c.m.g
01-03-2010, 10:20
pubblicato: domenica 28 febbraio 2010 da Rosario
http://static.blogo.it/downloadblog/fakeinit_scan_result.jpg
Giocando con la somiglianza del nome con quello di Microsoft Security Essentials (http://www.downloadblog.it/post/11743/microsoft-security-essentials-utilizzabile-anche-in-una-piccola-azienda-casalinga/), in rete si sta diffondendo un finto antivirus dal nome Security Essentials 2010, su cui anche la stessa società di Redmond sta mettendo in guardia tutti i possessori di Windows.
Il finto antivirus altro non è che il trojan Win32/Fakeinit (http://www.microsoft.com/security/portal/Threat/Encyclopedia/Entry.aspx?Name=Trojan:Win32/Fakeinit): una volta installato fa non pochi danni, mostrando una finta finestra di scansione virus che invece prova a chiudere i processi di sistema, cambiando anche le impostazioni di sicurezza nel registro di sistema e lo sfondo del dekstop con l’immagine che potete vedere dopo la pausa.
Il trucco di sfruttare la somiglianza del nome è alquanto vecchio, ma visto che c’è sempre chi ci casta Microsoft ha pensato di avvertire ufficialmente (http://blogs.technet.com/mmpc/archive/2010/02/24/if-it-calls-itself-security-essentials-2010-then-it-s-possibly-fake-innit.aspx) tutti quanti. Se volete scaricare Microsoft Security Essentials assicuratevi di farlo dal sito ufficiale (http://www.microsoft.com/security_essentials/default.aspx?mktit-it).
http://static.blogo.it/downloadblog/fakeinit_desktop.jpg
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/11928/attenzione-al-finto-antivirus-security-essentials-2010#continua) via | Neowin (http://www.neowin.net/news/microsoft-warns-of-fake-quotsecurity-essentials-2010quot-anti-virus-software?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+neowin-all+%28Neowin.net+News%29&utm_content=Google+Reader)
http://static.blogo.it/downloadblog/fakeinit_scan_result.jpg
Giocando con la somiglianza del nome con quello di Microsoft Security Essentials (http://www.downloadblog.it/post/11743/microsoft-security-essentials-utilizzabile-anche-in-una-piccola-azienda-casalinga/), in rete si sta diffondendo un finto antivirus dal nome Security Essentials 2010, su cui anche la stessa società di Redmond sta mettendo in guardia tutti i possessori di Windows.
Il finto antivirus altro non è che il trojan Win32/Fakeinit (http://www.microsoft.com/security/portal/Threat/Encyclopedia/Entry.aspx?Name=Trojan:Win32/Fakeinit): una volta installato fa non pochi danni, mostrando una finta finestra di scansione virus che invece prova a chiudere i processi di sistema, cambiando anche le impostazioni di sicurezza nel registro di sistema e lo sfondo del dekstop con l’immagine che potete vedere dopo la pausa.
Il trucco di sfruttare la somiglianza del nome è alquanto vecchio, ma visto che c’è sempre chi ci casta Microsoft ha pensato di avvertire ufficialmente (http://blogs.technet.com/mmpc/archive/2010/02/24/if-it-calls-itself-security-essentials-2010-then-it-s-possibly-fake-innit.aspx) tutti quanti. Se volete scaricare Microsoft Security Essentials assicuratevi di farlo dal sito ufficiale (http://www.microsoft.com/security_essentials/default.aspx?mktit-it).
http://static.blogo.it/downloadblog/fakeinit_desktop.jpg
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/11928/attenzione-al-finto-antivirus-security-essentials-2010#continua) via | Neowin (http://www.neowin.net/news/microsoft-warns-of-fake-quotsecurity-essentials-2010quot-anti-virus-software?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+neowin-all+%28Neowin.net+News%29&utm_content=Google+Reader)