PDA

View Full Version : [FILM] AKIRA


dantes76
28-02-2010, 22:22
Una coppia di gemelli per Akira

I fratelli Hughes sarebbero in trattative per dirigere la trasposizione cinematografica di uno dei manga più famosi della storia.

http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/13420/imgbank/NEWS/akira.jpg

Già da qualche tempo è in cantiere il progetto di un film ispirato al manga Akira (http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/13420/argomenti/akira/), capolavoro del fumetto fantascientifico giapponese e mondiale firmato dal maestro Katsuhiro Otomo (http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/13420/argomenti/katsuhiro-otomo/). Secondo le ultime notizie la Warner Bros sarebbe in trattativa con i fratelli Allen Hughes (http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/13420/argomenti/allen-hughes/) e Albert Hughes (http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/13420/argomenti/albert-hughes/) per affidare loro la regia del film, alla cui produzione partecipa anche la Appian Way di proprietà di Leonardo Di Caprio (http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/13420/argomenti/leonardo-di-caprio/).

Come detto, Akira è considerato un capolavoro del fulmetto cyberpunk. Pubblicato tra il 1982 e il 1990, nelle sue oltre duemila pagine si raccontano le vicende di due bande di motociclisti che si affrontano nella Neo-Tokyo supertecnologica che ha appena superato la terza guerra mondiale. Dopo la scomparsa di Tetsuo, Kaneda, il leader di una delle due bande, si mette alla sua ricerca incappando così in corporazioni segrete, ribelli post-tecnologici, centri di ricerca top secret che lo condurranno a scoprire l'esistenza di Akira, bambino dagli enormi poteri psicocinetici in grado di distruggere qualsiasi cosa. Al di là degli aspetti tecnologici, il fumetto contiene anche elementi di forte denuncia sociologica, e ha fruttato al suo creatore Otomo fama in tutto il globo. Nel 1988 lo stesso Otomo realizzò il film d'animazione omonimo, considerato anch'esso un capolavoro del genere nonché forse il primo esempio di anime veramente "adulto".

Dopo parecchie voci in proposito, nel 2008 la Warner Bros annunciò ufficialmente di aver acquisito i diritti per la realizzazione di almeno due film con attori in carne e ossa, da produrre insieme alla Appian Way. Da allora le cose sono precipitate, la produzione ha subito un brusco arresto e il regista designato, Ruairi Robinson (http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/13420/argomenti/ruairi-robinson/), si è sganciato dal progetto. Ultimamente però le quotazioni dei due film hanno ripreso a volare. Allo sceneggiatore contattato inizialmente, Gary Whitta (http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/13420/argomenti/gary-whitta/), si sono sostituiti Mark Fergus (http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/13420/argomenti/mark-fergus/) e Hawk Ostby (http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/13420/argomenti/hawk-ostby/); autori di ottimi film quali I figli degli uomini (http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/13420/argomenti/i-figli-degli-uomini/) e Iron Man (http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/13420/argomenti/iron-man/), nonché del prossimo Cowboy e Aliens (http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/13420/argomenti/cowboy-e-aliens/). I due starebbero già lavorando sulle sceneggiature.

Infine è arrivata la notizia della trattativa con i fratelli Hughes per la regia. I gemelli hanno diretto finora l'horror La vera storia di Jack lo Squartatore e il fantascientifico The book of Eli (http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/13420/argomenti/the-book-of-eli/), che sta per uscire nelle sale italiane con l'inspiegabile titolo Codice: Genesi (http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/13420/argomenti/codice-genesi/). Forse un po' poco per cimentarsi con un ambizioso progetto quale è la trasposizione del capolavoro di Otomo, visto inoltre che il loro ultimo film sta riscuotendo sì buon successo di pubblico, ma anche parecchie critiche per la non eccelsa qualità. Bisognerà vedere se il duo degli sceneggiatori, indubbiamente di calibro, riuscirà a supportare al meglio il duo di registi.

Source: Una coppia di gemelli per Akira ∂ Fantascienza.com (http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/13420/una-coppia-di-gemelli-per-akira/) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

.

dnarod
28-02-2010, 22:59
nanja kore? kimoi :|

Tensai
28-02-2010, 23:01
A me era piaciuto il manga, l'anime no. :O


TRAILER OUT! http://www.youtube.com/watch?v=jafd97yJFOI


AND THE PROM IS TOMORROW!

Wolfgang Grimmer
28-02-2010, 23:13
nooooooo :cry:

Nicky
01-03-2010, 07:46
:muro: :muro: :muro:

Blaster_Maniac
01-03-2010, 08:30
Sono gli stessi 2 che mi hanno fatto buttare 14 euro per codice genesi?

Beelzebub
01-03-2010, 10:02
Ma stiamo SCHERZANDO?!?!? :eek:

Siamo alla follia, rovinare uno dei più grandi capolavori dell'animazione della storia... e uno dei manga più rivoluzionari in assoluto... :muro: :muro: :muro: