Entra

View Full Version : Q9550 Wallato??? Comportamento stranissimo su X48


Fede
28-02-2010, 19:09
Ciao a tutti:
Volevo chiedervi se vi sembra verosimile questo comportamento:

Cpu q9550 E0
Ram ... pc 1066 ddr2 dominator
Mobo: Giga X48 Dq6


Premetto che ho benchato @ 5.23 Ghz con un e8600, per cui la mobo dovrebbe digerire almeno 523 Mhz di fsb.
Ho potuto, con l'e 8600, verificare la bonta' delle ram, per le quali ho trovato piena stabilita' @ 1080 Mhz 5 5 5 15.

La mia domanda e':
Come diavolo e' possibile che questo benedetto quad sia linx stabile @ 430x8.5 (3650 Mhz), SENZA overvolt, e crashi inesorabilmente @ 435 Mhz anche a 1.55V?
Ho provato anche a fissare il molti a 6x, ma oltre i 430 non vuole schiodarsi. Voltaggi toccati e ritoccati, alzato l'mch, alzato il voltaggio dell' fsb.

Mi chiedo a questo punto se possa essere probabile che la mobo non ne voglia sapere di superare i 430 Mhz su un quad, oppure se la cpu risulti inesorbilmente WALLATA?!

Vi e' mai capitata una cosa simile?
Una situazione cosi' drastica, insomma?!
Eppure chi me l'ha venduta, su asus, mi ha detto che era @ 3.8 Ghz daily senza overvolt.
Boh!?

Grazie in anticipo a chiunque possa aiutarmi.

P.s: ho anche provato tutti i bios per la mobo.

bearsnake
28-02-2010, 20:29
Ciao a tutti:
Volevo chiedervi se vi sembra verosimile questo comportamento:

Cpu q9550 E0
Ram ... pc 1066 ddr2 dominator
Mobo: Giga X48 Dq6


Premetto che ho benchato @ 5.23 Ghz con un e8600, per cui la mobo dovrebbe digerire almeno 523 Mhz di fsb.
Ho potuto, con l'e 8600, verificare la bonta' delle ram, per le quali ho trovato piena stabilita' @ 1080 Mhz 5 5 5 15.

La mia domanda e':
Come diavolo e' possibile che questo benedetto quad sia linx stabile @ 430x8.5 (3650 Mhz), SENZA overvolt, e crashi inesorabilmente @ 435 Mhz anche a 1.55V?
Ho provato anche a fissare il molti a 6x, ma oltre i 430 non vuole schiodarsi. Voltaggi toccati e ritoccati, alzato l'mch, alzato il voltaggio dell' fsb.

Mi chiedo a questo punto se possa essere probabile che la mobo non ne voglia sapere di superare i 430 Mhz su un quad, oppure se la cpu risulti inesorbilmente WALLATA?!

Vi e' mai capitata una cosa simile?
Una situazione cosi' drastica, insomma?!
Eppure chi me l'ha venduta, su asus, mi ha detto che era @ 3.8 Ghz daily senza overvolt.
Boh!?

Grazie in anticipo a chiunque possa aiutarmi.

P.s: ho anche provato tutti i bios per la mobo.

allora ho la tua stessa mobo o quasi. ho un x38 di giga.
a parita di voltaggi la tua mobo va un 15% meglio della mia percui non preoccuparti.

adesso ragioniamo e risolviamo. 3650 senza overvolt è ottimo. il mio senza overvolt regge i 3400
cmq sia se ti crasha a 435 non è il vcore del procio ( appoposito che vid hai )
devi conminciare a considerare qualche altro parametro ad alzare.

435 prova con
+0.20 di fsb
+0.050 di mch il resto su normal.
e prova.
se non va alza mch
ricordati che l x48 dovrebbe essere a 45 nm fino a 1.40 in daily lo puoi tenere.
ma non credo ci arrivi se ti serve alzarlo non superare mai 1.50.

gli altri apramentri su normal.

ho letto che hai alzato gli altri parametri. compresi mch e fsb ma no vuole andare.
allora i 523 su x48 con un quad scordateli dovresti avere una ep45-extreme :)

si è possibile che sia wallato il procio ma almeno un 450 lo devi prende.
io ho preso i 465 stabili.

ma le altre vocid el bios speed step c1e disabilitate ??

F1R3BL4D3
28-02-2010, 20:45
cut

Beh, se chi ha venduto la CPU ha superato quell'FSB, non può essere wallata la CPU. Al massimo potrebbe essere mal digerita dalla MoBo.
Già provato a giocare con skew e GTL?

P.S: da datasheet Intel, l'X48 è dato per massimo 1,375v come voltaggio all'MCH.

Fede
28-02-2010, 20:52
Grazie a tutti, rifaro' questi tentativi, nonostante abbia gia' provato.
Vi faccio sapere eventuali evoluzioni.
Grazie mille, nel frattempo.

Fede
28-02-2010, 20:53
Beh, se chi ha venduto la CPU ha superato quell'FSB, non può essere wallata la CPU. Al massimo potrebbe essere mal digerita dalla MoBo.
Già provato a giocare con skew e GTL?
.

mmhhh
Skew si, GTL :mbe: :confused:

Indubbiamente mi sono espresso male: sembra che il connubio MOBO CPU sia perdente.

bearsnake
28-02-2010, 20:54
Beh, se chi ha venduto la CPU ha superato quell'FSB, non può essere wallata la CPU. Al massimo potrebbe essere mal digerita dalla MoBo.
Già provato a giocare con skew e GTL?

P.S: da datasheet Intel, l'X48 è dato per massimo 1,375v come voltaggio all'MCH.

i gtl quoto.
skew cpu si alzano dopo fsb elevati almeno 470 con i quad.
i skew mch almeno dopo i 450 con i quad.
cmq si puoi anche provarci.

i datashet intel lasciali stare sono fandonie.
tengo x38 a 1.52 in daily per tenere i 450 con q9550 da quasi due anni
non f auna piega :D

purtroppo fa fatica a salire e scalda ma è a 65 nm l x38 quindi non si fa tanti problemi di volt.

l'x48 credo sia a 45 ed è piu delicato. ma cmq va almeno un 15 % in piu e meglio del fratellino minore

bearsnake
28-02-2010, 20:55
mmhhh
Skew si, GTL :mbe: :confused:

Indubbiamente mi sono espresso male: sembra che il connubio MOBO CPU sia perdente.

nella schermata iniziale premi contemporaneamente ctrl+f1

poi nel menu M.I.T. comparira la voce
GTL1
E GTL2
prova il primo a +3.00%
il secondo a normal o -3.00%

F1R3BL4D3
28-02-2010, 20:57
:D si fandonie mica tanto. Nel senso che possono essere conservativi (sicuramente). Ma vanno comunque tenuti in considerazione.
Visto che ha un problema, è comunque il caso di cercare tutte le strade possibili compresi gli skew. Magari non miglioreranno la situazione, ma visto che i parametri sono quelli e variano da modello a modello e da esemplare ad esemplare, è il caso di tentare.

Fede
28-02-2010, 21:01
allo
( appoposito che vid hai )


1.25


Le voci di speedstep, e simili le ho disabilitate, ma non cambia nulla di nulla.

devil_mcry
28-02-2010, 21:01
:D si fandonie mica tanto. Nel senso che possono essere conservativi (sicuramente). Ma vanno comunque tenuti in considerazione.
Visto che ha un problema, è comunque il caso di cercare tutte le strade possibili compresi gli skew. Magari non miglioreranno la situazione, ma visto che i parametri sono quelli e variano da modello a modello e da esemplare ad esemplare, è il caso di tentare.

a kratos su mf2 hanno aiutato e nn poco

nn superava i 450 senza skew, settandoli bene è riuscito a prendere quasi 4ghz

Fede
28-02-2010, 21:02
nella schermata iniziale premi contemporaneamente ctrl+f1

poi nel menu M.I.T. comparira la voce
GTL1
E GTL2
prova il primo a +3.00%
il secondo a normal o -3.00%

ah, si si
provato anche questo...
NADA

Fede
28-02-2010, 21:03
a kratos su mf2 hanno aiutato e nn poco

nn superava i 450 senza skew, settandoli bene è riuscito a prendere quasi 4ghz

ecco sullo skew mi sembra di non aver giocato poi troppo...
parliamo del valore a 800 mV di default?

bearsnake
28-02-2010, 21:04
:D si fandonie mica tanto. Nel senso che possono essere conservativi (sicuramente). Ma vanno comunque tenuti in considerazione.
Visto che ha un problema, è comunque il caso di cercare tutte le strade possibili compresi gli skew. Magari non miglioreranno la situazione, ma visto che i parametri sono quelli e variano da modello a modello e da esemplare ad esemplare, è il caso di tentare.

si si pero voglio dire.. sooono molto conservatrici
e poi con i loro partner non vanno molto d'accordo.

sulla mia giga cè scritto memorie1800 ( solo in O.c. )

si ma se non alzi di parecchio l mch 4 gb di ram a 1800 le stai per tenere.
in piu anche se prendi quelle con il profilo xmp che le setti a 1800 senza alzare il procio l mch va toccato cmq insieme agli skew che specie sui 100 ps ti aiutano a dare stabilità.

ma cmq l mch lo superi di gran lunga. mi sembra che l x38 sia di 1.3250 da non superare. io sto da quasi due anni con 1.50 nb fsb 1.40 e ram a 1800 8-8-8-27
e non fa una piega. ( questi sono paramentri per almeno 4 anni di piena stabilità operativa. ) :D

bearsnake
28-02-2010, 21:06
ecco sullo skew mi sembra di non aver giocato poi troppo...
parliamo del valore a 800 mV di default?

dai 50-100 ps allo skew mch ( non di piu altrimenti nemmeno ti partira )
e 50 su cpu skew ( che nemmeno serve ma prova. )

quello è un altro valore. lo si aumenta superati i 460 di fsb. nel senso setti 900 mv per i 460.

F1R3BL4D3
28-02-2010, 21:13
Sui chipset sono sempre stati molto conservativi nei voltaggi, mentre per le CPU già un qualche riscontro c'è.

bearsnake
28-02-2010, 21:16
Sui chipset sono sempre stati molto conservativi nei voltaggi, mentre per le CPU già un qualche riscontro c'è.

le cpu alla grande proprio. non superare i 1.35 sotto stress
per un daily e con quel vcore un q9550 lo portiamo a 4200 minimo :D

Fede
28-02-2010, 21:20
dai 50-100 ps allo skew mch ( non di piu altrimenti nemmeno ti partira )
e 50 su cpu skew ( che nemmeno serve ma prova. )

quello è un altro valore. lo si aumenta superati i 460 di fsb. nel senso setti 900 mv per i 460.


Ragazzi, vi adoro...
Sto postando @ 450x6
100 skew mch
900 mv
+0.1v mch
+0.2 Fsb

Fede
28-02-2010, 21:20
mhhh, linx non stabile.

bearsnake
28-02-2010, 21:25
Ragazzi, vi adoro...
Sto postando @ 450x6
100 skew mch
900 mv
+0.1v mch
+0.2 Fsb

prova fsb +0.25
e mch +0.150

F1R3BL4D3
28-02-2010, 21:25
Beh, è un passo avanti. I valori di skew e GTL sono molto variabili e quindi dovrai trovare quelli adatti ai tuoi pezzi.

bearsnake
28-02-2010, 21:28
Beh, è un passo avanti. I valori di skew e GTL sono molto variabili e quindi dovrai trovare quelli adatti ai tuoi pezzi.

a me invece non servono a una cippa cioè ho provato tutte lcombinazioni possibili
ma non mi hanno fatto guadagnare nemmeno uno step sul vcore del procio.

questo perche ero gia a limite.l con il voltaggio.:cry:

F1R3BL4D3
28-02-2010, 21:30
Si ma infatti sono parametri strettamente legati all'HW utilizzato. Quindi è possibile anche che due configurazioni simili (stessa scheda madre e CPU con batch uguale) abbiano bisogno di skew e GTL diversi o che ad una non porti nessun vantaggio. Questo perché, per quanto siano molto simili le configurazioni, non sono identiche e basta poco per far variare questi valori.

bearsnake
28-02-2010, 21:34
Si ma infatti sono parametri strettamente legati all'HW utilizzato. Quindi è possibile anche che due configurazioni simili (stessa scheda madre e CPU con batch uguale) abbiano bisogno di skew e GTL diversi o che ad una non porti nessun vantaggio. Questo perché, per quanto siano molto simili le configurazioni, non sono identiche e basta poco per far variare questi valori.

è già...
magari avessi na x48T

ho la sorellina accoppiata ad un q9550 con vid 1.300 mi ha detto proprio male..
l'unica cosa buona sono le temp bassissime.

ma io ho preso i 465 stabili co sta mobo.
ora lo tengo a 450

fsb +0.30
mch+0.275
skw mch 50ps
vcore 1.328 in full con ibt
450x8.5= 3825

temp massime 64° con ibt:Perfido:

cosi da quasi due anni mai una piega :sofico:

Fede
28-02-2010, 21:39
Nada... fatte le prove per 3.8 Ghz...
Anche fsb +0.25 e mch +0.150.
Parte, ma crasha inesorabilmente non appena provo a far partire prime.
Erano peraltro tentativi gia' fatti
All' inizio mi ha dato un bsod 124, ma anche alzando il vcore nulla di fatto.
Ho notato pero' che tutto il sistema sembra digerire i 3750, solo ed esclusivamente con skew mch @ 50pps.

Sarebbe meglio di nulla, 100 Mhz in piu' :D
Intanto provo con linx a testarne la stabilita'


Vi faccio sapere


Eppure e' strano, perche' con la stessa mobo avevo benchato @ 4.0 Ghz con un q6600.
Mah

Fede
28-02-2010, 21:44
Sembra stabile...
saranno 10 min che rulla @ 3756 @ vcore def.
Tra poco tocca a Linx
Cpuz rileva 1.2V sotto carico.
Non male.
Max cpu temp 47°

Intanto grazie mille.
Domani mi ci dedichero' meglio.
In fin dei conti io cercherei una stabilita' con speedstep abilitato, perche' l'idea di vederlo volare @ 6x, con tensioni che rasentano il volt non ha prezzo.
Uso il pc prevalentemente per studiare, sarebbe troppa corrente sprecata.

bearsnake
28-02-2010, 21:47
Sembra stabile...
saranno 10 min che rulla @ 3756 @ vcore def.
Tra poco tocca a Linx
Cpuz rileva 1.2V sotto carico.
Non male.
Max cpu temp 47°

Intanto grazie mille.
Domani mi ci dedichero' meglio.
In fin dei conti io cercherei una stabilita' con speedstep abilitato, perche' l'idea di vederlo volare @ 6x, con tensioni che rasentano il volt non ha prezzo.
Uso il pc prevalentemente per studiare, sarebbe troppa corrente sprecata.

prova un attimo la mia configurazione. che leggi sopra e vedi. se sei stabile da li scendi e trovi l'ultimo step stabile.

ricordati pero che secondo me a 450x8.5 il vcore lo devi alzare. non so se ci arrivi a default.:D

Fede
28-02-2010, 21:56
prova un attimo la mia configurazione. che leggi sopra e vedi. se sei stabile da li scendi e trovi l'ultimo step stabile.

ricordati pero che secondo me a 450x8.5 il vcore lo devi alzare. non so se ci arrivi a default.:D

Crash immediato di prime... cpu @ 1.4 per sicurezza...

