View Full Version : lambro?
@less@ndro
01-03-2010, 00:53
no ma sul serio non avete creato manco una discussione in proposito? :mbe: vi sopravvalutavo allora. :O
ConteZero
01-03-2010, 01:03
Se n'è parlato tempo addietro.
Dopo che è intervenuta la Protezione Civile con Bertolaso abbiamo capito che tutto era perduto... ed abbiamo calato un pietoso velo.
Seriamente, c'è ben poco da dire... si pensa ci sia dietro una questione immobiliare, ed è certo che s'è trattato di un "sabotaggio".
La società ha la sua parte di colpa, perché aveva dichiarato di avere molto meno olio nei depositi, ma in ogni caso la questione è invariata.
Vincenzo1968
02-03-2010, 15:47
Lambro. Depenalizzati gli scarichi inquinanti appena un mese fa
di Debora Billi - 2 marzo 2010
Lo denuncia il giornale Terra, non lo riporta ovviamente quasi nessuno.
Il governo nel giorno 2 Febbraio (un mese fa, quindi) ha approvato una norma che prevede appena una multa per chi sversa sostanze inquinanti nei fiumi.
Il 2 febbraio scorso, infatti, è stata licenziata una modifica al codice ambientale (la legge delega voluta dal precedente governo Berlusconi, la 152 del 2006) che indebolisce le sanzioni. (...) La norma prevede infatti che può essere perseguito penalmente solo chi scarica inquinanti ad altissima tossicità, come mercurio, cadmio e gli stessi idrocarburi “oltre i valori limite” consentiti dalla legge. Gli altri – quelli sotto i valori limite dei veleni- se la cavano con una multa che va da 3.000 a 30.000 euro, così come quelli che scaricano sostanze meno tossiche anche se inquinanti.
Mentre tutta la Rete suggerisce metodi di punizione esemplare per i misteriosi inquinatori di Lambro, Po e Adriatico (mezza Italia, in pratica), tipo legargli una pietra alla caviglia e costringerli a ripulire centinaia di chilometri di fiumi, i suddetti criminali dormono invece sonni tranquilli. Non solo probabilmente non verranno beccati mai, ma anche qualora fosse se la caveranno con qualche migliaio di euro di multa. A voler essere un po' maliziosi, c'è da pensare che abbiano approfittato della depenalizzazione; a voler essere di molto maliziosi, che la depenalizzazione sia stata implementata proprio per dare una mano a chi doveva risolvere certi noiosi problemucci.
Intanto la ministra Prestigiacomo smentisce indignata, ma non si vede come si possa smentire l'esistenza di una norma. Semmai si può discuterne le sfumature, ed è quello che fa GreenReport, per gli appassionati di codicilli.
Fonte: petrolio.blogosfere.it
http://www.antimafiaduemila.com/content/view/25726/48/
svarionman
02-03-2010, 15:53
http://www.antimafiaduemila.com/content/view/25726/48/
Sversamento ad orologeria.
l'altro giorno hanno fatto un servizio sugli agricoltori che erano preoccupati per il futuro utilizzo dell'acqua dell'ambro per far bere animali e per irrigare i campi.
Pero mi è sorto un dubbio , il Lambro è uno dei fiumi piu inquinati anche prima del disastro , percui vuol dire che prima usavano quest'acqua inquinata per gli allevamenti e per l'agricoltura.
sono pazzi? :confused:
Ma quale parte del cervello dice a questi di depenalizzare il reato di scarico inquinante?
Da una parte ci si fa il culo quadro con riciclo, raccolta differenziata, panneli solari, auto elettriche e via dicendo e questi che fanno?
No, bravi, bella gente che avete scelto
Pucceddu
02-03-2010, 16:41
Ma quale parte del cervello dice a questi di depenalizzare il reato di scarico inquinante?
Da una parte ci si fa il culo quadro con riciclo, raccolta differenziata, panneli solari, auto elettriche e via dicendo e questi che fanno?
No, bravi, bella gente che avete scelto
credi che qualcuno potesse organizzare qualcosa del genere senza possibilità di scamparla?
Sarà stato fatto in modo da rientrare in una qualsiasi legge ad hoc per evitare problemi nel caso di ritrovamento dei responsabili.
credi che qualcuno potesse organizzare qualcosa del genere senza possibilità di scamparla?
Sarà stato fatto in modo da rientrare in una qualsiasi legge ad hoc per evitare problemi nel caso di ritrovamento dei responsabili.
No vabbè, non credo che abbiano fatto la legge per far andare lisci quelli che hanno causato il disastro al lambro.
Anche perchè tanto non li prenderanno mai :muro:
Ma quale parte del cervello dice a questi di depenalizzare il reato di scarico inquinante?
Da una parte ci si fa il culo quadro con riciclo, raccolta differenziata, panneli solari, auto elettriche e via dicendo e questi che fanno?
No, bravi, bella gente che avete scelto
ma davvero credi che "riciclo, raccolta differenziata, panneli solari, auto elettriche e via dicendo" siano fatti per l'ambiente?
sono fatti perchè è il metodo attuale per creare una nuova bolla economica!
ormai sembra che tutto sia creato e funzioni in modo ecocompatibile o ecosostenibile! hanno solo messo un bollino verde sulla scatola!
@less@ndro
02-03-2010, 17:08
l'altro giorno hanno fatto un servizio sugli agricoltori che erano preoccupati per il futuro utilizzo dell'acqua dell'ambro per far bere animali e per irrigare i campi.
Pero mi è sorto un dubbio , il Lambro è uno dei fiumi piu inquinati anche prima del disastro , percui vuol dire che prima usavano quest'acqua inquinata per gli allevamenti e per l'agricoltura.
sono pazzi? :confused:
il lambro nonostante sia inquinato ecc ospitava anatre, gallinelle ecc quindi tanto tossica non e' l'acqua considerando che piu' volte il mio mcane ci ha fatto il bagno dentro. ci sono dei giorni in cui sembra un fiume normale altre invece dove emana un fetore nauseante, penso dipenda dalla merda che ci buttano...
quando annaffiano o lo danno agli aninmali penso ch elo facciano indistintamente dal giorno.
Inoltre l'acqua puo sembrare limpidissima , ma magari è piena di sostanze tossiche.
Io cmq spesso ci passo davanti e l'odore è terrificante
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.