PDA

View Full Version : PROCESSORI DUOL O QUAD CORE


mister marco
28-02-2010, 23:38
BUNASERA ATUTTI MI SONO IMBATTUTO IN UN DILEMMA :NON RIESCOA CAPIRA come posso vedere qual è il prrocessore piu veloce : ovvero tra ub duo e un quad ;se prendiamo in esame ad esempio un intel core duo un t 9400 con un 2.53 ghz 6 mb l2 chace e 1066 mhz....poi confrontiamolo con un quad core intel i 7 -720QM con 1.60 e con il turbo fino 2.80 e poi 6 mb chace.....partendo dal fatto che un quad core ha quattro processori mentre il dual 2 soltanoe, tra i due ci dovrebbe essere grande differenza...ma secondo me sono uguali, voi cosa ne ditè??????

Alex222
28-02-2010, 23:49
I processori si dividono in dual core e quad core, in tempi più vecchi anche in un singolo core, oggi i più diffusi sono i quad core, dipende quale uso ne devi fare, un dual core può avere una frequenza più alta come l'E8600 da 3,33Ghz ma non è detto che sia più veloce di un quad core a 2,8Ghz.
Per esempio il gioco crysis va meglio con un processore dual core piuttosto che un quad core, anche se con gli ultimi quad core i7 il problema non esiste o quasi.
Per finire possiamo dire che i più veloci processori sul mercato sono i quad core della famiglia i7.
Andando avanti i processori a 4 o più core saranno sempre più sfruttati dalle applicazioni e i giochi.

Z1000
01-03-2010, 21:53
...ciao a tutti :cool: per non aprire nuova discussione mi allego a questa per aver chiarezza e consigli per un procio per suddetta configurazione tirata su insieme a voi:
PSU: Corsair 450W CMPSU-450VXEU (acquistato)
CASE: Cooler Master 690 II advance (acquistato)
MOBO: GigaByte GA-MA770TA-UD3P (acquistato)
CPU: ???????????????
HDD: WD caviar black 500GB
MAST: LG GH22NS40 RBBB 20x (acquistato)
RAM: DDR3 corsair xms3 2x2GB
VGA: in valutazione
SISTEMA OPERATIVO: win7
sto leggendo un po' in giro ma ci son troppi modelli per tipo di procio e non mi oriento.pensavo un phenom II ma......
frequenze,cache,core......?????:confused:

bongo74
02-03-2010, 17:32
partite dalla direzione sbagliata,
la prima domanda è: a cosa mi serve il pc, che programmi devo usare
perche' rischi di prendere una macchina troppo grossa o troppo piccola

jrambo92
02-03-2010, 17:38
...ciao a tutti :cool: per non aprire nuova discussione mi allego a questa per aver chiarezza e consigli per un procio per suddetta configurazione tirata su insieme a voi:
PSU: Corsair 450W CMPSU-450VXEU (acquistato)
CASE: Cooler Master 690 II advance (acquistato)
MOBO: GigaByte GA-MA770TA-UD3P (acquistato)
CPU: ???????????????
HDD: WD caviar black 500GB
MAST: LG GH22NS40 RBBB 20x (acquistato)
RAM: DDR3 corsair xms3 2x2GB
VGA: in valutazione
SISTEMA OPERATIVO: win7
sto leggendo un po' in giro ma ci son troppi modelli per tipo di procio e non mi oriento.pensavo un phenom II ma......
frequenze,cache,core......?????:confused:
Dipende dalle tue necessità e dal budget, indicativamente direi 955BE step C3 ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni e si overclocka con molta facilità, avendo il moltiplicatore di frequenza sbloccato.

greensheep
02-03-2010, 17:58
BUNASERA ATUTTI MI SONO IMBATTUTO IN UN DILEMMA :NON RIESCOA CAPIRA come posso vedere qual è il prrocessore piu veloce : ovvero tra ub duo e un quad ;se prendiamo in esame ad esempio un intel core duo un t 9400 con un 2.53 ghz 6 mb l2 chace e 1066 mhz....poi confrontiamolo con un quad core intel i 7 -720QM con 1.60 e con il turbo fino 2.80 e poi 6 mb chace.....partendo dal fatto che un quad core ha quattro processori mentre il dual 2 soltanoe, tra i due ci dovrebbe essere grande differenza...ma secondo me sono uguali, voi cosa ne ditè??????

un processore va scelto in base alle proprio esigente e poi non ci sono processori che vanno bene in tutti gli ambiti ci sono quelli piu predisposti per gaming, per video editing, photoediting etc etc:O

Z1000
02-03-2010, 18:42
:) in merito alle attente vostre risposte vi dico che :
la priorita' e' la velocita' nella navigazione con piu' programmi aperti in modo da compensare le lacune dovute dal mio "ultimo miglio" del doppino telefonico.
utilita' pc:uso home general,e-mule,musica,editing,office,lettura e modifica schemi elettrici.
ho un acer lcd da 15" ma ad assemblaggio terminato acquistero' un 21"-22" HD e ci scappera' un po di scacchi-poker on line-giochi di ruolo ma niente di futuristico.
per quanto riguarda l'overclok sto leggendo una guida primi passi :bimbo: ma non so se sia necessario,magari senza precludermi la possibiita' di farlo piu' avanti.pensavo ad una cpu boxata.
come budget due opzioni variabili:una sui 80-90euri;l'altra sui 110-120euri.
:)

jrambo92
02-03-2010, 18:45
Editing di che tipo?

Z1000
02-03-2010, 19:15
Editing di che tipo?
photo,immagini livello base.

Severnaya
02-03-2010, 23:14
Z1000 ti invidio l'avatar! ! !

Z1000
03-03-2010, 17:58
Z1000 ti invidio l'avatar! ! !
grazie,ma attendo sempre qualche consiglio sul processore.

troppotardi
03-03-2010, 23:02
taglia la testa al toro:
i7 930!!!

Stefano Villa
04-03-2010, 10:28
taglia la testa al toro:
i7 930!!!

Si è il processore adatto per facebook + editing video di basso livello + giochini online !!! :muro:

Se le sue esigenze sono quelle io andrei su un Athlon II X2 250 o magari un Athlon II X4 630 che ha più potenzialità in prospettiva...

Z1000
04-03-2010, 18:36
:eek: l'i7 930 intel costa un botto!!:eek: (anche se indubbiamente e' il migliore)
mi son accorto di aver omesso che la scheda madre sopra elencata ed acquistata supporta solo AMD socket AM3(il manuale in italiano inviatomi da un member del forum,della mia gigabyte ma770t-ud3-p,mi indica solo cpu phenom II X4 oppure X3;)
intanto mi scruto i prezzi degli athlon

TheBuilder
04-03-2010, 21:08
taglia la testa al toro:
i7 930!!!
certo che te ne intendi!:muro: gli vuoi consigliare un procio che per quello che deve fare non viene sfruttato neanche il 20% e per di più su una scheda madre con socket AM3!!!!! prima di consigliare ti consiglio di insegnarti la differenza tra una cpu intel e amd, chè esistono tanti socket a seconda del procio (intel-amd) differenza tra mono-dual-quad core e le applicazioni che deve andare a gestire!!:muro: -fine OT- ti consiglio un Athlon II X2 240 con socket AM3, tranquillo lo puoi prendere se la scheda madre supporto cpu con socket AM3 vuoi dire che supporta tutti le cpu con socket AM3 quindi non solo Phenom II, lo trovi a partire da 45€

klassmetal
04-03-2010, 21:21
:) in merito alle attente vostre risposte vi dico che :
la priorita' e' la velocita' nella navigazione con piu' programmi aperti in modo da compensare le lacune dovute dal mio "ultimo miglio" del doppino telefonico.
utilita' pc:uso home general,e-mule,musica,editing,office,lettura e modifica schemi elettrici.
ho un acer lcd da 15" ma ad assemblaggio terminato acquistero' un 21"-22" HD e ci scappera' un po di scacchi-poker on line-giochi di ruolo ma niente di futuristico.
per quanto riguarda l'overclok sto leggendo una guida primi passi :bimbo: ma non so se sia necessario,magari senza precludermi la possibiita' di farlo piu' avanti.pensavo ad una cpu boxata.
come budget due opzioni variabili:una sui 80-90euri;l'altra sui 110-120euri.
:)

per la fascia 80-90 euro andrei sull'athlon x4 630, per quella 110-120 euro andrei sul phenom x4 925, ma per poco piu' potresti prendere un 945 o un 955...

Z1000
05-03-2010, 19:46
...mi state facendo MoltA chiarezza,grazie:) .
:cool: curiosita'per il futuro:la mia gigabyte ma770t-ud3p sara' compatibile con i nuovi cpu opteron?
che rapporto c'e' tra dual-trial-quad core e programmi aperti?cioe',(e ditemi se sbaglio)una cpu quad core e' come se avesse quattro canali per gestire i programmi aperti ma inutile se non sfruttata con un monitor e dei giochi performanti?
ci sono cpu in grado di risparmiare energia se in alcuni casi non sono pienamente sfruttati?

Z1000
06-03-2010, 13:24
"UP",,:rolleyes:

greeneye
06-03-2010, 13:38
...mi state facendo MoltA chiarezza,grazie:) .
:cool: curiosita'per il futuro:la mia gigabyte ma770t-ud3p sara' compatibile con i nuovi cpu opteron?

Dipende da cosa intendi.
In generale i nuovi opteron saranno per socket diversi dall'am2/am3 e non penso che uscitrà più una nuova serie 1xxxx
Se per opteron intendi le cpu a 6 core, lo sapremo alla fine del mese. In ogni caso dipende tutto dalla volontà poi di Gigabyte di rilasciare un bios aggiornato per la tua scheda madre.

Io sono moderatamente fiducioso.

che rapporto c'e' tra dual-trial-quad core e programmi aperti?cioe',(e ditemi se sbaglio)una cpu quad core e' come se avesse quattro canali per gestire i programmi aperti ma inutile se non sfruttata con un monitor e dei giochi performanti?
Dipende dai programmi e dal sistema operativo.
Windows (specialmente xp) non aiuta granchè a sfuttare appieno una cpu multicore.


ci sono cpu in grado di risparmiare energia se in alcuni casi non sono pienamente sfruttati?
Tutte quelle recenti lo fanno.

Amsirak
06-03-2010, 14:33
Se lo riesci a trovare a 90 euro circa, un PhenomII x3 720. Altrimenti vai sul x4 945, anche se non è black edition non importa ;)

Z1000
21-03-2010, 20:04
:cool: ..sapete indicarmi il significato della sigla "e" che contraddistingue alcuni tipi di cpu?
cioe' che diff ci sono,ad esempio,tra:
athlon II x2 240 ed un athlon x2 240e?
ci sono differenze di dissipatori (per i boxati)su stessi modelli di processori?

Grande_Giove
21-03-2010, 20:20
:cool: ..sapete indicarmi il significato della sigla "e" che contraddistingue alcuni tipi di cpu?
cioe' che diff ci sono,ad esempio,tra:
athlon II x2 240 ed un athlon x2 240e?
ci sono differenze di dissipatori (per i boxati)su stessi modelli di processori?

indica le versione a basso consumo in questo caso con tdp 45W
no nn ci sn differenza significative

jrambo92
21-03-2010, 20:23
:cool: ..sapete indicarmi il significato della sigla "e" che contraddistingue alcuni tipi di cpu?
cioe' che diff ci sono,ad esempio,tra:
athlon II x2 240 ed un athlon x2 240e?
Consumano meno a parità di frequenza... ma lo stesso risultato è possibile ottenerlo tramite un undervolt del Vcore.

edit: mi ha preceduto Grande_Giove :D

ci sono differenze di dissipatori (per i boxati)su stessi modelli di processori?
Le cpu con TDP 125/140W hanno un dissipatore boxed molto buono, con base ed heatpipe in rame e sono in grado di reggere anche un buon overclock, di solito a Vcore default (poi dipende sempre da come è areato il case). Le cpu con TDP 95/80W (a scendere) cominciano ad avere un dissipatore scarso, low profile e in alluminio, non in grado di reggere un overclock e quindi è preferibile cambiarlo...

Z1000
21-03-2010, 21:01
Consumano meno a parità di frequenza... ma lo stesso risultato è possibile ottenerlo tramite un undervolt del Vcore.

edit: mi ha preceduto Grande_Giove :D


Le cpu con TDP 125/140W hanno un dissipatore boxed molto buono, con base ed heatpipe in rame e sono in grado di reggere anche un buon overclock, di solito a Vcore default (poi dipende sempre da come è areato il case). Le cpu con TDP 95/80W (a scendere) cominciano ad avere un dissipatore scarso, low profile e in alluminio, non in grado di reggere un overclock e quindi è preferibile cambiarlo...
http://img693.imageshack.us/img693/3600/010xo.png (http://img693.imageshack.us/i/010xo.png/)
....allora solo i phenom II x4 hanno una buon arieggio di serie!e al momento sarebbero sovradimensionati per il mio utilizzo.
se prendo un athlon II x3 425/440 e non overlocco posso prenderlo boxato?
e' meglio tener conto di aver una cache alta o piu' core nella scelta di un process.?:)

jrambo92
21-03-2010, 21:16
http://img693.imageshack.us/img693/3600/010xo.png (http://img693.imageshack.us/i/010xo.png/)
....allora solo i phenom II x4 hanno una buon arieggio di serie!e al momento sarebbero sovradimensionati per il mio utilizzo.
se prendo un athlon II x3 425/440 e non overlocco posso prenderlo boxato?
e' meglio tener conto di aver una cache alta o piu' core nella scelta di un process.?:)
Dipende dall'utilizzo che ne fai... comunque se vuoi fare un buon overclock prendi anche un dissipatore