PDA

View Full Version : Apple, un codice di condotta per i fornitori esterni


Redazione di Hardware Upg
01-03-2010, 09:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-un-codice-di-condotta-per-i-fornitori-esterni_31763.html

La Mela pubblica un documento dove dettaglia l'impegno sociale per salvaguardare le condizioni di lavoro dei dipendenti dei suoi fornitori esterni

Click sul link per visualizzare la notizia.

monsterman
01-03-2010, 10:06
tanto di cappello ad apple per l'iniziativa e l'impegno

Paganetor
01-03-2010, 10:11
a me pare che avessero "pizzicato" un fornitore di Apple e che Apple sia corsa ai ripari con questo "codice"

Ares17
01-03-2010, 10:13
Spero che la strada intrapresa da apple si allarghi ad altri produttori-fornitori.
Ma secondo me servirebbero delle leggi nazionali che obbligano verifiche e controlli affinche tutte le realtà siano obbligate a fare altrettanto, altrimenti si rischia di avere prodotti eticamente corretti a combattere con produzione che non adottando queste norme offrono prodotti dal basso costo rendendo di fatto iniziative del genere controproducenti.
Per fortuna che Apple non ha rivali nei suoi prodotti, altrimenti quest'iniziativa, anche se esigua rispetto alla produzione mondiale, sarebbe commercialmente una zappata sui piedi per apple stessa.
Ci vorrebbero più apple sul mercato.

quiete
01-03-2010, 10:18
leggendo l'articolo mi è venuta in mente la t-shirt: "90 hrs/wk and loving it!"

Ares17
01-03-2010, 10:19
a me pare che avessero "pizzicato" un fornitore di Apple e che Apple sia corsa ai ripari con questo "codice"

Perchè credi che solo apple possa essere soggetta a verifeche del genere?
Chissa quante realtà chiudono un occhio (o entrambi e pure le orecchie) sullo sfruttamento degli operai, non solo fuori dal continente, ma in Italia stessa con realtà produttive di imprenditori sia italiani che extraeuropei che fanno guadagni a discapito di aziende "serie" sfruttando la monodopera (e non solo extracomunitaria) :(

piccolokin
01-03-2010, 10:25
Tutte le multinazionali che vantano le varie certificazioni UNxxxxx devono avere questo codice, non è una novità inventata da Apple, e mi sembra strano che non ci fosse già un codice.

Paganetor mi sa che ha ragione!

Robbynet
01-03-2010, 10:27
@Paganetor

A me pare che tu avevi letto che qualcuno avesse detto che su un giornale avevano scritto che forse qualcuno aveva riferito di fatti avvenuti nel lontano Oriente concernenti anomalie nel settore produttivo di terze parti! Ecco perche' e' corsa ai ripari!!!
Non sarà stato tuo cugggino a dirtelo?

Lino P
01-03-2010, 10:48
tanto di cappello ad apple per l'iniziativa e l'impegno

ma che cappello, è l'ennesima paraculata per fare selfmarketing sfruttando la RSI.
Se avessero voluto seguire davvero certi standard, si sarebbero cautelati dall'inizio.
Le aziende sanno essere mostruosamente selettive a caxxi loro, figurati quanto gli costava accertarsene dall'inizio

Paganetor
01-03-2010, 10:48
Robbynet, hai problemi? o sei così di tuo?

tarek
01-03-2010, 10:49
LA VERITA' è che fino ad oggi i prodotti apple sono stati costruiti sfruttando il lavoro minorile...e ora dovrei fargli i complimenti perchè hanno smesso??? vergogna!

Lino P
01-03-2010, 10:51
LA VERITA' è che fino ad oggi i prodotti apple sono stati costruiti sfruttando il lavoro minorile...e ora dovrei fargli i complimenti perchè hanno smesso??? vergogna!

ma ovvio. non prendiamoci in giro.

Robbynet
01-03-2010, 10:52
@Paganetor

Il Bue che da del cornuto all'Asino?

s0nnyd3marco
01-03-2010, 10:53
Mi sa paurosamente di trovata di marketing. Qualunque fornitore che si rifornisce da un produttore cinese (il 90% circa) ha altisseme possibilita', per non dire la certezza matematica, che vengono violati i diritti umani.