Per soli 70 Mhz in piu'...
Assurdo!!!
@ 3750 digerisce tutto, con voltaggi default.
Dovevo solo cambiare lo skew del mch @ 50pps.



Comunque ho capito su quali parametri andare a giocherellare.

Di nuovo GRAZIEEE

bearsnake
28-02-2010, 22:15
Crash immediato di prime... cpu @ 1.4 per sicurezza...

Per soli 70 Mhz in piu'...
Assurdo!!!
@ 3750 digerisce tutto, con voltaggi default.
Dovevo solo cambiare lo skew del mch @ 50pps.



Comunque ho capito su quali parametri andare a giocherellare.

Di nuovo GRAZIEEE

prova cosi
447x8.5
fsb+0.25
mch+0.200
mch skew :50-100ps

Fede
28-02-2010, 22:24
prova cosi
447x8.5
fsb+0.25
mch+0.200
mch skew :50-100ps

nada...
crash dopo poco (disabilitando anche eist e compagnia bella...)
Alla fine ha crashato anche @ 3750, dopo un bel po'!

bearsnake
28-02-2010, 22:33
nada...
crash dopo poco (disabilitando anche eist e compagnia bella...)
Alla fine ha crashato anche @ 3750, dopo un bel po'!

cmq lavoraci.. ma le ram non ti danno problemi come le setti loro ???

Fede
28-02-2010, 22:39
cmq lavoraci.. ma le ram non ti danno problemi come le setti loro ???

per questi test @ 2.00B (sono a poco meno di 1000 Mhz, nella peggiore delle ipotesi).
timings rilassati, e 2.1 Volts.
Cerco insomma di avere piu' certezze possibili su ogni singolo componente.

Anche gli alpha sono rilassati, e il trcd e' a 54.

bearsnake
28-02-2010, 22:53
per questi test @ 2.00B (sono a poco meno di 1000 Mhz, nella peggiore delle ipotesi).
timings rilassati, e 2.1 Volts.
Cerco insomma di avere piu' certezze possibili su ogni singolo componente.

Anche gli alpha sono rilassati, e il trcd e' a 54.

b che frequenza ha che nn ricordo ??

cmq usa lo step D
usa sempre:
2.00D
3.33D
4.00D
vedi quale va meglio fra i 3..
ma usa sempre La lettera D.

Fede
28-02-2010, 23:42
b che frequenza ha che nn ricordo ??

cmq usa lo step D
usa sempre:
2.00D
3.33D
4.00D
vedi quale va meglio fra i 3..
ma usa sempre La lettera D.

ecco, questa mi mancava...
usavo B per via dei 2.4, che mi facevano molto comodo.
con D scenderei di c.ca 160 Mhz.
sia 3.33 che 4.00 sono improbabili (ram @ 1066).
Ci provo!!!

Ancora grazie mille, davvero!!!!

bearsnake
28-02-2010, 23:52
ecco, questa mi mancava...
usavo B per via dei 2.4, che mi facevano molto comodo.
con D scenderei di c.ca 160 Mhz.
sia 3.33 che 4.00 sono improbabili (ram @ 1066).
Ci provo!!!

Ancora grazie mille, davvero!!!!

prova D che hai la frequenza piu alta per il Nb

questo oltre a darti meno stress al Nb ti da anche piu stabilità e chiede voltaggi minori.

quindi prova con o 2.00d o 3.33D.
io ho abbassato un po la frequenza a 3600 risparmiando moolto su tutti gli altri voltaggi.
e secondo me non serve per 200mhz a 3800 tenere i voltaggi che avevo prima
per renderlo stabile.
alla fine parto da 2833 e tenerlo a 3612 son quasi gia 800 mhz di overclock :D

Fede
01-03-2010, 00:59
prova D che hai la frequenza piu alta per il Nb

questo oltre a darti meno stress al Nb ti da anche piu stabilità e chiede voltaggi minori.

quindi prova con o 2.00d o 3.33D.
io ho abbassato un po la frequenza a 3600 risparmiando moolto su tutti gli altri voltaggi.
e secondo me non serve per 200mhz a 3800 tenere i voltaggi che avevo prima
per renderlo stabile.
alla fine parto da 2833 e tenerlo a 3612 son quasi gia 800 mhz di overclock :D

beata ignoranza...
non avevo la minima idea di cosa fosse b d a ,c
A suo tempo ho fatto prove campate in aria con tutte le possibili combinazioni.

A questo punto resta da capire cosa e' meglio.
Resta comunque il fatto che mi hai aiutato non poco, aprendomi nuove strade da percorrere.


Grazie di nuovo
Fede

F1R3BL4D3
01-03-2010, 01:31
Quei valori influiscono sullo strap per il NB. Più è alto, meno è prestazionale ma è anche più stabile (si parla di 200 MHz, 266 MHz, 333 MHz, 400 MHz). In questo modo si attivano anche diversi divisori per la memoria ram.

Fede
01-03-2010, 01:36
Quei valori influiscono sullo strap per il NB. Più è alto, meno è prestazionale ma è anche più stabile (si parla di 200 MHz, 266 MHz, 333 MHz, 400 MHz). In questo modo si attivano anche diversi divisori per la memoria ram.

grazie mille... mi avete dato consigli preziosissimi: vi faro' sapere.

bearsnake
01-03-2010, 13:07
grazie mille... mi avete dato consigli preziosissimi: vi faro' sapere.

allora come sta andando st'overclock ??:D

trovato qualche soluzione ??

Fede
01-03-2010, 13:21
allora come sta andando st'overclock ??:D

trovato qualche soluzione ??

giusto appunto:D

Ho appena bootato a 4.1 Ghz, impostando su 2.00 D, coi i tuoi valori.
Non arriva in win.
Bsod subito.
Quantomeno, da che io ho memoria, un boot sopra i 4.0 Ghz me lo sono sempre sognato.
Porca miseria, e' assurdo.
Con gli stessi valori arrivo @ 3.7 Stabili (anche se temo che linx a lungo andare faccia cilecca).
Credimi, mi sta venendo quasi il dubbio di aver ripercorso strade gia' battute.
Di sicuro la stabilita' e' migliorata, ma purtroppo il buon vecchio "ROCK SOLID" (oddio che ricordi) l'ho ottenuto solo @ 3650 (e a vcc default :D)

Eppure le ho provate davvero tutte!!!
Sembra proprio il connubio cpu-mobo a non essere digerito!!!
Possibile che tra dual e quad ci sia questa differenza abissale, soprattutto su una mobo di questo calibro?! Boh!!!

Cavolo 523 Mhz non sono bruscolini!

bearsnake
01-03-2010, 18:43
giusto appunto:D

Ho appena bootato a 4.1 Ghz, impostando su 2.00 D, coi i tuoi valori.
Non arriva in win.
Bsod subito.
Quantomeno, da che io ho memoria, un boot sopra i 4.0 Ghz me lo sono sempre sognato.
Porca miseria, e' assurdo.
Con gli stessi valori arrivo @ 3.7 Stabili (anche se temo che linx a lungo andare faccia cilecca).
Credimi, mi sta venendo quasi il dubbio di aver ripercorso strade gia' battute.
Di sicuro la stabilita' e' migliorata, ma purtroppo il buon vecchio "ROCK SOLID" (oddio che ricordi) l'ho ottenuto solo @ 3650 (e a vcc default :D)

Eppure le ho provate davvero tutte!!!
Sembra proprio il connubio cpu-mobo a non essere digerito!!!
Possibile che tra dual e quad ci sia questa differenza abissale, soprattutto su una mobo di questo calibro?! Boh!!!

Cavolo 523 Mhz non sono bruscolini!

allora i miei settaggi sono per i 450 di fsb
tu per i 4.1 avrai settato 480 di fsb e non sono pochi.
con x38 non li prendi ma con x48 sei a limite.
se vuoi i 4 ghz
lavora su un bel 475x8.5 altrimenti stabilizati sui 450 che credimi non sono pochi.:D
possibile anche il connubioo fra queste due cose non vada benissimo. ma sono convinto che lavorando i 450 stabili li prendi.
X48 non è votato per overclock ti servirebbe un p45:D
per il resto linx a lungo andare pu darti problemi con il linpack e darti errore ma questo non vuoldire che non sei Rs.
stabilizati sui 450x8.5:D

F1R3BL4D3
01-03-2010, 19:10
Oddio, X48 è votato per l'OC quando dietro c'è una scheda buona. La RE ne è un esempio.

bearsnake
01-03-2010, 20:52
Oddio, X48 è votato per l'OC quando dietro c'è una scheda buona. La RE ne è un esempio.

èh ma devi farti un RE. però :D
vai bene anche con dfi
magari con gigabyte un pò meno.
( anche se con X58 la ud7 dopo l'evga è la migliore scheda socket 1366 in commercio visto gente passare da dfi e asus a gigabyte x questa scheda. )
hanno veramente fatto un gran bel lavoro a taiwan:D

però cmq una X48-dq6 non è studiata per oc.
il problema è che se prendo i 465 stabili con la mia caccosa X38T-DQ6
una x48-dq6 450 stabili ad occhi chiusi...

F1R3BL4D3
01-03-2010, 20:59
Beh chiaro che devi avercela.

bearsnake
01-03-2010, 21:02
Beh chiaro che devi avercela.

Speriamo che ''Fede''
non corra a comprarla.. a quandto vedo sti 3.8/4.0 li vuole a tutti i costi piu del pane:D :Prrr:

Fede
01-03-2010, 22:04
allora i miei settaggi sono per i 450 di fsb
tu per i 4.1 avrai settato 480 di fsb e non sono pochi.
con x38 non li prendi ma con x48 sei a limite.
se vuoi i 4 ghz
lavora su un bel 475x8.5 altrimenti stabilizati sui 450 che credimi non sono pochi.:D
possibile anche il connubioo fra queste due cose non vada benissimo. ma sono convinto che lavorando i 450 stabili li prendi.
X48 non è votato per overclock ti servirebbe un p45:D
per il resto linx a lungo andare pu darti problemi con il linpack e darti errore ma questo non vuoldire che non sei Rs.
stabilizati sui 450x8.5:D

prossimo obiettivo, allora:
le provo tutte, e posto i risultati!!!!
mi sta quasi venendo voglia di passare ad un p45. Ci avevo pensato anche precedentemente.
Dovessi trovarne una a buon prezzo la prenderei ;)

bearsnake
01-03-2010, 22:10
:sbavvv: prossimo obiettivo, allora:
le provo tutte, e posto i risultati!!!!
mi sta quasi venendo voglia di passare ad un p45. Ci avevo pensato anche precedentemente.
Dovessi trovarne una a buon prezzo la prenderei ;)

Bhè A trovarne si trovano... :)
ep45-ud3r STE DUE SONO ULTRADURABLE 3 ( QUELLE SOTTO ULTRADURABLE 2 )
ep45-ud3p

Qualcosa old school

ep45-dq6
e la mitica ep45T-extreme ( con ddr3 2000mhz ) <---qui sopra sale veramente di tutto. :sbavvv:

bearsnake
01-03-2010, 22:16
prossimo obiettivo, allora:
le provo tutte, e posto i risultati!!!!
mi sta quasi venendo voglia di passare ad un p45. Ci avevo pensato anche precedentemente.
Dovessi trovarne una a buon prezzo la prenderei ;)

e cmq io avendo le ddr3 ho trovato una EP45T-EXTREME nuova a 176 euro + s.s.:eek:

ma non posso diamine torna indietro...:mbe:

ormai i prossimi passi sono X68 :D

tornare indietro solo per overclock NO.

e poi il p45 non ha due cose importanti che x38-x48 hanno.
ECC E 36 linee per il pciexpres.
( p45 20 linee )

F1R3BL4D3
01-03-2010, 22:27
Ma usi memorie ECC? Mentre per le linee PCI-E bisogna vedere se si fa CF o meno (anche se, si è visto che si perde al più il 2% con le 8X).

bearsnake
01-03-2010, 22:52
Ma usi memorie ECC? Mentre per le linee PCI-E bisogna vedere se si fa CF o meno (anche se, si è visto che si perde al più il 2% con le 8X).

Io usavo cross poi sono passato per la singola gpu :)
no non uso memorie ecc.

sai stavo valutando l'opzione x48 della rampage extreme
invece della ep45T-extreme di gigabyte.

con 50 eurini in piu la prendo:D

ma cavolo non puo esse...mannaggia a voi smanettoni..
guarda tu se mi fate cambia mobo prima del mio 24esimo compleanno.
m non passo a i7 devo rifa tutto poi.

che dici ep45T-extreme o Asus Rampage extreme ???:D

maledetti voi :sofico:

F1R3BL4D3
01-03-2010, 23:08
La Gigabyte la vedo più nella versione DDR2 abbinata a delle ram serie . La Rampage ovviamente è DDR3 e DDR3 rimane (ma anche lì dei bei chip seri per le ram fanno tutto).

Bisogna un po' vedere alcune cose.

Io sono da un po' su i7 e non mi ci trovo affatto male, anzi...La Bloodrage mi piace un sacco.

bearsnake
01-03-2010, 23:14
La Gigabyte la vedo più nella versione DDR2 abbinata a delle ram serie . La Rampage ovviamente è DDR3 e DDR3 rimane (ma anche lì dei bei chip seri per le ram fanno tutto).

Bisogna un po' vedere alcune cose.

Io sono da un po' su i7 e non mi ci trovo affatto male, anzi...La Bloodrage mi piace un sacco.

si lo sò solo che la EP45T è ddr3 quindi me la ritroverei con le ram.
ma è p45.
la RE è ddr3 io ho delle ocz platinum 1800 8-8-8-27 che ora tengo a 1790 su x38T 447x8.5. ( A 450 DI FSB MI CHIEDE TROPPI VOLTAGGI ALTI. )

lo sò ma x58 dovrei rifare main ram e cpu :cry:
sicuramente sotto la RE avrei voltaggi e temperature molto minori che su questa X38 di giga.
anche perche con un vid di 1.3000 sto q9550 non vado tanto lontano.
magari sotto la RE a 3800 mi chiede meno vcore che su questa.
ai 4 gigi non ci penso nemmeno :cry:

Fede
02-03-2010, 20:30
una x48-dq6 450 stabili ad occhi chiusi...

sto impazzendo... Nulla di fatto.
Prove su prove, ma sempre allo stesso punto sono.
Ho anche provato a sparare 1.5 V sulla cpu.
Nada de nada.


Sinceramente che mobo mi consiglieresti con ddr2?
Non vorrei passare a ddr3.

Mi piacerebbe molto la dfi (e la possibilita' dell' overvolt percentuale).
Avrei un amico interessato alla mobo, all' occorrenza potrei, con una piccola differenza, cambiarla.


Grazie in anticipo
Fede

Fede
02-03-2010, 20:34
X48-T2RS ?

bearsnake
02-03-2010, 21:04
X48-T2RS ?

questa è ottima però boo passare ancora ad un x48 vabbe che non spendi molto al massimo ci metti la differenza

anche una Asus formula rampage.

il top sarebbe la rampage extreme e la blackops di foxconn ma sono entrambe ddr3.

cmq diamine proprio niente ?? ma che alimentatore hai??
connessioni 8 pin e 24pin tutto ok.
non è che io voglia prenderti x stupido per carita. ma oggi ad un mio amico lamentava la stabilità dei voltaggi su rampage formula con ddr2
apro il case e il connettore a 8pin della mobo ne aveva messo solo quello a 4 non togleindo il cappuccetto cosi x 2 anni !!:eek:

quando l ho scoperto momenti lo uccido !


Ps: ho letto che sei di roma ci incontriamo proviamo il tuo procio sotto alla mia x38t e vediamo come và:sofico:

F1R3BL4D3
02-03-2010, 21:14
X48 conviene solo su DDR3, per P45 andrei invece su DDR2.

bearsnake
02-03-2010, 21:18
X48 conviene solo su DDR3, per P45 andrei invece su DDR2.

se proprio non vuoi passare a ddr3 quoto quantod etto da fireblade

vai di ep45-ud3r :D

se rimani su x48 con ddr2 vai con dfi o asus

Fede
02-03-2010, 21:42
questa è ottima però boo passare ancora ad un x48 vabbe che non spendi molto al massimo ci metti la differenza

anche una Asus formula rampage.

il top sarebbe la rampage extreme e la blackops di foxconn ma sono entrambe ddr3.

cmq diamine proprio niente ?? ma che alimentatore hai??
connessioni 8 pin e 24pin tutto ok.
non è che io voglia prenderti x stupido per carita. ma oggi ad un mio amico lamentava la stabilità dei voltaggi su rampage formula con ddr2
apro il case e il connettore a 8pin della mobo ne aveva messo solo quello a 4 non togleindo il cappuccetto cosi x 2 anni !!:eek:

quando l ho scoperto momenti lo uccido !


Ps: ho letto che sei di roma ci incontriamo proviamo il tuo procio sotto alla mia x38t e vediamo come và:sofico:

ah ah
no, ci mancherebbe.
Non ho un mostro, ma ho un 750W della ttake.
le connessioni ci sono tutte.
Piuttosto con un altro q9550 avevo anche benchato a 4000, ora che ci penso.
Quello che continua a rimanermi oscuro e' il perche' questo 9550 apparentemente mooolto fortunato sia inchiodato in questo modo.
Boh, quasi mi converrebbe attendere un' occasione per saltare ad i7, a questo punto.
:)

bearsnake
02-03-2010, 22:02
ah ah
no, ci mancherebbe.
Non ho un mostro, ma ho un 750W della ttake.
le connessioni ci sono tutte.
Piuttosto con un altro q9550 avevo anche benchato a 4000, ora che ci penso.
Quello che continua a rimanermi oscuro e' il perche' questo 9550 apparentemente mooolto fortunato sia inchiodato in questo modo.
Boh, quasi mi converrebbe attendere un' occasione per saltare ad i7, a questo punto.
:)

secondo me si carpediem per i7 e passi a un altro pianeta.

Fede
14-03-2010, 23:30
Nel frattempo ho avuto modo di provare una p45...
(diciamo che praticamente ho fatto uno scambio quasi alla pari con un amico)

Lo dicevo che era l'accoppiata mobo-cpu:D
Assurdo: con un altro q9550 andavo bene.
BOOOHHHH
Su questa ho altri problemi, ma quantomeno lo sfizio me lo sono tolto.

http://img101.imageshack.us/img101/4105/4250ok.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/4250ok.jpg/)

bearsnake
15-03-2010, 00:01
Nel frattempo ho avuto modo di provare una p45...
(diciamo che praticamente ho fatto uno scambio quasi alla pari con un amico)

Lo dicevo che era l'accoppiata mobo-cpu:D
Assurdo: con un altro q9550 andavo bene.
BOOOHHHH
Su questa ho altri problemi, ma quantomeno lo sfizio me lo sono tolto.

http://img101.imageshack.us/img101/4105/4250ok.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/4250ok.jpg/)

azz 500 di fsb con quad non male...
che p45 è ???

che problemi hai su questa ???

Fede
15-03-2010, 01:21
azz 500 di fsb con quad non male...
che p45 è ???

che problemi hai su questa ???

e' una ud3p....

ho anche fatto un pi @ 4.53 Ghz.
Il procio e' buono, sicuramente.
4.25 con poco piu' di 1.33 V non e' da tutti.
Se avessi un po' di soldini da parte passerei a i7.
Per il momento contavo di investire in un buon case, e un buon liquido, per poter avere tutte le carte in regola con un i7 testato.
Ancora grazie mille

bearsnake
15-03-2010, 11:53
e' una ud3p....

ho anche fatto un pi @ 4.53 Ghz.
Il procio e' buono, sicuramente.
4.25 con poco piu' di 1.33 V non e' da tutti.
Se avessi un po' di soldini da parte passerei a i7.
Per il momento contavo di investire in un buon case, e un buon liquido, per poter avere tutte le carte in regola con un i7 testato.
Ancora grazie mille

udp3..
la migliore p45 e lo credo bene ;)

cmq direi che con un procio del genere i7 puo aspettare..
prendi appunto un buon case e liquido ;)

di niente ! :D

Fede
16-03-2010, 10:35
udp3..
la migliore p45 e lo credo bene ;)

cmq direi che con un procio del genere i7 puo aspettare..
prendi appunto un buon case e liquido ;)

di niente ! :D

detto fatto:


Obsidian d800
ma per il momento ho un promalitech shadow...

Per il liquido ci pensero' presto.
Adesso sono @ 4250 ad aria, con tmax 75, ventola regolata, e ram sincrone.
Non chiedo di piu'.

Una sola curiosita':

Secondo te varrebbe la pena raffreddare la circuitistica della mobo, attorno alla cpu?
Appena provo prime diventa ustionante, tanto da non poter assolutamente essere toccata. Con linx non ne parliamo:eek:
Intendo dire con un dissipatore incollato sopra? Ho la bicomponente della arctic silver.
Potrei tagliare un dissy, e incollarcelo sopra permanentemente.
Il resto lo farebbe una 6x6 a bassissimo regime...

Ancora grazie
Fede

bearsnake
16-03-2010, 16:07
detto fatto:


Obsidian d800
ma per il momento ho un promalitech shadow...

Per il liquido ci pensero' presto.
Adesso sono @ 4250 ad aria, con tmax 75, ventola regolata, e ram sincrone.
Non chiedo di piu'.

Una sola curiosita':

Secondo te varrebbe la pena raffreddare la circuitistica della mobo, attorno alla cpu?
Appena provo prime diventa ustionante, tanto da non poter assolutamente essere toccata. Con linx non ne parliamo:eek:
Intendo dire con un dissipatore incollato sopra? Ho la bicomponente della arctic silver.
Potrei tagliare un dissy, e incollarcelo sopra permanentemente.
Il resto lo farebbe una 6x6 a bassissimo regime...

Ancora grazie
Fede

di niente... ;)

non ho capito cosa devi fare.. scusami la udp3 non ha gia i dissipatori su nb sb e i mosfet???
ch vuoi fare tu ??
al massimo metti la pasta termica su nb sb.. e cambia pad termico sui mosfet
senza mettere la pasta che conduce elettricità.
cmq i mosfet gigabyte pur essendo i piu caldi sono tra i piu freddi ;)

io ho fatto cosi. su nb e sb pasta termica. e su mosfet pad termici nuovi e piu buoni.
al massimo puoi comprare i dissipatori per mosfet e chipset nuovi.
stile DFI.
ma se hai gli orginali... abbinali con una ventoli e vai tranquillo.
il p45 è a 65nm ( ho avuto la conferma ero convinto che fosse a 45nm quindi piu delicato ) invece i volt e calore non ha problemi ;)

Fede
16-03-2010, 16:45
di niente... ;)

non ho capito cosa devi fare.. scusami la udp3 non ha gia i dissipatori su nb sb e i mosfet???
ch vuoi fare tu ??
al massimo metti la pasta termica su nb sb.. e cambia pad termico sui mosfet
senza mettere la pasta che conduce elettricità.
cmq i mosfet gigabyte pur essendo i piu caldi sono tra i piu freddi ;)

io ho fatto cosi. su nb e sb pasta termica. e su mosfet pad termici nuovi e piu buoni.
al massimo puoi comprare i dissipatori per mosfet e chipset nuovi.
stile DFI.
ma se hai gli orginali... abbinali con una ventoli e vai tranquillo.
il p45 è a 65nm ( ho avuto la conferma ero convinto che fosse a 45nm quindi piu delicato ) invece i volt e calore non ha problemi ;)



purtroppo non ho nulla....
http://www.inserzionavy.com/images/GigaByte%20EP45-UD3LR%20S775.jpg

Neppure i fori di innesto.
Sono cosi' come mamma li ha fatti, con tutto il silicio di fuori :D
L'unica cosa e' che, seppur stabile a 4.2, non posso toccare (rischio di friggere il dito, credimi) ne' l'mch, ne' i mosfet (secondo me saranno sui 100 gradi!!!).
Per questo motivo chiedevo se conoscessi qualche soluzione.
Di certo cosi' non posso permettermi OC spinti.

Per il momento, quindi, sono tornato @ 3.75 Ghz.

F1R3BL4D3
16-03-2010, 16:57
Ma che versione è quella scheda? La UD3P è un'altra...:mbe:

Fede
16-03-2010, 17:12
Ma che versione è quella scheda? La UD3P è un'altra...:mbe:

Ma porc...
ud3LR...

Scusatemi.

smoicol
16-03-2010, 17:12
purtroppo non ho nulla....
http://www.inserzionavy.com/images/GigaByte%20EP45-UD3LR%20S775.jpg

Neppure i fori di innesto.
Sono cosi' come mamma li ha fatti, con tutto il silicio di fuori :D
L'unica cosa e' che, seppur stabile a 4.2, non posso toccare (rischio di friggere il dito, credimi) ne' l'mch, ne' i mosfet (secondo me saranno sui 100 gradi!!!).
Per questo motivo chiedevo se conoscessi qualche soluzione.
Di certo cosi' non posso permettermi OC spinti.

Per il momento, quindi, sono tornato @ 3.75 Ghz.

hai fatto bene a scendere di oc che quella mobo durava poco sotto stress senza dissi sui mosfet (almeno)

Cobain
16-03-2010, 17:22
hai lavorato pure con gli skew del procio?senza quelli solitamente oltre i 3600 la cpu non va...

bearsnake
16-03-2010, 17:22
Ma porc...
ud3LR...

Scusatemi.

eh porca vacca...
mi stavo scervellando..
è la ud3 normale..
senza dissi sui mosfet :(

a sto punto si qualcosa sui mosfet ti converrebbe farla..
ma sicuro che non hai nemmeno i fori ??
non è che sono disegnati vedi bene...

cmq gia una ventola li puntata sopra non farebbe male..
ma scendi di oc.. 4250 è tanto... valuta in daily fra 3800-4000:D

Fede
16-03-2010, 17:22
hai fatto bene a scendere di oc che quella mobo durava poco sotto stress senza dissi sui mosfet (almeno)

era assurdo...

Peccato pero' che come al solito ne manca sempre un pezzetto:mad:

Fede
16-03-2010, 17:25
eh porca vacca...
mi stavo scervellando..
è la ud3 normale..
senza dissi sui mosfet :(

a sto punto si qualcosa sui mosfet ti converrebbe farla..
ma sicuro che non hai nemmeno i fori ??
non è che sono disegnati vedi bene...

cmq gia una ventola li puntata sopra non farebbe male..
ma scendi di oc.. 4250 è tanto... valuta in daily fra 3800-4000:D



No, credimi... l'ho messa controluce, e l'ho spulciata bene!
Ora come ora reggo un tranquillissimo 3750.
Peccato perche' il procio era davvero serio.
L'unica e' mettere di nuovo il liquido, per poter dissipare con una ventola tutto il companatico!
Sto mostro ad aria (Promalitech Shadow) copre tutto, e non raffredda null'altro che la cpu.

bearsnake
16-03-2010, 17:28
No, credimi... l'ho messa controluce, e l'ho spulciata bene!
Ora come ora reggo un tranquillissimo 3750.
Peccato perche' il procio era davvero serio.
L'unica e' mettere di nuovo il liquido, per poter dissipare con una ventola tutto il companatico!
Sto mostro ad aria (Promalitech Shadow) copre tutto, e non raffredda null'altro che la cpu.

tanto fumo per niente...
anche se la cpu la raffredda bene..
trova un modo per mettere una ventola sui mosfet.
e cmq a 3800 lo puoi tenere tranquillo.

lo tengo io un 9550 vid 1.30 :cry:

Fede
16-03-2010, 17:32
tanto fumo per niente...
anche se la cpu la raffredda bene..
trova un modo per mettere una ventola sui mosfet.
e cmq a 3800 lo puoi tenere tranquillo.

lo tengo io un 9550 vid 1.30 :cry:

no, purtroppo @ 3800 dovrei overvoltare l'mch di almeno 0.12 !
3750 invece va liscio come l'olio.

smoicol
16-03-2010, 17:35
era assurdo...

Peccato pero' che come al solito ne manca sempre un pezzetto:mad:

io opterei per una p5q dlx o maxium entrambe hanno chipset p45 e sono facili da fare oc, hanno poco drop e sinceramente se hai delle belle ram hai da divertirti, poi se proprio vuoi scervellarti cè sempre le bella dfi p45 col bios moddato per principianti e overclokers

Fede
16-03-2010, 17:35
anche se la cpu la raffredda bene..


se ti dicessi che regge il procio @ 3750 passivo?!
Ero rimasto molto indietro con l'aria.

T max 69 gradi sotto Linx (dopo mezz'ora).
La 14x14 dell' obsidian e' proprio dietro di lui.

Davanti qualsiasi ventola forza sulla ram, per cui ho fatto il tentativo mettendone una dietro in aspirazione, e poi rimuovendola del tutto.

Risultato?
3750 stabile con temperature contenute e dissy "pseudo"passivo.

Ale'.

smoicol
16-03-2010, 17:37
no, purtroppo @ 3800 dovrei overvoltare l'mch di almeno 0.12 !
3750 invece va liscio come l'olio.

io mi accontenterei per cosi dire

bearsnake
16-03-2010, 17:37
no, purtroppo @ 3800 dovrei overvoltare l'mch di almeno 0.12 !
3750 invece va liscio come l'olio.

0.12 ?? e che gli fa??:D

io l'x38 lo tengo a +0.275 ( 1.50 in daily )

per tenere i 450 di fsb...:D
da 3 anni.. mai una piega... anche con l'e8400 di prima a 4050 lo tenevo cosi.
°
colpa delle ram a 1800 7-7-7-24 1.95 sono spinte e il vNb vuole volt.

Fede
16-03-2010, 17:38
io opterei per una p5q dlx o maxium entrambe hanno chipset p45 e sono facili da fare oc, hanno poco drop e sinceramente se hai delle belle ram hai da divertirti, poi se proprio vuoi scervellarti cè sempre le bella dfi p45 col bios moddato per principianti e overclokers
Grazie ma...
Basta basta!!!!
non voglio piu' spendere un centesimo su 775...

Alla fine ho trovato scuse per rifarmi il pc (l'esterno).


Grazie a tutti.
A breve mi costruiro' un dissy, e lo incollero sui mosfet.

Fede
16-03-2010, 17:39
0.12 ?? e che gli fa??:D

io l'x38 lo tengo a +0.275 ( 1.50 in daily )

per tenere i 450 di fsb...:D
da 3 anni.. mai una piega... anche con l'e8400 di prima a 4050 lo tenevo cosi.
°
colpa delle ram a 1800 7-7-7-24 1.95 sono spinte e il vNb vuole volt.


Credimi, non ho spazio per le ventole, e l'ultima volta che ho toccato il NB ci sono rimasto attaccato per quanto era caldo.
La differenza si sente palesemente.

bearsnake
16-03-2010, 17:47
Credimi, non ho spazio per le ventole, e l'ultima volta che ho toccato il NB ci sono rimasto attaccato per quanto era caldo.
La differenza si sente palesemente.

everest la temp del nb non te la dice ???

io l ho dovuta misurare con un termometro.. 50° con la zalman ;)

Fede
16-03-2010, 17:50
everest la temp del nb non te la dice ???

io l ho dovuta misurare con un termometro.. 50° con la zalman ;)

l'unico che sembra digerirla e' Speedfan, che appunto arrivava a picchi di 94° su un sensore non meglio identificato.

bearsnake
16-03-2010, 17:57
l'unico che sembra digerirla e' Speedfan, che appunto arrivava a picchi di 94° su un sensore non meglio identificato.

94° oltre a non essere stabile.. ti si fonde tipo nocciolo
non è assolutamente un risultato attendibile..
°
insomma con +0.120 ti si sente molto la differenza ??

F1R3BL4D3
16-03-2010, 18:01
I chipset resistono a temperature ben superiori a 94°C (arrivano anche a 115°C prima di entrare in protezione).

bearsnake
16-03-2010, 18:03
I chipset resistono a temperature ben superiori a 94°C (arrivano anche a 115°C prima di entrare in protezione).

si in quel caso fondono o sbaglio??

nel senso..
per me superati gli 80-85° il sistema diventa instabile.
l'instabilità cooooooooooomincia moooooooolto prima.
94° non è cmq attendibile.

F1R3BL4D3
16-03-2010, 18:04
No no, a 115°C scatta il sistema di protezione per evitare danni. Beh certo non è salutare vedere a quanto possono arrivare.

bearsnake
16-03-2010, 18:06
:D No no, a 115°C scatta il sistema di protezione per evitare danni. Beh certo non è salutare vedere a quanto possono arrivare.

boh molto molto strano che scatti a 115°

probabile che io non sia bene informato allora.

cmq un daily a 94° a sto punto è da suicidio ugualmente.

smoicol
16-03-2010, 18:07
ragazzi secondo me fede voleva dire 94° sui mosfet, perchè su nb e sb di norma a 80\85 il pc già si riavvia.

bearsnake
16-03-2010, 18:10
ragazzi secondo me fede voleva dire 94° sui mosfet, perchè su nb e sb di norma a 80\85 il pc già si riavvia.

ecco vedi...:D

quello che dicevo io.
a 80-85 cè gia Instabilità se riguarda il Vnb

per i mosfet non saprei...
ma credo che lui abbia toccato il nb perche parla di mch...
e l'mch in gigabyte è il nb

F1R3BL4D3
16-03-2010, 18:10
Potrebbe essere, considerando che quelle MoBo non hanno sensori in zona chipset (i modelli come UD3P e UD3R ne erano sprovvisti).

bearsnake
16-03-2010, 18:14
Potrebbe essere, considerando che quelle MoBo non hanno sensori in zona chipset (i modelli come UD3P e UD3R ne erano sprovvisti).

a fede ma do sei finito??
qua lavoramo pe te..:D

e te sparisci ??

dacci piu infoooo:D
che se hai la testa come ha postato la mobo stiamo apposto:D

dai veramente allora riscontri tecnici ??'

Ps: si scherzà.. se ti da fastidio mi scuso subito

smoicol
16-03-2010, 18:14
Potrebbe essere, considerando che quelle MoBo non hanno sensori in zona chipset (i modelli come UD3P e UD3R ne erano sprovvisti).

mah io credo che si parli di mosfet perchè si sà che lavorano a temperature altissime intorno i 100° e se si parla di alimentazioni digitali quali i VOLTERRA che erano montati su dfi le temperature strano a dirsi erano ancor superiori, poi per esperienza di cloker come del resto voi lo sappiamo bene che oltre i 70\75 gradi su nb cè instabilità.

Fede
16-03-2010, 18:16
ragazzi secondo me fede voleva dire 94° sui mosfet, perchè su nb e sb di norma a 80\85 il pc già si riavvia.

Aiuto, non saprei...
Con Everest non so vederle le temp...

Mi sono affidato a speedfan, che non dice a chi si riferiscono le varie sonde.
Ebbene, quella era la piu' calda!!! (ovviamente sotto linx).

Fede
16-03-2010, 18:19
a fede ma do sei finito??
qua lavoramo pe te..:D

e te sparisci ??

dacci piu infoooo:D
che se hai la testa come ha postato la mobo stiamo apposto:D

dai veramente allora riscontri tecnici ??'

Ps: si scherzà.. se ti da fastidio mi scuso subito

Ah ah siete grandi... altro che!!!
Ti scusi pure?!??!!
Spero di poterti offrire un caffe' quanto prima, piuttosto!


Dunque: sto per portare il cane... Con everest non saprei dove cercare (mai usato se non per prova).

smoicol
16-03-2010, 18:20
Aiuto, non saprei...
Con Everest non so vederle le temp...

Mi sono affidato a speedfan, che non dice a chi si riferiscono le varie sonde.
Ebbene, quella era la piu' calda!!! (ovviamente sotto linx).

sai che devi fare?
metti una ventola sopra al chipset, ma ascolta\leggi bene solo sul chipset metti il pc sotto stress e vedi che temp ti dà, poi fai la stessa prova mettendo la ventola solo sui mosfet e vedi che temp ti dà, dove avrai un riscontro maggiore vuol dire che cè il sensore.

bearsnake
16-03-2010, 18:20
Aiuto, non saprei...
Con Everest non so vederle le temp...

Mi sono affidato a speedfan, che non dice a chi si riferiscono le varie sonde.
Ebbene, quella era la piu' calda!!! (ovviamente sotto linx).

allora di sicuro non è il Nb
superati i 70-75° c'è instabilità...

i mosfet sono abituati a lavorare a temperature molto alte.
( è la loro natura ) e ti ripeto che sono caldi ma quelli di giga sono tra i piu '' freddi''

l'ideale è o una ventola ( che pero mi hai detto che non hai spazio )
oppure metterci un dissi con pad termico sopra.. ma non hai i fori x farlo..
anche se stavo vedendo cul thread ufficiale della ua mobo che intorno ai mosfet ce il disegno con una linea bianca della forma del dissi e i relativi fori.. puntini bianchi..
non so a cosa puo servire.. ma daglie un occhiata meglio :)

smoicol
16-03-2010, 18:23
allora di sicuro non è il Nb
superati i 70-75° c'è instabilità...

i mosfet sono abituati a lavorare a temperature molto alte.
( è la loro natura ) e ti ripeto che sono caldi ma quelli di giga sono tra i piu '' freddi''

l'ideale è o una ventola ( che pero mi hai detto che non hai spazio )
oppure metterci un dissi con pad termico sopra.. ma non hai i fori x farlo..
anche se stavo vedendo cul thread ufficiale della ua mobo che intorno ai mosfet ce il disegno con una linea bianca della forma del dissi e i relativi fori.. puntini bianchi..
non so a cosa puo servire.. ma daglie un occhiata meglio :)

sai che cè non vorrei che è un pcb di qualche modello superiore limitato in qualche sua parte.

bearsnake
16-03-2010, 18:24
Ah ah siete grandi... altro che!!!
Ti scusi pure?!??!!
Spero di poterti offrire un caffe' quanto prima, piuttosto!


