View Full Version : quale smartphone?
Ciao, premetto che ho sempre avuto cellulare entry level e non sono informato sugli smartphone. Ne cercavo uno con le seguenti caratteristiche:
- sistema operativo veloce
- tastiera non qwerty
- wifi
- touch, senza pennino
- schermo abbastanza grande
- possibilità di gestione applicazioni (gmail, ecc...)
- navigazione umts
- costo contenuto
Ora, ho fatto un giro veloce e ho visto (a titolo di esempio) il Samsung s8000jet, che dovrebbe soddisfare le caratteristiche, o sbaglio? L'unica cosa che mi lascia perplesso è la tastiera virtuale, si riesce a scrivere decentemente con una tastiera così? Immagino che ci voglia un buon touchscreen per scrivere veloce... contate che scrivo parecchi sms. Questo viene circa 230€, e come prezzo ci può stare, non volevo spendere di più.
Mi aiutate?
Grazie
up
Ho adocchiato anche il 5800 express, che ha symbian.. aggiungo alle domande precedenti, quali possono essere i vantaggi/svantaggi di symbian rispetto al s.o. proprietario samsung.
Grazie
Domanda ricorrente..
Nel sistema operativo proprietario potrai installare SOLO applicazioni in java che solitamente sono abbastanza semplici e vengono fatte girare tramite un emulatore. Quindi il telefono resterà per sempre con quasi gli stessi programmi e funzioni che ha quando l'hai comprato, a meno che Samsung non rilasci un aggiornamento del firmware.
Sul Nokia 5800 invece puoi installare sia le applicazioni in Java sia tutti quei widget e programmi scritti per Symbian (l'estensione dei file è .sis o .sisx) e la scelta è davvero molto ampia, si trova di tutto per qualsiasi esigenza: meteo, chat, browser web, giochi, programmi per esplorare la memoria, per gestire la RAM, per monitorare l'assorbimento elettrico, per modificare il T9, lettori mp3, skype, upload di foto su Facebook con tag della posizione GPS.. c'è l'imbarazzo della scelta.
Per curiosità sfoglia il catalogo dello store di applicazioni per Symbian http://store.ovi.com e ti potrai rendere conto di quanta scelta ci sia. Guarda anche sui vari blog che raccolgono news sui nuovi programmi, temi e sfondi che escono ogni giorno come Nokialino o Nokiaspace.
Addirittura adesso che Symbian è diventato open source stanno uscendo a raffica dei firmware modificati da gruppi di utenti che hanno migliorato ulteriormente le prestazioni dei telefoni.
Dei cellulari touch e con la tastiera fisica non qwerty non ne ho visti quasi nessuno in giro perché funziona già benissimo quella virtuale, non perde un colpo, almeno sul 5800.
Ecco un video che mostra quanto sia facile utilizzarla www.youtube.com/watch?v=qz06N_OIfKI
Ah!! Ti faccio notare che il Nokia 5800 supporta OVI Maps in versione 3.03 che è un navigatore completamente gratuito, sia nell'utilizzo che nell'aggiornamento del software, delle mappe di tutto il mondo, dei dati sul traffico, degli eventi culturali.. Non è il top tra i navigatori GPS (non regge il confronto con quelli portatili) ma cmq funziona veramente bene.
Alla fine ho preso il 5800 e ne sono soddisfatto, anche se in ogni caso non ho un metro di paragone per giudicare in quanto è il mio primo smartphone. Sono ancora in attesa di usarlo nelle modalità per le quali l'ho acquistato (internet, posta, calendar), è stato un pò traumatico i primi giorni ma mi sto abituando.
Già che ci sono: utility free per sincronizzare il google calendar per symbian esistono? Perchè diffferentemente dovrei visualizzarlo via browser, e non è un problema, mentre sarebbe più problematico l'inserimento degli appuntamenti, ecc...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.