View Full Version : Aiuto mi si è scassato il portatile...!
sfrorrow
28-02-2010, 17:04
Ciao a tutti,
ieri ho spento il portatile (HP della serie Pavillion dv9000) e quando l'ho riacceso, dopo l'iniziale caricamento di Windows 7, ha dato schermata bianca ed è rimasto in questa situazione. Il mouse reagisce perfettamente ma lo schermo è completamente bianco. Stamattina ho provato e riprovato ma il problema si è ripresentato sempre, finchè non ho fatto partire il pc in modalità provvisoria ed è partito: sono riuscito a fare un backup dei dati e ho spento. Ho provato perciò tranquillamente a formattare e rinstallare tutto da capo (:muro: ) ma ahimè non riesco a fare l'installazione dell'OS. Ho provato a reinstallare 7 (originale) e Vista (con il disco di ripristino) ma niente: entrambi si impallano dopo aver completato tutta l'installazione al momento del riavvio in una infinita schermata di "attesa" iniziale. Gli unici messaggi di errore, che si presentano "sporadici", sono stati nell'ordine: 0x80070057, 0x80070570, mancanza di un file sul disco di ripristino o danneggiamento (strano perchè funziona su altri pc perfettamente). Non so che fare, perchè se parte la modalità provvisoria non può essere un problema grave all'hardware (tipo che si sia scassata la scheda video) altrimenti non riuscirei a lavorarci, o no?! :help:
Aspetto una vostra mano!
Grazie mille!
Il Bruco
28-02-2010, 17:54
Prova a togliere un banco, se ne hai 2, di RAM, prima una e poi l'altra, e riprova, ogni volta, a rifare l'installazione eliminado la partizione da opzioni avanzate.
sfrorrow
28-02-2010, 18:01
Ok ci provo, anche perchè se me lo suggerisce un tifoso della MAGGGICA non posso che assecondarlo...! :D
sfrorrow
28-02-2010, 19:21
Niente da fare... Stessi errori con una delle 2 RAM... La cosa strana è che l'errore sia sull'installazione di Vista che di 7 lo dà praticamente a installazione completata! Ognivolta sembra che ha finito di installare tutto (ha completato il 100% e deve solo dire "installazione completata") e o si impalla (Vista) o dice che il cd contiene un file danneggiato (7)...
Mah..
A me sembra un problema HW anche per via di quella schermata bianca da cui sono iniziati problemi, sarà mica qualcosa collegato all'HD?
sfrorrow
01-03-2010, 16:49
Non lo so, spero di no... :muro:
Stasera provo a fare qualche altro tentativo e poi vi faccio sapere! Grazie per la mano! :)
Fai un controllo dell'HD con HDTune
sfrorrow
01-03-2010, 19:33
Eh ma scusa come faccio?! Non posso mica installarci programmi sul pc... E' impossibile metterci qualsiasi sistema operativo, non posso farci girare un programma... O forse mi sono perso qualcosa....! :confused: :mbe: :mc: :help: :D
Il Bruco
01-03-2010, 20:35
Eh ma scusa come faccio?! Non posso mica installarci programmi sul pc... E' impossibile metterci qualsiasi sistema operativo, non posso farci girare un programma... O forse mi sono perso qualcosa....! :confused: :mbe: :mc: :help: :D
Se stai navigando in Internet significa che un'altro PC funzionante ce l'hai.
Qui (http://www.lidweb.it/ind_topic.asp?topic_id=163) trovi le Utility di Tutte le marche degli HD che possono essere montate su di un CD di boot, con il quale controllare l'HD
Puoi anche scaricare dal Mio Server (ftp://sergiosoft.no-ip.info) la iso "HDD Regenerator 1.51 BootCD.iso", la masterizzi e partendo da CD controlli se l'HD ha errori logici che si possono riparare.
sfrorrow
01-03-2010, 21:59
Ah forse ho capito...! Allora provo a fare qualche tentativo! ;) In compenso vi dò altre informazioni: ho provato a fare la prova della memoria partendo dal cd di kubuntu e non ha dato errori. Allora ho per sicurezza fatto il chkdsk e non ha dato problemi. Quindi mi sono detto che potevo provare a installare kubuntu per vedere se ho problemi sui cd di Windows Vista e 7 (mi pare stranissimo però...) o se ho qualcosa di scassato. Bè l'installazione di Kubuntu si blocca alla pagina 3 di 6 delle configurazioni (quando mi chiede che tipo di tastiera ho, appena dò il comando "avanti", fa un veloce controllo dei dischi e si blocca... inattivo e il mouse come sempre reagisce benissimo...). Però adesso vi sto scrivendo dal "test di kubuntu senza installazione" e il pc pare funzionare benissimo........... :mc: :muro:
Sto impazzendo!
Comunque adesso provo a fare i test sull'hard disk...
Grazie ancora per l'aiuto, siete grandi! :D
sfrorrow
02-03-2010, 08:10
Stamattina sto provando con il Seatools da DOS per il mio HD. Ho provato subito a fare un full erase per formattare tutto, ma ha fallito dopo manco un secondo. Allora adesso sto facendo i test. Quello corto è fallito e mi ha consigliato di fare quello lungo che allo 0% sta già a 40 errori... Speriamo bene! A dopo
sfrorrow
02-03-2010, 08:47
Allora, ecco cosa succede:
lo short test fallisce subito. Il long test fallisce dopo un pò perchè trova un fracco di errori. Li riparo (o almeno così dice il pc...). A quel punto rifà i due test e fallisce quello short ma passa quello lungo. Se provo a fare il full erase, fallisce all'istante...
Cosa posso fare?!
Edit: ma è possibile che dopo che ha trovato X errori si blocchi il long test e ti faccia risolvere solo quegli X errori alla volta? Perchè se rimando il long test ritrova altri X errori a partire dai LBA successivi a quelli di prima...
Edit2: ok mi sono risposto da solo. Seatools si blocca dopo X errori allora ho messo a lavorare HDD regenerator che mi avevate consigliato che fa la stessa cosa ma non devo stare lì a rilanciare il test dopo ogni X errori. Quando finisco con HDD provo a fare un full erase da Seatools... E incrociamo le dita...!
Nel frattempo ti sposto nella sez. generica, visto che non sembra un problema legato al sistema operativo.
Valuta anche la possibilità di un danneggiamento del cavo a cui è collegato il disco fisso.
sfrorrow
02-03-2010, 15:37
Ok grazie per la dritta. Ma intanto HDD Regenerator sta ancora lavorando da stamattina (diciamo che ha superato la metà della scansione) e ha trovato ben 879 settori danneggiati... Speriamo siano stati quelli a creare sto casino!
Dumah Brazorf
02-03-2010, 16:54
Prendi l'errore di seatools (se ne da...) e chiedi un rma.
Per sicurezza proverei a rieseguire i test del disco su un altro pc, anche desktop, essendo sata il collegamento è semplice.
sfrorrow
02-03-2010, 17:28
Scusa l'ignoranza... Cosa è una rma?!
Comunque manca poco e finisce HDD. Poi provo a rifare i test di seatools e vedere cosa dice! Grazie per l'interessamento! :D Ti faccio sapere!
Scusa l'ignoranza... Cosa è una rma?!
quando invii qualcosa per riparazione o sostituzione nel caso non fosse riparabile
sfrorrow
02-03-2010, 22:04
Allora HDD regenerator è stato dalle 8.30 di stamattina alle 18.50 di stasera e ha trovato 879 settori rovinati e li ha aggiustati. Poi ho fatto partire Seatools e ovviamente il long test si è bloccato al 99% dando 46 errori (riparati anch'essi)... Adesso sta di nuovo sul 50% con già 55 errori... Io non so che fare! Cmq quella storia di provare l'HD su un altro pc mi attira ma non sono in grado di farlo.....:confused:
:help: :help: :help:
Dumah Brazorf
02-03-2010, 22:26
Il pc è in garanzia?
L'hai preso online, in un negozio o in un megastore(trony,euronics,mediaworld...)?
sfrorrow
02-03-2010, 22:34
No considera che il pc ha 3 anni e non è più in garanzia...! Comunque adesso sto scrivendoti dal pc, in teoria scassato, perchè sono riuscito a installare kubuntu........ :confused: Che si sia aggiustato da solo!? Adesso sono stanco però domani provo a fare una bella formattazione di basso livello e rimetterci Windows... Vediamo, alla peggio mi imparo a usare Linux! ;)
Edit: anzi se qualcuno di voi mi sa dire un modo per fare una bella formattazione su kubuntu, lo faccio santo subito!
