PDA

View Full Version : AIUTO - Attivazione Win 7


Drio
28-02-2010, 18:06
Ho comperato Win 7 Home Premium 64 ORIGINALE NUOVO E SIGILLATO, l ho installato ma quando provo a fare l attivazione mi da errore 0xC004C008, che caspita vuol dire???

Help

davide66
28-02-2010, 19:28
Hai formattato, installato e non ti fa fare l'attivazione ?

Chiama Microsoft.

P.S.
Hai anche problemi con la tastiera. Non esce l'apostrofo.

Eress
28-02-2010, 20:24
L'errore 0xC004C008 significa che la chiave KMS ha superato il limite di attivazione.
Devi sicuramente contattare la MS comunque dai un'occhiata qui (http://support.microsoft.com/kb/931276)

Lesto_Fante
28-02-2010, 23:21
La chiave è una MAK ovvero Volume Activation
non credo che sei autorizzato ad averla e sopratutto nn credo che lai comperata.

davide66
01-03-2010, 06:12
L'errore 0xC004C008 significa che la chiave KMS ha superato il limite di attivazione.
Devi sicuramente contattare la MS comunque dai un'occhiata qui (http://support.microsoft.com/kb/931276)

La chiave è una MAK ovvero Volume Activation
non credo che sei autorizzato ad averla e sopratutto nn credo che lai comperata.

Sono totalmente d'accordo e per quello ho detto chiama Microsoft.
Se uno veramente ha comprato "Win 7 Home Premium 64 ORIGINALE NUOVO E SIGILLATO" chiama subito Microsoft....

Drio
01-03-2010, 22:16
Si infatti mi sembra una candid camera, compro il sistema originale proprio per non avere ste menate e poi non mi registra online...

2 domande:

Se non mi registro cosa succede?
Cè un numero verde?

Lesto_Fante
01-03-2010, 22:49
Si infatti mi sembra una candid camera, compro il sistema originale proprio per non avere ste menate e poi non mi registra online...

2 domande:

Se non mi registro cosa succede?
Cè un numero verde?


come mai non ci hai risposto...??
non te lo attiva perchè è una chiave MAK
MAK ovvero Volume Activation e quindi ovviamente ti da errore!!!
mai sentito un errore così si una copia originale!
fralaltro lavorando ti dico che i DVD per le versione Volume Activation volgarmente VLK sono diversi dalle retail! quindi l' errore non dovrebbe proprio uscire fuori.
per supporto vai qua
https://www.microsoft.com/licensing/servicecenter/Help/Contact.aspx

Drio
03-03-2010, 20:40
Grazie.

Non ho capito a che domanda devo risponderti :confused:

Cmq non so se centra ma è una versione OEM

Lesto_Fante
03-03-2010, 22:39
Grazie.

Non ho capito a che domanda devo risponderti :confused:

Cmq non so se centra ma è una versione OEM

eh sull originalità della tua copia..... :sofico:

Una versione OEM se "scaduta" ti dice che è in uso su altro pc, cmq per risolvere ti consiglio di contattare microsoft qua.
https://www.microsoft.com/licensing/servicecenter/Help/Contact.aspx
possibile che ti chiedano di verificare l' originalità e l' aqquisto della copia di windows da te aqquistata.

egounix
04-03-2010, 02:04
a parte che la oem non è acquistabile separatamente e se ti è toccata una già attivata devi parlarne con chi te l'ha venduta... dato che non avrebbe potuto nè dovuto

io ricontatterei il venditore, poi microsoft e se non ci fossero problemi la attiverei con la procedura automatica

ezio
04-03-2010, 07:14
Cmq non so se centra ma è una versione OEM
:
a parte che la oem non è acquistabile separatamente e se ti è toccata una già attivata devi parlarne con chi te l'ha venduta... dato che non avrebbe potuto nè dovuto
*

Drio
06-03-2010, 13:58
eh sull originalità della tua copia..... :sofico:

Una versione OEM se "scaduta" ti dice che è in uso su altro pc, cmq per risolvere ti consiglio di contattare microsoft qua.
https://www.microsoft.com/licensing/servicecenter/Help/Contact.aspx
possibile che ti chiedano di verificare l' originalità e l' aqquisto della copia di windows da te aqquistata.

Si ho contattato Microsoft...

Cmq io non so se la possono o non possono vendere però ti posso dire che la vendono in diversi negozi e a me hanno detto che per un uso da studente o da privato le possono vendere... io l ho comprata e pagata e non l ho rubata... e sono in regola al 100%
Ma la cosa che non capisco è che, anche se tutto è possibile, la scatola era imbustata chiusa e sigillata con sigillo microsoft... nuova di pacca, l ho aperta io per la prima volta e dall esterno il codice non si vedeva... come cacchio fa ad essere gia in uso???

Simona85
06-03-2010, 14:39
Si ho contattato Microsoft...

Cmq io non so se la possono o non possono vendere però ti posso dire che la vendono in diversi negozi e a me hanno detto che per un uso da studente o da privato le possono vendere... io l ho comprata e pagata e non l ho rubata... e sono in regola al 100%
Ma la cosa che non capisco è che, anche se tutto è possibile, la scatola era imbustata chiusa e sigillata con sigillo microsoft... nuova di pacca, l ho aperta io per la prima volta e dall esterno il codice non si vedeva... come cacchio fa ad essere gia in uso???

bene allora si vede che non li hai contattati correttamente..altrimenti ti illuminano su tutto..
a me fan ridere queste richieste sinceramente...perchè qui non siamo tutte stupide!

Lesto_Fante
06-03-2010, 17:44
Si ho contattato Microsoft...

Cmq io non so se la possono o non possono vendere però ti posso dire che la vendono in diversi negozi e a me hanno detto che per un uso da studente o da privato le possono vendere... io l ho comprata e pagata e non l ho rubata... e sono in regola al 100%
Ma la cosa che non capisco è che, anche se tutto è possibile, la scatola era imbustata chiusa e sigillata con sigillo microsoft... nuova di pacca, l ho aperta io per la prima volta e dall esterno il codice non si vedeva... come cacchio fa ad essere gia in uso???

bene allora si vede che non li hai contattati correttamente..altrimenti ti illuminano su tutto..
a me fan ridere queste richieste sinceramente...perchè qui non siamo tutte stupide!

appunto
io conosco tutti i contratti di licenza della microsoft dalla OEM alla FPP o VLK ecc.ecc
e il tuo errore non può essere causato da una copia retail ne oem che sia
Si ma un negoziante ti può vendere quello che vuoi ma non è regolare, una copia OEM può essere venduta solo con hardware
e il negoziante lo sa sennò rischia.


@Simona85
infatti la penso come te!

Berlusca
06-03-2010, 17:57
Tutto vero come è vero che non mancano negozi che vendono tranquillamente le OEM, per tranquillamente intendo che per loro è un'operazione regolare. D'altra parte tu la infili nel cd, installi e la copia ti viene attivata senza problemi di sorta.

Simona85
06-03-2010, 19:48
perplessa!
io se vengo invitata da un negoziante ad acquistare una copia oem...gli mando la finanza dopo 1 ora
potrei capire chi si arrangai da solo..ma speculare e far commercio con cose illecite è da galera

CYRANO
06-03-2010, 20:58
io la mia copia oem l'ho presa su e-price perche' non ho trovato negozi fisici che me la vendevano... :D


C;'.a'.z'.a

predator87
06-03-2010, 21:02
non sapevo che non si potessero vendere... qui da me l'ho vista in molti negozi e la vendono tranquillamente.

Simona85
06-03-2010, 21:06
ehmm---volevo solo dire che non ho idea se è legale o meno..

la mia considerazione sopra vale se è una cosa illegale
ciao

Lesto_Fante
06-03-2010, 21:16
ehmm---volevo solo dire che non ho idea se è legale o meno..

la mia considerazione sopra vale se è una cosa illegale
ciao

assolutamente la copia di windows che te vai ad aqquistare è "concessa su licenza" e la licenza vale ed è regolare solo quando si accettino i termini di essa
Quindi:OEM può essere venuta solo a: rivenditori di pc a patto che sia accompagnata con un pc completo nuovo!
Oppure all' assemblatore che assembla un pc nuovo.
Tutte le altre opzioni non sono consentire da microsoft, e quindi è illegale.
è come non aver aqquistato la copia
nell' caso venga attivata ovviamente è la stessa cosa.
nella fattura/ scontrino deve esserci insieme un pc intero nuovo.



Il tuo errore è ben fuori da tutto questo dato che il tuo errore può venir fuori solo con un serial MAK ovvero Volume Activation
Che fralaltro ha un DVD diverso dalle versioni in commercio.. quindi neanche da dire chiave errata o altro............. qua lascio pensare e chi capisca capisca....
Volume Activation : Grandi ditte o azienze che aqquistano il prodotto tramite microsoft licensing con contratto.
Quindi nulla a che vedere con un privato!!!!!

Drio
06-03-2010, 22:55
1- Non capisco perkè qualcuno fa illazioni sulla mia buona fede...mah...:rolleyes:

2- Ho contattato Microsoft tramite email, se si degnassero di rispondere...

Simona85
06-03-2010, 22:58
io posso risolvere il tuo problema..

mi serve la foto(ad alta risoluzione del dvd originale)

ciao;)

Drio
06-03-2010, 23:12
io posso risolvere il tuo problema..

mi serve la foto(ad alta risoluzione del dvd originale)

ciao;)

5 mega pixel sono sufficienti?
Ti serve la foto del DVD o anche del product key?

Se mi dai la mail ti spedisco tutto domattina...:)

egounix
07-03-2010, 00:05
bene allora si vede che non li hai contattati correttamente..altrimenti ti illuminano su tutto..
a me fan ridere queste richieste sinceramente...perchè qui non siamo tutte stupide!

oddio un po' femmina ogni tanto mi sento anche io :vicini:

io la mia copia oem l'ho presa su e-price perche' non ho trovato negozi fisici che me la vendevano... :D


C;'.a'.z'.a

ma loooooool

assolutamente la copia di windows che te vai ad aqquistare è "concessa su licenza" e la licenza vale ed è regolare solo quando si accettino i termini di essa
Quindi:OEM può essere venuta solo a: rivenditori di pc a patto che sia accompagnata con un pc completo nuovo!
Oppure all' assemblatore che assembla un pc nuovo.
Tutte le altre opzioni non sono consentire da microsoft, e quindi è illegale.
è come non aver aqquistato la copia
nell' caso venga attivata ovviamente è la stessa cosa.
nella fattura/ scontrino deve esserci insieme un pc intero nuovo.



Il tuo errore è ben fuori da tutto questo dato che il tuo errore può venir fuori solo con un serial MAK ovvero Volume Activation
Che fralaltro ha un DVD diverso dalle versioni in commercio.. quindi neanche da dire chiave errata o altro............. qua lascio pensare e chi capisca capisca....
Volume Activation : Grandi ditte o azienze che aqquistano il prodotto tramite microsoft licensing con contratto.
Quindi nulla a che vedere con un privato!!!!!

maaaaaaaaa looooooooooooooooooooooooooooool

fine /ot

mi avete messo di buon umore lol :oink: :ciapet:


5 mega pixel sono sufficienti?
Ti serve la foto del DVD o anche del product key?

Se mi dai la mail ti spedisco tutto domattina...:)

mhm la key di solito non si dà a destra e a manca, a prescindere da chi te la chiede ;)

Simona85
07-03-2010, 00:55
5 mega pixel sono sufficienti?
Ti serve la foto del DVD o anche del product key?

