View Full Version : Processore Intel Atom N470 al debutto
Redazione di Hardware Upg
01-03-2010, 08:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processore-intel-atom-n470-al-debutto_31755.html
Al debutto una nuova versione di processore Intel Atom per piattaforme Pine Trail; frequenza di clock sino a 1,83 GHz
Click sul link per visualizzare la notizia.
leddlazarus
01-03-2010, 08:31
toh! 200mhz in +
che all'intel siano ubriachi?:) :)
Ottimo.... altro che i7....
:D
wizard83
01-03-2010, 08:43
ottimo come consumi ma ancora troppo scadente nel comparto grafico.
fare un triple core a 32nm no ? oppure sempre dual ma a freqeunze più alte di questo 1.83Ghz.
puccio1984
01-03-2010, 08:43
Sarebbe interessante vedere che vantaggi da in termini di consumo e di spazio questo atom con core grafico integrato!
ndrmcchtt491
01-03-2010, 08:49
Questi commenti sulle sue scarse prestazioni da dove saltano fuori?
è ovvio che chi compra un pc portatile con l' Atom non ha la priorità nei giochi...
Per un netbook è più che sufficente
Ma solo io son contento dell'atom?
è un processore a prestazioni limitate con un consumo in proporzione ottimo.
E soprattutto pinetrail consuma molto meno della precedente generazione.
Se volete di più prendete iX
leddlazarus
01-03-2010, 08:54
Questi commenti sulle sue scarse prestazioni da dove saltano fuori?
è ovvio che chi compra un pc portatile con l' Atom non ha la priorità nei giochi...
Per un netbook è più che sufficente
meglio dire solo sufficiente.
e poi ora con seven qualche manciata di mhz in + non guastano proprio.
Magari arrivare a 2Ghz in un colpo solo no...
vogliono cucinarci a fuoco lento.
e poi per i consumi non sono molto d'accordo. Ci sono soluzioni + prastanti a consumi simili.
Consumi: 5.5W Apu + 2.1 chipset = 7.6w (a pieno carico senza tecniche di risparmio energetico)
il vecchio N270 era a 22.5w!!!
meglio dire solo sufficiente.
....... Ci sono soluzioni + prastanti a consumi simili.
tipo?
ilratman
01-03-2010, 09:01
Consumi: 5.5W Apu + 2.1 chipset = 7.6w (a pieno carico senza tecniche di risparmio energetico)
il vecchio N270 era a 22.5w!!!
Si ma z540+su15 era a 4.8w totali e con il supporto all'acc dxva e h264.
Non è assolutamente un progresso.
leddlazarus
01-03-2010, 09:09
tipo?
amd o intel ULV.
certo costicchiano un po' di + ma sono decisamente meglio come potenza elaborativa.
una volta ho fatto una ricerca e l'atom è paragonabile ad un p4 2.6 - 2.8. dignitoso ma niente di +.
@ leddlazarus: ma hai mai usato un portatile con Atom??? Io ci lavoro, e uso 7 Ultimate come sistema operativo... fa tutto quello che serve e se sei disposto ad attendere un po' di più rispetto al desktop Q8200 (tra 20% e 100%, ovvero un massimo di 1 minuto in più in termini di tempo) ci faccio girare anche una applicazione in matlab con estrema soddisfazione. Excel, Word, Mail e Internet vanno senza apprezzabili ritardi rispetto ad un pc desktop pur essendo uno Z520... da un portatile con cosa puoi pretendere di più? Giochi? Cad? 3D? Se ti prendi un Atom per queste cose non è colpa di Intel...
Si ma z540+su15 era a 4.8w totali e con il supporto all'acc dxva e h264.
Non è assolutamente un progresso.
ma lo z540 non costa un botto?
...una volta ho fatto una ricerca e l'atom è paragonabile ad un p4 2.6 - 2.8. dignitoso ma niente di +.
immagino stia parlando di questo n470, il 270 mi è sembrato molto meno di un p4
@leddlazarus
Sono processori che consumano dalle 4 alle 6 volte tanto.
Certo sono superiori in prestazioni, ma appartengono a categorie molto diverse.
L'N270+GMA945 comuque consumava meno, sugli 11-12W.
La pattaforma Z invece è ancora inarrivabile come consumi (e i netbook con z530 non sono tanto più costosi di quelli normali, quando si trovano), ma è un po' limitata come chipset.
I nuovi si avvantaggiano un po' nel reparto grafico, ma in molti casi è un vantaggio poco utile.
Per le prestazioni, le trovo anche io più che sufficienti per un uso da "netbook", sempre tenendo conto che se fossero un po' meglio non se ne dispiacerebbe nessuno.
Paragonarlo comunque ad un P4 2,8 mi pare molto molto ottimistico: forse in alcuni casi, ma in generale è ben più lento.
Ma questo 470 mantiene lo stesso consumo nonostante i 200mhz in più?
leddlazarus
01-03-2010, 09:21
@ leddlazarus: ma hai mai usato un portatile con Atom??? Io ci lavoro, e uso 7 Ultimate come sistema operativo... fa tutto quello che serve e se sei disposto ad attendere un po' di più rispetto al desktop Q8200 (tra 20% e 100%, ovvero un massimo di 1 minuto in più in termini di tempo) ci faccio girare anche una applicazione in matlab con estrema soddisfazione. Excel, Word, Mail e Internet vanno senza apprezzabili ritardi rispetto ad un pc desktop pur essendo uno Z520... da un portatile con cosa puoi pretendere di più? Giochi? Cad? 3D? Se ti prendi un Atom per queste cose non è colpa di Intel...
se vedi la firma ho proprio cio' che dici tu, anzi forse meno avendo una versione con 8gb ssd.
è usabile e godibile, come dici tu.
pero' il problema nasce quando lo usi dopo aver utilizzato pc moderni (sia fissi che notebook), allora lo paragoni e ovviamente non ne esce bene.
ma preso per quello che è va benissimo.
ma 200-400 mhz in + non sarebbero un bene? oltre no ma un atom a 2GHz o un dual tipo anche il 330 sarebbero perfetti, senza sacrificare troppo i consumi
Marcus Scaurus
01-03-2010, 09:32
A me una cpu che in 2 anni (o più) ha venduto milioni di esemplari e non è stata migliorata per niente (solo il chipset in qualche modo) non mi piace...
Dovevano spingere un pò di più per aumentare le prestazioni senza penalizzare il consumo.
L'atom generalmente è sufficiente per quello che deve fare, però ogni tanto succede che, anche durante la navigazione, non ce la fa...per esempio quando si visitano siti in flash o si guardano video di youtube in 720p
leddlazarus
01-03-2010, 09:42
@leddlazarus
Sono processori che consumano dalle 4 alle 6 volte tanto.
Certo sono superiori in prestazioni, ma appartengono a categorie molto diverse.
L'N270+GMA945 comuque consumava meno, sugli 11-12W.
La pattaforma Z invece è ancora inarrivabile come consumi (e i netbook con z530 non sono tanto più costosi di quelli normali, quando si trovano), ma è un po' limitata come chipset.
I nuovi si avvantaggiano un po' nel reparto grafico, ma in molti casi è un vantaggio poco utile.
Per le prestazioni, le trovo anche io più che sufficienti per un uso da "netbook", sempre tenendo conto che se fossero un po' meglio non se ne dispiacerebbe nessuno.
Paragonarlo comunque ad un P4 2,8 mi pare molto molto ottimistico: forse in alcuni casi, ma in generale è ben più lento.
Ma questo 470 mantiene lo stesso consumo nonostante i 200mhz in più?
l'atom N280 e dato per 2,5W
l'intel da su3500 a 5,5W (2 volte)
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLGFM
mentre
l' SU9600 10W (4 volte)
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLGFN
ma siamo proprio su un'altro pianeta sicuramente anche come costi ma se uno vuole buona potenza con consumi ridotti qui li hai tutti.
gli AMD sono effettivamente + affamati i NEO con 15W, ma integrando il memory controller, bisognerebbe valutare la somma mobo+cpu.
lN280 va meno i un p4 2.8? beene sono stato troppo magnanimo. a cosa è paragonabile allora?
innovatore
01-03-2010, 09:56
ma quantu u skif st'atom
imho :D
Simedan1985
01-03-2010, 10:09
Ogni volta che esce un Atom è sempre la stessa storia !!!
