PDA

View Full Version : Da Asus una famiglia Radeon HD 5000 completamente custom


Redazione di Hardware Upg
01-03-2010, 13:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-asus-una-famiglia-radeon-hd-5000-completamente-custom_31759.html

Asus presenta una nuova famiglia di schede video basata su Radeon HD 5000, sviluppate con sistema di dissipazione proprietario

Click sul link per visualizzare la notizia.

yukon
01-03-2010, 13:05
da quello che vedo, in questi come in altri dissipatori custom, le memorie non sono dissipate, a differenza del dissi originale amd che col suo blocco copre anche le memorie.

può essere un problema? le memorie potranno essere overclokkate meno?

Tatsuya
01-03-2010, 13:05
Il prezzo sarà al solito l'ago della bilancia, se il margine di guadagna giustificherà il prezzo superiore, magari un qualche senso queste schede lo avranno pure.

devil_mcry
01-03-2010, 13:07
da quello che vedo, in questi come in altri dissipatori custom, le memorie non sono dissipate, a differenza del dissi originale amd che col suo blocco copre anche le memorie.

può essere un problema? le memorie potranno essere overclokkate meno?

tendenzialmente no, anche perchè di solito sono raffreddate con un pad termico di bassa qualità abbastanza spesso, inoltre non producono troppo calore

ovviamente questo in condizione di overclock normale senza overvolt

Markk117
01-03-2010, 13:41
Senza overvolt vai abbastanza tranquillo! Il fatto che sono + silenziose per me è un grande punto a favore!

dav1deser
01-03-2010, 13:56
Ma sbaglio o sono anche overcloccate? Guardando sulle scatola della 5870 c'è scritto 105% Speed mentre sulla 5850 c'è scritto 110% Speed. Che la 5870 abbia la gpu a circa 900MHz e la 5850 a circa 800MHz?

Lukario93
01-03-2010, 13:57
"in grado di garantire, almeno sulla carta, migliori margini di lavoro in overclocking."

Ma se io per esempio non farei overclocking vale la spesa una scheda con un dissipatore non reference come queste?

g.luca86x
01-03-2010, 14:00
"in grado di garantire, almeno sulla carta, migliori margini di lavoro in overclocking."

Ma se io per esempio non farei overclocking vale la spesa una scheda con un dissipatore non reference come queste?

offrono pur sempre temperature e rumorosità molto minori, a tutto guadagno della longevità della scheda e dell'inquinamento acustico proveniente dal case. Le soluzioni custom non sono un'esclusiva degli overclocker ;)

Per le memorie: di solito a default sono tenute a 1GHz mentre quei moduli sono certificati per tenere 1,25GHz anche senza overvolt e senza dissipatori appositi perciò hanno comunque dei buoni margini di base.

FroZen
01-03-2010, 14:18
RAM e VRM su queste schede inziiano ad essere il nuovo limite, le GPU salgono fin troppo rispetto al resto...........5770 docet.....

StIwY
01-03-2010, 14:34
"...Il dissipatore è stato progettato con tecnologia DirectCU..."

:O

Che paroloni ! A leggerlo sembrerebbe una tecnologia rivoluzionaria !

.....alla fine si scoprirà che hanno solamente messo le heat-pippe direttamente al contatto del core della GPU :asd:

WOW....questo si che non si era mai visto :asd:

Tututa
01-03-2010, 16:55
Niente roba FANLESS ahimè. :boh:

Non mi resta ormai che attendere una bella prova comparativa delle svariate proposte di 5850 e 5830, per schizzare alla pagina dei rilievi di rumorosità per vedere se c'è una qualche di queste schede che sia veramente virtuosa in tal ambito. :read:

Io comunque se non vedo fanless, :Perfido: , SCAFFALIZZO INDISCRIMINATAMENTE TUTTO !! :sofico:

walk on
ttt

peolo001
01-03-2010, 18:38
tututa artic cooling ti vuole sempre bene ricordalo!

Negative_creep
01-03-2010, 19:27
Scusate ma che senso ha mettere tre connettori tra cui un VGA e un DVI???
Cioè, non sarebbe meglio usare un HDMI e 2 DVI con dentro la confezione 2 adattatori VGA?

Scezzy
02-03-2010, 07:56
Stupendi i design proprietari, ma se quando le ventole (specie quelle piu' piccole) si rompono non riesci mai a trovare un cavolo di pezzo di ricambio e devi inventarti tu una ventola che possa andare bene, allora non sono piu' tanto stupendi !!!

randy88
02-03-2010, 08:46
"in grado di garantire, almeno sulla carta, migliori margini di lavoro in overclocking."

Ma se io per esempio non farei overclocking vale la spesa una scheda con un dissipatore non reference come queste?


vale sempre le pena di uasre dissy non reference. per 20€ in più, allunghi la vita alla vga, hai temp e rumorosità migliori.



cmq a me intereserebbe la 5830. ma questa versione non mi convince molto. il dissy risputa l'aria dentro il case(visto che lo chassi non è prolungato verso il radiatore sul ertro).

ma sopatutto quel connettore VGA... non potevano metterne 2 DVI??

Okiya
02-03-2010, 15:04
vale sempre le pena di uasre dissy non reference. per 20€ in più, allunghi la vita alla vga, hai temp e rumorosità migliori.





Non sono d'accordo: intanto i 20€ sono spesso il 20% (quindi anche molto di più), poi senza smanettamenti non ho mai avuto alcun problema a nessuna delle VGA che ho avuto.. la vita è infinita, cosa vuoi allungare? :sofico:

Rumorosità dipende.. non sempre diminuisce...