PDA

View Full Version : GTX 260 problemi di gaming


claudio4476
28-02-2010, 23:35
Salve a tutti, volevo porvi questo mio problema per vedere se qualcuno di voi (io non sono proprio un esperto) riesce a darmi qualche soluzione.
Il problema, per farla breve, è che quando gioco dopo poco tempo, 5 o 10 minuti, con giochi che richiedono molta potenza video (crysis, far cry2, aion...tanto per fare degli esempi)il pc si impalla e il monitor diventa o tinta unita di un colore o si forma come una trama fittissima di linee che non mi permette più ne di proseguire il gioco ne di tornare a desktop per chiudere il game; in pratica devo spegnere e riavviare.
Credo dipenda dalla scheda video perchè fino a che avevo la nvidia 8600 andava lento ma almeno andava, ora viaggia decisamente meglio ma per poco tempo....la cosa è frustrante :(
L'alimentatore anche se non riesco a vedere il wattaggio sembra una ciofeca, potrebbe dipendere da quello?
P.S lo fa indipendentemante dal sistema operativo, ho provato sia vista che win7 e sia con le direct x9 sia con le 10.
Scusate per il poema e grazie anticipato per le risposte.

19giorgio87
01-03-2010, 10:33
si direbbe che la scheda si surriscaldi...controlla le temperature con everest :) ciao

claudio4476
01-03-2010, 11:49
Avevo preso in considerazione il fatto della temperatura, infatti, mi ero assicurato che avesse sufficiente areazione e per essere sicuro avevo piazzato una ventola sopra la scheda per aiutare a dissipare un po il calore ma nonostante questo si ripresenta sempre il solito difetto.
Se ci sono metodi più validi per raffreddarla fatemi sapere.
Grazie ancora.

19giorgio87
01-03-2010, 12:13
ma l'hai controllata con everest? non basta mettere una ventola, ci vogliono dati concreti

claudio4476
01-03-2010, 17:29
ho controllato con everest e la temperatura della gpu dopo circa 10-15 minuti di gioco (crysis) era di circa 78 °C
c'è da dire che l'ho controllata circa 3-4 volte per paura che si impallasse tutto e nei pochi sec che impiegavo per vedere everest la temperatura scendeva subito di 2 o 3 gradi.

19giorgio87
01-03-2010, 19:22
78°C è nella norma. a sto punto scarica evga precision e poi fai downclock alle memorie..il problema sparirà, ma la scheda andrà un filino più lenta

claudio4476
01-03-2010, 19:32
perfetto, ti ringrazio, cmq più o meno di quanto le declocco?

19giorgio87
01-03-2010, 19:43
perfetto, ti ringrazio, cmq più o meno di quanto le declocco?

direi 50mhz per iniziare quindi da 1050mhz a 1000mhz. poi gioca, e se continua abbassale ancora un po' :)

sommo89
02-03-2010, 16:30
Potrebbe essere l'alimentatore finchè non dai indicazioni precise da dove provenga l'alimentatore...non si ricava nulla...se è una ciofeca può essere pure quella...in alternativa sono le ram...o fai un stress test sulle ram...o ci dai informazioni sull'alimentatore...
altra cosa che marca è la scheda video??è oc di fabbrica??

claudio4476
02-03-2010, 22:55
Credo proprio che Giorgio avesse ragione, ho decloccato le memorie della scheda video da 1160 a 1100 e ora dopo un paio di prove il problema non si è piu ripresentato.
Cmq i lpc in sostanza è : intel q6600, xfx gtx 260, 4gb ram 800, scheda madre intel (robaccia generica credo), 2 hd hitaci 320 e 500 Gb.
Purtroppo sull'alimentatore non so dirvi molto perchè le uniche scritte sono nella parte interna poco visibile e per smontarlo vista la scarsità del case dovrei togliere anche il ventolone del processore, cosa che preferirei non fare per ora.
CMQ GRAZIE 1000 per la vostra disponibilità......se il problema si ripresentasse vi farò sicuramente sapere.

sommo89
03-03-2010, 06:39
ma è un pre assembleto??e c'era già dentro la gtx 260 o hai fatto l'upgrade tu??

cloudin
03-03-2010, 08:54
Dicci anche con precisione di che marca è l'alimentatore e quanti ampere ha sulla linea da 12v oltre al wattaggio!

19giorgio87
03-03-2010, 10:27
Credo proprio che Giorgio avesse ragione, ho decloccato le memorie della scheda video da 1160 a 1100 e ora dopo un paio di prove il problema non si è piu ripresentato.
Cmq i lpc in sostanza è : intel q6600, xfx gtx 260, 4gb ram 800, scheda madre intel (robaccia generica credo), 2 hd hitaci 320 e 500 Gb.
Purtroppo sull'alimentatore non so dirvi molto perchè le uniche scritte sono nella parte interna poco visibile e per smontarlo vista la scarsità del case dovrei togliere anche il ventolone del processore, cosa che preferirei non fare per ora.
CMQ GRAZIE 1000 per la vostra disponibilità......se il problema si ripresentasse vi farò sicuramente sapere.

purtroppo è brutto dover "rallentare" una scheda per cui si è pagato il prezzo intero, ma l'importante è che tutto funzioni :) ciao

claudio4476
11-03-2010, 20:03
Mannaggia mannaggia, dopo aver concluso un numero imprecisato di prove devo dire che il problema non è scomparso ma si è solo attenuato in certi momenti.
Anche decloccando parecchio la memeoria (sono passato da 1150 a 990) si ripresenta lo stesso problema e il discorso non cambia abbassando anche il core clock.
L'alimentatore è un 550W a 5A
la scheda video è della xfx gtx 260 black edition.
HELPPPPPP ME PLS!!!

cloudin
12-03-2010, 09:33
L'alimentatore quanti ampere ha sulla linea da 12v?

claudio4476
12-03-2010, 10:56
L'alimentatore è un Tecnoware

CURRENT 5A
+12V1 +12V2
20A 18A

max. aut power 550W
spero che così si capisca, ho cercato di riportere come era sull'alimentatore.

claudio4476
12-03-2010, 11:00
scusate non ho controllato l'anteprima.
Comunque, il 20A si riferisce al +12v1 mentre il 18A si riferisce al +12v2

Bhaaaa che caos, quanti numeretti :eek: