PDA

View Full Version : Eurogamer.it Expo a Padova, 5-7 marzo 2010


Xilema
01-03-2010, 10:28
In Italia, si sa, è sempre dura trovare qualche fiera decente dedicata anche al videogioco.
Eurogamer.it ha organizzato presso la fiera di Padova una 3 giorni dedicata al videogioco e al gadget digitale da non perdere.
Io ci sarò sicuramente probabilmente domenica 7.
Ecco qualche info in più.

http://expo.eurogamer.it/

http://www.eurogamer.it/articles/eurogamer-it-expo-2010-articolo

Claus89
01-03-2010, 10:35
grazie della info peccato sia un pò lontanino e non abbia tanti soldi...:cry: se lo facevano a milano ci andavo in macchina subito:eek:

TheInvisible
01-03-2010, 11:29
Ciao,
bella notizia, anche se non ci sarò!!!

Ciao e Buona giornata

maronno
01-03-2010, 14:40
domenica ci faccio un giro alla grande!:cool:

Aviatore_Gilles
01-03-2010, 15:43
Grazie della segnalazione Xilema, molto probabilmente ci sarò. E' rarissima l'occasione di avere una fiera totalmente dedica al games non molto lontano da casa. Speriamo sia altrettanto interessante.

Alexdielle
07-03-2010, 01:38
ragazzi non andateci per nessuno motivo al mondo e una vera cacca

Dreammaker21
07-03-2010, 07:38
La prima edizione di una manifestazione è sempre acerba ed incompleta, la vera analisi la si può fare solo a partire dalla seconda.


Anche se pare che questa manifestazione abbia proprio toppato!

Aut0maN
07-03-2010, 09:12
andato ieri insieme ad un gruppo d'amici e devo dire che è indegna, mezzo capannone di 1000mq circa, SOLO console e si e no 10 titoli che già si trovano in commercio, un mix di ps3 e x360 con annesso pad e lcd da 42, nient'altro.
Pc solo 4 postazioni con 2 titoli, risen e stalker che giravano credo su un pentium 3, ridicolo.
Il vuoto è dir poco....poi gli spazi per acquistare sono solo gamestop che sconta i giochi al 15% e li forse vale un pochino la pena ma sono sempre 8 euro per entrare, si gira in 45 minuti in tutto.

Xilema
07-03-2010, 11:32
Io ci vado questo pomeriggio, ma non solo per i videogiochi...

Fantomatico
07-03-2010, 12:26
Siamo curiosi Xilema. :D

Facci sapere se hai visto anche il tanto atteso "Alan Wake", benchè non sia più un titolo PC, sarei curioso di sapere come è.

Xilema
07-03-2010, 12:55
Sono in partenza...

Xilema
08-03-2010, 08:17
Dico solo una cosa: 8 euro buttati!
Ok, c'erano diverse postazioni console per veder novità come Metro 2033 e God of war 3, ma per PC c'erano 4 postazioni di numero, con macchine neanche così performanti e i giochi installati erano Risen e l'ultimo Stalker.
Per il resto... c'era un padiglione pressochè vuoto.
Una cosa scandalosa, forse la peggiore fiera di sempre.
Altro che Padova capitale digitale: in questo modo si affossa la tecnologia... ed i videogiochi.

Luiprando
08-03-2010, 09:02
Dico solo una cosa: 8 euro buttati!
Ok, c'erano diverse postazioni console per veder novità come Metro 2033 e God of war 3, ma per PC c'erano 4 postazioni di numero, con macchine neanche così performanti e i giochi installati erano Risen e l'ultimo Stalker.
Per il resto... c'era un padiglione pressochè vuoto.
Una cosa scandalosa, forse la peggiore fiera di sempre.
Altro che Padova capitale digitale: in questo modo si affossa la tecnologia... ed i videogiochi.

insomma... all'italiana!!

Xilema
08-03-2010, 09:16
insomma... all'italiana!!


Anche peggio...

sc82
08-03-2010, 09:49
Io ci sono stato sabato con tre amici.
Per fortuna che uno di questi lavora al Gamestop e aveva biglietti gratis.. se avessi speso 8 euro per entrare in quella cosa penso che alla fine avrei rabaltato le casse per riprendermeli :rolleyes:
La peggior fiera mai vista, senza dubbio.
Alla fine ce la siamo passata meglio a stare seduti con panino e birra presi dal camioncino che c'era di fianco al padiglione piuttosto che vagando tra il nulla all'interno :D

lordphoenix
08-03-2010, 09:52
ragazzi non andateci per nessuno motivo al mondo e una vera cacca

andato ieri insieme ad un gruppo d'amici e devo dire che è indegna, mezzo capannone di 1000mq circa, SOLO console e si e no 10 titoli che già si trovano in commercio, un mix di ps3 e x360 con annesso pad e lcd da 42, nient'altro.
Pc solo 4 postazioni con 2 titoli, risen e stalker che giravano credo su un pentium 3, ridicolo.
Il vuoto è dir poco....poi gli spazi per acquistare sono solo gamestop che sconta i giochi al 15% e li forse vale un pochino la pena ma sono sempre 8 euro per entrare, si gira in 45 minuti in tutto.

Dico solo una cosa: 8 euro buttati!
Ok, c'erano diverse postazioni console per veder novità come Metro 2033 e God of war 3, ma per PC c'erano 4 postazioni di numero, con macchine neanche così performanti e i giochi installati erano Risen e l'ultimo Stalker.
Per il resto... c'era un padiglione pressochè vuoto.
Una cosa scandalosa, forse la peggiore fiera di sempre.
Altro che Padova capitale digitale: in questo modo si affossa la tecnologia... ed i videogiochi.

insomma... all'italiana!!

Anche peggio...

concordo pienamente con tutti voi. io e iuccio (altro utente qui su hwupgrade) siamo andati a "protestare" al cosiddetto URP della fiera perchè i volantini, la pubblicità e tutto il resto facevano pensare ad una mega fiera e invece... un capannone riempito da una trentina di console, 4 pc, gamestop che vendeva solo giochi per console, cellulari inesistenti ecc...

Un responsabile ci ha spiegato che un grosso publisher ha "tirato pacco" all'ultimo momento ma la "macchina pubblicitaria" era già partita e non si poteva fermarla. Si è scusato! (Aveva ricevuto ordine di rimborsare il biglietto a tutte quelle persone che entro mezz'ora dalla loro entrata in fiera si presentavano all'ufficio reclami per protestare. Ufficio situato vicino alla sala 7B dove si tenevano eventuali corsi/presentazioni).

Xilema
08-03-2010, 10:09
concordo pienamente con tutti voi. io e iuccio (altro utente qui su hwupgrade) siamo andati a "protestare" al cosiddetto URP della fiera perchè i volantini, la pubblicità e tutto il resto facevano pensare ad una mega fiera e invece... un capannone riempito da una trentina di console, 4 pc, gamestop che vendeva solo giochi per console, cellulari inesistenti ecc...

Un responsabile ci ha spiegato che un grosso publisher ha "tirato pacco" all'ultimo momento ma la "macchina pubblicitaria" era già partita e non si poteva fermarla. Si è scusato! (Aveva ricevuto ordine di rimborsare il biglietto a tutte quelle persone che entro mezz'ora dalla loro entrata in fiera si presentavano all'ufficio reclami per protestare. Ufficio situato vicino alla sala 7B dove si tenevano eventuali corsi/presentazioni).


E che cacchio, se lo avessi saputo... me lo sarei fatto rimborsare subito!

iuccio
08-03-2010, 10:10
Confermo... l'anno prossimo mi fanno entrare gratis se mi vogliono, altrimenti sto a casa.

Dreammaker21
08-03-2010, 11:07
Le fiere dedicate in Italia ai videogiochi fanno pena perché non abbiamo la cultura diregenziale tesa a creare un evento dedicato ai videogiochi.


E' un campo nuovo e molti pensano che tra VG e mattoni non c'è differenza.

Aut0maN
08-03-2010, 11:24
averlo saputo mi sarei fatto restituire i soldi :(

rimpiango ancora i futurshow di bologna degli anni 90...

lordphoenix
08-03-2010, 11:24
non è tanto questione di videogiochi/mattoni e dirigenti/incapaci: il problema è che se mi publicizzi la fiera come un evento in cui puoi trovare gadget tecnologici tra cui telefonini, pc, console, possibilità di acquistare componenti con forti sconti ecc (riporto un passaggio dal sito http://www.expogadget.it/)


"EXPOGADGET 2010 – PASSIONE DIGITALE sarà distribuita su di una superficie complessiva di 12.000 mq, presso i Padiglioni 7, 7/8 della Fiera di Padova.

Il percorso comprenderà diverse macroaree, così suddivise:

- TELEFONIA MOBILE: Cellulari, Smartphone, Accessori, Appllicazioni

- PERSONAL COMPUTING: MID, Netbook, Nettop, Notebook, Desktop, Periferiche, Media Center

- SISTEMI GPS E NAVIGATORI: Personal Navigation Device, Ricevitori GPS, Localizzazione e Sicurezza

- VIDEO GAMES E CONSOLE: Accessori e Periferiche, Monitor, Games & Demo, Consoles e Anticipazioni

- RADIO E MUSICA DIGITALE: Sistemi Audio, Dockstations, Radio Digitale"

e poi di tutto quello sopraelencato non c'era nulla!!!! NULLA... Allora non è questione di non saper fare le fiere, la questione diventa: prendiamo in giro i clienti promettendo loro mari e monti! noi perchè siamo andati a rompere le scatole al responsabile, ma quanti l'hanno fatto? gente in coda ce n'era tanta e sicuramente l'anno prossimo snobberanno l'evento in quanto quello precedente è stato pietoso. Bastava scrivere all'ingresso che per motivi tecnici un publisher non ha potuto essere presente alla fiera, il biglietto scendeva a 5 euro o meno e tutti (o quasi) erano felici e contenti. magari con un coupon di sconto per la fiera dell'anno prossimo. semplice ma efficace.

Stefano Silvestri
08-03-2010, 11:34
andato ieri insieme ad un gruppo d'amici e devo dire che è indegna, mezzo capannone di 1000mq circa, SOLO console e si e no 10 titoli che già si trovano in commercio, un mix di ps3 e x360 con annesso pad e lcd da 42, nient'altro.

Prendo spunto da questo quote per rispondere a voi tutti.

Per prima cosa, credo sia giusto riportare notizie vere e non quelle "a occhio".
I metri quadrati dell'Eurogamer.it Expo erano 10.000 e non 1.000. I titoli non erano 10 ma i 22 che abbiamo sempre indicato nella pagina dell'evento, il cui link ripropongo qui: http://expo.eurogamer.it/ (sezione Giochi, ovviamente).

Questo per dire che la scaletta della manifestazione era ben chiara già da tempo e consultabile da chiunque, e che qualora i titoli proposti non fossero stati di interesse si poteva agire di conseguenza.

C'è poi da fare una precisazione altrettanto importante. L'evento portante di Padova Capitale Digitale avrebbe dovuto essere Expo Gadget, organizzato da Padova Fiere, e avrebbe dovuto occupare un intero capannone a parte. Ciliegina sulla torta avrebbe dovuto essere l'Eurogamer.it Expo, che avrebbe dovuto beneficiare del transito delle 40.000 persone previste dagli organizzatori.

Una decina di giorni fa, per ragioni non meglio precisate, Expo Gadget ha subito un fortissimo ridimensionamento al punto da venire inglobato dall'Eurogamer.it Expo, che da elemento collaterale e di supporto è diventato il piatto principale delle'evento.

Nonostante questo, con ieri mi sono stati comunicati da parte degli organizzatori 16.000 spettatori, una cifra che francamente non ci saremmo neanche lontanamente immaginati. Il brand Eurogamer.it ha solo un anno e mezzo di vita e non credevamo che da solo avrebbe potuto reggere sulle sue spalle l'intero evento.

Pertanto, nel momento in cui vi lamentate per il prezzo del biglietto e per l'evento in sé, vorrei che aveste ben chiare le responsabilità degli organizzatori e le nostre. Per quanto ci riguarda abbiamo fatto quanto promesso e, è giusto ricordarlo, non siamo noi a decidere il prezzo del biglietto ma l’ente fieristico.

Come detto da Dreammaker21, infine, una fiera ha sempre bisogno di più di un’edizione per tararsi, per cui ovviamente prendiamo nota dei vostri rilievi ma abbiamo anche noi una fitta “to do list” per la prossima edizione, senza dimenticare poi che la stessa organizzazione in più di una circostanza non ha seguito le disposizioni impartite.

Concludendo, ci spiace ovviamente che chi sia venuto alla fiera non abbia gradito l’evento proposto, ma spero con questo messaggio di aver fatto chiarezza sulle rispettive responsabilità degli attori coinvolti nell’evento.

Per quanto riguarda l’anno prossimo, vi invito quindi a consultare il sito della manifestazione prima di mettervi in marcia, così da verificare che quanto proposto sia effettivamente di vostro gradimento.

Da parte nostra, viste le 16.000 presenze all’esordio e il negozio di GameStop preso d’assalto, siamo sicuri che i publisher già presenti ci accorderanno un maggior numero di esclusive, mentre coloro che non sono stati presenti a questa edizione cambieranno idea.

CAPT.HOOK
08-03-2010, 11:45
Forse mi sbaglio e forse non centra niente ma sei Stefano Silvestri di TGM :D ?

Stefano Silvestri
08-03-2010, 11:50
Sono io, ma ho chiuso la collaborazione con TGM a tutti gli effetti con ottobre scorso. Ora dirigo Eurogamer.it e GameSushi.it. :)

CAPT.HOOK
08-03-2010, 11:59
Sono io, ma ho chiuso la collaborazione con TGM a tutti gli effetti con ottobre scorso. Ora dirigo Eurogamer.it e GameSushi.it. :)

Sono felice che sia tu.

Ho letto TGM per moltissimo tempo, lo colleziono dal numero 50 e tuttora lo compro, anche se qualche numero e' saltato ultimamente. Credo che l'incursione di tutti i siti web avvenuta negli ultimi anni, abbiano tolto una parte dell'utenza rivolta alle riviste.

Volevo ringraziarti per avermi tenuto compagnia per tutto questo tempo e per il lavoro svolto all'interno della testata che e' sempre stato fondamentale e molto positivo. ;)

Stefano Silvestri
08-03-2010, 12:07
Grazie. :)

neongio
08-03-2010, 12:26
confermo le impressioni di tutti...fino a venerdì se non sbaglio erano indicati due padiglioni di fiera poi trasformati in uno solo

io sono del settore e per richiedere il pass stampa mi hanno fatto fare chilometri su e giu per i piani del padiglione 7 come se richiedere un pass stampa fosse una cosa inusuale (ed ero pure gia in lista)

non penso proprio sia colpa di eurogamer ma dell'ente padova fiere per un servizio a dir poco pessimo (e caro per quanto avete speso voi)

una delusione vera e propria...spero che il prossimo anno sia diverso ma forse son abituato troppo bene dopo anni di fiere tedesche a Lipsia e Colonia

maronno
08-03-2010, 12:38
Ci sono stato anche io ieri, ok ok la fiera non era un grankè, poche novità più che altro (tranne metro2033 gow3 gli altri penso siano tutti reperibili in negozi specializzati) pochi giochi, per non parlare di nuove tecnologie, monitor tv, telefonia, musica...veramente ridotta all'osso...
però dai son fiducioso e spero che nei prox anni si sviluppi sempre di più;)

poi se ci penso mi son perso via un paio d'ore almeno, al bar/pub 8€ in media si fan fuori con 3 aperitivi/30 min:D :cincin: :cincin:

L'anno prox sarà migliore:sofico: ya-ùùùùùùù

gianfernando
08-03-2010, 12:42
Fiera direi poco PESSIMA, pubblicizzata come un grande evento....

l'unica cosa che sono rimasto a guardare... perchè altro non c'era... il balletto di blackdance con mia moglie....

veramente una delusione totale... una fiera che doveva pagare a me per entrare... e non io 16 euro in due...

Luiprando
08-03-2010, 13:07
Sono io, ma ho chiuso la collaborazione con TGM a tutti gli effetti con ottobre scorso. Ora dirigo Eurogamer.it e GameSushi.it. :)

in merito a TGM e ai tuoi editoriali voglio solo dirti GRAZIE!

la lettura dei tuoi editoriali spesso è stato un momento veramente piacevole e a tratti illuminante, il modo di affrontare il nostro mondo riuscendo sempre ad essere interessante, con tantissimi spunti di riflessione è veramente degno di un grande giornalista a prescindere dalla rilevanza che questa realtà ha nella società nostra.

grazie veramente di aver contribuito alla crescita della mia passione. :)

neongio
08-03-2010, 13:44
mi sento un pò preso in giro...

riporto letteralmente...

Bilancio positivo e numeri a livello di pubblico assolutamente sopra le aspettative. Eurogamer.it EXPO 2010 vince la sfida e pensa all’edizione 2011 dell’evento, in programma dal 15 al 17 aprile.

Padova – 8 marzo 2010 – Si chiude con un inaspettato successo a livello di presenze, la prima edizione di Eurogamer.it EXPO 2010, svoltasi nello scorso week end presso la Fiera di Padova. Il videogioco ancora una volta ha fatto centro, con le moltissime postazioni messe a disposizione del pubblico, letteralmente prese d’assalto dai tantissimi ragazzi, ma anche adulti e famiglie, che hanno scelto di passare un week-end all’insegna del videogioco.

E’soddisfatto il comitato organizzatore, guidato da Claudio Rampazzo, Project Manager dell’evento, che ha dichiarato; “Siamo estremamente soddisfatti di come è andata questa tre giorni, tanto pubblico e una grande copertura mediatica, hanno premiato gli sforzi fatti dalla macchina organizzativa. Ora il pensiero punta all’edizione 2011, in cui vogliamo aumentare gli spazi dedicati e puntare molto sulla realizzazione di eventi per il pubblico. Ci sarà più spazio anche per le aziende, con convegni e seminari”.

Stefano Silvestri
08-03-2010, 13:50
spero che il prossimo anno sia diverso ma forse son abituato troppo bene dopo anni di fiere tedesche a Lipsia e Colonia

Beh, dai, paragonare l'Expo di Eurogamer.it, per giunta alla prima edizione, con eventi rodati e affermati come Colonia, mi pare un paragone improbo.

I nostri metri di paragone devono essere altri, né credo comunque che nessuno di noi abbia mai voluto proporre la manifestazione come la nuova Colonia o il nuovo E3. :)

Stefano Silvestri
08-03-2010, 13:51
però dai son fiducioso e spero che nei prox anni si sviluppi sempre di più;)

Come già scritto, lo siamo anche noi. Una partecipazione così alta è stata per noi inaspettata e siamo sicuri che con la prossima edizione i margini di miglioramento saranno notevoli. Grazie ovviamente della fiducia... :)

neongio
08-03-2010, 13:52
Beh, dai, paragonare l'Expo di Eurogamer.it, per giunta alla prima edizione, con eventi rodati e affermati come Colonia, mi pare un paragone improbo.

I nostri metri di paragone devono essere altri, né credo comunque che nessuno di noi abbia mai voluto proporre la manifestazione come la nuova Colonia o il nuovo E3. :)

hai ragione quasi totalmente....Colonia era al primo anno...gamescom era all'esordio ma poteva copiare dai precedenti anni di Lipsia
spero che si possa arrivare li con un supporto maggiore dell'industria..

Stefano Silvestri
08-03-2010, 14:14
in merito a TGM e ai tuoi editoriali voglio solo dirti GRAZIE!

la lettura dei tuoi editoriali spesso è stato un momento veramente piacevole e a tratti illuminante, il modo di affrontare il nostro mondo riuscendo sempre ad essere interessante, con tantissimi spunti di riflessione è veramente degno di un grande giornalista a prescindere dalla rilevanza che questa realtà ha nella società nostra.

grazie veramente di aver contribuito alla crescita della mia passione. :)


Grazie anche a te. Comunque non è detto che in futuro non riprenda a scriverne anche su Eurogamer.it :)

Xilema
08-03-2010, 14:26
Prendo spunto da questo quote per rispondere a voi tutti.

Per prima cosa, credo sia giusto riportare notizie vere e non quelle "a occhio".
I metri quadrati dell'Eurogamer.it Expo erano 10.000 e non 1.000. I titoli non erano 10 ma i 22 che abbiamo sempre indicato nella pagina dell'evento, il cui link ripropongo qui: http://expo.eurogamer.it/ (sezione Giochi, ovviamente).

Questo per dire che la scaletta della manifestazione era ben chiara già da tempo e consultabile da chiunque, e che qualora i titoli proposti non fossero stati di interesse si poteva agire di conseguenza.

C'è poi da fare una precisazione altrettanto importante. L'evento portante di Padova Capitale Digitale avrebbe dovuto essere Expo Gadget, organizzato da Padova Fiere, e avrebbe dovuto occupare un intero capannone a parte. Ciliegina sulla torta avrebbe dovuto essere l'Eurogamer.it Expo, che avrebbe dovuto beneficiare del transito delle 40.000 persone previste dagli organizzatori.

Una decina di giorni fa, per ragioni non meglio precisate, Expo Gadget ha subito un fortissimo ridimensionamento al punto da venire inglobato dall'Eurogamer.it Expo, che da elemento collaterale e di supporto è diventato il piatto principale delle'evento.

Nonostante questo, con ieri mi sono stati comunicati da parte degli organizzatori 16.000 spettatori, una cifra che francamente non ci saremmo neanche lontanamente immaginati. Il brand Eurogamer.it ha solo un anno e mezzo di vita e non credevamo che da solo avrebbe potuto reggere sulle sue spalle l'intero evento.

Pertanto, nel momento in cui vi lamentate per il prezzo del biglietto e per l'evento in sé, vorrei che aveste ben chiare le responsabilità degli organizzatori e le nostre. Per quanto ci riguarda abbiamo fatto quanto promesso e, è giusto ricordarlo, non siamo noi a decidere il prezzo del biglietto ma l’ente fieristico.

Come detto da Dreammaker21, infine, una fiera ha sempre bisogno di più di un’edizione per tararsi, per cui ovviamente prendiamo nota dei vostri rilievi ma abbiamo anche noi una fitta “to do list” per la prossima edizione, senza dimenticare poi che la stessa organizzazione in più di una circostanza non ha seguito le disposizioni impartite.

Concludendo, ci spiace ovviamente che chi sia venuto alla fiera non abbia gradito l’evento proposto, ma spero con questo messaggio di aver fatto chiarezza sulle rispettive responsabilità degli attori coinvolti nell’evento.

Per quanto riguarda l’anno prossimo, vi invito quindi a consultare il sito della manifestazione prima di mettervi in marcia, così da verificare che quanto proposto sia effettivamente di vostro gradimento.

Da parte nostra, viste le 16.000 presenze all’esordio e il negozio di GameStop preso d’assalto, siamo sicuri che i publisher già presenti ci accorderanno un maggior numero di esclusive, mentre coloro che non sono stati presenti a questa edizione cambieranno idea.


Hai fatto bene a postare tutto questo, perchè io ci sono andato anche leggero qui ma, credimi, c'era gente furiosa alla fiera.
In effetti... è sempre difficile capire dove stiano meriti e colpe, e per quel che vale, la parte videoludica è stata imho abbastanza apprezzabile visto che c'è stata la possibilità di vedere giochi di prossima uscita come Metro 2033 e God of war 3.
Peccato solo per il poco spazio lasciato al PC con Stalker (che ci sta) e Risen (che imho non ci sta; sarebbe stato meglio un Supreme commander 2 o un Aliens vs predator).
Quello che più mi ha infastidito è stato l'expo gadget: pensavo di trovare roba "ganza"... ed invece ho trovatto 2 banchetti in corce della Apple e dello "slimer" per pulire tastiere e cellulari.
Francamente era una cosa indecente, quasi grottesca.
E per fortuna c'erano i videogiochi, altrimenti credo che avremmo assistito a linciaggi e a scene di distruzione urbana.
Ora se nonostante tutto sono intervenute più di 16000 persone, vuol dire che le potenzialità ci sono tutte, ma se veramente si vuole fare il salto di qualità... tutto quel padiglione dev'essere interamente dedicato ai videogiochi, magari coinvolgendo qualche publisher e qualche soft. house.
Non dico che voglio un E3, una GDC o una Gamescon, ma sono arcisicuro che in Italia si può fare molto di più.

Xilema
08-03-2010, 14:31
mi sento un pò preso in giro...

riporto letteralmente...

Bilancio positivo e numeri a livello di pubblico assolutamente sopra le aspettative. Eurogamer.it EXPO 2010 vince la sfida e pensa all’edizione 2011 dell’evento, in programma dal 15 al 17 aprile.

Padova – 8 marzo 2010 – Si chiude con un inaspettato successo a livello di presenze, la prima edizione di Eurogamer.it EXPO 2010, svoltasi nello scorso week end presso la Fiera di Padova. Il videogioco ancora una volta ha fatto centro, con le moltissime postazioni messe a disposizione del pubblico, letteralmente prese d’assalto dai tantissimi ragazzi, ma anche adulti e famiglie, che hanno scelto di passare un week-end all’insegna del videogioco.

E’soddisfatto il comitato organizzatore, guidato da Claudio Rampazzo, Project Manager dell’evento, che ha dichiarato; “Siamo estremamente soddisfatti di come è andata questa tre giorni, tanto pubblico e una grande copertura mediatica, hanno premiato gli sforzi fatti dalla macchina organizzativa. Ora il pensiero punta all’edizione 2011, in cui vogliamo aumentare gli spazi dedicati e puntare molto sulla realizzazione di eventi per il pubblico. Ci sarà più spazio anche per le aziende, con convegni e seminari”.


Letta così sembra una presa per il c..o in effetti.
Vorrei che avessero messo i pareri di 5 utenti presi a caso: almeno 4 avrebbero bestemmiato in lingue diverse.
Il vero problema è che la fiera in se imho si è fatta una pessima reputazione, e anche PadovaFiere.
Farei molta fatica a tornare l'anno prossimo... così, sulla fiducia.

Stefano Silvestri
08-03-2010, 14:37
Peccato solo per il poco spazio lasciato al PC con Stalker (che ci sta) e Risen (che imho non ci sta; sarebbe stato meglio un Supreme commander 2 o un Aliens vs predator).

Guarda, il discorso è semplice: abbiamo presentato l'Expo a tutti i publisher e ai distributori. Alcuni ci hanno creduto da subito, altri invece no. Halifax purtroppo è tra coloro che hanno deciso di non partecipare a questa edizione, pertanto i giochi da te elencati sono mancati ma non per nostra scelta. Noi il format l'abbiamo proposto a tutti...

