PDA

View Full Version : ciao talk show ciao


Korn
01-03-2010, 12:54
Rai, stop ai talk show per un mese
Napolitano: "Rispettare il pluralismo"
Il Quirinale al leader ambientalista: "Non prosegua in una così estrema forma di protesta"

Rai, stop ai talk show per un mese Napolitano: "Rispettare il pluralismo"

ROMA - Ricoverato d'urgenza il Presidente nazionale dei Verdi, Angelo Bonelli, da 33 giorni è in sciopero della fame contro la censura sui temi ambientali da parte dei programmi televisivi e contro la violazione del pluralismo politico. Bonelli è in un ospedale del litorale romano. Lo rende noto un comunicato dell'ufficio stampa della federazione dei Verdi. E Napolitano lancia un appello: "Non prosegua in una così estrema forma di protesta". Intanto la Rai ha deciso lo stop ai talk show per un mese, fino al voto delle regionali.

Il comunicato dei Verdi. "Le condizioni fisiche del leader dei Verdi che da oltre un mese non si nutre e che ha perso oltre 15 chili, dall'inizio della protesta, sono fortemente peggiorate a causa di problemi renali - dice la nota del partito - Proprio i problemi renali e la presenza di sangue nelle urine hanno spinto i sanitari che seguono Bonelli a disporre un ricovero immediato".

Il Quirinale. "Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, informato delle gravi condizioni di salute dell'onorevole Angelo Bonelli - rende noto un comunicato del Quirinale - nel confermare l'attenzione alle motivazioni dello sciopero della fame intrapreso da 33 giorni e nel rinnovare il richiamo al pieno rispetto del principio del pluralismo nella comunicazione politica, auspica che l'onorevole Bonelli non prosegua in una così estrema forma di protesta".

Rai, stop ai talk show. Oggi il Consiglio d'amministrazione della Rai, a maggioranza, ha deciso lo stop ai talk show per un mese, fino al voto delle regionali. Lo rende noto il consigliere d'amministrazione Giorgio Van Straten, in quota Pd, che esprime la sua contrarietà. "Restano i notiziari, ma questo, visti i comportamenti dell'attuale direzione del Tg1, non può rassicurare nessuno", dice Van Straten che parla apertamente di una una scelta sbagliata "perché fa venir meno il nostro dovere di servizio pubblico, crea polemiche e conflitti esterni, procura un danno alla rai in termini di ascolti e quindi anche di ricavi pubblicitari. Come consigliere di amministrazione ho espresso la mia totale contrarietà a questa scelta di applicazione del regolamento della vigilanza, un regolamento che oltretutto molti autorevoli giuristi hanno valutato come incostituzionale", conclude.


http://www.repubblica.it/politica/2010/03/01/news/bonelli_ricoverato-2466634/

non sia mai che sappia quello che fanno i nostri futuri eletti :mc: :mc:

.marco.
01-03-2010, 18:56
Rai, stop ai talk show per un mese
Napolitano: "Rispettare il pluralismo"
Il Quirinale al leader ambientalista: "Non prosegua in una così estrema forma di protesta"

Rai, stop ai talk show per un mese Napolitano: "Rispettare il pluralismo"

ROMA - Ricoverato d'urgenza il Presidente nazionale dei Verdi, Angelo Bonelli, da 33 giorni è in sciopero della fame contro la censura sui temi ambientali da parte dei programmi televisivi e contro la violazione del pluralismo politico. Bonelli è in un ospedale del litorale romano. Lo rende noto un comunicato dell'ufficio stampa della federazione dei Verdi. E Napolitano lancia un appello: "Non prosegua in una così estrema forma di protesta". Intanto la Rai ha deciso lo stop ai talk show per un mese, fino al voto delle regionali.

Il comunicato dei Verdi. "Le condizioni fisiche del leader dei Verdi che da oltre un mese non si nutre e che ha perso oltre 15 chili, dall'inizio della protesta, sono fortemente peggiorate a causa di problemi renali - dice la nota del partito - Proprio i problemi renali e la presenza di sangue nelle urine hanno spinto i sanitari che seguono Bonelli a disporre un ricovero immediato".

Il Quirinale. "Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, informato delle gravi condizioni di salute dell'onorevole Angelo Bonelli - rende noto un comunicato del Quirinale - nel confermare l'attenzione alle motivazioni dello sciopero della fame intrapreso da 33 giorni e nel rinnovare il richiamo al pieno rispetto del principio del pluralismo nella comunicazione politica, auspica che l'onorevole Bonelli non prosegua in una così estrema forma di protesta".

Rai, stop ai talk show. Oggi il Consiglio d'amministrazione della Rai, a maggioranza, ha deciso lo stop ai talk show per un mese, fino al voto delle regionali. Lo rende noto il consigliere d'amministrazione Giorgio Van Straten, in quota Pd, che esprime la sua contrarietà. "Restano i notiziari, ma questo, visti i comportamenti dell'attuale direzione del Tg1, non può rassicurare nessuno", dice Van Straten che parla apertamente di una una scelta sbagliata "perché fa venir meno il nostro dovere di servizio pubblico, crea polemiche e conflitti esterni, procura un danno alla rai in termini di ascolti e quindi anche di ricavi pubblicitari. Come consigliere di amministrazione ho espresso la mia totale contrarietà a questa scelta di applicazione del regolamento della vigilanza, un regolamento che oltretutto molti autorevoli giuristi hanno valutato come incostituzionale", conclude.


http://www.repubblica.it/politica/2010/03/01/news/bonelli_ricoverato-2466634/

non sia mai che sappia quello che fanno i nostri futuri eletti :mc: :mc:

mah, ricordo la bonino ad anno zero che - invitando tutti a leggere meglio il nuovo regolamento, perché a quanto diceva, lei ara l'unica ad interpretarlo correttamente mentre tutti gli altri sbagliavano - affermava che non sarebbe cambiato nulla, perché il nuovo regolamento, promosso proprio dai radicali, non avrebbe impedito ai vari programmi rai di approfondimento politico di continuare ad assere trasmessi. A quanto pare la bonino si sbagliava.

Korn
01-03-2010, 20:18
già la bonino........ mi spiace per i laziali l'ho già detto

shake
01-03-2010, 20:24
già la bonino........ mi spiace per i laziali l'ho già detto

la bonino ad anno zero è stata scandalosa, magari gli intenti erano "nobili" ma avrebbero dovuto sentir puzza di fregatura quando il pdl l'ha votato in commissione, per il resto le lascio il beneficio del dubbio, come politica mi pare seria vedremo come amministratrice.
Riguardo ai talk show è una vergogna, si sceglie a priori cosa le persone devono guardare e gli si vieta di farsi un'idea guardando le persone che li dovranno governare.

.marco.
01-03-2010, 20:59
credo che l'italia sia l'unico paese europeo e occidentale in cui si chiudono le trasmissioni di approfondimento politico durante la campagna elettorale. Forse lo fanno anche in cina.

E poi si ha il coraggio di dire che, in italia, c'è liberta d'informazione?

sander4
01-03-2010, 21:06
Infatti che si siano tolte le trasmissioni politiche sotto elezioni è una mossa da regime mediatico (complimenti ai radicali che l'hanno ispirata e votata con il partito delle prescrizioni), la cosa giusta e normale sarebbe stata mettere le tribune politiche, come si è fatto in passato, nei giorni in cui annozero, potaapota e ballarò non c'erano e via, lasciando alle persone la scelta di cosa vedere.

redsith
01-03-2010, 21:07
Manca solo internet, è SCANDALOSO che i comunisti di internet siano liberi di fare del web-TERRORISMO con le loro incitazioni SOVVERSIVE! :mad:

.marco.
01-03-2010, 21:39
ormai siamo in un paese dove l'informazione è quasi clandestina, bisogna andare sulle tv locali per poter vedere dei programmi di approfondimento politico. Forse dovrebbero cominciare a farli vedere sulla tv svizzera, e ci si potrebbe sintonizzare con qualche mezzo alternativo, tipo radio londra. E si accetta tutto questo senza fare una piega? Tutto normale?

Mr_Max
02-03-2010, 02:00
Manca solo internet, è SCANDALOSO che i comunisti di internet siano liberi di fare del web-TERRORISMO con le loro incitazioni SOVVERSIVE! :mad:

Da recenti studi è emerso che i comunisti si siano estinti da parecchio tempo.

aXio
02-03-2010, 06:37
credo che l'italia sia l'unico paese europeo e occidentale in cui si chiudono le trasmissioni di approfondimento politico durante la campagna elettorale. Forse lo fanno anche in cina.

E poi si ha il coraggio di dire che, in italia, c'è liberta d'informazione?

Dimentichi che qui in Cina non ci sono campagne elettorali, semplicemente perché non ci sono le elezioni :ciapet:

Steinoff
02-03-2010, 06:43
Che tristezza....
:doh: