quartaumentata
01-03-2010, 08:06
Salve,
sto cercando di recuperare un vecchio hd PATA da 13 gb per una prova.
Estratto dal cassetto in cui lo avevo conservato e collegato al Pc (cavo eide ovviamente), il sistema lo vede ma la partizione è illeggibile (poco male, a suo tempo i dati furono salvati).
Pensavo che riformattandolo avrei risolto facilmente, ma ecco il problema: così come è il sistema vede solo 1,9 gb di spazio da formattare, mentere il disco è da 13 gb.
Ho provato con paragon partition manager, il quale vede effettivamente una partizione "invalid" da 13 gb, ma se la cancello e provo a crearne un'altra propone solo 1,9 gb come massimo.
Anche sotto linux mi vede solo 1,9 gb come dimensione massima da formattare.
Cosa sbaglio?
Grazie
sto cercando di recuperare un vecchio hd PATA da 13 gb per una prova.
Estratto dal cassetto in cui lo avevo conservato e collegato al Pc (cavo eide ovviamente), il sistema lo vede ma la partizione è illeggibile (poco male, a suo tempo i dati furono salvati).
Pensavo che riformattandolo avrei risolto facilmente, ma ecco il problema: così come è il sistema vede solo 1,9 gb di spazio da formattare, mentere il disco è da 13 gb.
Ho provato con paragon partition manager, il quale vede effettivamente una partizione "invalid" da 13 gb, ma se la cancello e provo a crearne un'altra propone solo 1,9 gb come massimo.
Anche sotto linux mi vede solo 1,9 gb come dimensione massima da formattare.
Cosa sbaglio?
Grazie