Se mi dai la mail ti spedisco tutto domattina...:)

mandala in privato sul forum :D
adesso si ride..:p

Berlusca
07-03-2010, 07:44
perplessa!
io se vengo invitata da un negoziante ad acquistare una copia oem...gli mando la finanza dopo 1 ora
potrei capire chi si arrangai da solo..ma speculare e far commercio con cose illecite è da galera

Perplesso sono io! In un mondo ed un settore dove la pirateria la fa da padrona qui si fa la morale se un utente entra un negozio ed acquista una licenza OEM di cui magari ignora il significato. Io penso, stando ad esempio al mio caso, che la microsoft sia perfettamente al corrente e cosciente di questa prassi. Sul portatile toshiba a100 con vista premium datato tre anni avrei potuto acquistare win 7 agg. 130€ ed invece ho optato per la oem propostami a 100€. Non mi dire che la microsoft quando mi ha attivato il prodotto non fosse consapevole trattarsi di hardware datato che probabilmente nulla aveva a che fare con l'acquisto di un pc o componentistica nuova! D'altra parte ti domando se è lecito acquistare un pc usato in uno ad una licenza OEM per il nuovo s.o.
Ciao

Lesto_Fante
07-03-2010, 09:21
io posso risolvere il tuo problema..

mi serve la foto(ad alta risoluzione del dvd originale)

ciao;)
Ci stà benissimo!
il CD key, ovvio che no ma puoi benissimo fare una foto ad altisisma risoluzione e permettamente visibile della confezione con il certificato di autenticità che indica il part number della confezione e il tipo di dvd!!
ovviamente le foto hanno validità solo se hanno il tuo nik scritto e messo mooolto vicino!! :sofico:
mah non ho parole e tutti ci siamo già capiti!!!!
mandala in privato sul forum :D
adesso si ride..:p


:D :D :ciapet:

Drio
07-03-2010, 10:59
Non ho capito cosa cè da ridere...:rolleyes: cmq spero di ridere anche io...
Simona hai mp

MarcoBi
07-03-2010, 11:18
Io l'ho comprata [edit]qui[/URL].
Rischio d'essere arrestato?

Lesto_Fante
07-03-2010, 12:36
Non ho capito cosa cè da ridere...:rolleyes: cmq spero di ridere anche io...
Simona hai mp

Le foto dell DVD ad alta risoluzione con foglio con scritto il tuo nok e la data di oggi puoi meterli anche pubblica non ha niente da nascondere giusto?

Lesto_Fante
07-03-2010, 12:37
Io l'ho comprata [edit]qui[/URL].
Rischio d'essere arrestato?

da cm lo hai detto sembra na presa x il :ciapet:

cmq sel eggi nella descrizione dice

ATTENZIONE: La Licenza OEM è acquistabile da Assemblatori e in abbinamento ad un PC completamente assemblato.

Drio
07-03-2010, 13:08
Provo a uppare la foto
http://img532.yfrog.com/i/100307114936.jpg/
http://img532.imageshack.us/img532/9921/100307114936.jpg

Lesto_Fante
07-03-2010, 14:15
ciao!
mah strano il pat number dell' dvd dovrebbe essere dvd_x15-65749
E ancora più strano che cè scritto giustamente che è vendibile unicamente all' aqquisto di un pc
ma quelle copie sono OEM e non cè scritto sull' dvd............................ come mai sulle propietà cè adobe photoshop 7 :P
cmq, nell' etichetta dell' COA sopra alla licenza cè un gruppo di tre cifre
che cosa cè scritto??

cmq sinceramente ti consigli odi formattare e riprovare.

Simona85
07-03-2010, 17:27
mah..
quel dvd è ok se venduto insieme ad una macchina,questa è la prassi

altre manovre dei comemrcianti sono ILLEGALI..punto!

perchè se si chiude un occhio..be allora chiudiamolo anche a chi si procura le copie dai p2p..

quindi cerchiamo di non giustificare che dei comemrcianti vendano dei SO oem

e cmq Drio..a te non si intsalla..perchè facilmente quella copia si installa sulla macchina a cui era destinata!

Drio
07-03-2010, 20:11
quindi mi hanno fregato in poche parole?

cosi mi metto il cuore in pace

oppure lo rimando indietro e mi faccio ridare i soldi...

Microsoft cosa mi potrà rispondere??? che sono azzi miei???

andybike
07-03-2010, 20:28
Come giustamente scrive Simona85, il SO OEM è acquistabile solamente in abbinamento a un PC, e costa meno di una versione retail perchè la licenza nasce e muore con quel PC.

Sicuramente puoi pretendere il tuo denaro indietro dal venditore dato che non aveva nessuna autorizzazione a venderlo "stand alone", così come puoi segnalare il fatto a Microsoft che, sebbene rappresenti una licenza in più venduta, sicuramente non ha "piacere" che commercianti di facili costumi vendano licenze OEM in luogo delle retail quando non sussistano le condizioni riportate nel contratto di licenza.

La licenza è un contratto vero e proprio, con valore legale.

Se tu hai fatto un errore è stato quello di rompere i sigilli senza leggere le condizioni di tale contratto. La cosa corretta da fare sarebbe stata rispedirlo senza aprirlo.

Ad ogni buon conto, tutto ciò premesso, pare comunque strano che non si attivi: il mio è un assemblato, da azienda con titolo di vendere SO OEM, e con Win 7-64 OEM. Ho inserito personalmente il mio codice attivando la copia. Il mio PC sarebbe stato perfettamente uguale anche se avessi comperato i singoli componenti e lo avessi assemblato da solo. A rigore in tal caso avrei dovuto acquistare una licenza retail, ma sono certo che una versione OEM si sarebbe comunque attivata... Anche a me qualcosa non torna sul tuo caso.

Drio
07-03-2010, 21:22
ora a questa pagina

http://www.microsoft.com/genuine/validate/ValidationResult.aspx?displaylang=it&sGuid=b732d188-bde4-4cfc-83a4-578626a41fae&PageName=validate&Product=Wga

mi dice "la convalida di windows è riuscita"

invece l attivazione non procede, ho ancora 19 giorni

mah

Simona85
07-03-2010, 21:27
pourtroppo un dvd con rotti i sigilli non ti ridanno + i soldi

io..chiamerei Microsoft..o andrei da zioBill ad elencare la tua sventura..vedrai che ti vengono incontro
:D

BoB X2
07-03-2010, 21:30
i malcapitati col tuo problema hanno risolto con microsoft, ma non sono stati consderati tramite mail. chiama il numero verde di microsoft italia, è l'unica speranza!

egounix
07-03-2010, 21:53
quindi mi hanno fregato in poche parole?

cosi mi metto il cuore in pace

oppure lo rimando indietro e mi faccio ridare i soldi...

Microsoft cosa mi potrà rispondere??? che sono azzi miei???

non me ne intendo molto, ma l'oggetto è illecito
il contratto viziato per mancanza di un requisito fondamentale, quindi nullo

vai dal tipo, gli riporti la oem che è sicuramente già stata usata e ti fai ridarei i soldi.

ti dico che è già stata già usata, perchè ho visto l'attivazione di una oem su un pc-preinstallato dal negozio in cui mi rifornisco per alcuni pezzi e al primo colpo la copia che sia aggiornamento, retail, oem si attiva sempre alla prima -> alla seconda ti chiede l'attivazione automatica con il numero verde oppure quella con l'operatore

non solo l'oggetto è illecito, ma pure usato.

nb: se eri in buona fede, in partenza, a prescindere dalla diligenza con cui hai stipulato il contratto, tu non potevi sapere che quell'oggetto era usato e quindi non ci sono mezzi termini per parlare chiaro dato che più chiaro di così solo melaceto ce la fa.
ps: non ti far fregare dal negoziante se ti parla di termini di decadenza o salta fuori con prescrizione o garanzia o altro.

edit: per postare le foto sui forum ci sono le miniature, postando in questo modo sformi la pagina e impedisci una rapida visualizzazione

Lesto_Fante
07-03-2010, 21:59
ora a questa pagina

http://www.microsoft.com/genuine/validate/ValidationResult.aspx?displaylang=it&sGuid=b732d188-bde4-4cfc-83a4-578626a41fae&PageName=validate&Product=Wga

mi dice "la convalida di windows è riuscita"

invece l attivazione non procede, ho ancora 19 giorni

mah

non me ne intendo molto, ma l'oggetto è illecito
il contratto viziato per mancanza di un requisito fondamentale, quindi nullo

vai dal tipo, gli riporti la oem che è sicuramente già stata usata e ti fai ridarei i soldi.

ti dico che è già stata già usata, perchè ho visto l'attivazione di una oem su un pc-preinstallato dal negozio in cui mi rifornisco per alcuni pezzi e al primo colpo la copia che sia aggiornamento, retail, oem si attiva sempre alla prima -> alla seconda ti chiede l'attivazione automatica con il numero verde oppure quella con l'operatore

non solo l'oggetto è illecito, ma pure usato.

nb: se eri in buona fede, in partenza, a prescindere dalla diligenza con cui hai stipulato il contratto, tu non potevi sapere che quell'oggetto era usato e quindi non ci sono mezzi termini per parlare chiaro dato che più chiaro di così solo melaceto ce la fa.

no non è niente di tutto questo dai perfavore
se le cose non si sanno non parliamo a vuoto
nell' caso fosse licenziato su un altro pc direbbe due errori
1 Codice CD-KEY non valido per l' attivazzione
Codice cd-key già in uso
e non cè un terzo mesaggio sono questi









puttosto non so a che gioco giochi ma te hai detto che ti viene il mesaggio
"la convalida di windows è riuscita"
cè un piccolo problema... la convalida non può essere efettuata su copie di windows non attivate!!!!! quindi sinceramente la cosa non è possibile in nessun' caso.
cè se windows non è attivato con la sua cd-key il sito windows originale non può convalidare la copia ma neanche iniziare il processo di convalida.

Simona85
07-03-2010, 22:01
e poi..una copia del genere secondo me se viene venduta senza scontrino
i commercianti sono furbi..e chi la compra corre i suoi rischi

Lesto_Fante
07-03-2010, 22:26
e poi..una copia del genere secondo me se viene venduta senza scontrino
i commercianti sono furbi..e chi la compra corre i suoi rischi

vogliamo essere precisi la copi OEM aqquistata da sola viene attivata ma non è regolare quindi come no naver una licenza aqquistata, viene attivata sulla macchina poi su altre no ovviamente, ma il fatto è che qua convalida la copia quando non è neanche attivata, le cose non tornano come ho detto nell' mio post precedente!

Simona85
07-03-2010, 22:39
caspiterina...misteri dell'informatica
:D

egounix
07-03-2010, 22:51
no non è niente di tutto questo dai perfavore
se le cose non si sanno non parliamo a vuoto
nell' caso fosse licenziato su un altro pc direbbe due errori
1 Codice CD-KEY non valido per l' attivazzione
Codice cd-key già in uso
e non cè un terzo mesaggio sono questi









puttosto non so a che gioco giochi ma te hai detto che ti viene il mesaggio
"la convalida di windows è riuscita"
cè un piccolo problema... la convalida non può essere efettuata su copie di windows non attivate!!!!! quindi sinceramente la cosa non è possibile in nessun' caso.
cè se windows non è attivato con la sua cd-key il sito windows originale non può convalidare la copia ma neanche iniziare il processo di convalida.

infatti io ho detto che sa la oem, come una qualsiasi altra copia, fosse già stata attivata ti direbbe cd-key non valido dovendo procedere, perchè l'hardware è diverso -> questo volevo dire

se riattivata sullo stesso hardware non dà problemi di riattivazione

le cose se permetti le do per dato di fatto, dato che ho visto esattamente la procedura di una oem e ho visto che semplicemente cambiando vga o addirittura disinstallando i drivers la oem non riconosca più il sistema come il precedente già attivato e quindi non rinnovando l'attivazione

e ho solo risposto nel caso la copia sia oem già attivata in un altro pc o altro hardware

se l'utente ha una copia che non dovrebbe avere fatti suoi, se invece è stato raggirato e giusto che si tuteli.

Lesto_Fante
08-03-2010, 09:22
se l'utente ha una copia che non dovrebbe avere fatti suoi, se invece è stato raggirato e giusto che si tuteli.

raggirato come??
quando compri una cosa è gigillata no? e allora non è li il problema!
che poi il negoziante gli venda una OEM è tutt'un altra storia, ( anche se sulla confezzione cè scritto, quindi appena ti arriva l' OEM la responsabilità è tua dato che nell' retro della confezzione cè scritto che la vendita è OEM abbinabile solo ad un pc intero.
Quindi qua diventa responsabilità di chi lo aqquista.
( anche se il venditore è na gran ******
Il problema dell' suo errore è fuori da tutte queste discussioni, perchè l' errore deriva da un tipo di DVD differente con la mancanza delle tecnologie di attivazzione ( dato che le MAK sono multiple activation )
Ed ancora peggio che gli passa la convalida, quindi cè qualcosa che non va, dato che la passa il software deve essere attivato regolamente.
e il problema è qua

1:Errore, il tipo di errore, non può venire da una copia OEM
2:L'attivazzione, non completata ma la copia viene convalidata e vista come originale!!!! quando la convalida può proseguire solo con una copia regolamente attivata....

Drio
08-03-2010, 20:09
raggirato come??
quando compri una cosa è gigillata no? e allora non è li il problema!
che poi il negoziante gli venda una OEM è tutt'un altra storia, ( anche se sulla confezzione cè scritto, quindi appena ti arriva l' OEM la responsabilità è tua dato che nell' retro della confezzione cè scritto che la vendita è OEM abbinabile solo ad un pc intero.
Quindi qua diventa responsabilità di chi lo aqquista.
( anche se il venditore è na gran ******
Il problema dell' suo errore è fuori da tutte queste discussioni, perchè l' errore deriva da un tipo di DVD differente con la mancanza delle tecnologie di attivazzione ( dato che le MAK sono multiple activation )
Ed ancora peggio che gli passa la convalida, quindi cè qualcosa che non va, dato che la passa il software deve essere attivato regolamente.
e il problema è qua

1:Errore, il tipo di errore, non può venire da una copia OEM
2:L'attivazzione, non completata ma la copia viene convalidata e vista come originale!!!! quando la convalida può proseguire solo con una copia regolamente attivata....

Infatti non ci sto capendo una mazza, ho contattato Microsoft e mi ha mandato un numero di telefono da chiamare domani, poi si vedrà...

MarcoBi
08-03-2010, 20:21
Io ho acquistato la OEM su un sito di vendite online, l'ho installata sul mio notebook, rischio il carcere?
Secondo me ve la state menando troppo... alla fine mica me l'hanno regalata la OEM... e sempre alla fine, mica l'ho scaricata craccata. L'ho pagata 170€.

CYRANO
08-03-2010, 23:23
infatti io ho detto che sa la oem, come una qualsiasi altra copia, fosse già stata attivata ti direbbe cd-key non valido dovendo procedere, perchè l'hardware è diverso -> questo volevo dire

se riattivata sullo stesso hardware non dà problemi di riattivazione

le cose se permetti le do per dato di fatto, dato che ho visto esattamente la procedura di una oem e ho visto che semplicemente cambiando vga o addirittura disinstallando i drivers la oem non riconosca più il sistema come il precedente già attivato e quindi non rinnovando l'attivazione

e ho solo risposto nel caso la copia sia oem già attivata in un altro pc o altro hardware

se l'utente ha una copia che non dovrebbe avere fatti suoi, se invece è stato raggirato e giusto che si tuteli.

io ho letto che l'oem si disattiva al cambio della mobo non di vga o cpu ...
di che drivers parli poi ? della vga ? quindi ad ogni cambio di drivers , con disinstallazione dei vecchi , win7 oem si disattiverebbe ?



C;.a;.z;.a;.

Lesto_Fante
09-03-2010, 09:28
io ho letto che l'oem si disattiva al cambio della mobo non di vga o cpu ...
di che drivers parli poi ? della vga ? quindi ad ogni cambio di drivers , con disinstallazione dei vecchi , win7 oem si disattiverebbe ?



C;.a;.z;.a;.

La OEM è strettamente legata alla scheda madre, precisamente i cipset, e il bios, assolutamente nient' altro come schede video o dischi rigidi. e meno che meno le CPU.

davide66
09-03-2010, 11:07
La OEM è strettamente legata alla scheda madre, precisamente i cipset, e il bios, assolutamente nient' altro come schede video o dischi rigidi. e meno che meno le CPU.

Io non so se con 7 le cose sono cambiate ma:

Con XP avevo acquistato una licenza OEM dato che ero installatore ed era legata all'acquisto di un componente fondamentale del PC e tra questi c'è il floppy perciò così avevo fatto (ma lo facevo per molti clienti).
A volte testavo schede video o altri componenti ma mi dava fastidio il fatto che ogni 3 cambi di periferiche interne mi chiedeva la riattivazione.
Quando poi ho sostituito scheda madre, cpu, ram e altro partendo da:

Athlon XP2500+
Athlon 64 3200+
Athlon 64 x2 4200+
Intel E8400

non mi faceva l'attivazione online ma telefonicamente me la permetteva.

Quando invece ci si trova davanti a licenze OEM di PC assemblati da marche come HP, Acer, Asus e altri il legame è ancora più stretto.
Un amico mi ha portato un portatile Compaq con S.O. irrimediabilmente danneggiato e non aveva il cd di ripristino in quanto smarrito.
No problem. Ho un abbonamento TechNet e ho XP. Installo tranquillamente e poi inserisco la sua key come da adesivo originale incollato nel portatile.
L'attivazione non è stata accettata nemmeno telefonicamente in quanto era necessario contattare Compaq per farsi mandare il cd da loro e i cd di ripristino sono già attivati.
Alla fine mi sono stufato e gli ho dato una key retail da TechNet.

valles
09-03-2010, 11:25
Io non so se con 7 le cose sono cambiate ma:

edit...
Quando invece ci si trova davanti a licenze OEM di PC assemblati da marche come HP, Acer, Asus e altri il legame è ancora più stretto.
Un amico mi ha portato un portatile Compaq con S.O. irrimediabilmente danneggiato e non aveva il cd di ripristino in quanto smarrito.
No problem. Ho un abbonamento TechNet e ho XP. Installo tranquillamente e poi inserisco la sua key come da adesivo originale incollato nel portatile.
L'attivazione non è stata accettata nemmeno telefonicamente in quanto era necessario contattare Compaq per farsi mandare il cd da loro e i cd di ripristino sono già attivati.
Alla fine mi sono stufato e gli ho dato una key retail da TechNet.
la mia esperienza è stata diversa: Vista preinstallato su portatile HP e relativa licenza oem; quando mi sono stufato dei programmi preinstallati ho formattato e reinstallato Vista da un disco originale Oem di un altro pc, utilizzando naturalmente per l'attivazione il seriale del portatile Hp, non ho avuto problemi, ho gia ripetuto la cosa e di nuovo si è attivato in automatico.

Lesto_Fante
09-03-2010, 11:53
Io non so se con 7 le cose sono cambiate ma:

Con XP avevo acquistato una licenza OEM dato che ero installatore ed era legata all'acquisto di un componente fondamentale del PC e tra questi c'è il floppy perciò così avevo fatto (ma lo facevo per molti clienti).
A volte testavo schede video o altri componenti ma mi dava fastidio il fatto che ogni 3 cambi di periferiche interne mi chiedeva la riattivazione.
Quando poi ho sostituito scheda madre, cpu, ram e altro partendo da:

Athlon XP2500+
Athlon 64 3200+
Athlon 64 x2 4200+
Intel E8400

non mi faceva l'attivazione online ma telefonicamente me la permetteva.

Quando invece ci si trova davanti a licenze OEM di PC assemblati da marche come HP, Acer, Asus e altri il legame è ancora più stretto.
Un amico mi ha portato un portatile Compaq con S.O. irrimediabilmente danneggiato e non aveva il cd di ripristino in quanto smarrito.
No problem. Ho un abbonamento TechNet e ho XP. Installo tranquillamente e poi inserisco la sua key come da adesivo originale incollato nel portatile.
L'attivazione non è stata accettata nemmeno telefonicamente in quanto era necessario contattare Compaq per farsi mandare il cd da loro e i cd di ripristino sono già attivati.
Alla fine mi sono stufato e gli ho dato una key retail da TechNet.

Intanto che l' OEM sia vendibile con un componente importante è solo una bufala così il negoziante te lo vende raccontandoti una bella storiella...
ma se vogliamo far luce su sto punto una parte importante dell' pc non è certo un floppy, ma una parte che sia essenziale per la registrazione della licenza OEM sull hardware, ovvero
scheda madre.
poi cè chi aggunge CPU o RAM ma non altro. ( anche se il contratto OEM non lo permettererebbe.


Te hai detto
"non mi faceva l'attivazione online ma telefonicamente me la permetteva."
Questo perchè la licenza viene ritenuta scaduta, una licenza OEM ha un limite di attivazzioni online.
e il limite dell' hardware
attenzione se vogliamo essere pignoli, che una licenza venga regolamente attivata online/ telefonicamente non significa assolutamente di essere in regola.

Aggungendo te hai dato una tua licenza TechNet infrangendo il regolamento, dato che le licenze sono a tuo nome e non si possono dare in giro. e il problema di quell' pc è probabilmente qualcosaltro se formatti un pc che hai comperato con un dvd vergine e ci metti il suo seriale OEM è legalissimo ( ovviamente se viene attivata sulla macchina in cui è stato ataccato l' etichetta COA )
e non ti deve dare certo problemi come il tuo, cè qualcosaltro li.

CYRANO
09-03-2010, 12:05
La OEM è strettamente legata alla scheda madre, precisamente i cipset, e il bios, assolutamente nient' altro come schede video o dischi rigidi. e meno che meno le CPU.

anche al bios ? quindi non potrei aggiornare il bios ? azz...

sulla mobo ok , tanto non credo di cambiarla per anni sperando non mi esploda :D


C.òa.òz.òaò.za

davide66
09-03-2010, 12:14
Intanto che l' OEM sia vendibile con un componente importante è solo una bufala così il negoziante te lo vende raccontandoti una bella storiella...


Mi dispiace ma stai dicendo cose inesatte.
Ora non è più così ma fino a qualche anno fa era così e ho acquistato regolarmente da CDC e Microsoft stessa dava questa possibilità.
Mi sa che sei veramente poco informato.

Questa email Microsoft ti fa capire:

EDIT


La cosa prima del settembre 2005 era come ti ho detto. La vendita di una licenza per gli assemblatori dai canali ufficiali partner Microsoft era vincolata all'abbinamento ad un componente fondamentale del pc e tra questi era considerato tale il floppy disk.

davide66
09-03-2010, 12:18
attenzione se vogliamo essere pignoli, che una licenza venga regolamente attivata online/ telefonicamente non significa assolutamente di essere in regola.



E anche qui stai sbagliando e di tanto.
Microsoft la attiva, mica io. Se non fosse in regola non lo riattiverebbe.

davide66
09-03-2010, 12:34
anche al bios ? quindi non potrei aggiornare il bios ? azz...

sulla mobo ok , tanto non credo di cambiarla per anni sperando non mi esploda :D


C.òa.òz.òaò.za

Pensa dove portano certe assurdità...... :D
Non si può aggiornare il bios...... :rotfl:

davide66
09-03-2010, 12:37
e il problema di quell' pc è probabilmente qualcosaltro se formatti un pc che hai comperato con un dvd vergine e ci metti il suo seriale OEM è legalissimo ( ovviamente se viene attivata sulla macchina in cui è stato ataccato l' etichetta COA )
e non ti deve dare certo problemi come il tuo, cè qualcosaltro li.

Me lo sono chiesto anche io ma la realtà era che quell'adesivo era originalissimo e se conosci quegli adesivi sai quanto può essere difficile staccarlo....
Con una ISO TechNet con quel seriale non si attivava e nemmeno telefonicamente i tecnici Microsoft non lo permettevano.
Come dici magari c'era qualcosa che non andava per loro ma non capisco cosa. Altro non so dirti, mi sono scocciato poi. :D

Lesto_Fante
09-03-2010, 12:53
anche al bios ? quindi non potrei aggiornare il bios ? azz...

sulla mobo ok , tanto non credo di cambiarla per anni sperando non mi esploda :D


C.òa.òz.òaò.za
no no se l oaggiorni non ti scade windows, perchè il modello della scheda madre e tipo di bios sono gli stessi.

Mi dispiace ma stai dicendo cose inesatte.
Ora non è più così ma fino a qualche anno fa era così e ho acquistato regolarmente da CDC e Microsoft stessa dava questa possibilità.
Mi sa che sei veramente poco informato.

Questa email Microsoft ti fa capire:

css.one.microsoft.com

Gent.mo cliente,

Di seguito Le illustriamo le condizioni per la distribuzione all' utente finale di software OEM:
- I sistemi operativi server, gli applicativi (Office) e I sistemi operativi desktop (Windows Vista/XP), dal 13 settembre 2005, devono essere venduti con il PC completo dove, per computer completamente assemblato, si intende un sistema con almeno un processore, una scheda madre, un hard disk, alimentazione e uno chassis.



Cordiali Saluti,
Microsoft Servizio Clienti


La cosa prima del settembre 2005 era come ti ho detto. La vendita di una licenza per gli assemblatori dai canali ufficiali partner Microsoft era vincolata all'abbinamento ad un componente fondamentale del pc e tra questi era considerato tale il floppy disk.

esatto
come cè scritto
"per computer completamente assemblato, si intende un sistema con almeno un processore, una scheda madre, un hard disk, alimentazione e uno chassis" si intende un pc completo, e come vedi cè la scheda madre non un floppy......
ho aggunto anche che la OEM sarebbe un pc completo, non un componente ma molti negozianti lo fanno lostesso, ma in ogni modo l' attivazzione regge corettamente sull componente a cui è legata, ovvero la scheda madre.

davide66
09-03-2010, 12:55
edit. doppio post

davide66
09-03-2010, 12:56
ho aggunto anche che la OEM sarebbe un pc completo, non un componente ma molti negozianti lo fanno lostesso, ma in ogni modo l' attivazzione regge corettamente sull componente a cui è legata, ovvero la scheda madre.

Forse non mi capisci.
Io ho acquistato e acquistavo negli anni prima del 2005.
Lo so benissimo che ora è così e l'ho anche detto.

Ora non è più così ma fino a qualche anno fa era così e ho acquistato regolarmente da CDC e Microsoft stessa dava questa possibilità.

Lesto_Fante
09-03-2010, 13:53
Pensala come vuoi, ma prima dell' 2005 era considerata vendibile la copia OEM con solo una cpu, un processore, una RAM una scheda madre.
il resto no.
poi vedi te come vuoi pensare ma un floppy non è mai stato considerato parte importante.
e mi riferisco a prima dell' 2005. poi pensala come vuoi e ricordati che il negoziante ha vantaggio vendere un floppy che nn costa niente ma riuscire a vendere un sistema operativo!

davide66
09-03-2010, 16:32
Pensala come vuoi, ma prima dell' 2005 era considerata vendibile la copia OEM con solo una cpu, un processore, una RAM una scheda madre.
il resto no.
poi vedi te come vuoi pensare ma un floppy non è mai stato considerato parte importante.
e mi riferisco a prima dell' 2005. poi pensala come vuoi e ricordati che il negoziante ha vantaggio vendere un floppy che nn costa niente ma riuscire a vendere un sistema operativo!

Pensala come vuoi ma siamo molto OT.

Berlusca
09-03-2010, 17:53
Considerato che questo argomento OEM è interessante ed infatti spesso trattato anche in questo forum, vorrei dire la mia anche alla luce delle cose che sono state scritte in materia.
Al di là del fatto che anch'io per il passato sapevo che l'assemblatore poteva vendere una licenza OEM abbinato alla vendita di componentistica non necessariamente completa, questo però è argomento superato.
La licenza OEM di un s.o. (per rimanere nel caso) viene per lo più venduta alla case costruttrici di pc/portatili che la cedono agli acquirenti in genere preinstallando il sistema e quant'altro sulle loro macchine.
La licenza OEM viene però anche venduta ad assembatori locali che dovrebbero rivenderla in uno ad un pc/notebook completo da loro assemblato.
Dico "dovrebbero" perchè così vorrebbe la regolamentazione tant'è che sul dvd leggiamo: vendita abbinabile unicamente all'acquisto di un pc".
In teoria la cosa intenderebbe favorire economicamente l'assemblatore consentendogli la vendita di un prodotto regolare e conveniente per lo acquirente,
ormai però in ogni sito e pure online si vendono OEM in assenza di qualsivoglia hardware e, a mio parere, la cosa non ha alcuna rilevanza non solo penale ma anche amministrativo o fiscale per il rivenditore, salvo la eventuale perdita del beneficio da parte della Microsoft.
Figuriamoci poi per l'acquirente che acquista un prodotto originale microsoft, tant'è che quella stessa dicitura sul dvd parla di vendita abbinabile... cioè si rivolge al rivenditore non certo all'utente finale.
Ma veniamo al nocciolo, qualche sprovveduto può pensare che zio bill non conosca perfettamente la situazione come descritta? In caso contrario od ove l'azienda ne ricevesse un danno, le OEM sarebbero state vendute esclusivamente alle case madri costruttrici di pc, ma no queste OEM incrementano alla grande gli introiti Microsoft e ovviamente fanno diminuire la pirateria che difatti è calata, almeno sui sistemi operativi.
Conclusione: con tutto il rispetto e l'ammirazione che ho per zio bill e la sua creatura, la scorrettezza nasce da lì nel senso che facendo finta di non vedere penalizza quegli utenti che pagano cifre sensibilmente più elevate per acquistare lo stesso prodotto, non dimenticando tra l'altro l'altra storia delle licenze per studenti e quant'altro.
Il rivenditore, sì è un pò scorretto verso la microsoft ma alla fine sa di fare pure il gioco del colossso americano.
E l'utente? Vogliamo scherzare o fare i moralisti con lui? "ma ci faccia il piacere" avrebbe detto il grande Totò, magari poi il moralista è pieno di programmi piratati sul suo pc.

CYRANO
09-03-2010, 18:09
no no se l oaggiorni non ti scade windows, perchè il modello della scheda madre e tipo di bios sono gli stessi.





Ah ecco meno male !

:D


Clmamlzmla

CYRANO
09-03-2010, 18:22
Beh però faccio un appunto.
E' vero che molti negozi vendono la oem senza abbinamento di hw.
Ed è anche vero che l'utente in quel caso risparmia il 50% del costo rispetto alla retail.
Però è altresì vero che i limiti della oem rimangono.
Non è che l'utente finale si compra un prodotto con le stesse caratteristiche della versione retail che costa il doppio , ma compra un prodotto che comunque è limitato.
Che sia legato alla mobo , al bios , alla vga ecc ecc resta comunque limitato , quindi non può fare upgrade futuri di componenti chiave se non sbattendosi in riattivazioni mediante telefono ecc ecc ( sempre che lo facciano ancora come prassi ).
Quindi in definitiva , se io mi compro la oem da un lato risparmio da un altro comunque ho dei fastidi , se vorrò fare upgrade , rispetto alla retail.

io ho scelto la oem perchè se non mi succede qualcosa alla mobo credo di tirare avanti almeno 4-5 anni , magari cambiando vga e cpu.
E probabilmente quando cambierò in toto il pc , mi prenderò il nuovo windows ( 8 o 9 o quel che sarà :D ).
Certo invece che se tizio cambia hw ogni 3 mesi , ha poco senso comprarsi la oem imho...


C.àòa.àzà.a

Berlusca
09-03-2010, 18:34
Beh però faccio un appunto.
E' vero che molti negozi vendono la oem senza abbinamento di hw.
Ed è anche vero che l'utente in quel caso risparmia il 50% del costo rispetto alla retail.
Però è altresì vero che i limiti della oem rimangono.
Non è che l'utente finale si compra un prodotto con le stesse caratteristiche della versione retail che costa il doppio , ma compra un prodotto che comunque è limitato.
Che sia legato alla mobo , al bios , alla vga ecc ecc resta comunque limitato , quindi non può fare upgrade futuri di componenti chiave se non sbattendosi in riattivazioni mediante telefono ecc ecc ( sempre che lo facciano ancora come prassi ).
Quindi in definitiva , se io mi compro la oem da un lato risparmio da un altro comunque ho dei fastidi , se vorrò fare upgrade , rispetto alla retail.

io ho scelto la oem perchè se non mi succede qualcosa alla mobo credo di tirare avanti almeno 4-5 anni , magari cambiando vga e cpu.
E probabilmente quando cambierò in toto il pc , mi prenderò il nuovo windows ( 8 o 9 o quel che sarà :D ).
Certo invece che se tizio cambia hw ogni 3 mesi , ha poco senso comprarsi la oem imho...


C.àòa.àzà.a

Ma ciò che scrivi non ha nulla a che vedere con il ns. discorso. Le differenze tra una retail ed una OEM le conosciamo, ma tu devi considerare i casi concreti. Qui stiamo parlando normalmente di pc acquistati con una licenza oem, ad esempio xp, e vogliamo montare windows 7. Certo puoi acquistare un nuovo pc ma nel caso o acquisti una licenza aggiornamento o una oem, non certo una retail se non sei folle.

CYRANO
09-03-2010, 20:02
Ma ciò che scrivi non ha nulla a che vedere con il ns. discorso. Le differenze tra una retail ed una OEM le conosciamo, ma tu devi considerare i casi concreti. Qui stiamo parlando normalmente di pc acquistati con una licenza oem, ad esempio xp, e vogliamo montare windows 7. Certo puoi acquistare un nuovo pc ma nel caso o acquisti una licenza aggiornamento o una oem, non certo una retail se non sei folle.

beh in quel caso si va con l'update ...


C,ò.aò.,z.àò,a

Berlusca
10-03-2010, 13:40
beh in quel caso si va con l'update ...


C,ò.aò.,z.àò,a

Ed in ogni caso l'update ti costa almeno una trentina d'euri in + dell'oem.

ezio
10-03-2010, 16:37
Siete piuttosto off-topic, per le questioni sulle OEM c'è il thread apposito (vedi indice generale).
Drio, vista la situazione dovresti rivolgerti subito al tuo rivenditore, prima che a Microsoft.
Lesto_Fante, Simona85 e gli altri, non potete sentirvi autorizzati a richiedere foto del prodotto, non mi pare questa la sede opportuna. Spero che la situazione non si ripeta.

@davide: evitate di pubblicare email senza l'autorizzazione del mittente, nel caso specifico Microsoft.