Paganetor
01-03-2010, 10:55
giusto per chiudere: ho letto (ma oggettivamente non trovo più il link) che Apple era stata tirata in ballo perchè i suoi fornitori sfruttano il lavoro minorile. che poi lo sapessero o meno è un altro conto, ma se fai produrre certe cose in Cina o Bangladesh non lo fai certo per aiutare la popolazione locale, ma per sfruttare il basso costo della manodopera...

il LORD
01-03-2010, 11:12
Si lo scandalo c'è stato e mi sembra avesse riportato la news anche hwupgrade. I lavoratori che costruiscono i vari ipod/phone erano (sono?) in regime di semi-schiavitù.
Certo le condizioni degli operai in cina non sono colpa di apple, ma quando affidano un lavoro a certi prezzi, mi sembra ovvio che le condizioni siano queste. Come si fa a dire, "noi non lo sapevamo"?
80 hrs/wk, ma non credo siano tanto felici...

djbill
01-03-2010, 11:14
Ecco la notizia letta sotto un ben altro punto di vista
http://www.corriere.it/esteri/10_febbraio_28/delcorona_fe2d5b3c-244b-11df-826d-00144f02aabe.shtml

s0nnyd3marco
01-03-2010, 11:20
Ecco la notizia letta sotto un ben altro punto di vista
http://www.corriere.it/esteri/10_febbraio_28/delcorona_fe2d5b3c-244b-11df-826d-00144f02aabe.shtml

notizia della BBC:
http://news.bbc.co.uk/2/hi/5079590.stm

goldenboy-z
01-03-2010, 11:22
Potrebbe anche essere una trovata di marketing, ma credo che la Apple non abbia nessun obbligo di controllo sui suoi fornitori: si tratta di semplice compravendita di prodotti. I "fornitori" in questo caso non sono altro che produttori da cui Apple compra materiale (in questo caso prodotti finiti): come queste aziende le producano non è affar suo. Se tu acquisti scarpe o abbigliamento prodotti in aziende che sfruttano lavoro nero e minori sei colpevole a tua volta?
In Italia esiste qualcosa del genere negli appalti, la "responsabilità solidale": ad esempio se dai un appalto (o subappalto) per opere o forniture ad un'azienda ti tocca controllare che questa operi in maniera corretta: se si accerta lavoro nero o omissioni contributive, se l'azienda in questione non regolarizza le somme in questione vengono addebitati a te in quanto obbligato "in solido" con l' appaltatore, poi si ragiona contro i colpevoli (aka ci metti i soldi e poi devi fargli causa).
Ora, da consulente del lavoro, vi do la mia opinione: è una ca*ata assurda. Per ogni appalto (ad es. edilizia), pubblico o meno, si deve produrre una quantità di documenti immane e disparata perchè le stazioni appaltanti devono evitare di prendersi un'in*ulatura quanto questi controlli dovrebbero essere esclusivamente a carico dei servizi ispettivi, così come le responsabilità dovrebbero essere solo di chi impiega effettivamente la manodopera.
Ergo, oltre la documentazione, le aziende (inclusa Apple), non hanno l'obbligo di approfondire o di ispezionare personalmente, salvo per evitarsi problemi economici (in Italia sicuramente) o problemi di immagine (come in questo caso la Apple).

djbill
01-03-2010, 11:29
notizia della BBC:
http://news.bbc.co.uk/2/hi/5079590.stm

meglio un sito internazionale, anche perchè l'europa ha definito la nostra informazione parzialmente libera (http://it.wikipedia.org/wiki/Libertà_di_stampa_nella_Repubblica_italiana#I_rapporti_di_Freedom_House_sulla_libert.C3.A0_di_stampa_in_Italia)...

djbill
01-03-2010, 11:38
Potrebbe anche essere una trovata di marketing, ma credo che la Apple non abbia nessun obbligo di controllo sui suoi fornitori: si tratta di semplice compravendita di prodotti. I "fornitori" in questo caso non sono altro che produttori da cui Apple compra materiale (in questo caso prodotti finiti): come queste aziende le producano non è affar suo. Se tu acquisti scarpe o abbigliamento prodotti in aziende che sfruttano lavoro nero e minori sei colpevole a tua volta?

