Slevin86
01-03-2010, 12:59
da pochi minuti approvato il nuovo decreto "anticorruzione" nella pubblica amministrazione..
dalle poche informazioni trasmesse dal tg1 sembra che ci sia:
- pene inasprite, ma non superiori ai 10 anni. pena aumentata di 1/3 nel caso di un pubblico ufficiale.
- ineleggibilità a livello locale di condannati.... ma non vale per il parlamento... :stordita: :stordita:
spero sia l'ennesimo caso di disinformazione del tg1 di Minzolini... visto che qui si dice
ROMA - Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge anticorruzione. E' quanto si apprende da fonti di governo. Il governo ha dato via libera quindi al disegno di legge che inasprisce le misure e le pene di contrasto alla corruzione. Il testo approvato è la nuova versione di quello già esaminato dall'esecutivo nell'ultima riunione. Il ddl passa ora all'esame del Parlamento.
"Esprimo viva soddisfazione per i contenuti inseriti nel disegno di legge anti corruzione - afferma, in una nota, il ministro per la Semplificazione, Roberto Calderoli. Il testo "oltre alle misure elaborate insieme ai ministri Alfano e Brunetta, recepisce anche la mia proposta emendativa che introduce l'ineleggibilità alle cariche di deputato e senatore per coloro che sono stati condannati, con sentenza passata in giudicato, per i reati di cui alla lettera B dell'articolo 58 del T.U.E.L., per un periodo di 5 anni".
La repubblica (http://www.repubblica.it/politica/2010/03/01/news/corruzione_via_libera_ddl_dal_consiglio_dei_ministri-2468764/)
tanto per cambiare... la cosa non è proprio chiara...
in attesa di dettagli...
dalle poche informazioni trasmesse dal tg1 sembra che ci sia:
- pene inasprite, ma non superiori ai 10 anni. pena aumentata di 1/3 nel caso di un pubblico ufficiale.
- ineleggibilità a livello locale di condannati.... ma non vale per il parlamento... :stordita: :stordita:
spero sia l'ennesimo caso di disinformazione del tg1 di Minzolini... visto che qui si dice
ROMA - Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge anticorruzione. E' quanto si apprende da fonti di governo. Il governo ha dato via libera quindi al disegno di legge che inasprisce le misure e le pene di contrasto alla corruzione. Il testo approvato è la nuova versione di quello già esaminato dall'esecutivo nell'ultima riunione. Il ddl passa ora all'esame del Parlamento.
"Esprimo viva soddisfazione per i contenuti inseriti nel disegno di legge anti corruzione - afferma, in una nota, il ministro per la Semplificazione, Roberto Calderoli. Il testo "oltre alle misure elaborate insieme ai ministri Alfano e Brunetta, recepisce anche la mia proposta emendativa che introduce l'ineleggibilità alle cariche di deputato e senatore per coloro che sono stati condannati, con sentenza passata in giudicato, per i reati di cui alla lettera B dell'articolo 58 del T.U.E.L., per un periodo di 5 anni".
La repubblica (http://www.repubblica.it/politica/2010/03/01/news/corruzione_via_libera_ddl_dal_consiglio_dei_ministri-2468764/)
tanto per cambiare... la cosa non è proprio chiara...
in attesa di dettagli...