Ma vi ricordate per che cosa è stato creato un Atom???...è normale che venga ottimizzato per quello che è la sua natura,ovvero consumi ,temp ecc ecc...diciamo che i 200Mhz sono un surplus che mette intel,ma non lo dovete vedere come una presa in giro.....
Io l'unica colpa che ha intel su Atom è forse quella di averci affiancato un chip video scarso a differenza di nvidia .....ma aspettate non per giocare ,ma perche se vuoi vedere un video un po migliore su youtube può scattare!!
Lotharius
01-03-2010, 10:22
Mah, sti 170MHz in più mi sembrano uno specchietto per le allodole col solo fine di far pagare di più un sistema che alla fin fine non beneficia di certo di un incremento di prestazioni di un 2% o giu di li.
Alla fine l'unico vantaggio dell'architettura Pineview è la maggiore compattezza e i consumi inferiori rispetto a prima (e mi sembra il minimo, considerando il chipset scandaloso che davano con l'N270). Ma se si va a guardare bene la trasformazione nella nuova architettura Pineview non è un'evoluzione, bensì una semplice compattazione: il processore e la grafica integrata rimangono praticamente identici come prestazioni, mentre l'unico vantaggio del chipset integrato nel SoC è una latenza leggermente minore verso la memoria di sistema (che rimane sempre di tipo Single Channel e sempre DDR2).
Come prestazioni se non ricordo male dovrebbe essere abbastanza più lento del Pentium M 730 Dothan (CPU molto più avanzata tecnologicamente dell'Atom, benchè abbia circa 4 o 5 anni di più...).
Personalmente sono sempre stato un sostenitore dell'idea di netbook come sistema per la navigazione, videoscrittura, controllo posta ecc, lontano da ogni velleità videoludica e multimediale, però rimango sempre dell'opinione che Intel se la gode a propinarci questa immondizia spacciandola per "innovazione" solo perchè la concorrenza non ha il potere di far penetrare sul mercato le proprie soluzioni (tutte migliori): sotto il profilo delle prestazioni se le sarebbe fatte suonare di santa ragione sia dai sistemi AMD Congo che da quelli VIA Nano + VX855, che da auspicabili (ma mai arrivati) VIA Nano + ION2; mentre sotto il profilo dell'autonomia e della mobilità sarebbe stata letteralmente bruciata da soluzioni ARM, Tegra e compagnìa bella (cerchiamo di non ricascare nel vizioso argomento dei SO supportati perchè sto parlando di architettura).
Purtroppo Intel continua ad avvantaggiarsi di una sostanziale ignoranza dell'utenza e di una cronica insufficienza di competitività da parte della concorrenza, altrimenti l'Atom era bello che sparito già da un anno... Altro che "upgrade" della CPU di 170MHz :-]
@ leddlazarus: probabilmente il problema è il disco, tra quello con SSD che uso come carputer e quello con disco rigido le differenze sono abissali, e il secondo è pure più lento come processore...
per un ambito basso-consumo continuo a vedere ottima una piattaforma AM2+ con grafica integrata, mini-atx e un bel athlon x2 235e messo a 2 gigi con voltaggi che non ecciterebbero manco un led a momenti.......e hai voglia che non digerisce 720p e multithreading.........
A mio modo di vedere l'Atom ha un senso nell'ambito netbook e nei pc ultra-mini da infilare in qualche portineria/stand o nell'auto se uno vuole fare il figo :D quanto meno andare sul dual........
Al netbook ho cambiato l'SSD originario, ora letteralmente vola.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=138
e per le applicazioni che uso non sono certo cpu limited.
simonepederzull
01-03-2010, 12:41
beh che volete da intel? avete visto qnt poco costa? e poi intlel può fare quello che vuole, ha il monopolio! amd neo è più potente ma consuma di più e difficilmente si trova un netbook con il procio della amd. io ho comprato un netbook e ho messo su una distro di linux e va bene; è logico che per l'uitlizzo di applicativi belli tosti come cs4 o magari x giocare devo usare un computer con un procio migliore. nel settore desktop amd è ca*** basta guardare i phenom II x4 quelli sono veramente il top... ok, ok mi direte che saranno meglio gli i7, ma sinceramente se posso io guardo solo il rapporto qualità prezzo, inutile comprarsi un pc se poi fra un anno sarà già vecchio!
simonepederzull
01-03-2010, 12:44
cmq x voi sarà una cavolata sta cosa di sti 170MHz in più, ma x intel vuol dire pubblicità, le persone qnd sentono parlare cose nuove acquistano e acquistano come delle pecorelle, solo noi che abbiamo un bel po' di cultura di informatica possiamo capirla che è una fregatura. Voi che dite?
puccio1984
01-03-2010, 12:49
Ma quindi rispetto a un netbook configurato con il 450 questo 470 porterà qualche beneficio ( a parte una piccola percentuale prestazionale ) Magari permette di fare netbook più sottili o miglior l'autonmia!
marchigiano
01-03-2010, 12:51
Ma solo io son contento dell'atom?
è un processore a prestazioni limitate con un consumo in proporzione ottimo.
E soprattutto pinetrail consuma molto meno della precedente generazione.
Se volete di più prendete iX
no pure a me va benissimo nel netbook, ho il vecchio 270 e questo nuovo mi pare ben migliore
Futura12
01-03-2010, 12:57
immagino stia parlando di questo n470, il 270 mi è sembrato molto meno di un p4
Bah,infatti un Pentium 4 2.8Ghz è nettamente superiore all'Atom 270 che sta in giro attualmente..
Assomiglia come prestazioni al mio vecchio Pentium 3@1Ghz.
ilratman
01-03-2010, 12:57
no pure a me va benissimo nel netbook, ho il vecchio 270 e questo nuovo mi pare ben migliore
Per quello che deve fare atom va benissimo, se poi la gente crede che possa fare tutto hanno capito male loro.
Quando avevo il net con z530 ci facevo tutto e solo youtube era out ma con la z ci guardavi anche i 720s e non era male.
Cmq uno sforzo per metterci una scheda video migliore potevano farlo almeno per vedere i 720p.
Per quanto riguarda gli Atom single Core:
http://laptoping.com/intel_atom_benchmark.gif
indubbiamente questo N470 è un bel passo avanti a confronto, due processori a frequenza più alta, dovrebbe girare degnamente con qualsiasi OS ma di certo è un accrocchio per chi non si limita a filmini e internet.
Futura12
01-03-2010, 13:34
Per quanto riguarda gli Atom single Core:
http://laptoping.com/intel_atom_benchmark.gif
indubbiamente questo N470 è un bel passo avanti a confronto, due processori a frequenza più alta, dovrebbe girare degnamente con qualsiasi OS ma di certo è un accrocchio per chi non si limita a filmini e internet.
Comunque conta poco come Test il superpi...guarda il Phenom X4 va come un Pentium M.
Ok che non era un granchè,ma qua pare che un Quad-core va identico ad un Single-core.
Red Wizard
01-03-2010, 15:17
A me invece non sembra affatto male.
E' un processore/piattaforma pensata per i netbook, e non per avere un mostro per far girare Crisis.
Con la vecchia accoppiata n270/280 + GMA450 con una batteria a 3 celle si raggiungevao tranquillamente le 3 ore di navigazione e uso pacchetti office.
Con questo probabilmente con tale batteria si raggiungeranno le 5 ore, con prodotti più sottili e meno ingombranti
Sarà che io per lavoro ho in mano un netbook per 8 ore al giorno, ma per me sono stati una grande invenzione.
E non mi importa che per Intel siano un avanzo di magazzino: per navigare ed usare excel in giro per il mondo sono ottimi.
Oltretutto non è obbligatorio guardare i video di youtube a 720p. Se vi serve più potenza comprate un normalissimo notebook che ve ne darà di sovrabbondante, con il rovescio della medaglia dei 4 kg di peso e dell'ora e mezzo di autonomia.
Ripeto: all'utente medio la piattaforma Atom basta ed avanza, mentre chi ha bisogno di prestazioni maggiori si rivolgerà ad alti prodotti, ad es Acer Ferrari One, che però si collocano in altre fasce di prezzo
ilratman
01-03-2010, 16:03
Comunque conta poco come Test il superpi...guarda il Phenom X4 va come un Pentium M.