Dunque: sto per portare il cane... Con everest non saprei dove cercare (mai usato se non per prova).

everest cerca la voce sensore li hai tutti i riscontri ( dotati di sensori ovvio )

per il reswto... secondo me non è il nb:D

io lo tengo da 3 anni a 1.,50 voltaggio da killer... non fa una piega :sofico:

smoicol
16-03-2010, 18:27
everest cerca la voce sensore li hai tutti i riscontri ( dotati di sensori ovvio )

per il reswto... secondo me non è il nb:D

io lo tengo da 3 anni a 1.,50 voltaggio da killer... non fa una piega :sofico:

io ho un x48 da 2 anni su blackops a 1.52 e non fa na piega

bearsnake
16-03-2010, 18:28
sai che cè non vorrei che è un pcb di qualche modello superiore limitato in qualche sua parte.

quindi il limite secondo te potrebbe stare nel fatto che non si puo mettere un dissi sui mosfet..

si potrebbe essere non male come idea..
pero poi mi chiedo che ce lo disegano a fare :mbe:

smoicol
16-03-2010, 18:31
quindi il limite secondo te potrebbe stare nel fatto che non si puo mettere un dissi sui mosfet..

si potrebbe essere non male come idea..
pero poi mi chiedo che ce lo disegano a fare :mbe:

semplice il pcb della mobo è creato anche per i modelli superiori, quelli inferiori non i dissi sui mosfet ne sensori ne bios particolari adatti per l'oc

Fede
16-03-2010, 18:33
oppure metterci un dissi con pad termico sopra.. :)

Ho la bicomponente... quello sarebbe il minimo.
Il problema e' che comunque avrei difficolta' a dissipare anche il dissipatore (scusate il gioco di parole)...
Sto promalitech e' OBESO.

Comunque qualcosa me la inventero', promesso: di certo anche un passivo e' meglio che nulla.

Per il momento, essendo sotto tirocinio, credo di potermi "ACCONTENTARE".

Ancora grazie a tutti, siete grandi!


In ultimo vi chiedo solo:
Alluminio o rame, per una soluzione poco piu' che passiva?
Alluminio ne ho in quantita' industriali (dissy da uccidere col dremel), rame un po' meno :D

bearsnake
16-03-2010, 18:36
semplice il pcb della mobo è creato anche per i modelli superiori, quelli inferiori non i dissi sui mosfet ne sensori ne bios particolari adatti per l'oc

e allora che si risparmiassero anche i disegnini...:D

Fede
16-03-2010, 18:37
e allora che si risparmiassero anche i disegnini...:D

ma infatti non ci sono :D

bearsnake
16-03-2010, 18:37
Ho la bicomponente... quello sarebbe il minimo.
Il problema e' che comunque avrei difficolta' a dissipare anche il dissipatore (scusate il gioco di parole)...
Sto promalitech e' OBESO.

Comunque qualcosa me la inventero', promesso: di certo anche un passivo e' meglio che nulla.

Per il momento, essendo sotto tirocinio, credo di potermi "ACCONTENTARE".

Ancora grazie a tutti, siete grandi!


In ultimo vi chiedo solo:
Alluminio o rame, per una soluzione poco piu' che passiva?
Alluminio ne ho in quantita' industriali (dissy da uccidere col dremel), rame un po' meno :D

è gia obeso il mio nirvana nv120 figurati il prolimatech:cry:

per il lavoro dei dissi va bene anche solo l'alluminio anche perche tutto nella tua condizione è meglio di neinte.. usa il amteriale che hai piu a disposizione e puoi sprecare di piu in eventuali errori...;)

per il resto niente.. è dovere aiutare un Overclockers :)
lo prendo come codice d'onore..
per il caffe si puo fare :D

smoicol
16-03-2010, 18:38
Ho la bicomponente... quello sarebbe il minimo.
Il problema e' che comunque avrei difficolta' a dissipare anche il dissipatore (scusate il gioco di parole)...
Sto promalitech e' OBESO.

Comunque qualcosa me la inventero', promesso: di certo anche un passivo e' meglio che nulla.

Per il momento, essendo sotto tirocinio, credo di potermi "ACCONTENTARE".

Ancora grazie a tutti, siete grandi!


In ultimo vi chiedo solo:
Alluminio o rame, per una soluzione poco piu' che passiva?
Alluminio ne ho in quantita' industriali (dissy da uccidere col dremel), rame un po' meno :D

vai di alluminio e fai attenzione a non far toccare altri componenti

Fede
17-03-2010, 08:38
vai di alluminio e fai attenzione a non far toccare altri componenti

Sono giunto alla conclusione che essendo l'ultimo canto del cigno del 775, mi daro' da fare per un daily da almeno 4200Mhz.
Se poi dovesse morire la mobo amen.
Spero di farci almeno un paio di mesi.
Grazie al cielo ho spazio per poter decentralizzare il raffreddamento dei mosfet, e portarlo "sopra" la scheda madre.
L'unico problema restera' l'mch, sul quale avevo intenzione di montare una 5x5 fissa in verticale: Spero che ce la faccia a raffreddarlo decentemente.
Poi butto giu' un progettino, per farvi capire cosa intendo.

smoicol
17-03-2010, 09:45
Sono giunto alla conclusione che essendo l'ultimo canto del cigno del 775, mi daro' da fare per un daily da almeno 4200Mhz.
Se poi dovesse morire la mobo amen.
Spero di farci almeno un paio di mesi.
Grazie al cielo ho spazio per poter decentralizzare il raffreddamento dei mosfet, e portarlo "sopra" la scheda madre.
L'unico problema restera' l'mch, sul quale avevo intenzione di montare una 5x5 fissa in verticale: Spero che ce la faccia a raffreddarlo decentemente.
Poi butto giu' un progettino, per farvi capire cosa intendo.

eh vabbè l'importante è che riesci a tenere a bada le temperature, l'nb (cosi lo chiamo io) è più facile da raffreddare, mentre per i mosfet devi inventarti qualcosa.

Fede
17-03-2010, 10:23
eh vabbè l'importante è che riesci a tenere a bada le temperature, l'nb (cosi lo chiamo io) è più facile da raffreddare, mentre per i mosfet devi inventarti qualcosa.

ed e' proprio questo il divertimento, no?! :D

bearsnake
17-03-2010, 12:08
ed e' proprio questo il divertimento, no?! :D

giusto...
lavora su un daily di 4000
e vedrai che durerà di piu...;)

Fede
19-03-2010, 14:44
Mch FREDDO!!!!
Ho messo una stupidissima 5x5 @ 5v perpendicolarmente alle lamelle.
Adesso resta freddo (tiepido, dai...)

Restano solo i mosfet, a questo punto.
Mi piacerebbe pero' leggere quale sia la loro tolleranza.
Dato che questo intervento cancellera' completamente ogni forma di garanzia dalla mobo, mi piacerebbe agire con cognizione di causa.
Se potessero lavorare in scioltezza @ 100° sarebbe inutile anche una ventola.