PDA

View Full Version : Come collegare il cavetto audio della vga a 2 pin, sui 3 pin della mobo per hdmi?


tinos
01-03-2010, 02:16
Ciao,
ho il seguente dilemma, vorrei convogliare l'audio nell'uscita HDMI della scheda video per sentire l'audio sul monitor LCD, il problema è che il cavetto per l'audio in dotazione con la vga è a 2 pin, mentre sulla mobo è
presente un connettore maschio HDMI con quattro pin di cui 1 vuoto: 1101.

il cavo a due pin che parte dalla scheda video:
http://img638.imageshack.us/img638/5424/2pinhdmi.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/2pinhdmi.jpg/)

i 3 pin HDMI sulla mobo:
http://img7.imageshack.us/img7/4836/3pinhdmi.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/3pinhdmi.jpg/)

il manuale della mobo non dice un gran che:
http://img7.imageshack.us/img7/5263/manualemobohdmi.th.png (http://img7.imageshack.us/i/manualemobohdmi.png/)

Dato che utilizzo due sistemi operativi (xp e ubuntu) ed ho una sb Audigy Platinum, la scheda audio della mobo l'ho disabilitata da bios,
poichè su ubuntu avevo avuto dei problemi tenendola abilitata.
Che voi sappiate, c'è la possibilità di collegare questi 2 bendetti cavetti sull'Audigy, per prelevare l'audio digitale oppure devo per forza abilitare la scheda audio sulla mobo e cercare di capire su quale di quei 3 pin collergarmi?

Lo so che potrei utilizzare un collegamento analogico per portare l'audio al monitor lcd, però sono già tutti impegnati:
-Quello posteriore "Jack Line Out (LIN_OUT1)"(analogico) lo sto già usando su un preamplificatore per un impianto hifi e a volte lo scollego per collegarci delle cuffie con jack da 3,5mm.
-L'uscita S/pdif out sul frontalino, l'utilizzo per mandare il segnale digitale su un'altro amplificatore multicanale audio/video, un'altra cuffia con jack da 6,3 sul frontalino.

hardware:
mobo: Abit ab9 quad gt
vga: Palit Gtx260 pciex
audio: Audigy Platinum

Spero di non aver dimenticato nulla.
Comunque è incredibile che non si riesca a trovare un'informazione del genere sul web è quasi una settimana che cerco invano.

Grazie e ciao :)

tinos
03-03-2010, 00:59
up,
possibile che nessuno sappia come fare?

Vegeteo
03-03-2010, 16:54
nel pin in mezzo ci va il rosso(spdif out),in quello di fianco attaccato ci va il gnd

all altro che sta da solo spaziato dagli altri 2 non colleghi nulla


una volta che avvii win poi devi impostare come uscita audio l hdmi(o digitale ma controlla bene perche' potresti averne piu' di una se hai l ottico e il coax) della scheda madre

Ps parlo del collegamento tra scheda video e audio integrata,dall audigy non so come si possa fare,se non ha lo stesso tipo di attacco della scheda video probabilmente dovresti tagliare i cavi ma non so quanto convenga

tinos
03-03-2010, 23:43
Ti ringrazio per aver risposto :)

1)Quindi collegandolo sui pin HDMI della scheda madre, devo per forza attivare da bios la scheda audio integrata per avere il segnale audio, giusto?


2)Diversamente avrei trovato un punto sull'Audigy dove prelevare il segnale, però non so se è un segnale in uscita o in ingresso ed è precisamente il connettore a 2 pin (CD SPDIF) sul quale attualmente non ho collegato il masterizzatore DVD perchè è un sata. Mi ero persino appuntato che ci andava collegato un filo nero a six e uno bianco a dex per collegare il masterizzatore o il lettore DVD :) .

Quello cerchiato in rosso:
http://img502.imageshack.us/img502/3518/cdspdif2.png
By tinosan62 (http://profile.imageshack.us/user/tinosan62) at 2010-03-15

3)Però pensandoci bene, essendo un segnale digitale, un pin dovrebbe mandare il segnale in uscita e l'altro pin lo riceve in ingresso, se non sbaglio .

Grazie ancora :)

tinos
15-03-2010, 18:28
up raga.
Qualcuno mi sa dire se posso collegare questi 2 cavetti per audio Hdmi in quella posizione sulla scheda audigy?

grazie

Vegeteo
15-03-2010, 18:56
Allora per la prima domanda si,devi riattivare la scheda audio integrata


per la seconda domanda secondo me la risposta e' no,non puoi attaccarla alla scheda video perche' a pensarci quella e' un entrata digitale dei lettori cd/dvd quindi secondo me li il segnale va dal lettore cd/dvd verso la scheda audio(un po' come fa la presa aux e il classico cavettino audio analogico dei cd solo che quello e' digitale) mentre a te serve il contrario ovvero dalla scheda audio verso la scheda video, ma se fosse quella la funzione di quell attacco a cosa mi servirebbe?non mi spiegherei il senso:D la scheda audio cosa manderebbe al cd/dvd?
i cavetti poi corrispondono al gnd(quindi massa a terra) e spdif out quindi non c'e' un in/out ma solo out ,a cosa manderebbe in output al lettore?

Comunque le schede puoi tranquillamente tenerle attive tutte e 2(con vista o seven e' pure piu' semplice),dal pannello audio di win gestisci le uscite,tra l altro ormai i vari programmi sia di musica che di messaggistica ti consentono indipendentemente da quale sia l uscita predefinita,di usare l uscita audio che preferisci quindi di problemi ce ne son pochi.

tinos
15-03-2010, 23:23
Allora per la prima domanda si,devi riattivare la scheda audio integrata


per la seconda domanda secondo me la risposta e' no,non puoi attaccarla alla scheda video perche' a pensarci quella e' un entrata digitale dei lettori cd/dvd quindi secondo me li il segnale va dal lettore cd/dvd verso la scheda audio(un po' come fa la presa aux e il classico cavettino audio analogico dei cd solo che quello e' digitale) mentre a te serve il contrario ovvero dalla scheda audio verso la scheda video, ma se fosse quella la funzione di quell attacco a cosa mi servirebbe?non mi spiegherei il senso:D la scheda audio cosa manderebbe al cd/dvd?
i cavetti poi corrispondono al gnd(quindi massa a terra) e spdif out quindi non c'e' un in/out ma solo out ,a cosa manderebbe in output al lettore?

Comunque le schede puoi tranquillamente tenerle attive tutte e 2(con vista o seven e' pure piu' semplice),dal pannello audio di win gestisci le uscite,tra l altro ormai i vari programmi sia di musica che di messaggistica ti consentono indipendentemente da quale sia l uscita predefinita,di usare l uscita audio che preferisci quindi di problemi ce ne son pochi.

Infatti io pensavo che un cavetto servisse per mandare il segnale dal cd/dvd verso la scheda audio e l'altro al contrario, dalla scheda audio verso il cd/dvd per masterizzare il segnale in digitale... dato che sulle istruzioni dell'audigy non è specificato se è ingresso o uscita... ma evidentemente pensavo male :).

Certo se uno è il gnd, sull'altro cavo, il segnale essendo digitale può andare solo in un senso...hai perfettamente ragione.

Si è vero che posso tenerle tutte e due attivate le schede audio, in passato le avevo già così, ma poi con Ubuntu ho avuto dei problemi e così avevo disabilitato la scheda audio on-board, spero che li abbiano risolti con gli ultimi aggiornamenti.

Non mi resta che collegarlo e ringraziarti del grande aiuto che mi hai dato.
Grazie Vegeteo :mano:.

ciao :)