Ok che non era un granchè,ma qua pare che un Quad-core va identico ad un Single-core.
Guarda che il pentium m, che ho avuto a 2.1ghz, andava come un treno infatti non mi ha fatto ne caldo ne freddo il c2d.
Quello che conta con il super pi è il simile thread anche perché atom simile è.
Quando uscì atom avevo sperato andasse come un pm ma sono rimasto presto deluso.
Non capisco come mai non hanno investito su un pm, che a 90nm nelle versioni ulv da 1.5ghz consumava già solo 12w, portandolo a 45nm per fargli consumare sui 3w o almeno usare le sue caratteristiche invece che basarsi sul primo pentium, del 95, come architettura.
che senso ha il 470 se c'è il 330dual?
'azzzz sono troppo avanti in Intel con questo Atom :D :D
- Single core! ...................
- supporto alle memorie DDR2 ma SOLO fino a 667 mhz (non che poi l'atom possa sfruttare più di tanto :asd: )
- Intel GMA 3150!!!! madò va come....come...
come il 950.
:eek:
Che sòla :D .
(p.s. consuma meno? Eh grazie al ca... non va na' cippa :D vorrà dire che ora si potrà giocare a tetris o stare su facebook 10-12 ore invece di 6-8 )
Futura12
01-03-2010, 18:53
Guarda che il pentium m, che ho avuto a 2.1ghz, andava come un treno infatti non mi ha fatto ne caldo ne freddo il c2d.
Quello che conta con il super pi è il simile thread anche perché atom simile è.
Quando uscì atom avevo sperato andasse come un pm ma sono rimasto presto deluso.
Non capisco come mai non hanno investito su un pm, che a 90nm nelle versioni ulv da 1.5ghz consumava già solo 12w, portandolo a 45nm per fargli consumare sui 3w o almeno usare le sue caratteristiche invece che basarsi sul primo pentium, del 95, come architettura.
So bene come l'architettura del Pentium M fosse ottima. (è stata la base per i Core2 ed è stata abbandonata la vecchia NetBurtst).
Ma da qui a paragonarlo con un Quad-core ce ne vuole,forse in singolo tread va di più il Pentium...ma poi rimane li.
Poi resta il fatto che il superpi è inutile,volendo batto un i7 965EE con il mio processore in firma...e che vuol dire che va come un i7 da mille euri? no di certo:)
ilratman
01-03-2010, 19:52
So bene come l'architettura del Pentium M fosse ottima. (è stata la base per i Core2 ed è stata abbandonata la vecchia NetBurtst).
Ma da qui a paragonarlo con un Quad-core ce ne vuole,forse in singolo tread va di più il Pentium...ma poi rimane li.
Poi resta il fatto che il superpi è inutile,volendo batto un i7 965EE con il mio processore in firma...e che vuol dire che va come un i7 da mille euri? no di certo:)
ma infatti parlavo del single thread proprio perchè atom è fondamentalmente un single core.
cmq la differenza si è assotigliata molto nel superpi tra una cpu entrylevel e una top, la vera differenza sta nel multithread gestibile dove i5 i7 battono tutti.
da quando homesso i5 l'editing dei filmati e il ripping dei blu finalmente sono una passeggiata.
Perseverance
01-03-2010, 20:36
Ma io 2 settimane fà ho preso una D510MO con l'atom D510 pinetrail. Visto che della serie pinetrail c'è anche il D410 che senso ha far uscire l'N470 ?!?
ARARARARARARA
01-03-2010, 20:48
Ma solo io son contento dell'atom?
è un processore a prestazioni limitate con un consumo in proporzione ottimo.
E soprattutto pinetrail consuma molto meno della precedente generazione.
Se volete di più prendete iX
Quoto quasi tutto ma correggo:
Se volete di più prendete iX ad esclusione di i3 che è un celeron ed è una porcheria pazzesca!
ilratman
01-03-2010, 21:49
Ma io 2 settimane fà ho preso una D510MO con l'atom D510 pinetrail. Visto che della serie pinetrail c'è anche il D410 che senso ha far uscire l'N470 ?!?
si parla di netbook non di schede per nettop
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.