PDA

View Full Version : schermata blu all'avvio


maz85
01-03-2010, 14:29
ciao, sono disperato. ho un portatile acer con installato win xp e negli ultimi giorni capitava che ogni tanto il pc si bloccava e partiva la classica schermata blu.
da ieri però il dramma, non riesco più accenderlo e mi parte la schermata blu dandomi il seguente messaggio:

driver irql not less or equal

stop: 0x000000D1 (0x2E372E43, 0X00000002, 0X00000000, 0x866AA8DF)

ho visto un pò su internet ed è un qualcosa di abbastanza comune, solo che a me mi fa questo scherza prima che si accenda quindi ho le mani legate e non posso fare nulla.

maz85
01-03-2010, 18:06
non so se può essere utile,
prima ho approvato ad aceedere alla modalità provvisoria ma lo schermo rimaneva nero quindi penso che non parta poi invece ho provato ad usare una distro linux live e parte (infatti vi sto scrivendo da quella)

tallines
01-03-2010, 22:00
Linux è sempre Linux :) .
Prova a vedere se riesci ad accedere alla console di ripristino (devi avere il cd originale), caricando il cd dal Bios.
Se ci riesci dovresti dargli questo comando CHKDSK C: /P /R
o CHKDSK C: /F

maz85
02-03-2010, 08:05
grazie, però le cose vanno di male in peggio. il computer non è mio e quel genio di mio fratello ha perso il cd di windows...sono nel dramma

tallines
02-03-2010, 10:53
Dovresti provare ad andare in modalità provvisoria con il tasto F8 all'accensione del pc, se ti fa andare in modalita provvisoria......
Una volta entrato, vai in prompt di dos e dagli il comando CHKDSK C: /F

maz85
02-03-2010, 11:35
Dovresti provare ad andare in modalità provvisoria con il tasto F8 all'accensione del pc, se ti fa andare in modalita provvisoria......
Una volta entrato, vai in prompt di dos e dagli il comando CHKDSK C: /F

allora ho provato a fare il memtest attraverso il cd live di opensuse e non mi ha rilevato nessun errore nella ram.
per la modalità provvisoria ho provato ad accedervi ma non succede niente (lo schermo rimane nero e non carica niente), non so più che fare

tallines
02-03-2010, 20:22
Errore 0x000000D1 o DRIVER_ IRQL _NOT_LESS_OR_EQUAL
E' forse l'errore più comune, e generalmente causato da driver di periferica che tentano di accedere ad indirizzi di memoria impropri. Il driver che ha causato l'errore è generalmente riportato nel messaggio, riavviate in modalità provvisoria e disinstallatelo. Occasionalmente può essere causato da programmi che potrebbero aver installato un driver filtro del file system danneggiato.
Per riparare il file system potresti fare il ripristino da partizione nascosta visto che i portatili ce l'hanno quasi tutti, però con questa operazione cancelli tutto quello che hai in windows.
Al limite con Linux copi i dati che ti interessano e poi ripristini il sistema (F11).
Se avessi avuto il cd di windows era meglio.
Puoi provare anche con un'altro cd di windows (se hai il seriale tuo) a vedere se te lo carica dal Bios e magari fai solo il ripristino dei file di sistema.
O magari risolvi aggiornando il bios

maz85
03-03-2010, 11:04
Errore 0x000000D1 o DRIVER_ IRQL _NOT_LESS_OR_EQUAL
E' forse l'errore più comune, e generalmente causato da driver di periferica che tentano di accedere ad indirizzi di memoria impropri. Il driver che ha causato l'errore è generalmente riportato nel messaggio, riavviate in modalità provvisoria e disinstallatelo. Occasionalmente può essere causato da programmi che potrebbero aver installato un driver filtro del file system danneggiato.
Per riparare il file system potresti fare il ripristino da partizione nascosta visto che i portatili ce l'hanno quasi tutti, però con questa operazione cancelli tutto quello che hai in windows.
Al limite con Linux copi i dati che ti interessano e poi ripristini il sistema (F11).
Se avessi avuto il cd di windows era meglio.
Puoi provare anche con un'altro cd di windows (se hai il seriale tuo) a vedere se te lo carica dal Bios e magari fai solo il ripristino dei file di sistema.
O magari risolvi aggiornando il bios

allora, purtroppo la modalità provvisoria non parte, mi spieghi in cosa consiste il ripristino di sistema (F11).
e se riuscissi a recuperare un cd di windows esiste un metodo per cercare di farlo rifunzionare senza fare il formattone?

edit: ho recupertao un cd di windows, ho provato a fare il ripristino di sistema , ma mi chiede la password di administrator?
purtroppo il computer è di mio fratello e non penso si ricordi quale sia la password visto che il pc l'ha preso 4 anni fa.
sapete se c'è una password di default per l'account administrator perchè penso che mio fratello non l'abbia modificata.

tallines
03-03-2010, 14:08
Per la password puoi guardare i seguenti link ;) :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742725

http://www.assistenzafree.com/windows-xp/come-recuperare-la-password-amministratore-di-xp.html

http://techblog.bloo.it/recuperare-la-password-di-amministratore-su-windows-vista-e-xp-con-trinity-rescue-kit/

maz85
04-03-2010, 12:05
alla fine per la password bastava solo premere invio.
ho avviato la console di ripristino e ho provato a dargli il comando chkdsk /r però alla fine mi da sempre lo stesso problema.
sono entrato con linux nel disco per salvare qualche dato e ho visto che nella partizione c: ci sono delle strane caartelle che si chiamano FOUND.000, FOUND.001, etc.. e all'nterno ci sono dei file del tipo FILE0000.CHK, etc..

è possibile provare a fare qualche altra operazione magari anche da linux prima di tirare il formattone o farlo portare a vedere?

Commanders
04-03-2010, 12:41
Gia solo per il fatto che tu al interno di c:\ veda delle cartelle FOUND.001, ecc ecc non è un buon segno. Queste cartelle contengono i file restorati dal sistema quando si è chiuso nella maniera impropria. Riavvi senza la chiusura corretta del sistema. In ogni modo o questi file li cancelli o li lasci li. Possono indicare anche che alcuni settori del disco sono danneggiati. Verifica con il comando CHKDSK C:\ /F (/F server per verificare i settori danneggiati ed eventualmente rippristinare il suo contenuto). La modalità provvisoria è normale che ci metta tanto con la schermata nera, ma se dopo 10 min nn succede nulla allora è andata anche quella. Incrocia le dita ;)

tallines
04-03-2010, 14:21
alla fine per la password bastava solo premere invio.
ho avviato la console di ripristino e ho provato a dargli il comando chkdsk /r


Chkdsk C: /F da prompt di dos

Chkdsk C: /P /R da console di ripristino

Al limite prova a ripristinare i file di sistema caricando il cd dal Bios

maz85
10-03-2010, 08:29
Grazie a tutti,

cmq ala fine era un problema dell'hard disk che ho dovuto cambiare