Il Bruco
02-03-2010, 22:50
Allora HDD regenerator è stato dalle 8.30 di stamattina alle 18.50 di stasera e ha trovato 879 settori rovinati e li ha aggiustati. Poi ho fatto partire Seatools e ovviamente il long test si è bloccato al 99% dando 46 errori (riparati anch'essi)... Adesso sta di nuovo sul 50% con già 55 errori... Io non so che fare! Cmq quella storia di provare l'HD su un altro pc mi attira ma non sono in grado di farlo.....:confused:
:help: :help: :help:
Ora dopo che HD Regenerator ha riparato i cluster da errori logici, poichè gli hardware non li ripara e te lo dice, riprova a reinstallare Windows non facendogli più fare altri controlli.
Fammi sapere.
Dumah Brazorf
03-03-2010, 09:18
Vabbè io comunque ti lascio un reminder... :Prrr:
http://www.seagate.com/www/en-us/support/warranty_&_returns_assistance
sfrorrow
03-03-2010, 09:33
Vabbè io comunque ti lascio un reminder... :D
Speriamo di no però...
Comunque Kubuntu funziona alla grande. Ho provato ad installare 7 ma come sempre si è bloccato ad installazione terminata....... :muro: Adesso sto riprovando a mettere Vista. Nel caso non funzionasse manco quello allora vuol dire che il mio pc ha preso l'allergia a mamma Microsoft e mi darò al software free made in Linux. :mc:
Però aspetto ancora l'ultima prova (la formattazione totale di basso livello), ma serve che qualcuno mi spieghi come posso farla da kubuntu...! :D
Grazie!
ma se il problema è l'hd non fai prima ad acquistarne uno nuovo, più capiente che è meglio.
Apri lo sportello sotto il portatile, lo sostituisci (ti posso assicurare che è molto semplice), reinstalli e dovresti risolvere senza tante complicazioni.
sfrorrow
03-03-2010, 10:04
Sì hai STRA-ragione però è anche vero che non capisco perchè se funziona alla perfezione Linux, non debba funzionare anche Windows...! Alla fine se funziona Linux vuol dire che il pc è apposto... Non è che sono dei maghi che risolvono i problemi hardware quando usi Linux (o li mascherano o li aggirano) e invece la Microsoft è scarsa e non riesce a non sbatterci contro e impallarsi! :mc:
Comunque penso che Linux sia un ottimo sistema, certo bisogna smanettarci un pò per capirlo e impararlo, però alla fine credo dia ottimi risultati come Windows. Quindi "finchè dura fa verdura" e quando si scasserà anche Linux allora ricorrerò al portafogli! :D :D
Comunque grazie per l'interessamento! ;)
ATTENZIONE: PARE CHE VISTA SIA PARTITO! :D
A presto per le newwwws!
sfrorrow
03-03-2010, 10:27
Ahahahahah! Vista non è riuscito manco a caricare il filmato iniziale per le impostazioni! :asd: Incredibile!
Però c'è un però... Essendo "riuscito" ad installare Windows sono riuscito a far partire la formattazione a basso livello con Seagate Disc Wizard. Adesso fra una 30ina di ore avrà terminato e saprò di che morte devo morire:
Windows, Linux o Portafogli..... :muro:
Grazie a tutti quelli che sono intervenuti! A "presto" per come è andata a finire! ;)
Dumah Brazorf
03-03-2010, 10:51
Prova per prova...
L'altro giorno hai detto di aver provato il pc con un solo banco di memoria.
Hai poi provato solo con l'altro?
sfrorrow
03-03-2010, 11:28
Sì ho già provato con una RAM e poi con l'altra ma niente... Stessi problemi, stesse conclusioni! :cry:
sfrorrow
03-03-2010, 18:02
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Sono felice di annunciarvi che dopo la tabula rasa di Seagate Disc Wizard, il mio pc è tornato a funzionare come nuovo! Adesso c'è montato e gira correttamente Windows 7 ma presto farò spazio anche a Kubuntu che ha aperto una breccia nel mio cuore! ;)
Ringrazio veramente tutti quelli che sono intervenuti, in particolare Il Bruco che mi ha fornito un paio di link veramente utili... E poi è della Roma come me! :D (tOTti goooool)
:ave: :cincin: :winner: :friend:
sfrorrow
03-03-2010, 18:03
Però citazione di merito anche per Eress che è stato il primo a parlare di danno all'HD! GRANDI
il mio pc è tornato a funzionare come nuovo!
Sta "nà bellezza"!!!:D
sfrorrow
03-03-2010, 21:04
Arfioooo sei tu! :D
Dumah Brazorf
03-03-2010, 21:28
Hai imparato l'arte ora tienila da parte.
C'è la possibilità che il disco continui a perdere settori col tempo.
Personalmente mi segnerei il seriale del disco e controllerei (sul sito che ti ho linkato) quando scade la garanzia (se non lo è già) in modo da fare un giro ai seatools prima di quella data e vedere se non sia il caso di farselo sostituire.
sfrorrow
03-03-2010, 22:02
Grazie per la dritta: ho provato a vedere se è ancora in garanzia ma dice che devo contattare chi mi ha venduto l'attrezzo perchè l'HD non è stato venduto singolarmente e non sta nei loro registri. Comunque ripeto, essendo passati 3 anni, penso che la garanzia sia bella che andata...! ;)
In ognicaso mi sa che ho cantato vittoria troppo presto! E' vero, Windows 7 gira, ma va davvero troppo lento rispetto a prima del casino... In compenso sono riuscito a fare il test con HD Tune che mi avevate consigliato e questi sono i risultati. Il check della salute dell'HD non me lo fa fare... Ditemi voi perchè io non ci ho capito molto (tranne che va molto peggio di quello "standard" che si trova sul sito della HD Tune).
http://img717.imageshack.us/img717/1332/hdtunebenchmarkst916082.png
L'HD è un Seagate ST9160821AS tanto per chiarire...!
E queste sono le prestazioni prese dal sito della HD Tune...
http://www.hdtune.com/results/Seagate_ST9160821AS.gif
Dumah Brazorf
03-03-2010, 23:19
Facce vede' la pagina health
sfrorrow
04-03-2010, 08:08
Eh non me lo fa lo scan dell'Health... La pagina è vuota...! :muro:
Edit: anzi ti dirò di più: adesso sto scrivendo dalla prova live del cd di Kubuntu perchè questa funziona perfettamente mentre Windows andava a rilento, ma roba che si impallava ogni 20 secondi per quasi un minuto. Inutilizzabile...
sfrorrow
04-03-2010, 09:25
Comunque a questo punto mi sta venendo anche il dubbio che ci sia sotto qualcosa anche su altri componenti oltre all'HD. Dai non è possibile che Linux gira perfettamente e Windows no...
Dumah Brazorf
04-03-2010, 09:39
(K)Ubuntu Live gira unicamente sulla ram. Hai installato i driver del chipset e sata?
Appoggia l'orecchio dov'è posizionato l'hd. Senti se emette dei click-click cadenzati.
mi sa che torna in gioco la mia soluzione....
sfrorrow
04-03-2010, 11:39
(K)Ubuntu Live gira unicamente sulla ram.
Adesso però l'ho installato e funziona egregiamente... Adesso sul pc c'è solo Kubuntu e gira che è un piacere, non si impalla mai e sono riuscito anche a far funzionare il wireless (non c'entra niente però che stile...! :D )
Hai installato i driver del chipset e sata?
Mmm.............. "In che senso?!" [cit.]
Appoggia l'orecchio dov'è posizionato l'hd. Senti se emette dei click-click cadenzati.
Aiuto! E' vero si sentono dei click-click cadenzati (diciamo uno ogni 3-4 secondi ma molto regolari...)... E' grave?! :cry:
Dumah Brazorf
04-03-2010, 14:15
Aiuto! E' vero si sentono dei click-click cadenzati (diciamo uno ogni 3-4 secondi ma molto regolari...)... E' grave?! :cry:
Sì. Compra un disco nuovo.
sfrorrow
04-03-2010, 17:17
Ah proprio così?! :muro: Ammazza che c'ha?!
è rotto, guasto, vedi te come definirlo, direi che, al 99%, non ti resta altro da fare che cacciarlo nella spazzatura.:(
sfrorrow
04-03-2010, 20:33
Ammazza così mi spezzi il cuore! :cry: Dai almeno un mesetto regge ancora... :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.