Quanto al rapporto tra PC e console, anche in questo caso il dicorso è semplice: coloro che hanno deciso di partecipare hanno scelto quali giochi portare e in quali versioni, sulla base di loro ragionamenti.
Se quindi l'industry, nel momento in cui si presenta al pubblico, sceglie di farlo con le console anziché coi PC, non è altro che uno specchio dei tempi che, inutile nasconderlo, conosciamo già da tempo.

Xilema
08-03-2010, 14:46
Guarda, il discorso è semplice: abbiamo presentato l'Expo a tutti i publisher e ai distributori. Alcuni ci hanno creduto da subito, altri invece no. Halifax purtroppo è tra coloro che hanno deciso di non partecipare a questa edizione, pertanto i giochi da te elencati sono mancati ma non per nostra scelta. Noi il format l'abbiamo proposto a tutti...

Quanto al rapporto tra PC e console, anche in questo caso il dicorso è semplice: coloro che hanno deciso di partecipare hanno scelto quali giochi portare e in quali versioni, sulla base di loro ragionamenti.
Se quindi l'industry, nel momento in cui si presenta al pubblico, sceglie di farlo con le console anziché coi PC, non è altro che uno specchio dei tempi che, inutile nasconderlo, conosciamo già da tempo.


Immaginavo fosse questa la storia...
Certo però che se anche i publisher non si fanno avanti per dar maggior risalto all'industria nella quale lavorano (e grazie alla quale vivono)... siamo messi davvero male.
Non credo sarebbe stato uno sforzo così devastante per loro...
Per il resto... ormai si sa che le console la fanno da padrone, e si sa che l'Italia conta come la vecchia di spade, ahimè.
Spero veramente che l'anno prossimo ci sia spazio per fare qualcosa di migliore e di più grande, e non dimenticatevi di forum e comunity, perchè sono anche quelle che tengono in piedi il business ;)
Alla fine della fiera... grazie per averci almeno provato...

CAPT.HOOK
08-03-2010, 15:04
Lo stesso discorso di Xilema vale anche per me. Il coinvolgimento di forum e community sta alla base per una futura buona riuscita.
La sensazione che il mondo console stia fagogitando quello PC e' abbastanza realista e veritiero, con i loro cartelloni colorati e la pubblicita' anche al cinema e' sempre piu' un prendere coscienza del fenomeno. Ma lasciatemi dire che non e' tutto fiato sprecato assecondare il mercato PC e lasciare che anche lui abbia la sua bella fetta di utenza.
Bad Company 2 sta vendendo piu' delle rispettive versioni console e si e' gia' piazzato al primo posto delle classifiche UK, scanzando Heavy Rain tra i molti classificati. Sintomo questo da non tralasciare poiche' e' indice che la community multiplayer PC e' sempre la piu' grande e ramificata tra i mondi. Il multiplayer volente o nolente attira e attira moltissimo giocatori di tutte le eta' e di ogni fascia. Chiunque io conosca ha sempre prediletto il PC a qualsiasi altra piattaforma oggi esistente nel multigiocatore e in qualsiasi fiera io sia capitato, se era presente una sala LAN dentro questa, era indubbiamente la piu' affollata. Puntiamo piu' su questo aspetto e utilizziamolo per ricreare un background in corrispondenza.
E' normale che a conti fatti chiunque abbia voglia di mostrare qualcosa ad un pubblico si porti appresso una console e non un PC. E' piu' comoda, piu' pratica, si collega ad un qualsiasi voglia televisore da 80 pollici e lo spettacolo e' sotto li occhi di tutti in 3 minuti. Della qualita' dell'immagine poco importa in una fiera, tra luci, suoni e bolge di persone che spingono la teatralita' e' la cosa fondamentale, non i dettagli o il filtro anisotropico.
Basti pensare alle presentazioni dei titoli in anteprima alla stampa che la maggior parte di volte si osserva come il Lead Design abbia portato con se una PS3 o meglio un Xbox360 ma non un PC.
Il PC in questi saloni di bellezza restera' sempre un po' all'oscuro ma non e' sinonimo di sconfitta, tuttaltro. Portiamogli una bella connessione e allestiamo una sala LAN tutto per lui con sopra l'ultimo fps di guerra del momento e allora si che la musica cambia. ;)

Stefano Silvestri
08-03-2010, 17:00
Certo però che se anche i publisher non si fanno avanti per dar maggior risalto all'industria nella quale lavorano (e grazie alla quale vivono)... siamo messi davvero male.

Non ti nascondo che anche noi siamo rimasti stupiti di frone al silenzio di alcuni interlocutori, anche perché essendo la nostra una prima edizione, avevamo ovviamente studiato le nostre proposte in modo da convincere anche i più riluttanti. Comunque alla fine hanno creduto in noi si dall'inizio big quali Activision, Electronic Arts, Sony, 2K Games e THQ, oltre a Koch Media, Cidiverte e Warner.

Alla fine della fiera... grazie per averci almeno provato...

Ti ringrazio, perché alla fine è stato questo lo spirito col quale ci siamo mossi. però, ripeto, tutti questi spettatori ci inducono a essere ottimisti per il futuro... :)

Aut0maN
08-03-2010, 18:47
avrò sicuramente sottostimato la metratura totale prenotata nella fiera ed i giochi presenti e forse è vero, i metri quadri erano abbondanti infatti si camminava molto liberamente, tanto era lo spazio fra una console e l'altra.
I giochi invece, a parte metro 2033, almeno finchè ero li io ho visto solo giochi in vendita normalmente e demo scaricabili anche da casa (gow3 l'ho giocato poco a casa, in versione demo, però mi sembrava lo stesso livello presente in fiera, ma ammetto l'ignoranza). Il gamestop preso d'assalto era per gli sconti e perchè veramente non c'era altro. Le postazioni pc erano 4 credo, con 2 giochi, il setup era ridicolo con frame rate sotto i 10 fps, denotava sicuramente uno scarso interesse. Le console poi, parlo da utente pc+mac+console erano presentate bene ma con monitor non all'altezza, il rescaling era improponibile, su titoli come bioshock 2 o battlefield bad company 2 era di scarsa qualità, non vi dico i commenti.
Le novità tecnologiche extra console consistevano in:
nvidia con stand 3d
apple (?)
aeronautica militare con sim 3d stereoscopico
shop: gamestop solo giochi e qualche pad, uno di guerra computer con pochissimi articoli, uno di elicotteri telecomandati(??), uno di cd/dvd, uno di gomme per pulire le tastiere, qualche radio famosa.
Io dico una cosa, se si sapeva di defezioni varie perchè non avvertire bene chi veniva a vedere la fiera?
Capisco che dal lato organizzativo si ha una visione positiva e futuristica dell'evento ma dal lato di chi vi partecipava di queste scuse ci si sciacqua le gengive, soprattutto ripeto per chi come me ha partecipato da utente normale ad anni di smau e soprattutto futurshow negli anni d'oro 90, e qui mi vien da pensare, ma possibile che nell'era degli anni 90 quando il settore era ancora da nerd c'era mooolta più polpa?
Ricordo presenze tipo ngi, gli stessi di tgm, gamesrevolt, gib, i soliti publisher famosi, multiplayer.it ed altre testate giornalistiche cartace e sopratutto online, e parlo di anni 90 mica di post 2000....invitare qualche network internet o testata famosa online costava troppo?
Praticamente ci siamo resettati e stiamo ripartendo di nuovo ma con il piede del "prima incasso soldi e poi inizio ad investire"....
16000 presenze ad 8 euro l'una è andata bene, siete andati in positivo? Se si mi dispiace perchè non ci si comporta così, la vostra speranza di far bene non interessa se non annunciata preventivamente o richiesta, non si può cantar vittoria dopo la truffa, perchè quasi truffa è stata.


Per quel che vale, ti ammiro per quello che hai dato alla mia rivista preferita e soprattutto anche per il tuo apporto personale, avrei apprezzato almeno un tuo autografo in fiera, forse avrebbe girato in positivo il mio giudizio :D

Aviatore_Gilles
08-03-2010, 18:50
Purtroppo, causa impegni, non ho potuto visitare la fiera. Un mio collega ha confermato che era scarna e che alla fine è stata un pò una delusione.
Spero però che questo sia il punto d'inizio, alla fine le presenze hanno confermato che si ha bisogno di eventi simili. Sperando che anche i publisher aderiscano alle prossime edizioni.

Stefano Silvestri
08-03-2010, 19:41
per chi come me ha partecipato da utente normale ad anni di smau e soprattutto futurshow negli anni d'oro 90, e qui mi vien da pensare, ma possibile che nell'era degli anni 90 quando il settore era ancora da nerd c'era mooolta più polpa?

Abbi pazienza, ma come fai a volere paragonare un Eurogamer.it Expo a uno SMAU o a un Futurshow degli anni '90?

Stai mettendo a confronto realtà di ordini di grandezza completamente diversi, che partono con budget diversi e ambizioni diverse. Premesso che il nostro evento, lo ricordo, doveva essere un complemento a una manifestazione portante che poi di fatto non c'è stata, ma sperare che Eurogamer.it esordisca col batto collocandosi quale nuovo SMAU e poi arrabbiarsi pure se ciò non accade, mi pare poco corretto.

Se proprio devi fare dei paragoni, paragonaci a Lucca Comics & Games, relativamente alla sola parte videoludica, o con Videogames Party, o con Mantova Comics & Games o con eventi di questa portata.

Ciò detto, lo ripeto, esordire come lo abbiamo fatto noi ti assicuro che lo vorrebbero fare in molti. Con l'augurio, ovviamente, di ritrovarci tra 5 anni a commentare un percorso di crescita costante. :)

Per quel che vale, ti ammiro per quello che hai dato alla mia rivista preferita e soprattutto anche per il tuo apporto personale, avrei apprezzato almeno un tuo autografo in fiera, forse avrebbe girato in positivo il mio giudizio :D

Ti ringrazio. Quanto all'autografo, sarà per la prossima volta! ;)

iuccio
08-03-2010, 19:59
Stefano, di quelle 16mila persone l'anno prossimo te ne ritrovi forse 1000.

Unanime il parere, avrò parlato con 20 persone, appassionati e non.
L'ho già scritto altrove e lo ripeto: io per quegli 8 euro ho lavorato, non mi esalta sprecarli.

16mila persone c'erano perchè la macchina pubblicitaria era partita a 1000, roba quasi ai limiti della denuncia per pubblicità ingannevole!

A me dei motivi non interessa niente, non siamo mica amici: io sono un cliente e se tu non mi soddisfi la colpa è sempre tua.

di@!
08-03-2010, 20:43
A me dei motivi non interessa niente, non siamo mica amici: io sono un cliente e se tu non mi soddisfi la colpa è sempre tua.

Wow bellissimo ragionamento :O

Ti rimando ai commenti di questo articolo, facciamo prima :)

http://www.eurogamer.it/articles/eurogamer-it-expo-2010/comments

neongio
08-03-2010, 21:07
Stefano, di quelle 16mila persone l'anno prossimo te ne ritrovi forse 1000.

Unanime il parere, avrò parlato con 20 persone, appassionati e non.
L'ho già scritto altrove e lo ripeto: io per quegli 8 euro ho lavorato, non mi esalta sprecarli.

16mila persone c'erano perchè la macchina pubblicitaria era partita a 1000, roba da denuncia per pubblicità ingannevole!

A me dei motivi non interessa niente, non siamo mica amici: io sono un cliente e se tu non mi soddisfi la colpa è sempre tua.

se stato un pò troppo semplificativo ma il succo è quello (ultima frase a parte)

iuccio
08-03-2010, 23:32
Wow bellissimo ragionamento :O

Ti rimando ai commenti di questo articolo, facciamo prima :)

http://www.eurogamer.it/articles/eurogamer-it-expo-2010/comments

Non ho voglia di registrarmi pure lì, ve lo dico...
Per rispondere a chi dice che 100 non sono decine di console ma CENTINAIA... centinaia di solito vuol dire qualche centinaio, non 1 centinaio. 1 centinaio vuol dire, appunto, decine...

Sto scaricabarile poi... va bene, la colpa più grossa la posso dare volentieri a ExpoGadget. Ma non trovo da nessuna parte un loro sito per commentare e comunque era un evento in contemporanea e con un unico biglietto, ergo...

di@!
08-03-2010, 23:45
Sto scaricabarile poi...

Chiamalo come vuoi, quello è, più che dirti come sono andate le cose non so che fare :)

Tu giustamente sei venuto da noi a lamentarti, e noi ti rimandiamo a chi di dovere (probabilmente è anche quello che abbiamo fatto in fiera se ti sei lamentato con uno di noi, c'eravamo solo noi in bella vista con la maglietta eurogamer, e quindi tutti venivano da noi pensando avessimo organizzato tutto quanto noi...quanti noi ho detto? :D)

iuccio
09-03-2010, 08:59
Naaa ho parlato con Rampazzo domenica

xRaikkoneNx
09-03-2010, 10:53
Stefano, di quelle 16mila persone l'anno prossimo te ne ritrovi forse 1000.

Unanime il parere, avrò parlato con 20 persone, appassionati e non.
L'ho già scritto altrove e lo ripeto: io per quegli 8 euro ho lavorato, non mi esalta sprecarli.

16mila persone c'erano perchè la macchina pubblicitaria era partita a 1000, roba da denuncia per pubblicità ingannevole!

A me dei motivi non interessa niente, non siamo mica amici: io sono un cliente e se tu non mi soddisfi la colpa è sempre tua.

CONDIVIDO AL 100%

1 ora di strada per entrare in un padiglione della fiera praticamente vuoto, ho avuto subito una brutta impressione all'ingresso quando ho visto qualche stand distribuito tanto per riempire gli spazi vuoti.

APpena entrato dopo 15 minuti non volevo assolutamente crederci, pensavo ci dovesse per forza essere qualcos'altro aldilà delle porte, e invece ho trovato solo il bar!!!!!!

NOn ho parole, pure se fossero stati 0,5 cent. sarebbero stati soldi buttati al vento, si va via con la convinzione di trovare un certo ambiente e si rimane veramente troppo male!!!!!!!!

A sentire la pubblicità e leggere il sito sembrava un evento di portata internazionale quasi. VOrrei tanto sapere dov'erano le famore macroaree citate dal sito!

- RADIO E MUSICA DIGITALE: Sistemi Audio, Dockstations, Radio Digitale >>> uno stand piccolo o due , ed io che credevo ci fossero mega impianti , novità etc;

- VIDEO GAMES E CONSOLE: Accessori e Periferiche, Monitor, Games & Demo, Consoles e Anticipazioni >> qui non posso dir nulla perchè non sono esperto e non era il mio target, l'unico aspetto positivo erano le postazioni di gioco, tutte queste console e periferiche non le ho viste, ma ho saltato comunque il negozio gamestop perchè non mi interessava;

- SISTEMI GPS E NAVIGATORI: Personal Navigation Device, Ricevitori GPS, Localizzazione e Sicurezza >> due stand per i navigatori, tomtom ed un'altro che non ricordo, non ho visto tutte queste novità;

- PERSONAL COMPUTING: MID, Netbook, Nettop, Notebook, Desktop, Periferiche, Media Center >> no comment, uno stand Asus e poi non ricordo altro, a parte l'angolo Apple che era l'unico degno di nota forse, avrei voluto provare l'iphone ma neanche c'era :muro:

- TELEFONIA MOBILE: Cellulari, Smartphone, Accessori, Appllicazioni >> sinceramente non mi viene in mente di aver visto nulla in particolare :mbe:

Ho provato il simulatore di guida dell'aeronautica proprio per dire che torno a casa un attimo piu' tardi e per giustificare in minimissima parte i soldi del biglietto.

E pensare che ho saltato la fiera del modellismo a Verona per perdere tempo lì.

lordphoenix
09-03-2010, 14:37
avrò sicuramente sottostimato la metratura totale prenotata nella fiera ed i giochi presenti e forse è vero, i metri quadri erano abbondanti infatti si camminava molto liberamente, tanto era lo spazio fra una console e l'altra.
I giochi invece, a parte metro 2033, almeno finchè ero li io ho visto solo giochi in vendita normalmente e demo scaricabili anche da casa (gow3 l'ho giocato poco a casa, in versione demo, però mi sembrava lo stesso livello presente in fiera, ma ammetto l'ignoranza). Il gamestop preso d'assalto era per gli sconti e perchè veramente non c'era altro. Le postazioni pc erano 4 credo, con 2 giochi, il setup era ridicolo con frame rate sotto i 10 fps, denotava sicuramente uno scarso interesse. Le console poi, parlo da utente pc+mac+console erano presentate bene ma con monitor non all'altezza, il rescaling era improponibile, su titoli come bioshock 2 o battlefield bad company 2 era di scarsa qualità, non vi dico i commenti.
Le novità tecnologiche extra console consistevano in:
nvidia con stand 3d
apple (?)
aeronautica militare con sim 3d stereoscopico
shop: gamestop solo giochi e qualche pad, uno di guerra computer con pochissimi articoli, uno di elicotteri telecomandati(??), uno di cd/dvd, uno di gomme per pulire le tastiere, qualche radio famosa.
Io dico una cosa, se si sapeva di defezioni varie perchè non avvertire bene chi veniva a vedere la fiera?
Capisco che dal lato organizzativo si ha una visione positiva e futuristica dell'evento ma dal lato di chi vi partecipava di queste scuse ci si sciacqua le gengive, soprattutto ripeto per chi come me ha partecipato da utente normale ad anni di smau e soprattutto futurshow negli anni d'oro 90, e qui mi vien da pensare, ma possibile che nell'era degli anni 90 quando il settore era ancora da nerd c'era mooolta più polpa?
Ricordo presenze tipo ngi, gli stessi di tgm, gamesrevolt, gib, i soliti publisher famosi, multiplayer.it ed altre testate giornalistiche cartace e sopratutto online, e parlo di anni 90 mica di post 2000....invitare qualche network internet o testata famosa online costava troppo?
Praticamente ci siamo resettati e stiamo ripartendo di nuovo ma con il piede del "prima incasso soldi e poi inizio ad investire"....
16000 presenze ad 8 euro l'una è andata bene, siete andati in positivo? Se si mi dispiace perchè non ci si comporta così, la vostra speranza di far bene non interessa se non annunciata preventivamente o richiesta, non si può cantar vittoria dopo la truffa, perchè quasi truffa è stata.


Per quel che vale, ti ammiro per quello che hai dato alla mia rivista preferita e soprattutto anche per il tuo apporto personale, avrei apprezzato almeno un tuo autografo in fiera, forse avrebbe girato in positivo il mio giudizio :D

Stefano, di quelle 16mila persone l'anno prossimo te ne ritrovi forse 1000.

Unanime il parere, avrò parlato con 20 persone, appassionati e non.
L'ho già scritto altrove e lo ripeto: io per quegli 8 euro ho lavorato, non mi esalta sprecarli.

16mila persone c'erano perchè la macchina pubblicitaria era partita a 1000, roba da denuncia per pubblicità ingannevole!

A me dei motivi non interessa niente, non siamo mica amici: io sono un cliente e se tu non mi soddisfi la colpa è sempre tua.

se stato un pò troppo semplificativo ma il succo è quello (ultima frase a parte)

Non ho voglia di registrarmi pure lì, ve lo dico...
Per rispondere a chi dice che 100 non sono decine di console ma CENTINAIA... centinaia di solito vuol dire qualche centinaio, non 1 centinaio. 1 centinaio vuol dire, appunto, decine...

Sto scaricabarile poi... va bene, la colpa più grossa la posso dare volentieri a ExpoGadget. Ma non trovo da nessuna parte un loro sito per commentare e comunque era un evento in contemporanea e con un unico biglietto, ergo...

CONDIVIDO AL 100%

1 ora di strada per entrare in un padiglione della fiera praticamente vuoto, ho avuto subito una brutta impressione all'ingresso quando ho visto qualche stand distribuito tanto per riempire gli spazi vuoti.

APpena entrato dopo 15 minuti non volevo assolutamente crederci, pensavo ci dovesse per forza essere qualcos'altro aldilà delle porte, e invece ho trovato solo il bar!!!!!!

NOn ho parole, pure se fossero stati 0,5 cent. sarebbero stati soldi buttati al vento, si va via con la convinzione di trovare un certo ambiente e si rimane veramente troppo male!!!!!!!!

A sentire la pubblicità e leggere il sito sembrava un evento di portata internazionale quasi. VOrrei tanto sapere dov'erano le famore macroaree citate dal sito!

- RADIO E MUSICA DIGITALE: Sistemi Audio, Dockstations, Radio Digitale >>> uno stand piccolo o due , ed io che credevo ci fossero mega impianti , novità etc;

- VIDEO GAMES E CONSOLE: Accessori e Periferiche, Monitor, Games & Demo, Consoles e Anticipazioni >> qui non posso dir nulla perchè non sono esperto e non era il mio target, l'unico aspetto positivo erano le postazioni di gioco, tutte queste console e periferiche non le ho viste, ma ho saltato comunque il negozio gamestop perchè non mi interessava;

- SISTEMI GPS E NAVIGATORI: Personal Navigation Device, Ricevitori GPS, Localizzazione e Sicurezza >> due stand per i navigatori, tomtom ed un'altro che non ricordo, non ho visto tutte queste novità;

- PERSONAL COMPUTING: MID, Netbook, Nettop, Notebook, Desktop, Periferiche, Media Center >> no comment, uno stand Asus e poi non ricordo altro, a parte l'angolo Apple che era l'unico degno di nota forse, avrei voluto provare l'iphone ma neanche c'era :muro:

- TELEFONIA MOBILE: Cellulari, Smartphone, Accessori, Appllicazioni >> sinceramente non mi viene in mente di aver visto nulla in particolare :mbe:

Ho provato il simulatore di guida dell'aeronautica proprio per dire che torno a casa un attimo piu' tardi e per giustificare in minimissima parte i soldi del biglietto.

E pensare che ho saltato la fiera del modellismo a Verona per perdere tempo lì.

quoto tutto!
iuccio sa perfettamente come la penso... vi lascio con una provocazione (vera): a ottobre/novembre siamo stati in giappone e vi assicuro che nelle loro sale giochi c'erano più titoli e più postazioni della fiera di padova. ovviamente non erano sale giochi con 12.000 mq di spazio, ma lo spazio era minore...

Per la fiera dell'anno prossimo: ci vengo solo se è gratis!!! (forse)

p.s.: confermo che gow3 era la demo liberamente scaricabile su psn!

cerbert
09-03-2010, 14:50
uhm... vedo che qualcuno ha alzato il riscaldamento (comprensibile visto il ritorno d'inverno), quindi è meglio che intervenga.

Lato insoddisfatti: manifestate pure la vostra insoddisfazione, MODERATE però i termini in quanto ipotizzare la truffa è una cosa che si fa in sede di denuncia, non su questo forum dove vi beccate una sospensione.

Lato organizzatori: sebbene non siamo nell'ambito stretto dell'attività commerciale, a questo punto vi chiedo di registrare un unico nickname che faccia da portavoce (direi che quello del Sig. Stefano Silvestri andrà benissimo in quanto ben riconoscibile) e di lasciare quest'ultimo il compito di replicare secondo quanto previsto nel regolamento per i portavoce ufficiali. Ovviamente, se preferite registrare un'altro nickname, ben venga, ma sarà l'unico a poter agire come portavoce.
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php (Articolo 9)

Alexdielle
09-03-2010, 17:51
avrò sicuramente sottostimato la metratura totale prenotata nella fiera ed i giochi presenti e forse è vero, i metri quadri erano abbondanti infatti si camminava molto liberamente, tanto era lo spazio fra una console e l'altra.
I giochi invece, a parte metro 2033, almeno finchè ero li io ho visto solo giochi in vendita normalmente e demo scaricabili anche da casa (gow3 l'ho giocato poco a casa, in versione demo, però mi sembrava lo stesso livello presente in fiera, ma ammetto l'ignoranza). Il gamestop preso d'assalto era per gli sconti e perchè veramente non c'era altro. Le postazioni pc erano 4 credo, con 2 giochi, il setup era ridicolo con frame rate sotto i 10 fps, denotava sicuramente uno scarso interesse. Le console poi, parlo da utente pc+mac+console erano presentate bene ma con monitor non all'altezza, il rescaling era improponibile, su titoli come bioshock 2 o battlefield bad company 2 era di scarsa qualità, non vi dico i commenti.
Le novità tecnologiche extra console consistevano in:
nvidia con stand 3d
apple (?)
aeronautica militare con sim 3d stereoscopico
shop: gamestop solo giochi e qualche pad, uno di guerra computer con pochissimi articoli, uno di elicotteri telecomandati(??), uno di cd/dvd, uno di gomme per pulire le tastiere, qualche radio famosa.
Io dico una cosa, se si sapeva di defezioni varie perchè non avvertire bene chi veniva a vedere la fiera?
Capisco che dal lato organizzativo si ha una visione positiva e futuristica dell'evento ma dal lato di chi vi partecipava di queste scuse ci si sciacqua le gengive, soprattutto ripeto per chi come me ha partecipato da utente normale ad anni di smau e soprattutto futurshow negli anni d'oro 90, e qui mi vien da pensare, ma possibile che nell'era degli anni 90 quando il settore era ancora da nerd c'era mooolta più polpa?
Ricordo presenze tipo ngi, gli stessi di tgm, gamesrevolt, gib, i soliti publisher famosi, multiplayer.it ed altre testate giornalistiche cartace e sopratutto online, e parlo di anni 90 mica di post 2000....invitare qualche network internet o testata famosa online costava troppo?
Praticamente ci siamo resettati e stiamo ripartendo di nuovo ma con il piede del "prima incasso soldi e poi inizio ad investire"....
16000 presenze ad 8 euro l'una è andata bene, siete andati in positivo? Se si mi dispiace perchè non ci si comporta così, la vostra speranza di far bene non interessa se non annunciata preventivamente o richiesta, non si può cantar vittoria dopo la truffa, perchè quasi truffa è stata.


Per quel che vale, ti ammiro per quello che hai dato alla mia rivista preferita e soprattutto anche per il tuo apporto personale, avrei apprezzato almeno un tuo autografo in fiera, forse avrebbe girato in positivo il mio giudizio :D

quoto alla grandissima...dico solo una cosa....se andavo al mediaworld vedevo più tecnologia di sta fiera....io son partito da udine e mi son fatto piu di 100km per vedere questa fiera che a pubblicità sembrava dovesse far venire giu il mondo....non è stata brutta! e stata indegna.....per me nessuna scusa vale...punto!