio pc con un e6750 a 3.6ghz e una 9800gt e devo dire ke va bn al massimo anke se è ottimizzato per i muly core

Come fai a giocarci visto che non è stato ancora rilasciato ed il preload da EA store non si può installare ? :stordita:

egounix
01-03-2010, 19:01
Come fai a giocarci visto che non è stato ancora rilasciato ed il preload da EA store non si può installare ? :stordita:

non lo sapevi?
per i dual core c'è l'anteprima :asd:

-> imho sto scherzando :D

ferro10
01-03-2010, 19:03
guarda ke in germania è già uscito ed essendo muly liunge nella versione tedesca c'è anke l'italiano

appleroof
01-03-2010, 19:06
Dipende da cosa ci devi fare ;)

Se ci devi giocare è più furbo un dual core :>

quale dual core? a che frequenza? Abbinato a quale vga? Giochi e basta? A che risoluzione? Fai altro? detto tutto ciò, ti invito a leggere bene i post, il "dipende da cosa ci devi fare" lo avevo messo io nel post che hai quotato subito dopo, per come lo hai messo il tuo confronto non significa nulla ;)

infine specificavo "pc entusiasth", e qui effettivamente mi viene il dubbio che il post l'hai solo quotato senza leggerlo :what:

Beltra.it
01-03-2010, 19:09
Da sempre.

E bada bene che non mi sento particolarmente un furbo per aver preso un E8xxx (è uno Xeon ma è identico, il concetto è il medesimo) quando un E7xxx sarebbe andato uguale :asd:

Per ora i giochi che beneficiano realmente di un quad sono quelli basati sull'UE3 e gli RTS. Ironia della sorte l'UE3 è leggerissimo e quindi dell'ottimizzazione non te ne fai nulla mentre gli RTS non sono mai passati alla storia per avere problemi di FPS...

E ripeto: se con un dual fai fps>60 il quad non serve e basta.

Servirà con l'UE4, servirà nel rendering, nell'audiovideo. Non nei videogiochi di oggi, è dall'uscita del Q6600 che leggo questa banfa, e la maggior parte di quelli che se lo son comprato lo hanno già cambiato e non ne hanno ancora trovato utilità reale nei giochi :asd:

prototype va sul quad... batman va col quad.. BF gira il doppio quasi su un quad.. e ce ne sono altri ;)

Futura12
01-03-2010, 19:13
Paragonare un core i7 con un processore di un pc che costa 280€ non esiste!
Un pc da 280 lo si compra tanto per averne uno con cui farci il minimo indispensabile.
Il mio pc l'ho comprato esattamente un anno fa e ancora oggi (gpu a parte) non c'è ancora niente di meglio in giro e ogni volta che mi tocca usare un pc nuovo di qualche mio amico (che punta al risparmio come te) mi cadono le braccia per la lentezza che ha.

Si in effetti co 300 euro sono buoni tutti a prendere la prima Asrock che capita e l'Amd più povero in giro,(che non si può neanche far salire in OC visto il resto dei componenti).
Per carità..non dico che non devono esistere computer del genere,anzi tutt'altro visto che io li vendo..però non confondiamo il caviale con la mer**.

appleroof
01-03-2010, 19:15
Grazie per il consiglio.

Io più che il i750 (che ho ed è fantastica come cpu) ti consiglierei un bel quad 775 sui 3/3.2ghz: non cambi tutto l'ambaradam, risparmi soldi, e ovviamente assicuri ancora longevità alla tua piattaforma che ancora può dire tantissimo

io sono passato all'attuale solo dopo aver bruciato (a novembre scorso) la vecchia mobo, non aveva senso ricomprare un 775, meglio rivendere l'ottimo quad 775 che avevo e le ram e rifarmi il resto, ma sennò ero deciso tranquillamente ad aspettarer sandy bridge/ bulldozer con quella ;)

ferro10
01-03-2010, 19:18
appleroof il tuo dirsco va bn solo se si vuole tenere mabo e ram ma sinceramente prendere adesso un 775 mi sa propio inutile xkè è già un socket ke stà morendo e a mio parare è molto meglio passare alle ddr3 e un bel i5 750

DukeIT
01-03-2010, 19:22
@DukeIT con Bad Company 2 e Dragon Age anche in 1920x1080 con filtri attivi un quad da una grossa mano.
Situazione per dragon age in 1680 aa4x af 16x: http://www.pcgameshardware.com/screenshots/original/2009/11/DragonAge-CPUs-1680.pngInfatti come prima scelta io indicavo l'X3 720 (ho notato che da 2 a 3 core un certo vantaggio c'è, da 3 a 4 core invece cambia pochissimo). L'X4 965 rispetto all'X3 720 non và molto più veloce se si tiene conto che la differenza è praticamente dovuta alla differenza di velocità (2.8Ghz rispetto a 3.4Ghz), e la velocità della CPU è ancora il parametro principale.
Ovviamente servirebbero test con CPU con uguale architettura/Mhz per stabilire con precisione il vantaggio nel passare da 3 a 4 core, che comunque direi quasi irrilevante. Dragon Age è comunque effettivamente uno dei giochi più "CPU dipendenti" del panorama attuale (ciononostante l'architettura a 3 core non paga molto dazio a quella a 4 core).
Avendo una HD5870 và comunque benissimo una CPU del livello dell'I5, spesso invece si vedono purtroppo PC da gioco con i7 920 e VGA inferiori che, con costi superiori, danno prestazioni inferiori.

appleroof
01-03-2010, 19:26
appleroof il tuo dirsco va bn solo se si vuole tenere mabo e ram ma sinceramente prendere adesso un 775 mi sa propio inutile xkè è già un socket ke stà morendo e a mio parare è molto meglio passare alle ddr3 e un bel i5 750

bè può essere, di certo i nehalem sono il non plus-ultra in fatto di potenza e l'intera piattaforma è di sicuro più prestante di qulasiasi altra in giro: però continuo a pensare che un quad 775 sarebbe un'ottimo upgrade da chi viene da un dual 775, considerando che con circa 100€ se non meno a trovare un bel q6600 g0 magari usato-e basta perchè il resto come sai lo tieni com'è- hai assicurato almeno un paio di annetti altri alla tua piattaforma...

ripeto questo è il mio pensiero, poi è stravero che la piattaforma che ho, occata per benino ma nulla che non sia alla portata di qualsiasi i750, è una scheggia in tutto e per tutto anche in confronto al vecchio xeon x3350 (lo tenevo a 3.4ghz e ci faccio oltre che gioco, conversioni audio e video perlopiù) :)

ferro10
01-03-2010, 19:31
appleroof la mia nn era una critika ma ho detto il tuo ragionamente è giusto se uno vuole manterene mabo e ram allora ci stà prendere un bel quad core tipo un q9550 xò è kiaro ke se tra 1 anno vuoi cambiare cpu devi per forza cambiare mabo invece se la cambia adesso e te ne prendi una con un 1156 e un i5 750 sicuramente spedi di + ma anke il pc sarà + longevo e con molte possibilità di aggiornamento visto ke un 1156 cm fascia media andrà avanti per un bel pò

bertani8
01-03-2010, 19:33
.....si io con il mio e8500 e la GTX 260 oramai non riesco più a giocare a nulla


:old:



:rotfl: :rotfl:

Comunque 45 - 50 euri sono troppo per pochi mhz !!

Mi domando anche se quelli che hanno fatto upgrade da core duo a i7 sono rimasti Entusiasth anche dopo

appleroof
01-03-2010, 19:44
La definizione di enthusiast è molto fumosa, troppo per definire qualcosa.

Poi mi dici che non leggo i post ma son 4 pagine che parlo di E8400, magari qualcosina si intuisce su ciò cui mi riferisco.

A che risoluzione è irrilevante, se va bene in FullHD di certo a 800x600 non va peggio. Se va bene con i filtri di certo non va peggio senza.

Ho visto benissimo che lo avevi scritto tu "dipende da cosa ci devi fare", e lo usavi come ipotesi per definire più furba una piattaforma 1156 rispetto ad una 1336, io la stessa frase la uso per dire che per giocarci è più furbo un dual core, ma potevo anche dirti:

"quale 1156? a che frequenza? abbinato a quale vga? enthusiast in che senso? a che risoluzione? solo enthusiast o ci fai anche qualcosa?"

Vedi che come ti poni cambia ciò che dici, ma soprattutto quello che dici con tanta critica sottesa alle mie parole si può prendere e appiccicare copia incolla alle tue...

:mbe: la definizione di entusiasth è chiarissima, volendola sintetizzare ti direi che sicuramente è colui che non si accontenta di un pc da 280€ :asd:

poi mi parli di e8400 per un pc da 280€ che solo lui costa € 130 http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_e8400.aspx ; a poco più, restando in 775 Intel, prendi un q9450 http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=q9450&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

poi mi parli di full-hd dove devi avere almeno una 5770/gtx260....te saluto 280€

detto questo, un pc lo prendi anche per questioni di longevità (e qui magari sei un "quasi-entusiatsh" :asd: ), di certo anche solo per giocare ed in ottica longevità meglio un quad, sopratutto ora come ora che costano relativamente poco e che, come ti è stato detto, i giochi cominciano a sfruttarli.

appleroof la mia nn era una critika ma ho detto il tuo ragionamente è giusto se uno vuole manterene mabo e ram allora ci stà prendere un bel quad core tipo un q9550 xò è kiaro ke se tra 1 anno vuoi cambiare cpu devi per forza cambiare mabo invece se la cambia adesso e te ne prendi una con un 1156 e un i5 750 sicuramente spedi di + ma anke il pc sarà + longevo e con molte possibilità di aggiornamento visto ke un 1156 cm fascia media andrà avanti per un bel pò

questo è sicuramente vero, diciamo che in effetti la scelta è se risparmiare oggi e "tirare" il 775, oppure spendere di più oggi e risparmiare domani (ed in effetti avere il meglio da subito, però)...

p.s.: non l'avevo presa come una critica, era solo una mia risposta in un normale discutere :)

veltosaar
01-03-2010, 19:47
Prendi un Q9550 che va una bomba..

veltosaar
01-03-2010, 19:48
ohhh.... finalmente un bel processore col quale sostituire il mio i7 920...
maledetti, l'avessero almeno fatto a 32nm....

Che senso ha passare da i7 920 a 930 scusa?? Identico! solo piccolo Overclock!

Se fosse stato a 32nm allora sarebbe stato diverso!

Sbaglio ragazzi? Corriggitimi.. :)

appleroof
01-03-2010, 19:49
Sbaglio ragazzi? Corriggitimi.. :)

no non sbagli assolutamente :stordita:

marpav
01-03-2010, 21:18
ma a quando un I7 che consuma un pochino meno??? magari a 32nm

ilratman
01-03-2010, 21:29
ma a quando un I7 che consuma un pochino meno??? magari a 32nm

beh basta prendere un i7 1156 che poi va uguale a questonuovo 930 e consuma un 30w di meno.

cmq a metà anno verranno presentati i nuovi quad derivati dagli esacore e saranno 32nm anche se non ne vale la pena per uno cheha un i7 attuale.

conviene aspettare sandybridge!

_ROBERTO_
01-03-2010, 21:35
@ MaxVIXI: stai scherzando? non ti conviene assolutamente cambiarlo!

ironman72
01-03-2010, 21:44
da possessore di un i7 920 d0 dico che rifiuto e vado avanti!!

Pier2204
01-03-2010, 23:00
ohhh.... finalmente un bel processore col quale sostituire il mio i7 920...
maledetti, l'avessero almeno fatto a 32nm....

:what:

Scimmia galoppante? :D

Non mi sembra un upgrade sensato...

Cioè, posso capire fare un salto da un core 2 Duo a un Naehlem, ma da un i920 a un i930...ti fa effetto il 30?

280 euro per 200 Mhz in più...il resto è identico

el xuzz
01-03-2010, 23:16
ferro 10, lascia perdere, non ti capiranno mai! :asd:

un MAH grande come una casa su una cpu come i7 930
oltretutto non è nemmeno la stessa cosa come per e8500->e8600, almeno quelli si cambiavano per bench... ora sei troppo legato al IMC delle cpu e per forza devi trovare quella culosa, che di conseguenza importa poco se vai su di uno step sul molti, ci guadagni troppo poco (oltre al fatto che per i record ormai si è andati su xeon o x975)

veltosaar
02-03-2010, 00:03
beh basta prendere un i7 1156 che poi va uguale a questonuovo 930 e consuma un 30w di meno.

cmq a metà anno verranno presentati i nuovi quad derivati dagli esacore e saranno 32nm anche se non ne vale la pena per uno cheha un i7 attuale.

conviene aspettare sandybridge!

Non sono d'accordo..basta con la disinformazione!

http://media.bestofmicro.com/E/X/232521/original/016_3dmark_cpu.png

http://media.bestofmicro.com/E/V/232519/original/014_3dmark_over_e_score.png

http://media.bestofmicro.com/F/I/232542/original/performance.png

genesi86
02-03-2010, 00:14
ok, ora dico una cosa ke se leggete la mia firma capirete ke lo dico in pieno conflitto d'interesse, ma ancora adesso, è ciò ke reputo la soluzione migliore.

Se volete un pc veloce, veramente veloce, con una potenza di calcolo cmq molto elevata, la cosa migliore è un phenom2+am3 (risparmiate 100€) affiancato ad un SSD veloce. Non vi è paragone, tra un i7 con hard disk meccanico, e un phenomII con un buon SSD, il secondo sembrerà decollare. Ovviamente, se dovete fare rendering mattina e sera, l'i7 resta la scelta migliore, ma per un incremento generale delle performance di tutta la makkina, è meglio risparmiare sul processore ma prendere un ssd.

Lithium_2.0
02-03-2010, 01:32
Ma non si possono bannare gli utenti che scrivono con le "k" e in italiano dislessico?
Che commenti, mamma mia :asd:

Dave83
02-03-2010, 08:27
Il pc da 300€ non è il mio :asd:

Molti in compenso ritengono che senza un i7 non si giochi, io gioco con l'E3110 (=E8400) al massimo e senza problemi da quando l'ho preso. E' un dual core... :rolleyes:
quoto



Sinceramente se hai amici che non sanno fare pc non è colpa dei pc, secondo me se provi un mio pc da 280€ ti potresti stupire del fatto che non noti la differenza con il tuo, ovviamente parlo dell'uso comune.
Se poi mi dici che ci dai rendering o editing allora ti do ragione.


Tanto per puntualizzare chi dice che ci si fa un pc ottimo con 300€ e che non si nota la differenza rispetto un i7, io in ufficio ho un e8500 con 4gb di ram e un sistema operativo più leggero rispetto a quello che ho a casa (dove ho un i7 920) e la differenza anche per aprire le applicazioni più semplici si nota a occhio. Ovviamente non parlo di notepad o della console dos, ma di programmi tipo word e applicativi office, msn e programmi vari per lo sviluppo.
Quando poi apro diverse applicazioni la differenza è davvero abissale.

Nei giochi non posso dire niente perchè ovviamente in ufficio non ho modo di testare :)

genesi86
02-03-2010, 08:46
Ma non si possono bannare gli utenti che scrivono con le "k" e in italiano dislessico?
Che commenti, mamma mia :asd:

No, il regolamento non lo prevede, invece prevede di non postare commenti inutili e ke nulla hanno a KE fare con l'argomento.

Insomma, saresti tu da bannare o ammonire.

ilratman
02-03-2010, 09:46
Non sono d'accordo..basta con la disinformazione!

http://media.bestofmicro.com/E/X/232521/original/016_3dmark_cpu.png

http://media.bestofmicro.com/E/V/232519/original/014_3dmark_over_e_score.png

http://media.bestofmicro.com/F/I/232542/original/performance.png

Almeno potevi fare l'esempio corretto! ;)

ilratman
02-03-2010, 09:53
Tanto per puntualizzare chi dice che ci si fa un pc ottimo con 300€ e che non si nota la differenza rispetto un i7, io in ufficio ho un e8500 con 4gb di ram e un sistema operativo più leggero rispetto a quello che ho a casa (dove ho un i7 920) e la differenza anche per aprire le applicazioni più semplici si nota a occhio. Ovviamente non parlo di notepad o della console dos, ma di programmi tipo word e applicativi office, msn e programmi vari per lo sviluppo.
Quando poi apro diverse applicazioni la differenza è davvero abissale.

Nei giochi non posso dire niente perchè ovviamente in ufficio non ho modo di testare :)
eh si la velocita nell'aprire word dipende proprio dalla cpu! :asd:

Si vede proprio che ne capisci di pc! ;)

Scommettiamo che il mio notebook di due anni fa con l'ssd è più veloce del tuo i7 a fare qualsiasi cosa a parte rendering e video editing.

Qualsiasi cpu moderna nell'uso generico ha le stesse prestazioni.

Dave83
02-03-2010, 10:18
eh si la velocita nell'aprire word dipende proprio dalla cpu! :asd:

Si vede proprio che ne capisci di pc! ;)

Scommettiamo che il mio notebook di due anni fa con l'ssd è più veloce del tuo i7 a fare qualsiasi cosa a parte rendering e video editing.

Qualsiasi cpu moderna nell'uso generico ha le stesse prestazioni.

Ho qualche dubbio :asd:
E a casa cmq non ho un ssd quindi tutta sta differenza tra pc di casa e ufficio non si può imputare al disco

E non parlo solo nella velocità di aprire un applicativo, ma nella reattività generale del sistema, soprattutto se ci sono aperte tante applicazioni, la differenza la noto eccome.

genesi86
02-03-2010, 10:38
Ho qualche dubbio :asd:
E a casa cmq non ho un ssd quindi tutta sta differenza tra pc di casa e ufficio non si può imputare al disco

E non parlo solo nella velocità di aprire un applicativo, ma nella reattività generale del sistema, soprattutto se ci sono aperte tante applicazioni, la differenza la noto eccome.

ke sia veloce è il minimo, ma possedendo un SSD postville confermo al 100% le parole di irtman... il bust prestazionale dato da un ssd è enormemente maggiore di quello ke può affrire il miglior processore.
Conosco diverse persone con configurazioni i5, anke pesantemente overcloccate, ke non hanno la stessa reattività ke ho io.
Sono stesso loro, dopo aver provato la mia config, a dirmi ke il loro prox acquisto sarà un SSD e ke sarebbe stato meglio risparmiare su qualke altro componente, ma farsi un SSD decente.

ilratman
02-03-2010, 10:40
Ho qualche dubbio :asd:
E a casa cmq non ho un ssd quindi tutta sta differenza tra pc di casa e ufficio non si può imputare al disco

E non parlo solo nella velocità di aprire un applicativo, ma nella reattività generale del sistema, soprattutto se ci sono aperte tante applicazioni, la differenza la noto eccome.
La differenza tra un pc come quello che usi al lavoro e il tuo è che quello che usi al lavoro e al lavoro e il tuo è tuo.
I pc in rete o in dominio hanno molti servizi in background che li rallentano, poi di solito i dischi sono molto scarsi e molto frammentati, molti amministratori di sistema ovviamente non abilitando gli utenti come amministratori disabilitàmo di fatto la defframmentazione, e altre varie cose.

A casa tua poi l'os lo hai installato tu pulito e hai anche scelto il disco, spero cercando il migliore, è questa la vera differenza.

Il mio portatile con l'ssd apre tutto istantaneamente.

Prova a fare una scansione antivirus, una con l'antispyware, una bella ricerca di un qualsiasi file, tipo .doc, disabilitando l'indicizzazione, e poi lavoraci con un database.

Ebbene il mio portatile non fa una piega ed è tutto in ogni caso istantaneo, clicco un word e si apre in meno di 1s anche un pdf fa così.

La vera differenza lo fa l'hd non la cpu.

Fidati per un uso normale un pc da 300€ va come il tuo se fatto bene.

ndrmcchtt491
02-03-2010, 10:44
prototype va sul quad... batman va col quad.. BF gira il doppio quasi su un quad.. e ce ne sono altri ;)

Non tutti i giochi girano meglio con un quad, prendi ad esempio FSX o Crysis.

ndrmcchtt491
02-03-2010, 10:52
La definizione di enthusiast è molto fumosa, troppo per definire qualcosa.

Poi mi dici che non leggo i post ma son 4 pagine che parlo di E8400, magari qualcosina si intuisce su ciò cui mi riferisco.

A che risoluzione è irrilevante, se va bene in FullHD di certo a 800x600 non va peggio. Se va bene con i filtri di certo non va peggio senza.

Ho visto benissimo che lo avevi scritto tu "dipende da cosa ci devi fare", e lo usavi come ipotesi per definire più furba una piattaforma 1156 rispetto ad una 1336, io la stessa frase la uso per dire che per giocarci è più furbo un dual core, ma potevo anche dirti:

"quale 1156? a che frequenza? abbinato a quale vga? enthusiast in che senso? a che risoluzione? solo enthusiast o ci fai anche qualcosa?"

Vedi che come ti poni cambia ciò che dici, ma soprattutto quello che dici con tanta critica sottesa alle mie parole si può prendere e appiccicare copia incolla alle tue...


Quoto:

enthusiast = Bimbominkia con tanti soldi che non capisce una mazza.
Un i7 per giocare non è sfruttato neanche al 70% figuriamoci i nuovi Intel o Amd a 6core...
Al giorno d' oggi basta e avanza un e8400, senza contare che si okka che è un piacere...
è la vga a prendersi il bordello di tutto, nella maggioranza dei giochi e ovviamente non si può pensare di abbinare un p4monocore con una 5870...

Capozz
02-03-2010, 10:58
Quoto:

Al giorno d' oggi basta e avanza un e8400, senza contare che si okka che è un piacere...
è la vga a prendersi il bordello di tutto, nella maggioranza dei giochi e ovviamente non si può pensare di abbinare un p4monocore con una 5870...

Ieri era così, oggi un quad per i giochi serve eccome.
Ovviamente se si deve spendere un botto per un i7 e risparmiare sulla vga i risultati saranno scarsi, meglio spendere meno per il processore e più per la vga.

goten
02-03-2010, 11:03
Stavo per prendermi l'920 ma a questo punto prendo questo. Spendo 40€ in piu' ma sembra andare ancora meglio in OC rispetto al 920 (che gia' andava una bomba) e ci risparmio anche un po' di corrente.

Cmq quando vi accorgerete che consigliare tecnologie vecchie è da folli sarà sempre troppo tardi.

Dave83
02-03-2010, 11:21
Il concetto di "serve" è molto impalpabile...

Ad ogni modo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/analisi-multithreaded-51-cpu-intel-e-amd-a-confronto_5.html

Non sembra servire molto. Come dicevo la differenza si vede negli RTS e nell'UE3, di cui il secondo fa 180fps invece che 200fps :asd: mentre nei primi gli fps quando sono oltre 30 sono abbondanti.

Quindi è evidente che nei giochi un dual veloce basta e avanza, la differenza la fa la VGA. E più sali di risoluzione e più le differenza fra processori si attenuano...

A quanto pare però nei giochi di ultimissima generazione la differenza tra 2 e 4 core si nota e in futuro i titoli aumenteranno.
Cmq sono daccordo sul fatto che una vga (nell'ambito ludico) è più importante del numero di core.

sasyultrasnapoli
02-03-2010, 11:22
Sarebbe interessante vederlo a confronto con un I7 860...

ilratman
02-03-2010, 11:27
Stavo per prendermi l'920 ma a questo punto prendo questo. Spendo 40€ in piu' ma sembra andare ancora meglio in OC rispetto al 920 (che gia' andava una bomba) e ci risparmio anche un po' di corrente.

Cmq quando vi accorgerete che consigliare tecnologie vecchie è da folli sarà sempre troppo tardi.

Guarda che nessuno consiglia tecnologie vecchie. ;)

Piuttosto perché aspetti per una tecnologia vecchia, i7 ormai è vecchio, e fra 6 mesi uscirà sandybridge che finalmente porterà qualcosa di rivoluzionario perché è dal pentium m che non si vede nulla di nuovo veramente.

ilratman
02-03-2010, 11:30
Sarebbe interessante vederlo a confronto con un I7 860...

I7 1156 e i7 1136 hanno le stesse prestazioni a parità di frequenza per cui a meno di non usare applicazioni che richiedono più di 16gb di ram ha poco senso, soprattutto per i giochi.

ordnassela1984
02-03-2010, 11:32
Il problema è che giustamente il marketing di Intel "prevede" di poter vendere CPU potenti anche a chi il PC lo usa prevalentemente per giocare, nonostante la CPU sia assolutamente secondaria nel gioco e la potenza di CPU come l'i7 hanno senso solo per utilizzi "extra-game" pesanti (in particolare professionali, perchè altrimenti perdere 20 minuti in più per una compressione video alla settimana non cambia la vita a nessuno).
Spesso si legge di persone che per giocare vogliono CPU potentissime e con quanto gli rimane del budget comprano la VGA e quando gli si dice che per giocare basta prendersi una buona VGA tirano fuori il solito discorso del CPU-limited... potenza del marketing.
Come altri hanno già detto, se in FullHD è ben difficile essere CPU-limited, diminuendo la risoluzione è senz'altro vero che si può essere CPU-limited, ma è anche vero che gli FPS saranno comunque uguali o maggiori che in FullHD, quindi dov'è il problema?
Sarebbe interessante vedere in FullHD (o comunque in situazioni di FPS bassi) quanto incide in termini di FPS l'avere due core in più, purtroppo si vedono molti pochi test a riguardo ed anche qui c'è molto marketing, un buon X3 720 (ma anche un X2 550) sono spesso più che sufficienti.

Dopo aver letto mi è venuta un'idea di testare crysis warhead (1920*1080 dettagli massimi aa16qx dx10) attivando da bios solo 2 core con ht attivo risultato 27.74 fps di media e poi con tutti i core attivi 32.21 fps di media quindi un 16% in piu di fps al raddoppio dei core.

Per chi pensa che gli ssd siano la soluzione per velocizzare i propri pc, non c'è dubbio che lo facciano ma solo nella parte del caricamento... quando il gioco è caricato nella ram (nel tal caso crysis che si mangia a occhi chiusi un Gb abbondante di ram) le uniche cose che contano sono cpu+vga puoi avere un ssd e come ho gia provato avrai un'incremento di MEZZO fps... A voi i commenti

ilratman
02-03-2010, 11:35
Dopo aver letto mi è venuta un'idea di testare crysis warhead (1920*1080 dettagli massimi aa16qx dx10) attivando da bios solo 2 core con ht attivo risultato 27.74 fps di media e poi con tutti i core attivi 32.21 fps di media quindi un 16% in piu di fps al raddoppio dei core.

Per chi pensa che gli ssd siano la soluzione per velocizzare i propri pc, non c'è dubbio che lo facciano ma solo nella parte del caricamento... quando il gioco è caricato nella ram (nel tal caso crysis che si mangia a occhi chiusi un Gb abbondante di ram) le uniche cose che contano sono cpu+vga puoi avere un ssd e come ho gia provato avrai un'incremento di MEZZO fps... A voi i commenti

Non abbiamo mai parlato di ssd e giochi ma solo di uso quotidiano o lavorativo.

veltosaar
02-03-2010, 11:38
I7 1156 e i7 1136 hanno le stesse prestazioni a parità di frequenza per cui a meno di non usare applicazioni che richiedono più di 16gb di ram ha poco senso, soprattutto per i giochi.

Hai modo di dimostrare ciò che dici? Avrebbe poco senso non credi? Considerando che davvero gli 1366 consumano di più..

goten
02-03-2010, 11:45
Guarda che nessuno consiglia tecnologie vecchie. ;)

Piuttosto perché aspetti per una tecnologia vecchia, i7 ormai è vecchio, e fra 6 mesi uscirà sandybridge che finalmente porterà qualcosa di rivoluzionario perché è dal pentium m che non si vede nulla di nuovo veramente.

Perche' in ambito informatico se uno si mette ad aspettare il computer non lo compra mai.

Per il resto gia' i giochi attuali i quad garantiscono una potenza e una longevità assai maggiore ai dual. Se poi prendete come riferimento giochi di 3 anni fa allora è facile smentirmi...
E' la solita storia che si ripete ogni volta. Gia' al tempo dei primi dual core (ricordo ancora il 3800 venice) c'erano i sapientoni che ne sconsigliavano l'acquisto in ambito videoludico quando invece si sono rilevati assai piu' longevi delle controparti single core e ne parlo da vecchio possessore di un San Diego 4000

Poi alla fine le chiacchiere stanno a zero e contano i riscontri empirici ergo vi invito a giocarvi Bad Company 2 su un dual e su un quad cosi noterete la differenza da soli.

DukeIT
02-03-2010, 11:52
Dopo aver letto mi è venuta un'idea di testare crysis warhead (1920*1080 dettagli massimi aa16qx dx10) attivando da bios solo 2 core con ht attivo risultato 27.74 fps di media e poi con tutti i core attivi 32.21 fps di media quindi un 16% in piu di fps al raddoppio dei core.

Per chi pensa che gli ssd siano la soluzione per velocizzare i propri pc, non c'è dubbio che lo facciano ma solo nella parte del caricamento... quando il gioco è caricato nella ram (nel tal caso crysis che si mangia a occhi chiusi un Gb abbondante di ram) le uniche cose che contano sono cpu+vga puoi avere un ssd e come ho gia provato avrai un'incremento di MEZZO fps... A voi i commentiCome scritto in seguito, mi riferivo principalmente a 3 o 4 core. Pure io differenze ne vedo tra 2 e 4 core, anche se non ecclatanti come quella risultata dal tuo test.

ilratman
02-03-2010, 12:04
Hai modo di dimostrare ciò che dici? Avrebbe poco senso non credi? Considerando che davvero gli 1366 consumano di più..

Non ha per nulla poco senso, la cpu è esattamente la stessa.

I7 1366 non nasce per il settore consumer ma nasce per il settore server, infatti le versioni xeon hanno venduto il triplo, dove serve un quantitativo di ram enorme, da qui la necessità del trichannel e del qpi, ma a parte li piccolissima differenza di prestazioni dovuta alla ram il resto è identico.

Brom
02-03-2010, 12:14
ma qua vi state uscendo matti...
all'inizio ratatosk mi spara un pc "furbo per giocare" a 280€ che però non ha la scheda video. poi iniziate a spararvi paragoni che non hanno né capo né coda. prima di tutto, non è che uno deve per forza giocare (non vedo perché uno per forza deve proprio prendere il pc furbo x giocare) e la intel non fa processori da gioco. ho capito che bastano 300€ per un pc discretissimo, ma non per tutti può andare, se fossi un appassionato di video editing ed avessi anche qualche soldino, non vedo perché non prendermi il nehalem.
a quello che cadono le braccia sugli altri pc, mica tutti sono ricchi sfondati come te. la scelta migliore per me è prendere hardware di fascia media, qui bisogna fare un certo discorso
io la vedo così: fascia bassa, hai una grossa percentuale del prezzo nei materiali - ad esempio, non si vedrà mai una scheda video a meno di 20-30€, mentre quando passano di qualche generazione vengono svalutate improvvisamente e non hanno più valore.
fascia alta i prezzi iniziano a salire esponenzialmente perché sono richiesti chip nati "buoni"
fascia media sono il miglior compromesso
io comunque con 500€ alcuni tempi fa (avevo preso e7300 a novembre 08 mentre a novembre questo ho preso p5q3, 2GB ddr3, hd4770) e si poteva pure risparmiare, ora sono a 3.3ghz con il processore (dimenticavo, nei 500 ci stanno pure un lcpower 600W 40€ e il freezer extreme, 30€) e gioco praticamente a tutto. shift posso tenerlo a 1680*1050, tutto al massimo tranne l'AA che ho a 2x (a 8x va fluido ma in certe scene con tanto fumo fa qualche scattino), va bene anche Crysis, assassin's al massimo, ci ho provato una miriade di giochi, anche dirt che per qualche problema a me sconosciuto va a scatti nella rulotte ma fuori al massimo è fluidissimo. ci lavoro tanto anche con word, publisher, movie maker (non linciatemi :D ), photoshop. problemi non li ho a far niente.

tornando in topic, non capisco chi vede la 930 come una cpu con cui cambiare la 920. il fatto che la va a sostituire non significa che è la cpu ideale con cui cambiare una 920 -.-'
è un piccolo miglioramento, con aumento di frequenza, probabilmente grazie al migliore step, in attesa della fase tock (o è la tick? bah non mi ricordo mai) a 32nm. fra poco - suppongo meno di un mese - i prezzi scenderanno e andranno ad allinearsi con gli attuali del 920

ilratman
02-03-2010, 12:15
Piccolo edit
Il 1366 oltre alla ram ha anche il vantaggio che avendo il nb esterno, il 1156 lo ha integrato, può gestire più delle 2 schede video per cui il 1156 è limitato.

Però rimane un procio castrato perché ha solo un qpi, a differenza degli xeon che ne hanno 3, per cui non è usabile per config multi cpu, in pratica è solo un adattamento per il desk di una cpu server.

Cmq alla fine a def non consuma molto di più di un 1156, ha solo il tdp differente non il consumo.

g.dragon
02-03-2010, 12:22
io prenderei cmq un i7...930 o 920 e sconsiglierei vivamente un dual o un tri core ...se la potenza nn serve ora servira domani..
volevo chiedervi prima avete parlato dui uan tecnologia rivoluzionaria che avrebbero dovuto avere le cpuintel in uscita nella seconda parte dell'anno...cosa offrirebbero di +??

ilratman
02-03-2010, 12:32
io prenderei cmq un i7...930 o 920 e sconsiglierei vivamente un dual o un tri core ...se la potenza nn serve ora servira domani..
volevo chiedervi prima avete parlato dui uan tecnologia rivoluzionaria che avrebbero dovuto avere le cpuintel in uscita nella seconda parte dell'anno...cosa offrirebbero di +??

Per ora si sa poco ma avranno consumi molto inferiori, miglior risparmio energetico perché gestiscono indipendentemete la tensione per i vari core, un turbo boost più potente e un hyper threading migliorato, poi tantissime nuove migliorie di architettura e conoscendo il team che lo sua sviluppando ne vedremo delle belle.
Ovviamente saranno a 32nm ma poi passeranno a 22.
Cmq l'uscita dovrebbe essere q4 2010 ma forse la posticipano visto che non c'è concorrenza.

g.dragon
02-03-2010, 12:39
Per ora si sa poco ma avranno consumi molto inferiori, miglior risparmio energetico perché gestiscono indipendentemete la tensione per i vari core, un turbo boost più potente e un hyper threading migliorato, poi tantissime nuove migliorie di architettura e conoscendo il team che lo sua sviluppando ne vedremo delle belle.
Ovviamente saranno a 32nm ma poi passeranno a 22.
grazie mille gentilissimo..


l'uscita dovrebbe essere q4 2010 ma forse la posticipano visto che non c'è concorrenza.

mia madre diceva sempre la concorrenza è l'anima del commercio...la pubblicità è l'arma...

veltosaar
02-03-2010, 12:41
Si ma così se ne andrebbe a benedire la legge di Moore.. vabbè comunque per i 22 questo succederà tra 3 anni!

I 32nm sono aspettati per la fine del 2010. Nel 2011 SI SPERA che usciranno i sandy Bridge.. sempre a 32nm ma con architettura completamente nuova.. e poi.. solo poi.. usciranno i 22nm.

Nome in codice Ivy Bridge.

ilratman
02-03-2010, 12:49
Si ma così se ne andrebbe a benedire la legge di Moore.. vabbè comunque per i 22 questo succederà tra 3 anni!

I 32nm sono aspettati per la fine del 2010. Nel 2011 SI SPERA che usciranno i sandy Bridge.. sempre a 32nm ma con architettura completamente nuova.. e poi.. solo poi.. usciranno i 22nm.

Nome in codice Ivy Bridge.

Scusa ma i 32nm sono fuori di un paio di mesi con gli i3/i5.
Che poi con i quad escano più avanti è vero ma non che sono aspettati per fine 2010, anche perché esce a breve il 980 esacore a 32nm.

Cmq aspetto sandy anche se nel frattempo lo sfizio di nehalem me lo sono tolto.

Cmq nel settore nand i 22nm escono a fine anno.

Dave83
02-03-2010, 13:27
ma qua vi state uscendo matti...
.
.
.
a quello che cadono le braccia sugli altri pc, mica tutti sono ricchi sfondati come te. la scelta migliore per me è prendere hardware di fascia media, qui bisogna fare un certo discorso.
.
.
.

Sono perfettamente daccordo su tutto quello che hai detto, ma permettimi di dire che con la frase che mi cascano le braccia quando uso altri pc, non lo dico per fare lo sborone o la figura di quello che ha i soldi (perchè purtroppo non è così), ma volevo semplicemente far notare che la differenza fra un i7 e un pc di fascia bassa (e neanche media) si nota anche nell'uso giornaliero.
E cmq in generale bisogna anche considerare le esigenze di ogni persona, tu ad esempio (da quello che ho capito) sei uno che cambia pc (o cmq lo aggiorna) ogni anno, e ovviamente in questi casi è bene non esegerare e mantenersi sulla fascia media che per un anno basta e avanza per quasi tutte le esigenze.
Ma chi come me cambia pc ogni 4/5 anni (prima del i7 920 aveva ancora un p4 3.2ghz HT monocore) conviene spendere qualcosa in più se vuole far durare il pc, anche qui senza esagerare a prendere cose che costano il doppio ma offrono pochi vantaggi.

veltosaar
02-03-2010, 13:55
Scusa ma i 32nm sono fuori di un paio di mesi con gli i3/i5.
Che poi con i quad escano più avanti è vero ma non che sono aspettati per fine 2010, anche perché esce a breve il 980 esacore a 32nm.

Cmq aspetto sandy anche se nel frattempo lo sfizio di nehalem me lo sono tolto.

Cmq nel settore nand i 22nm escono a fine anno.

Si parlava di processori quad :)

Brom
02-03-2010, 14:28
E cmq in generale bisogna anche considerare le esigenze di ogni persona, tu ad esempio (da quello che ho capito) sei uno che cambia pc (o cmq lo aggiorna) ogni anno, e ovviamente in questi casi è bene non esegerare e mantenersi sulla fascia media che per un anno basta e avanza per quasi tutte le esigenze.
Ma chi come me cambia pc ogni 4/5 anni (prima del i7 920 aveva ancora un p4 3.2ghz HT monocore) conviene spendere qualcosa in più se vuole far durare il pc, anche qui senza esagerare a prendere cose che costano il doppio ma offrono pochi vantaggi.
io sono uno che cambia pc anche dopo meno di 7 anni. uno che cambia pc ogni anno fa l'acquistone una volta sola e ogni anno gli mette un pezzo in più. il fatto di cambiare pc ogni anno non è semplicemente compatibile con la fascia media, la fascia media a pari prezzo da un anno all'altro non porta particolari benefici prestazionali. io ad esempio, prima avevo un athlon 64 3000+ e una x800gto, poi avevo preso e7300+9600gt+p5bse ma mobo e vga mi si erano rotte, è per quello che le ho prese nuove l'anno dopo.
oggi però siamo in un periodo in cui non è come una volta, che la soglia minima per un pc decente era 1000€. ora anche un pc della cosiddetta fascia bassa permette di fare tutto. se passo dal mio portatile, che ha 2GB a 800mhz e cpu a 2.2ghz al mio fisso, che ha 2GB a 1333mhz e cpu a 3.3ghz non noto particolari aumenti nella navigazione in windows e nemmeno se vado sul q8200 di mio fratello. il fatto è che ho 15 anni e il budget è quello che è, inoltre stavamo mettendo da parte perché abbiam fatto lavori in casa e abbiamo preso la macchina nuova (lavata con perlana - e270CDI '02 a 12500€)
l'i7 per un pc che sia longevo ma senza troppe pretese mi sembra comunque eccessivo. forse ora no, ma fino a 4-5 mesi fa avrei consigliato un sistema 775 a meno di utilizzo intensivo di cad o videoediting

Lithium_2.0
02-03-2010, 16:17
No, il regolamento non lo prevede, invece prevede di non postare commenti inutili e ke nulla hanno a KE fare con l'argomento.

Il mio commento non era riferito al tuo post che nonostante le k (a cui non avevo fatto nemmeno caso) risulta comunque leggibile e comprensibile, oltre che molto interessante.

Hai ragione, il regolamento in questo forum permette agli utenti di scrivere in linguaggio sms e con le k, è un peccato perchè a volte sembra di essere in un forum di bbk, vabbè lasciamo stare, scusate l'OT.

ilratman
02-03-2010, 16:22
Il mio commento non era riferito al tuo post che nonostante le k (a cui non avevo fatto nemmeno caso) risulta comunque leggibile e comprensibile, oltre che molto interessante.

Hai ragione, il regolamento in questo forum permette agli utenti di scrivere in linguaggio sms e con le k, è un peccato perchè a volte sembra di essere in un forum di bbk, vabbè lasciamo stare, scusate l'OT.

Cmq per risponderti anch'io non tutti scrivono con il pc.
Io per es seguo il forum con il nokia.

Brom
02-03-2010, 16:24
Hai ragione, il regolamento in questo forum permette agli utenti di scrivere in linguaggio sms e con le k

mai sentito parlare di netiquette (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=620203)? :) ;)

ERRORI
Non siate intolleranti con chi commette errori sintattici o grammaticali. Errori di digitazione capitano a tutti. Chi scrive e' comunque tenuto a cercare di usare un linguaggio il piu' possibile comprensibile a tutti.

già, non è obbligatorio e non necessita interventi di moderazione la non osservanza, ma è questione di etichetta :) un po'come ruttare a una cena di gala :D

Capozz
02-03-2010, 17:45
Il concetto di "serve" è molto impalpabile...

Ad ogni modo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/analisi-multithreaded-51-cpu-intel-e-amd-a-confronto_5.html

Non sembra servire molto. Come dicevo la differenza si vede negli RTS e nell'UE3, di cui il secondo fa 180fps invece che 200fps :asd: mentre nei primi gli fps quando sono oltre 30 sono abbondanti.

Quindi è evidente che nei giochi un dual veloce basta e avanza, la differenza la fa la VGA. E più sali di risoluzione e più le differenza fra processori si attenuano...

Dipende dai giochi testati.
Cambia la suite e mettici UT3, Bad Company 2, Dragon Age Origins, GTA IV, Batman AA ecc, vedi come cambia anche la situazione, anche in full hd :)
Pensa pure ai giochi che usciranno tra poco tempo.
Comprare un quad 2 anni fa per giocare era una cavolata, oggi invece è una scelta migliore rispetto a prendere un dual.

Stefano Landau
03-03-2010, 22:44
Sì ma siete OT, un core i7 non è pensato per uso home/office...

Un processore è pensato per essere comperato. C'è chi a casa lo utilizza tantissimo di più che in ufficio o viceversa. Dipende dal tipo di macchina che uno prende.
Solo gli Atom con i netbook sono pensati per uno scopo specifico ...... appunto essere dei terminali internet leggeri.

Io a casa o un pc molto più potente che in uffcio ..... in ufficio ho un p4 a 3 ghz con 2 gb di ram.
A casa il pc vecchio che sto sostituendo è un Pentium 4 prescott a 3 ghz con 3 gb di ram con 2 HD (Raptor da 74 gb a 10.000 giri e un'altro WD da 750 gb a 7200 giri + Radeon 2600 pro AGP)

Quello nuovo è appunto un core i7 860 con 8 gb di ram + radeon 5750 + (i due hd del vecchio che tra poco elimino....) + 1 Velocirapttor da 300 gb che dovrebbe arrivare a giorni.