La motivazione di questo documento è in parte nella tua risposta. Apple vive di marketing perchè sostanzialmente a livello di hardware non propone nulla di diverso dagli altri. La notizia che gli iPod son fatti da lavoratori minori e/o non in regola può causare uno scandalo e una perdita di immagine non poco rilevante (con la conseguente svalutazione del valore delle azioni in borsa).

Come esempio mi viene in mente quando anni fa è successo lo scandalo dei palloni da calcio cuciti dai bambini: per gli anni successivi allo scandalo i palloni hanno messo il marchio che diceva che non era stato prodotto in quel modo.

Quindi un documento del genere arriva quasi esclusivamente per difendere l'immagine della Apple, specie se a breve c'è l'incontro con gli azionisti.

cristo1976
01-03-2010, 11:54
Ragazzi io terrei d'occhio le azioni della Apple, così giusto per scrupolo...:asd:

djbill
01-03-2010, 12:00
Ragazzi io terrei d'occhio le azioni della Apple, così giusto per scrupolo...:asd:

Bah, in pre-market (http://www.google.com/finance?q=NASDAQ:AAPL) sta guadagnando... Vediamo se succede qualcosa al momento dell'annuncio ufficiale, ma c'è il rischio che i dati di bilancio mettano una pezza sull'accaduto...

rdv_90
01-03-2010, 12:01
@Paganetor

A me pare che tu avevi letto che qualcuno avesse detto che su un giornale avevano scritto che forse qualcuno aveva riferito di fatti avvenuti nel lontano Oriente concernenti anomalie nel settore produttivo di terze parti! Ecco perche' e' corsa ai ripari!!!
Non sarà stato tuo cugggino a dirtelo?

manco a dire mezza parola contro apple che subito sbucano i fanboy :asd:

dragonheart81
01-03-2010, 12:55
Brava Apple complimenti!!!

JackZR
01-03-2010, 13:26
Si parano il culo è in più si fanno della pubblicità: questo è marketing!

Avatar0
01-03-2010, 13:28
L' iCode :asd:

lucco78
01-03-2010, 16:26
Siete fantastici !!!

Dai, ma basta con questa caz.. di Apple, sempre pronta a sfruttare tutto a suo vantaggio!!!

Ma che cavolo, imparino un po' da MS, che riesce solo a collezionare figuracce e multe in giro per il Mondo...

Basta, io ci avevo provato ad usare un Mac, sapete faccio grafica e mi avevano detto che i Macintosh erano i migliori, allora mi sono preso sto AIR...

Oh, bello lo è, tutto sottile, ma quel cavolo di sistema chiuso... insopportabile!!!

Non posso neanche craccare i programmi per iPhone in santa pace, cavolo!

In sostanza lo vendo, e sono contento di essermi reso conto "giusto in tempo" che quel Jobs là è un furbetto... vuole sempre guadagnare da noi poveri utenti! E ci vende la musica, i programmi, i PC Mac... eccheppalle !!!

basta, torno allo Spectrum, che almeno si scaricavano i giochi in caassetta aggratis!

greensheep
01-03-2010, 17:29
e brava apple, prima che giri la voce e pubblicità negativa copriamo tutto uscendo da eroi.... brava brava...

00700
01-03-2010, 18:30
ma apple non era quella che straordinava chip di memoria per poi riuscire a sottopagarle?? (samsung aveva puntato il dito..)

lei chiede che i fornitori facciano lavorare il giusto gli operai.. poi lei si comporta male coi fornitori XD

predichi bene e razzoli male apple u.u

00700
01-03-2010, 18:36
http://www.tomshw.it/cont/news/il-mercato-flash-nand-e-malato-apple-e-il-virus/23028/1.html?pag_commenti=1

ecco il link a quanto detto sopra =)

apalle (ops XD) apple che combini!

Narkotic_Pulse___
01-03-2010, 22:09
povero mondo.. mi fa una tristezza assurda pensare che esistono persone talmente subdole da mascherare una cosa del genere con queste belle pensate.
ma sono così fondamentali i soldi nella vita? io tornerei seduta stante al baratto.

custom11
02-03-2010, 08:01
Robbynet, hai problemi? o sei così di tuo?

credo sia la sindrome in questione (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Sindrome_dei_sentimenti_offesi)