Il core i7 l'ho preso perchè avendo una nikon D90 e scattando solo in RAW l'elaborazione delle foto della D90 è estremamente pesante ed il p4 era troppo lento.
Anche il core i7 non mi soddisfa appieno come reattività, avrei sperato tempi di 4 o 5 volte più rapidi...... a volte per l'anteprima degli effetti impostati con l'i7 ci vogliono anche 3 o 4 secondi di attesa. (Per l'anteprima, non per l'applicazion dell'effetto ed il salvataggio.......) ma a questo punto penso che sia colpa del software nikon.

Un'altro utilizzo che faccio è il montaggio video, per il quale anche il p4 andava bene. Era lento solo il rendering.... ma per quello lo lanciavo e poi facevo altro.

In conclusione secondo me i Quad core servono per chi utilizza applicazioni pesanti ed ottimizzate per il calcolo parallelo. Quindi grafica, video, programmi di calcolo ecc.....

I dual core dato che salgono di più come frequenza sono più indicati per i giochi o i programmi meno ottimizzati..........

Attualmente il core i7 930 può essere una discreta proposta. Ma non va vista nell'ottica di chi vuole aggiornare un 920 o anche un qualsiasi quad core.......

Se uno deve comprarsi un pc o sostituire un pc vecchio oramai superato od uno guasto..... allora può essere una valida alternativa al 920. Ho preso l'860 in quanto sembra sia leggermente più potente dell920 pur costando (considerando l'intera piattaforma) meno e consumando meno.

Il 930 sarà più o meno come l'860 o forse un po' meglio però può andare.

Io però arrivo da un Pentium 4 Prescott HyperTreading (ancora su socket 478...) a 3 Ghz espanso oramai al massimo delle sue possibilità :
3 gb Ram, 2 HD e sceda Radeon 2600 pro.

E' comunque, nonostante siano passati 6 anni ancora un buon PC. Solo che era diventato lento per l'elaborazione fotografica ed il collo di bottiglia attualmente era la CPU non più aggiornabile (uno degli ultimi Socket 478 con video AGP....)

Il pc nuovo..... a giorni dovrebbe arrivare il velociraptor da 300 gb, poi tra un anno tolglierò il raptor da 74 gb per sostituirlo con un ssd (che non sono ancora maturi secondo me.....)

e tra 2/3 anni la sceda video insieme alla sostituzione del 750 gb con un disco da 2/4 TB (a seconda del periodo......) con l'acquisto anche di un masterizzatore Blue Ray.

Se tutto va bene questo nuovo pc dovrebbe durarmi 4-6 anni (L'ultimo, quello vecchio ora ha 5 anni e mezzo.......)

Se invece di aver assemblato il pc ad inizio febbraio l'avessi assemblato ad aprile ...... con il 930 avrei avuto una scelta in più.
Certo che con un quadcore (anche il 6600.... ora gia abbastanza vecchio)
non mi sarebbe mai passato per la testa di cambiare pc.

Ultima considerazione : difficilmente utilizzo il PC per giocare. L'unico gioco che utilizzo talvolta è Ghost Recon..... che però funzionava anche sul mio vecchio p3 600 mhz....... che avevo fino a 2 anni fa...... (anche se li era lento e dovevo limitare un po' la grafica........)

Stefano Landau
03-03-2010, 22:56
Nei videogiochi la differenza la fà la scheda video, a meno di non avere un pentium 4 che sarebbe veramente CPU limited, già con un dual core di buon livello vai bene, ho giocato con un Athlon 64 4600+ fino a poco tempo fa e non ho notato molta differenza con un Phenon II 965BE, a parte FSX che è cpu dipendente. La differenza l'ho vista in maniera incredibile con Pinnacle studio 14, altra storia, qui serve potenza, difatti i tempi di rendering sono diventati un terzo..

Da pentium 4 a 3ghz a core i7 860...... Winrar e diventato 10 volte più veloce! Adesso che tra poco poi installerò Windows seven a 64 bit ..... poi penso che volerà. (Ora l'ho provato con xp a 32 bit.....)

Stefano Landau
03-03-2010, 23:07
:what:

Scimmia galoppante? :D

Non mi sembra un upgrade sensato...

Cioè, posso capire fare un salto da un core 2 Duo a un Naehlem, ma da un i920 a un i930...ti fa effetto il 30?

280 euro per 200 Mhz in più...il resto è identico

Io sono passato da un p4 a 3ghz al core i7 860....... prima non era conveniente! ora ho circa tra le 5 e le 10 volte le prestazioni di prima. Non sto certo a cambiare per meno........ (e questo pc spero che mi durera alemno quanto il precedente ì.... almeno 5 anni o più, con qualche piccolo aggiornamento.... ma non penso di cambiare la CPU, oggi un po' sovradimensionata.....)

ilratman
03-03-2010, 23:24
Da pentium 4 a 3ghz a core i7 860...... Winrar e diventato 10 volte più veloce! Adesso che tra poco poi installerò Windows seven a 64 bit ..... poi penso che volerà. (Ora l'ho provato con xp a 32 bit.....)

scusa ma il p4 era un processore particolarmente scarso anche quando era venduto ci credo che hai notato molta differenza.

se tu avessi avuto all'epoca un processore migliore, tipo un pentium M, non avresti notato tutta questa differenza, il pentium M andava il doppio del p4.

infatti io che sono passato dal pM la differenza non l'ho notata molto.

poi il prossimo anno ci sarà il vero salto con sandybridge, che sviluppato dallo staff del pM sembra distaccherà nehalem di molte lunghezze, si ipotizza dal doppio al triplo delle prestazioni e finalmente i programmi seri gli andranno dietro.

qasert
10-03-2010, 01:29
:D :) ho letto qualcosa sulle ultime pag di questa disc. Sugli ssd :quindi da un e8400 4gb ddr2 800 ati 4850 se cambio il mio hd primario con un buon ssd(che peraltro vedo costare come una 5850)ho incrementi nei giochi paragonabili alla 5850 o forse di poco sotto????!!!!!!:muro: :muro: :muro: ma i nuovi hd sata3 con 64mb cache con si avvicinano un po + alle prest. degli ssd? Dato che ho un pce 2nd gen 2x sapete dove trovare le famose schede esp per usb3 e sata3???come mai qui a Roma le mobo Gigab stanno scomparendo son quasi tutte Asus oramai ??domandona finale fuori tema sulla 5850: ce la fa l enermax 525 pro82+ a tenerla??:mc: