PDA

View Full Version : portatile per giocare in maniera ottima a crysis


blog11
28-02-2010, 16:16
salve ragazzi,
mi consigliereste un portile per giocare in maniera ottima a crysis?

deve avere:
-processore nella media
-ottima scheda video-
-schermo da 15/16 pollici NON full HD
-il blu-ray nn mi interessa
-hard disk minimo 320 giga
-max 1000/1050 euro

malmo
28-02-2010, 17:35
salve ragazzi,
mi consigliereste un portile per giocare in maniera ottima a crysis?

deve avere:
-processore nella media
-ottima scheda video-
-schermo da 15/16 pollici NON full HD
-il blu-ray nn mi interessa
-hard disk minimo 320 giga
-max 1000/1050 euro

prova a vedere l'asus n61jq : i7 + 5730 + schermo hd ready + 500gb 7200 rpm. ->http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144614&page=1

In questa fascia ha la scheda video migliore, ma crysis è crysis quindi per giocare ottimamente bisognerebbe salire un pò con il budget, se ti accontenti un pò invece dovrebbe andare più che bene. Chiedi a chi ce l'ha.

blog11
28-02-2010, 18:13
prova a vedere l'asus n61jq : i7 + 5730 + schermo hd ready + 500gb 7200 rpm. ->http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144614&page=1

In questa fascia ha la scheda video migliore, ma crysis è crysis quindi per giocare ottimamente bisognerebbe salire un pò con il budget, se ti accontenti un pò invece dovrebbe andare più che bene. Chiedi a chi ce l'ha.

già l'avevo visto ma volevo vedere se si trovata di +...marche cm msi toshiba ci può sta qualcosa?

Allegro86
28-02-2010, 21:24
Non con quel budget...
Malmo ti ha dato il consiglio migliore.

paolor_it
01-03-2010, 11:51
Una curiosità, perchè non vuoi lo schermo fullHD?

malmo
01-03-2010, 15:55
Una curiosità, perchè non vuoi lo schermo fullHD?
Secondo me , perchè su un note la risoluzione fullhd non dà longevità in ambito gaming, le nuove schede video sono buone ma non hanno le prestazioni di quelle desktop e in fullhd non reggeranno per molto.
Se abbassi la risoluzione , a risoluzione non nativa sgrana.
Altro motivo, più semplice, è che le scritte sono troppo piccole.

blog11
01-03-2010, 18:03
Secondo me , perchè su un note la risoluzione fullhd non dà longevità in ambito gaming, le nuove schede video sono buone ma non hanno le prestazioni di quelle desktop e in fullhd non reggeranno per molto.
Se abbassi la risoluzione , a risoluzione non nativa sgrana.
Altro motivo, più semplice, è che le scritte sono troppo piccole.

si proprio per questo!quindi ragazzi l'unico è l'asus n61jq?

blog11
01-03-2010, 18:20
ragazzi che ne dite dell'msi GT627??

blog11
02-03-2010, 13:17
ragazzi che ne dite dell'msi GT627??

Up

blog11
02-03-2010, 19:59
uppino

Il Predicatore
03-03-2010, 06:45
Qui l'Asus N61JQ con Crysis:
http://www.youtube.com/watch?v=A1w45_VuGZk

Qui l'Msi GT627 con Gta4, Crysis:
http://www.youtube.com/watch?v=U5RBnhIhrHY

Luka_N30
03-03-2010, 10:40
non ho guardato che vga hanno questi notebook ma considera che in ultraqualità crysis non va fluido manco sul pc della nasa. Sul mio con una gtx260m in ultra non è granchè giocabile. Quindi punta più su.

matt.ttam
03-03-2010, 10:50
e alzando il budget a 1200-1300 euro cosa si potrebbe prendere?

Il Predicatore
03-03-2010, 12:31
Concordo con Luka_N30...Crysis è un gioco pensato per i benchmark, nel senso che ha 3000 settaggi che arrivano a mettere in crisi perfino le ultime HD 5970 (fps che scendono a punte di 19-20!!! vedi youtube), ma perfettamente inutili: la qualità grafica è già ottima a livelli medio-alti.

Qui ti fai un'idea delle schede grafiche oggi sul mercato, ordinate per potenza (colonna di dx class1, class2 etc...):
http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5650.23697.0.html
Di alcune schede trovi anche i bench coi giochi più famosi e la configurazione usata (cpu, memorie etc...)

Secondo me, attorno ai 1000, il meglio lo danno HD5650 e HD5730, o alcune Nvidia GTS, quindi scegli l'ASUS N61JQ che monta la seconda.

Altrimenti guarda la linea degli Alienware (sito Dell), o gli MSI di fascia alta, però sorpassi in fretta i 1300.

blog11
03-03-2010, 16:07
Concordo con Luka_N30...Crysis è un gioco pensato per i benchmark, nel senso che ha 3000 settaggi che arrivano a mettere in crisi perfino le ultime HD 5970 (fps che scendono a punte di 19-20!!! vedi youtube), ma perfettamente inutili: la qualità grafica è già ottima a livelli medio-alti.

Qui ti fai un'idea delle schede grafiche oggi sul mercato, ordinate per potenza (colonna di dx class1, class2 etc...):
http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5650.23697.0.html
Di alcune schede trovi anche i bench coi giochi più famosi e la configurazione usata (cpu, memorie etc...)

Secondo me, attorno ai 1000, il meglio lo danno HD5650 e HD5730, o alcune Nvidia GTS, quindi scegli l'ASUS N61JQ che monta la seconda.

Altrimenti guarda la linea degli Alienware (sito Dell), o gli MSI di fascia alta, però sorpassi in fretta i 1300.

ok ho capito...invece sul 13 pollici nn si trova di meglio?

matt.ttam
04-03-2010, 11:05
mi sorge un piccolo dubbio proprio per quanto riguarda il prezzo
consideriamo 2 differenti notebook asus:
Asus N61JQ-JX005V e Asus G51J-IX097V
se consideriamo il solo hardware montato sui due notebook, a parte un lettore bluray, una scheda grafica superiore e 120 Gb in piu di hd (entrambi i portatili montano 7200 giri) a favore del secondo, i due modelli sono quasi uguali (anzi, il primo ha espandibilità di RAM superiore e una porta USB3).
la differenza di prezzo, tuttavia, si aggira sui 500 euro. ora, la mia domanda è: cosa influisce così tanto sulla differenza di prezzo?
quelle poche diferenze hardware influiscono così tanto sul prezzo? oppure la maggior parte della differenza è dovuta al semplice fatto che il secondo notebook fa parte della serie gaming e quindi marciano un po' sul prezzo?

blog11
04-03-2010, 13:33
mi sorge un piccolo dubbio proprio per quanto riguarda il prezzo
consideriamo 2 differenti notebook asus:
Asus N61JQ-JX005V e Asus G51J-IX097V
se consideriamo il solo hardware montato sui due notebook, a parte un lettore bluray, una scheda grafica superiore e 120 Gb in piu di hd (entrambi i portatili montano 7200 giri) a favore del secondo, i due modelli sono quasi uguali (anzi, il primo ha espandibilità di RAM superiore e una porta USB3).
la differenza di prezzo, tuttavia, si aggira sui 500 euro. ora, la mia domanda è: cosa influisce così tanto sulla differenza di prezzo?
quelle poche diferenze hardware influiscono così tanto sul prezzo? oppure la maggior parte della differenza è dovuta al semplice fatto che il secondo notebook fa parte della serie gaming e quindi marciano un po' sul prezzo?

il bluray costa 250euro, la scheda penso 50/100 euro in più e il g51 ha lo schermo 120hrz 2 gli occhialini 3d da 150 euro(cmq sei in OT)

secondo voi si può trovare qualcosa sui 13 pollici meglio dell'asus n61jq?

Il Predicatore
04-03-2010, 15:37
Packard Bell Easynote TJ75-JO-077GE

Presente in tre siti tedeschi, è il fratello maggiore del "nostro" TJ75:
- display 1366x768 15.6
- i5 430M
- 4GB
- Mobiliry Radeon HD 5750 con 512mb GDDR5
-tastiera tedesca (configurabile in IT, cambiano le accentate)
-prezzo 699+30 di spedizione
-garanzia Europa

Che abbia memorie GDDR5 lo dicono in un paio di forum esteri, non c'è riferimento sulla scheda tecnica. Però ATI stessa dichiara che la scheda usa memorie GDDR3 e GDDR5, quindi è logico che siano memorie veloci (altrimenti avrebbe 1GB).
Probabile che sia più performante perfino dell'ASUS N61JQ, pur costando 250 euro in meno.
Con questa bestiola, Crysis lo giochi tranquillamente...e pure Metro 2033!

robertuzzo
05-03-2010, 00:41
per giocare ti sconsiglio il portatile. prima o poi i giochi non te li reggerà più, visto che questi si evolvono continuamente. certo, potresti anche far evolvere il tuo portatile, ma ti verrebbe a costare un occhio della faccia. comprati un fisso, è la scelta più saggia.

bodomTerror
05-03-2010, 00:50
per giocare ti sconsiglio il portatile. prima o poi i giochi non te li reggerà più, visto che questi si evolvono continuamente. certo, potresti anche far evolvere il tuo portatile, ma ti verrebbe a costare un occhio della faccia. comprati un fisso, è la scelta più saggia.

evolvono continuamente? finchè esisteranno le console saranno pochi i giochi che evolveranno

jonnycorvo
05-03-2010, 11:01
ragazzi, devo aiutare il mio coinquilino a scegliere il suo nuovo portatile, vorrebbe giocare a dettagli massimi con i giochi "attuali" (cod 4, cod5, cod6) e con buoni dettagli a giochi tipo battlefield BC2...inoltre vorrebbe che poter giocare "tranquillamente" per almeno un paio di anni, anche rinunciando ai dettagli...come esempio porto la sua esperienza, circa tre anni fa ha comprato un portatile sulla baia a un migliaio di euro che montava una mobility radeon x1600, e tuttora usa questo portatile per giocare a cod4, pur con dettagli molto bassi...vorrebbe che il portatile gli durai circa uguale, spendendo una cifra che sia sui mille euro o meno...

jonnycorvo
05-03-2010, 19:53
e' comparsa oggi la nuova serie msi sul loro sito, in particolare il modello GX640...

jonnycorvo
06-03-2010, 18:36
e' morto questo thread?
nessuno ha piu' qualche consiglio?

blog11
06-03-2010, 19:59
e' morto questo thread?
nessuno ha piu' qualche consiglio?

eccomi qua...qst periodo nn ci sn stato perciò era quasi morto il thread...cmq l'asus n61jq è buono per giocare...ancora meglio il Packard Bell Easynote TJ75-JO-077GE che ha postato Il Predicatore

jonnycorvo
07-03-2010, 09:13
ho visto entrambi, ma ho paura che non soddisfino la richiesta del mio amico...sopratutto per quanto riguarda la durata nel tempo.
hai per caso fato un'occhiata all'msi???
le caratteristiche sarebbero:

15,4" 1680*1050
Ati HD 5850 gddr5
core i5 430
4 gb ddr3 1066

ecc ecc...
mi pare buono, il prezzo doveva stare sui 1049, non si sa se iva inclusa o iva esclusa...anche di questo modello mi lascia un po' perplesso il processore...in caso secondo voi in futuro sara' possibile sostituirlo? o con un core i7 720 o almeno con un i7 620???

blog11
07-03-2010, 11:33
ho visto entrambi, ma ho paura che non soddisfino la richiesta del mio amico...sopratutto per quanto riguarda la durata nel tempo.
hai per caso fato un'occhiata all'msi???
le caratteristiche sarebbero:

15,4" 1680*1050
Ati HD 5850 gddr5
core i5 430
4 gb ddr3 1066

ecc ecc...
mi pare buono, il prezzo doveva stare sui 1049, non si sa se iva inclusa o iva esclusa...anche di questo modello mi lascia un po' perplesso il processore...in caso secondo voi in futuro sara' possibile sostituirlo? o con un core i7 720 o almeno con un i7 620???
il gx640 vero?
l'avevo visto pure io...ma il prezzo mi sembra troppo basso

S.O.A.D.
07-03-2010, 17:13
secondo me, dovresti aspettare l'uscita in italia del nuovo ASUS G73JH-A1...un super portatile dal gaming estremo:

intel core i7 720/820/920
ati radeon 5870 ddr5 1gb
8Gb ram DDR3 1333Mhz
HD 1Tb (2x 500Gb 7200rpm)
lettore dvd o combo bluray/dvd
webcam 2mpxl
tastiera retroilluminata
design fantastico

il prezzo, qui in italia dovrebbe aggirarsi intorno ai 1700euro però secondo me vale la pena aspettare...:cool:

blog11
07-03-2010, 18:31
secondo me, dovresti aspettare l'uscita in italia del nuovo ASUS G73JH-A1...un super portatile dal gaming estremo:

intel core i7 720/820/920
ati radeon 5870 ddr5 1gb
8Gb ram DDR3 1333Mhz
HD 1Tb (2x 500Gb 7200rpm)
lettore dvd o combo bluray/dvd
webcam 2mpxl
tastiera retroilluminata
design fantastico

il prezzo, qui in italia dovrebbe aggirarsi intorno ai 1700euro però secondo me vale la pena aspettare...:cool:

Si ma il budget e' di 1000 euro!

jonnycorvo
07-03-2010, 21:57
secondo me, dovresti aspettare l'uscita in italia del nuovo ASUS G73JH-A1...un super portatile dal gaming estremo:

intel core i7 720/820/920
ati radeon 5870 ddr5 1gb
8Gb ram DDR3 1333Mhz
HD 1Tb (2x 500Gb 7200rpm)
lettore dvd o combo bluray/dvd
webcam 2mpxl
tastiera retroilluminata
design fantastico

il prezzo, qui in italia dovrebbe aggirarsi intorno ai 1700euro però secondo me vale la pena aspettare...:cool:

proprio dentro il budget di spesa previsto...:asd:...vabbe', meglio lasciar perdere. invece conto molto sull'MSI, perche' se fosse confermato quel prezzo, sarebbe probabilmente un best buy...

jonnycorvo
08-03-2010, 14:24
qualche aggiornamento? novita? prezzi?

blog11
08-03-2010, 16:20
qualche aggiornamento? novita? prezzi?

ma...io aspetto che fanno sapere i VERI prezzi dell'msi gx640, poi valuterò

jonnycorvo
08-03-2010, 16:58
telefonato: han detto tra i 1100 e i 1200

blog11
08-03-2010, 17:07
telefonato: han detto tra i 1100 e i 1200

Hai telefonato alla msi?

jonnycorvo
08-03-2010, 17:45
no, ad un loro rivenditore presente nella mia provincia, era segnato sul loro sito...ma non sapeva molto, cmq mi ha dato quelle due cifre...

jonnycorvo
08-03-2010, 17:46
che personalmente fanno abbastanza la differenza!

blog11
08-03-2010, 18:01
che personalmente fanno abbastanza la differenza!

Bè 100 di diff non sono pochi! :)

oceanusborg
08-03-2010, 22:19
ma...io aspetto che fanno sapere i VERI prezzi dell'msi gx640, poi valuterò

telefonato: han detto tra i 1100 e i 1200

Sono anche io interessato all'acquisto di un msi!Ma quando esce il gx740???Qualcuno lo sa???E i prezzi non riesco a credere che siano 1100 1200, c'è troppa poca differenza!Alla fine uno è 15'' e uno 17'' e uno ha la 5850 e l'altro ha 5870.(100 euro è poco)!Ma se le cose stan così compro subito anche io....fate sapere fate sapere......firmo subito :read:

DextoR
08-03-2010, 22:39
Sono anche io interessato all'acquisto di un msi!Ma quando esce il gx740???Qualcuno lo sa???E i prezzi non riesco a credere che siano 1100 1200, c'è troppa poca differenza!Alla fine uno è 15'' e uno 17'' e uno ha la 5850 e l'altro ha 5870.(100 euro è poco)!Ma se le cose stan così compro subito anche io....fate sapere fate sapere......firmo subito :read:

non credo che jonny intendesse 1100 il gx640 e 1200 il gx740.. penso intendesse:

gx640: 1100-1200
gx740: ??

altrimenti si era troppa poca differenza :sofico:

jonnycorvo
09-03-2010, 06:49
gia', io un 17" non so neanche se riesco a portarlo per 100m =| e cmq personalmente trovo assurdo comprare un portatile 17", a meno di non essere almeno 1,80 m di altezza e un 90 kg minimo di peso...se devi portarlo in giro e' un mattone, con tipicamente 2 ore di durata, se invece resta fermo a casa, lo spazio per un fisso si trova sempre!

oceanusborg
09-03-2010, 11:45
gia', io un 17" non so neanche se riesco a portarlo per 100m =| e cmq personalmente trovo assurdo comprare un portatile 17", a meno di non essere almeno 1,80 m di altezza e un 90 kg minimo di peso...se devi portarlo in giro e' un mattone, con tipicamente 2 ore di durata, se invece resta fermo a casa, lo spazio per un fisso si trova sempre!


Hey JonnyCorvo, ahahahah, allora fa poprio al caso mio!!!Sono 1,90 pe 100 kg!!!!
Nessuno sa prezzi e novità su MSI???

matt.ttam
09-03-2010, 11:55
il GX740 lo si trova gia a 1425-1500 euri, anche se ovunque dicono che bisogna aspettare che arrivi in italia.
personalmente propenderei piu per il 640, sia per risparmiare 200 eurozzi, sia perchè un portatile, prima di essere un portatile gaming o altro, è un portatile, e il 17 pollici rischia di sfuggire dal concetto di porttatile.

piu che altro, dal momento che penso che questi due portatili siano una buona alternativa ai notebook gaming piu blasonati, vedi asus e alienware, vorrei sapere da qualcuno che è o è stato gia in possesso di notebook MSI, quale sia l'affidabilità e le "rifiniture" di questi portatili. sono resistenti? raffreddano bene? etc
grazie della (eventuale) risposta!

jonnycorvo
09-03-2010, 12:59
Hey JonnyCorvo, ahahahah, allora fa poprio al caso mio!!!Sono 1,90 pe 100 kg!!!!
Nessuno sa prezzi e novità su MSI???

:asd:

oceanusborg
09-03-2010, 12:59
il GX740 lo si trova gia a 1425-1500 euri, anche se ovunque dicono che bisogna aspettare che arrivi in italia.
personalmente propenderei piu per il 640, sia per risparmiare 200 eurozzi, sia perchè un portatile, prima di essere un portatile gaming o altro, è un portatile, e il 17 pollici rischia di sfuggire dal concetto di porttatile.

piu che altro, dal momento che penso che questi due portatili siano una buona alternativa ai notebook gaming piu blasonati, vedi asus e alienware, vorrei sapere da qualcuno che è o è stato gia in possesso di notebook MSI, quale sia l'affidabilità e le "rifiniture" di questi portatili. sono resistenti? raffreddano bene? etc
grazie della (eventuale) risposta!


Ok, gazie delle informazioni utili (prezzo etc..) ma lo posso ordinare????Sul sito non è ancora presente appunto!Dammi qualche dritta se possibile!

Ciao Matt.ttam :)

jonnycorvo
09-03-2010, 14:03
cercalo su trovaprezzi.it, o simili...

S.O.A.D.
09-03-2010, 14:54
peccato solo che l'MSI non abbia due slot per gli HD....l'asus g73 ce li ha...in questo modo si possono montare anche gli SSD assieme all'HD standard...e poi non lamentatevi di un 17pollici...anke se è grande, svolge bene il suo lavoro in fatto di prestazioni...secondo me è più bello anche per giocare....

jonnycorvo
09-03-2010, 15:34
e costa 1700 euro...

jonnycorvo
09-03-2010, 15:35
e ti prego di non inquinare piu' il thread con questo asus g 73.

oceanusborg
09-03-2010, 15:49
e ti prego di non inquinare piu' il thread con questo asus g 73.

:D :D

http://www.bow.it/prodotto/121570/scheda.html


Ma lo schermo è a LED??Chi mi illumina la via?:help: :help:

jonnycorvo
09-03-2010, 15:57
dal sito, sembra sia a lampade TFT LCD, cmq dipende molto dalla qualita' del monitor...il mio portatile ha un monitor identico, ed e' uno SPETTACOLO, credo uno dei piu' bei monitor che abbia mai visto su un portatile, meglio di sony e apple...

blog11
09-03-2010, 16:06
peccato solo che l'MSI non abbia due slot per gli HD....l'asus g73 ce li ha...in questo modo si possono montare anche gli SSD assieme all'HD standard...e poi non lamentatevi di un 17pollici...anke se è grande, svolge bene il suo lavoro in fatto di prestazioni...secondo me è più bello anche per giocare....

si ma ci sono ben 600 euro di differenza!

oceanusborg
09-03-2010, 16:40
si ma ci sono ben 600 euro di differenza!


600 euro di differenza da cosa?
Ciao ciao

blog11
09-03-2010, 17:10
600 euro di differenza da cosa?
Ciao ciao

Tra l'asus g73,che avevano nominato prima, e l'msi gx640

stanga_92
09-03-2010, 17:31
:D :D

http://www.bow.it/prodotto/121570/scheda.html


Ma lo schermo è a LED??Chi mi illumina la via?:help: :help:

peccato per la cpu....se fosse stato un i5 520 sarebbe il massimo anche per quei soldi:doh:

blog11
09-03-2010, 20:05
peccato per la cpu....se fosse stato un i5 520 sarebbe il massimo anche per quei soldi:doh:

non penso ci sia tutta qst differenza...

S.O.A.D.
09-03-2010, 20:48
e ti prego di non inquinare piu' il thread con questo asus g 73.

a parte che non lo faccio per inquinare, ma bensì per un consiglio..:muro:
è la game machine più attesa in questo momento, molti la vogliono e stanno aspettando l'uscita...
è un ottimo prodotto sia per giocare che per fare editing video, guardare film in hd, ecc..:D

non è detto che costa 1700euro..se leggi il 3ad relativo a questo notebook, ti accorgerai che qualcuno l'ha presa a meno negli states e che è uscito un comunicato stampa ufficiale dove è scritto che in italia costerà 1549 euro...:)

quindi io sarei propenso ad uscire quei 200-300 euro in più e ad avere un portatile che ti fa da pc desktop...questo è quello che volevo dire...

inoltre è disponibile in più configurazioni....:read:

blog11
09-03-2010, 21:01
a parte che non lo faccio per inquinare, ma bensì per un consiglio..:muro:
è la game machine più attesa in questo momento, molti la vogliono e stanno aspettando l'uscita...
è un ottimo prodotto sia per giocare che per fare editing video, guardare film in hd, ecc..:D

non è detto che costa 1700euro..se leggi il 3ad relativo a questo notebook, ti accorgerai che qualcuno l'ha presa a meno negli states e che è uscito un comunicato stampa ufficiale dove è scritto che in italia costerà 1549 euro...:)

quindi io sarei propenso ad uscire quei 200-300 euro in più e ad avere un portatile che ti fa da pc desktop...questo è quello che volevo dire...

inoltre è disponibile in più configurazioni....:read:

Si ma per questa fascia di prezzo devi ammettere che c'e' di meglio!

S.O.A.D.
09-03-2010, 21:06
Si ma per questa fascia di prezzo devi ammettere che c'e' di meglio!

allora, dato che c'è di meglio e considerando il fatto che devo acquistare un nuovo laptop, cosa mi consiglieresti??

io non ho visto niente di meglio...:muro:

blog11
09-03-2010, 21:21
allora, dato che c'è di meglio e considerando il fatto che devo acquistare un nuovo laptop, cosa mi consiglieresti??

io non ho visto niente di meglio...:muro:

Cizmo,santech,alienware ecc...

oceanusborg
10-03-2010, 00:00
Si ma per questa fascia

peccato per la cpu....:doh:

dal sito,

a parte che non lo faccio per inquinare,...:read:

Ciao a tutti, ultime domande prima di comperare il MSI gx740:

Com'è il processore I5 430 a 2.26ghz???Buona scelta o è surclassato da molti altri processori già?

Ciao

jonnycorvo
10-03-2010, 11:39
praticamente tutta la serie i5 e la serie i7

blog11
10-03-2010, 12:56
praticamente tutta la serie i5 e la serie i7

quoto in pieno...


P.S:ma che diff c'è tra i5 e i3?l'i3 quanti core ha?

jonnycorvo
10-03-2010, 13:50
vai su notebookcheck.it e prova a cercare, dovrebbero delle schede che riassumono tutto!

blog11
10-03-2010, 14:30
vai su notebookcheck.it e prova a cercare, dovrebbero delle schede che riassumono tutto!

ok...la diff è che una non ha il turbo boost...grazie mille!

DT84
10-03-2010, 15:54
a parte che non lo faccio per inquinare, ma bensì per un consiglio..:muro:
è la game machine più attesa in questo momento, molti la vogliono e stanno aspettando l'uscita...
è un ottimo prodotto sia per giocare che per fare editing video, guardare film in hd, ecc..:D

non è detto che costa 1700euro..se leggi il 3ad relativo a questo notebook, ti accorgerai che qualcuno l'ha presa a meno negli states e che è uscito un comunicato stampa ufficiale dove è scritto che in italia costerà 1549 euro...:)

quindi io sarei propenso ad uscire quei 200-300 euro in più e ad avere un portatile che ti fa da pc desktop...questo è quello che volevo dire...

inoltre è disponibile in più configurazioni....:read:

Io invece sconsiglio il G73. Nella storia di ASUS, molti portatili della serie G presentavano problemi, e questo G73 non sembra sfuggire alla sua sorte. Basta guardare su notebookreview.com quanta gente in USA ha già dovuto far sostituire il suo G73 poco dopo l'acquisto. Non so ben dirti di quali problemi si trattino, penso surriscaldamento (alla faccia del meccanismo innovativo di raffreddamento)... dovrei informarmi meglio, ma il portatile in questione non mi interessa più. :D

MDL22
11-03-2010, 09:24
dell'alienware m17x che mi dite?

Processore Intel® Core™ i5 520M (2,40 GHz, cache 3 MB)
LCD Display WideUXGA da 17" (1.440 x 900) oltre l'HD (900p) CCFL doppia modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Doppio disco rigido Free Fall Sensor Raid 1 "Mirror" da 160 GB (7.200 rpm, 2x160 GB) modifica
UNITÀ OTTICHE 8X DVD+/- RW Optical Drive (DVD & CD read and write)
Scheda grafica ATI® RADEON™ HD 4870 1 GB

è una buona macchina?

p.s.
come non detto...per quel prezzo preferisco una 5870..

DT84
11-03-2010, 10:52
dell'alienware m17x che mi dite?

Processore Intel® Core™ i5 520M (2,40 GHz, cache 3 MB)
LCD Display WideUXGA da 17" (1.440 x 900) oltre l'HD (900p) CCFL doppia modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Doppio disco rigido Free Fall Sensor Raid 1 "Mirror" da 160 GB (7.200 rpm, 2x160 GB) modifica
UNITÀ OTTICHE 8X DVD+/- RW Optical Drive (DVD & CD read and write)
Scheda grafica ATI® RADEON™ HD 4870 1 GB

è una buona macchina?

p.s.
come non detto...per quel prezzo preferisco una 5870..

E' una buona macchina, se ti piacciono le tamarrate a prezzo carissssimo.

TASTEC
11-03-2010, 11:09
E' una buona macchina, se ti piacciono le tamarrate a prezzo carissssimo.


Scusa, perchè tamarro ?

DT84
11-03-2010, 12:19
Scusa, perchè tamarro ?

L'hai mai visto? :D

Lucine ovunque ed un design che sprizza nerdosità da tutti i pori.

Se mai dovessi portare al lavoro un coso del genere, avrei vergogna a mostrarlo in giro.

matt.ttam
11-03-2010, 12:31
eheh, completamente d'accordo con DT84!
gli alienware sono troppo tamarri!! :sofico:

e alla fine d'accordo anche sul fatto del G73: non sarebbe il primo notebook asus della serie gaming che dia dei problemi, basta anche solo fermarsi al G51, BSOD dappertutto, a quanto pare...
non so poi quanti in effetti si siano lamentati del nuovo G73: DT, hai qualche info?
inoltre, sai nulla sui MSI? sono buone macchine, in quanto ad affidabilita' e rifiniture?

DT84
11-03-2010, 13:12
eheh, completamente d'accordo con DT84!
gli alienware sono troppo tamarri!! :sofico:

e alla fine d'accordo anche sul fatto del G73: non sarebbe il primo notebook asus della serie gaming che dia dei problemi, basta anche solo fermarsi al G51, BSOD dappertutto, a quanto pare...
non so poi quanti in effetti si siano lamentati del nuovo G73: DT, hai qualche info?
inoltre, sai nulla sui MSI? sono buone macchine, in quanto ad affidabilita' e rifiniture?

Come ho detto, basta dare un'occhiata a questo topic: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=457024&page=248

Per quanto riguarda gli MSI, davvero non so dirti nulla a riguardo. Ma non penso siano messi male.

blog11
11-03-2010, 13:50
L'hai mai visto? :D

Lucine ovunque ed un design che sprizza nerdosità da tutti i pori.

Se mai dovessi portare al lavoro un coso del genere, avrei vergogna a mostrarlo in giro.


questa è solamente una tua opinione personale e sicuramente molte persone avranno da ridire(una, per esempio, sono io :D :D :D )

blog11
11-03-2010, 13:51
dell'alienware m17x che mi dite?

Processore Intel® Core™ i5 520M (2,40 GHz, cache 3 MB)
LCD Display WideUXGA da 17" (1.440 x 900) oltre l'HD (900p) CCFL doppia modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Doppio disco rigido Free Fall Sensor Raid 1 "Mirror" da 160 GB (7.200 rpm, 2x160 GB) modifica
UNITÀ OTTICHE 8X DVD+/- RW Optical Drive (DVD & CD read and write)
Scheda grafica ATI® RADEON™ HD 4870 1 GB

è una buona macchina?

p.s.
come non detto...per quel prezzo preferisco una 5870..
l'alienware costa troppo per quello che offre
Prima di scrivere leggete le pagine precedenti:rolleyes: :rolleyes: !siamo stati a discutere,per esempio, dell'msi gx 640 e gx 740 che non hanno nulla da invidiare agli alienware;)

MDL22
12-03-2010, 05:22
ho visto l'msi....ma il processore non è un po leggerino?
"gliafà" con bad company2?

blog11
12-03-2010, 06:05
in un gioco conta molto la scheda video,in questo caso l'ati 5850,che è più che ottima ;)

Leggero80
12-03-2010, 07:32
Scusami se ti correggo, ma il gx740 monta una ATI HD 5870 :D

blog11
12-03-2010, 09:33
Scusami se ti correggo, ma il gx740 monta una ATI HD 5870 :D

Io mi riferivo al gx64 ;)

DT84
12-03-2010, 09:41
ho visto l'msi....ma il processore non è un po leggerino?
"gliafà" con bad company2?

Il processore potrebbe essere decisamente migliore, ma penso non ci siano problemi con BF:BC2.

matt.ttam
12-03-2010, 09:53
Il processore potrebbe essere decisamente migliore, ma penso non ci siano problemi con BF:BC2.

si, ok, ma da qualche parte dovevano pur risparmiare per produrre un gaming notebook a minor prezzo dei soliti noti. inoltre, i5 scalda meno di i7, e questo penso non sia da sottovalutare come vantaggio rispetto ad i7, soprattutto con una macchina che monta una 5870.

blog11
12-03-2010, 10:00
si, ok, ma da qualche parte dovevano pur risparmiare per produrre un gaming notebook a minor prezzo dei soliti noti. inoltre, i5 scalda meno di i7, e questo penso non sia da sottovalutare come vantaggio rispetto ad i7, soprattutto con una macchina che monta una 5870.

Quoto in pieno!

jonnycorvo
12-03-2010, 11:21
ma in caso in futuro, fino a che processore potro' montare? almeno un i7 620 o anche un i7 quad???
qualche novita'sui prezzi? o su qualche shop?

DT84
12-03-2010, 12:56
si, ok, ma da qualche parte dovevano pur risparmiare per produrre un gaming notebook a minor prezzo dei soliti noti. inoltre, i5 scalda meno di i7, e questo penso non sia da sottovalutare come vantaggio rispetto ad i7, soprattutto con una macchina che monta una 5870.

Probabilmente avranno risparmiato su:
- LCD
- Processore
- Memorie, che non sono quelle a 1333 MHz, ma poco importa
- Tastiera? Di solito le tastiere degli MSI non sono il massimo della vita...

Però mi innervosisce vedere il portatile a 1400€ in prevendita, quando invece si diceva che sarebbe stato venduto a 1099€. A quel punto, ci metto qualche euro in più e mi piglio il Santech N56, che è senza compromessi e configurabile a piacere.

matt.ttam
12-03-2010, 13:31
A quel punto, ci metto qualche euro in più e mi piglio il Santech N56, che è senza compromessi e configurabile a piacere.

beh, alla faccia di qualche euro in piu
se si prova a fare un santech con le stesse specifiche del gx740, a parte i7-720 e ram a 1333 Mhz (e comunque schermo a 15.6 pollici), devi sborsare 1900 euri...
non so te, ma a me 600 euro non sembrano pochi

blog11
12-03-2010, 13:58
ragazzi ma nn si sa più nnt dell'msi gx640??? l'asus n61jq mi chiama:(

jonnycorvo
12-03-2010, 14:08
ragazzi ma nn si sa più nnt dell'msi gx640??? l'asus n61jq mi chiama:(

hai proprio rinunciato al packard bell???

e poi, il santech si arriva a 1600 euro per una buona configurazione, come mai mi dici 1900 e rotti euro???

matt.ttam
12-03-2010, 14:39
SANTECH N56
CPU Intel Core i7-720QM 1.60 GHz (QC, 6MB, 45W, 2.80GHz)
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA ATI Mobility Radeon HD 5870 1Gb GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.1 Integrato
MODULO UMTS Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium 64bit ITA
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione


questa è a 1758 euro. con blu-ray è a 1878 euro (non ho ancora capito se il gx740 ha o no il blu ray)

blog11
12-03-2010, 14:42
hai proprio rinunciato al packard bell???

e poi, il santech si arriva a 1600 euro per una buona configurazione, come mai mi dici 1900 e rotti euro???
al packard bell ci ho rinunciato perché il portatile lo devo comunicare all'azienda che me lo regala e loro non lo possono comprare fuori dall'italia(da quanto ho capito il packard bell,per quella versione,si deve comprare in germania :( )

jonnycorvo
12-03-2010, 14:45
SANTECH N56
CPU Intel Core i7-720QM 1.60 GHz (QC, 6MB, 45W, 2.80GHz)
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA ATI Mobility Radeon HD 5870 1Gb GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.1 Integrato
MODULO UMTS Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium 64bit ITA
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione


questa è a 1758 euro. con blu-ray è a 1878 euro (non ho ancora capito se il gx740 ha o no il blu ray)

ahhhhh, gia non considero mai seven perche'ho la licenza msdnaa, e il disco mi accontento sempre del piu'piccolo e veloce...

matt.ttam
12-03-2010, 14:51
ahhhhh, gia non considero mai seven perche'ho la licenza msdnaa, e il disco mi accontento sempre del piu'piccolo e veloce...

non sto indicando la configurazione che vorrei, ma quella con componenti analoghe (ovviamente ove possibile) al GX740

blog11
12-03-2010, 15:10
ragazzi qualcuno ha qualche informazione sulla data d'uscita dell'msi gx640?

matt.ttam
12-03-2010, 15:31
Purtroppo allo stato attuale delle cose e soprattutto sul listino Notebook ITALIA di MSI, non è presente il modello GX640 e fino ad Aprile (rilascio del nuovo listino) riteniamo che non verrà introdotto, questo non significa però che sarà presente sul listino di Aprile, purtroppo non sappiamo se verrà introdotto e nel caso, quando verrà introdotto.


questo stando a quanto detto da rivenditore MSI

DT84
12-03-2010, 15:52
Purtroppo allo stato attuale delle cose e soprattutto sul listino Notebook ITALIA di MSI, non è presente il modello GX640 e fino ad Aprile (rilascio del nuovo listino) riteniamo che non verrà introdotto, questo non significa però che sarà presente sul listino di Aprile, purtroppo non sappiamo se verrà introdotto e nel caso, quando verrà introdotto.


questo stando a quanto detto da rivenditore MSI

L'MSI GX640 era presente sul sito http://it.msi.com fino a ieri. :mbe:

DT84
12-03-2010, 16:19
beh, alla faccia di qualche euro in piu
se si prova a fare un santech con le stesse specifiche del gx740, a parte i7-720 e ram a 1333 Mhz (e comunque schermo a 15.6 pollici), devi sborsare 1900 euri...
non so te, ma a me 600 euro non sembrano pochi

Sì ma non conti:
- il processore (molto) migliore.
- lo schermo LED (molto) migliore.
- la RAM a 1333 MHz.
- il MASTERIZZATORE BluRay.
- una tastiera decente e, in complesso, una qualità costruttiva migliore.
- la possibilità di avere un notebook personalizzato (che si paga caro, di solito).
- i 3 anni di garanzia PickUp&Return in massimo 48h.
- L'avere un notebook da 15.6" che va come un 17".

Di contro, ci perdi soltanto nel sistema audio, supponendo che il sistema 4.1 dolby del MSI GX740 sia migliore del Santech.

Secondo me, l'MSI è ottimo se venduto a 1099€. Già averlo a 1400€ mi farebbe optare verso un Santech N56 con la seguente configurazione:

SANTECH N56
CPU Intel Core i7-720QM 1.60 GHz (QC, 6MB, 45W, 2.80GHz)
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA ATI Mobility Radeon HD 5870 1Gb GDDR5 dedicati
OPTICAL Blu-ray 2X (BD-R/DVD+/-RW/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.1 Integrato
MODULO UMTS Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione (ho qualche licenza di Win7 Pro x64 MSDNAA)
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione

Per 1720€ IVA inclusa, senza contare che molto probabilmente tra poco verrà introdotto anche lo schermo FullHD al prezzo del HD+, facendo scendere di conseguenza il prezzo dell'HD+. ;)

blog11
12-03-2010, 16:50
su questo sito lo vendono l'msi gx640 amazon.com/MSI-GX640-098US-15-6-Inch-Laptop/dp/B0036OR9DI a 1099 dollari

DT84
12-03-2010, 18:42
su questo sito lo vendono l'msi gx640 amazon.com/MSI-GX640-098US-15-6-Inch-Laptop/dp/B0036OR9DI a 1099 dollari

This item has not yet been released.

E comunque intendevo in Italia, con la tastiera italiana.

jonnycorvo
12-03-2010, 22:08
e non solo, ma i modelli usa montano schede con memorie gddr3 invece di gddr5, e ti castrano la scheda...almeno sul gx640!

DT84
13-03-2010, 00:06
e non solo, ma i modelli usa montano schede con memorie gddr3 invece di gddr5, e ti castrano la scheda...almeno sul gx640!

Uh, non avevo visto.

Comunque evitate i modelli DDR3 come la peste.

S.O.A.D.
13-03-2010, 00:39
Cizmo,santech,alienware ecc...

cioè, tu dici che quella tamarrata dell'alienware:asd: e quelle sottomarche di biscotti:asd: , sono migliori del g73 allo stesso prezzo?:asd: :asd: :asd:


l'asus g73 costerà 1549euro ed ha una configurazione che nessun notebook ha....a meno che mi riesci a dimostrare che esiste un notebook migliore, ma non credo proprio...
p.s. la cpu del g73 è upgradabile...:D

DT84
13-03-2010, 01:16
cioè, tu dici che quella tamarrata dell'alienware:asd: e quelle sottomarche di biscotti:asd: , sono migliori del g73 allo stesso prezzo?:asd: :asd: :asd:


l'asus g73 costerà 1549euro ed ha una configurazione che nessun notebook ha....a meno che mi riesci a dimostrare che esiste un notebook migliore, ma non credo proprio...
p.s. la cpu del g73 è upgradabile...:D

Considero il Santech N56 di gran lunga migliore dell'ASUS.

L'ASUS è:
1) enorme, con sto coso per il raffreddamento che sbuca da dietro lo schermo.
2) fallato, come tutte le macchine della serie G di ASUS, molti esemplari venduti ora in America presentano vistosi problemi: basta guardare il topic http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=457024 per leggere di gente che aveva il PC che si bloccava, l'ha sostituito e anche il PC di sostituzione si blocca. Oppure di problemi di surriscaldamento e chi più ne ha, più ne metta.
3) Non ha eSata, Firewire e Express card (niente futuro supporto per le USB 3.0).
4) Decisamente meno discreto dell'N56.
5) Ha una garanzia di qualità infinitamente inferiore.

Per quanto riguarda gli 8 GB di RAM, per me 4 bastano e avanzano.

blog11
13-03-2010, 07:07
ma il g73 costerà 1500 euro, l'asus g51 sarà intorno ai 1100 euro no?non ho sentito pareri negativi riguardo il g51, giusto?sarebbe un bell'acquisto.

jonnycorvo
13-03-2010, 08:10
Considero il Santech N56 di gran lunga migliore dell'ASUS.

L'ASUS è:
1) enorme, con sto coso per il raffreddamento che sbuca da dietro lo schermo.
2) fallato, come tutte le macchine della serie G di ASUS, molti esemplari venduti ora in America presentano vistosi problemi: basta guardare il topic http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=457024 per leggere di gente che aveva il PC che si bloccava, l'ha sostituito e anche il PC di sostituzione si blocca. Oppure di problemi di surriscaldamento e chi più ne ha, più ne metta.
3) Non ha eSata, Firewire e Express card (niente futuro supporto per le USB 3.0).
4) Decisamente meno discreto dell'N56.
5) Ha una garanzia di qualità infinitamente inferiore.

Per quanto riguarda gli 8 GB di RAM, per me 4 bastano e avanzano.

6) la cpu posso upgradarla anche al santech da solo, tant'e' che in configurazione si possono selezionare gia' l'i7 820 e l'i7 920, posso gia' selezionare gli 8 gb di ram e posso anche gia' montare un disco SSD, o nel caso piu' avanti contattare la santech e chiedere l'upgrade dei componenti. E infine, ma non meno importante, e' una ditta italiana.

se l'asus g51 si riposizionera' nella fascia di prezzo che occupa adesso stai prima a comprare il santech n56.

fantonimanuel
13-03-2010, 08:17
Considero il Santech N56 di gran lunga migliore dell'ASUS.

L'ASUS è:
1) enorme, con sto coso per il raffreddamento che sbuca da dietro lo schermo.
2) fallato, come tutte le macchine della serie G di ASUS, molti esemplari venduti ora in America presentano vistosi problemi: basta guardare il topic http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=457024 per leggere di gente che aveva il PC che si bloccava, l'ha sostituito e anche il PC di sostituzione si blocca. Oppure di problemi di surriscaldamento e chi più ne ha, più ne metta.
3) Non ha eSata, Firewire e Express card (niente futuro supporto per le USB 3.0).
4) Decisamente meno discreto dell'N56.
5) Ha una garanzia di qualità infinitamente inferiore.

Per quanto riguarda gli 8 GB di RAM, per me 4 bastano e avanzano.

stiamo attenti che i problemi sembrano da imputarsi alla gpu...e nessuno ha messo mano ancora al n56/clevo con 5870...garanzia, almeno x questo g lascerei perdere di denigrare e x il discorso estetica, boh, de gustibus...
Io aspetterei maggio-giugno x acquistare, alla seconda tornata di ati e dopo almeno un aggiornamento bios di entrambe le macchine...
Sinceramente, "mi suga" parecchio il g73...ma di certo non direi di no neanche al clevo

jonnycorvo
13-03-2010, 11:23
stiamo attenti che i problemi sembrano da imputarsi alla gpu...e nessuno ha messo mano ancora al n56/clevo con 5870...garanzia, almeno x questo g lascerei perdere di denigrare e x il discorso estetica, boh, de gustibus...
Io aspetterei maggio-giugno x acquistare, alla seconda tornata di ati e dopo almeno un aggiornamento bios di entrambe le macchine...
Sinceramente, "mi suga" parecchio il g73...ma di certo non direi di no neanche al clevo

se si vuole sentire dei pareri sul santech basta chiedere a chi ha acquistato anche un deviltech dtx9700 mi pare...basato sullo stesso clevo del santech. per la garanzia, dicono quella della santech sia eccellente, mentre persone anche in questo forum si lamentano.

blog11
13-03-2010, 12:25
ragazzi ma secondo voi l'asus g51 a che prezzo starÃ* dopo l'uscita del g73?cioè il g73, superiore su tutti i fronti rispetto al g51, costerÃ* 1549 euro, quindi c'e' la possibilitÃ* che il g51 arrivi anche sui 1000 euro?

S.O.A.D.
13-03-2010, 14:20
Considero il Santech N56 di gran lunga migliore dell'ASUS.

L'ASUS è:
1) enorme, con sto coso per il raffreddamento che sbuca da dietro lo schermo.
2) fallato, come tutte le macchine della serie G di ASUS, molti esemplari venduti ora in America presentano vistosi problemi: basta guardare il topic http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=457024 per leggere di gente che aveva il PC che si bloccava, l'ha sostituito e anche il PC di sostituzione si blocca. Oppure di problemi di surriscaldamento e chi più ne ha, più ne metta.
3) Non ha eSata, Firewire e Express card (niente futuro supporto per le USB 3.0).
4) Decisamente meno discreto dell'N56.
5) Ha una garanzia di qualità infinitamente inferiore.

Per quanto riguarda gli 8 GB di RAM, per me 4 bastano e avanzano.

il santech n56:

1) non ha lo spazio per due hard disk, molto importante per chi vorrebbe montare un ssd e un hd assieme;
2)ha uno schermo di qualità inferiore e non full hd;

e infine, a parità di configurazione, o anche con 4Gb di ram che vanno benissimo, il costo è maggiore..si parla di 1000 euro di differenza...ed è sempre molto inferiore...

per ultimo, ti dico solo che non tutti gli acquirenti che hanno acquistato il g73 si sono lamentati, anzi...i problemi che hanno avuto parecchi di questi notebook, verranno sicuramente risolti da ASUS, data la forte richiesta di notebook sostitutivi...e per quanto riguarda la garanzia non ne parliamo...quella di santech non è minimamente paragonabile a quella di ASUS...
quindi dico che per quello che ci devo fare io, è perfetto l'ASUS G73...

invece tu ti accontenti di spendere di più, avendo meno....

jonnycorvo
13-03-2010, 16:42
il santech n56:

1) non ha lo spazio per due hard disk, molto importante per chi vorrebbe montare un ssd e un hd assieme;
2)ha uno schermo di qualità inferiore e non full hd;

e infine, a parità di configurazione, o anche con 4Gb di ram che vanno benissimo, il costo è maggiore..si parla di 1000 euro di differenza...ed è sempre molto inferiore...

per ultimo, ti dico solo che non tutti gli acquirenti che hanno acquistato il g73 si sono lamentati, anzi...i problemi che hanno avuto parecchi di questi notebook, verranno sicuramente risolti da ASUS, data la forte richiesta di notebook sostitutivi...e per quanto riguarda la garanzia non ne parliamo...quella di santech non è minimamente paragonabile a quella di ASUS...
quindi dico che per quello che ci devo fare io, è perfetto l'ASUS G73...

invece tu ti accontenti di spendere di più, avendo meno....

e' un 17" e pesa come un sacco di cemento, non tutti vogliono un portatile cosi' grande. Il santech e' un 15,6, e' facilmente comprensibile che non ci sia lo spazio per 2 hard disk, cosa che interessa comunque a pochi; tra poco la santech inserira' nel configuratore i pannelli FullHD (inutili su un 15,6" imho), e anche quelli non glare, ottimi per chi il portatile se lo porta anche al lavoro o lo usa all'aperto o con illuminazione fastidiosa; che poi il pannello sia di qualita' inferiore lo dici tu, e' TUTTO da dimostrare, visto che anche tu hai detto che ancora nessuno lo ha, e chi invece ha gia' acquistato santech ha detto che i monitor sono di qualita' eccellente. Il fatto poi che c'e' una forte richiesta di notebook sostitutivi per il g73 mi fa pensare effettivamente qualche problema ci sia con quel portatile. Infine, leggendo da tanto tempo questo forum ho notato spesso thread che parlavano di una pessima assistenza da parte di ASUS, mentre non ho mai letto di NESSUNO che si sia lamentato dell'assistenza santech che comunque da 3 anni di base, anzi, i commenti che ho letto non erano solamente positivi, ma entusiasti, e per quello che ho provato di persona sono molto disponibili, anche sugli interventi in proprio.
Il santech e' gia' disponibile, l'ASUS no.
Dal sito ASUS USA: processore da i3 a i7, memorie da 4gb a 8gb da 1066 a 1333 mhz, risoluzioni HD+ o FullHD solo glare, dischi sia da 5400 rpm che da 7200, come lettore DVD o blu ray...visto che una configurazione italiana con un prezzo non c'e', dubito fortemente si possa stimare una cifra.
Non ultimo, siamo completamente OT, visto che la cifra di spesa doveva essere di circa 1000 euro. Ti chiedo cortesemente di non INQUINARE piu' il thread con un portatile da oltre 1500 euro.
qualcuno sa cortesemente dirmi dove posso acquistare il Packard Bell?

matt.ttam
13-03-2010, 16:50
ragazzi ma secondo voi l'asus g51 a che prezzo starÃ* dopo l'uscita del g73?cioè il g73, superiore su tutti i fronti rispetto al g51, costerÃ* 1549 euro, quindi c'e' la possibilitÃ* che il g51 arrivi anche sui 1000 euro?

dubito fortemente che il G73 in italia costerà "solo" 1549 euro. ad essere un po' piu realistici, io considererei un 2000 euro...
da ciò, la risposta alla tua domanda...;)

S.O.A.D.
13-03-2010, 16:55
e' un 17" e pesa come un sacco di cemento, non tutti vogliono un portatile cosi' grande. Il santech e' un 15,6, e' facilmente comprensibile che non ci sia lo spazio per 2 hard disk, cosa che interessa comunque a pochi; tra poco la santech inserira' nel configuratore i pannelli FullHD (inutili su un 15,6" imho), e anche quelli non glare, ottimi per chi il portatile se lo porta anche al lavoro o lo usa all'aperto o con illuminazione fastidiosa; che poi il pannello sia di qualita' inferiore lo dici tu, e' TUTTO da dimostrare, visto che anche tu hai detto che ancora nessuno lo ha, e chi invece ha gia' acquistato santech ha detto che i monitor sono di qualita' eccellente. Il fatto poi che c'e' una forte richiesta di notebook sostitutivi per il g73 mi fa pensare effettivamente qualche problema ci sia con quel portatile. Infine, leggendo da tanto tempo questo forum ho notato spesso thread che parlavano di una pessima assistenza da parte di ASUS, mentre non ho mai letto di NESSUNO che si sia lamentato dell'assistenza santech che comunque da 3 anni di base, anzi, i commenti che ho letto non erano solamente positivi, ma entusiasti, e per quello che ho provato di persona sono molto disponibili, anche sugli interventi in proprio.
Il santech e' gia' disponibile, l'ASUS no.
Non ultimo, siamo completamente OT, visto che la cifra di spesa doveva essere di circa 1000 euro. Ti chiedo cortesemente di non INQUINARE piu' il thread con un portatile da oltre 1500 euro.
qualcuno sa cortesemente dirmi dove posso acquistare il Packard Bell?

senti, se c'è qualcuno oltre me che sta inquinando il thread quello sei tu...perchè (e leggi bene) IL SANTECH, A PARITA' DI CONFIGURAZIONE, COSTA CIRCA 2500EURO!!!!

quindi è inutile che continui a ribadire questo confonto...il santech è costosissimo....

se hai qualche altra cosa in contrario, dimostrami che tutto quello che sto dicendo non è vero...se non vogliamo andare ancora OT, sentiamoci in pvt....ciao ciao

matt.ttam
13-03-2010, 17:00
Sì ma non conti:
- il processore (molto) migliore.
- lo schermo LED (molto) migliore.
- la RAM a 1333 MHz.
- il MASTERIZZATORE BluRay.
- una tastiera decente e, in complesso, una qualità costruttiva migliore.
- la possibilità di avere un notebook personalizzato (che si paga caro, di solito).
- i 3 anni di garanzia PickUp&Return in massimo 48h.
- L'avere un notebook da 15.6" che va come un 17".




a parte che
- schermo a LED non è detto che sia superiore come qualità ad uno a lampada, bisognerebbe vederli entrambi
-stesso discorso per tastiera e qualità costruttiva, io non ho mai avuto occasione di vedere nè MSI nè Santech, indi non saprei dire, e anche tu non hai mai visto MSI, da quello che mi sembra di aver capito
- c'è chi preferisce il 17 al 15.6

è chiaro che sono d'accordo con te che una macchina come quella che hai configurato è migliore, dal punto di vista prettamente di componentistica, al GX740, ma è anche vero che ti costa 400 euro in piu. quindi, se hai disponibilità ok, puoi anche farci un pensierino, ma se invece devi fare un po di sacrifici per prenderti il notebook, il GX740, imho, è il migliore come rapporto prezzo/prestazioni in gaming. infatti, secondo me, il problema è che c'è un bel buco tra le fascie di prezzo di 1000 euro e quelle da cui partono i notebook da gioco piu famosi, ovvero 1500-1600. in questo buco, uno dei pochi che mettono fuori configurazioni carine è MSI

blog11
13-03-2010, 17:32
SANTECH N56
CPU Intel Core i7-720QM 1.60 GHz (QC, 6MB, 45W, 2.80GHz)
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA ATI Mobility Radeon HD 5870 1Gb GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Non desidero questa opzione
MODULO UMTS Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione

a 1600 euro. BASTA!! il santech costa meno a parità di conf.(a parte la ram)
IL CONFRONTO E' CHIUSO!
il 3d era nato per un consiglio su un portatile per game da 1000 euro, giusto?
FINE OT!

allora si hanno informazioni sull'msi gx 640??

S.O.A.D.
14-03-2010, 00:08
SANTECH N56
CPU Intel Core i7-720QM 1.60 GHz (QC, 6MB, 45W, 2.80GHz)
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA ATI Mobility Radeon HD 5870 1Gb GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Non desidero questa opzione
MODULO UMTS Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione

a 1600 euro. BASTA!! il santech costa meno a parità di conf.(a parte la ram)
IL CONFRONTO E' CHIUSO!
il 3d era nato per un consiglio su un portatile per game da 1000 euro, giusto?
FINE OT!

allora si hanno informazioni sull'msi gx 640??

si si come no...aggiungi sitema operativo, borsa e ram e superi i 2000 euro e in più la ram è da 4Gb mentr enel g73 è da 8Gb....

andate a dormire se non ne capite...per favore


FINE OT....

blog11
14-03-2010, 08:04
si si come no...aggiungi sitema operativo, borsa e ram e superi i 2000 euro e in più la ram è da 4Gb mentr enel g73 è da 8Gb....

andate a dormire se non ne capite...per favore


FINE OT....

Si vabbè basta mo

jonnycorvo
14-03-2010, 15:13
salve ragazzi,
mi consigliereste un portile per giocare in maniera ottima a crysis?

deve avere:
-processore nella media
-ottima scheda video-
-schermo da 15/16 pollici NON full HD
-il blu-ray nn mi interessa
-hard disk minimo 320 giga
-max 1000/1050 euro

si si come no...aggiungi sitema operativo, borsa e ram e superi i 2000 euro e in più la ram è da 4Gb mentr enel g73 è da 8Gb....

andate a dormire se non ne capite...per favore


FINE OT....

G73-> 17", FullHD, Blu Ray, 1700 euro. TUTTO FUORI RICHIESTE. Se ti piace tanto, te lo compri e te lo metti suuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuulla scrivania!

jonnycorvo
14-03-2010, 15:18
prova a vedere l'asus n61jq : i7 + 5730 + schermo hd ready + 500gb 7200 rpm. ->http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144614&page=1

In questa fascia ha la scheda video migliore, ma crysis è crysis quindi per giocare ottimamente bisognerebbe salire un pò con il budget, se ti accontenti un pò invece dovrebbe andare più che bene. Chiedi a chi ce l'ha.

Packard Bell Easynote TJ75-JO-077GE

Presente in tre siti tedeschi, è il fratello maggiore del "nostro" TJ75:
- display 1366x768 15.6
- i5 430M
- 4GB
- Mobiliry Radeon HD 5750 con 512mb GDDR5
-tastiera tedesca (configurabile in IT, cambiano le accentate)
-prezzo 699+30 di spedizione
-garanzia Europa

Che abbia memorie GDDR5 lo dicono in un paio di forum esteri, non c'è riferimento sulla scheda tecnica. Però ATI stessa dichiara che la scheda usa memorie GDDR3 e GDDR5, quindi è logico che siano memorie veloci (altrimenti avrebbe 1GB).
Probabile che sia più performante perfino dell'ASUS N61JQ, pur costando 250 euro in meno.
Con questa bestiola, Crysis lo giochi tranquillamente...e pure Metro 2033!

ho visto entrambi, ma ho paura che non soddisfino la richiesta del mio amico...sopratutto per quanto riguarda la durata nel tempo.
hai per caso fato un'occhiata all'msi???
le caratteristiche sarebbero:

15,4" 1680*1050
Ati HD 5850 gddr5
core i5 430
4 gb ddr3 1066

ecc ecc...
mi pare buono, il prezzo doveva stare sui 1049, non si sa se iva inclusa o iva esclusa...anche di questo modello mi lascia un po' perplesso il processore...in caso secondo voi in futuro sara' possibile sostituirlo? o con un core i7 720 o almeno con un i7 620???

Al momento queste sono le tre proposte che sono venute fuori...qualcuno ha visto altre offerte o altri modelli di notebook?
Si sa qualcosa riguardo il prezzo del MSI GX 640?

blog11
14-03-2010, 15:28
Al momento queste sono le tre proposte che sono venute fuori...qualcuno ha visto altre offerte o altri modelli di notebook?
Si sa qualcosa riguardo il prezzo del MSI GX 640?

No :(...ma non mi va di aspettare ancora,vado sull'asus n61jq,che e' cmq ottimo.fa girare BC:2 al max con 40-50 frame in media!!!e poi ha come procio il nuovo i7 ;)

jonnycorvo
14-03-2010, 16:35
dai, sul serio? ma con che dettagli? so che il nuovo BFBC2 e' molto molto pesante...

blog11
14-03-2010, 18:14
dai, sul serio? ma con che dettagli? so che il nuovo BFBC2 e' molto molto pesante...


ho sbagliato non al max...ma su hight:stordita: :stordita:

ecco lo screen http://mean2u.rfshq.com/images/BFBC2Game-2010-03-03-19-16-25-79.jpg

e gira sui 40 frame di media!

jonnycorvo
14-03-2010, 18:22
eh, ma io cercavo qualcosa che lo facesse girare su max o high, ma col hbao attivato!

blog11
14-03-2010, 18:30
eh, ma io cercavo qualcosa che lo facesse girare su max o high, ma col hbao attivato!

Bè l'ati 5850 dell'msi gx640 ce la farebbe...

MDL22
14-03-2010, 19:32
ma gli msi sono usciti in italia?

blog11
14-03-2010, 20:33
ma gli msi sono usciti in italia?

quali modelli intendi?

ragazzi ma sapete qualcosa sull'asus g60vx o g51vx???

MDL22
14-03-2010, 20:36
i gx640 e 740 di cui si parlava prima

blog11
14-03-2010, 20:38
i gx640 e 740 di cui si parlava prima

no...ma sul listino msi ci sono

DT84
14-03-2010, 22:14
Gli MSI GX640 e GX740 non sono ancora usciti da nessuna parte nel mondo.

E comunque, mi dite dove tirate fuori i prezzi del G73JH, visto che in Italia non ce n'é neanche l'ombra?

S.O.A.D.
14-03-2010, 23:13
Gli MSI GX640 e GX740 non sono ancora usciti da nessuna parte nel mondo.

E comunque, mi dite dove tirate fuori i prezzi del G73JH, visto che in Italia non ce n'é neanche l'ombra?

se leggessi i vari thread lo sapresti...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155488

questo è il 3d ufficiale dove trovi quasi tutto sull'asus g73jh...c'è chi racconta le proprie esperienze e chi si informa giornalmente sull'uscita in italia che sembra avverrà nella seconda metà di aprile...

blog11
15-03-2010, 06:22
ragazzi sapete dove si può trovare l'asus g51vx(l'edizione castrata del g51j) ?

DT84
15-03-2010, 08:14
se leggessi i vari thread lo sapresti...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155488

questo è il 3d ufficiale dove trovi quasi tutto sull'asus g73jh...c'è chi racconta le proprie esperienze e chi si informa giornalmente sull'uscita in italia che sembra avverrà nella seconda metà di aprile...

Riguardo alla data d'uscita e al possibile prezzo, sinceramente ci andrei con le pinze... come per tutti i notebook. Il Santech con HD5870 doveva uscire nei primi giorni di febbraio, siamo a metà marzo ed hanno appena effettuato le prime spedizioni. Anche l'MSI sarebbe dovuto uscire a marzo, ma già si parla della seconda metà di aprile.

Ciò che davvero mi spaventa nell'ASUS sono i problemi che gli ultimi ASUS hanno sempre dimostrato, non voglio spendere 1500€ ad una roulette russa.

Comunque, buone notizie, almeno ci sarà più concorrenza e più possibilità di scelta. Intanto aspettiamo anche l'annunciata introduzione del pannello FullHD e la conseguente riduzione di prezzi sul Santech N56.

blog11
15-03-2010, 11:55
ragazzi sapete dove si può trovare l'asus g51vx(l'edizione castrata del g51j) ?

Vi fa schifo rispondere alla mia domanda :D?

DT84
15-03-2010, 12:49
Vi fa schifo rispondere alla mia domanda :D?

Semplicemente non ne ho idea. :P

blog11
15-03-2010, 14:15
che ne dite di una conf. così per giocare:
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
Intel® Core™ i3 Processor 330M(2.13GHz,3MB cache)
15.6-inch Wide HD+ (1600 x 900) WLED display
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 3.072 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x1.024]
320GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
Unità ottica DVD+/- RW (lettura e scrittura DVD e CD)
Batteria agli ioni di litio a 6 celle da 56 WHr
512MB NVIDIA® GeForce™ GT240M graphics card

DT84
15-03-2010, 15:09
che ne dite di una conf. così per giocare:
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
Intel® Core™ i3 Processor 330M(2.13GHz,3MB cache)
15.6-inch Wide HD+ (1600 x 900) WLED display
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 3.072 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x1.024]
320GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
Unità ottica DVD+/- RW (lettura e scrittura DVD e CD)
Batteria agli ioni di litio a 6 celle da 56 WHr
512MB NVIDIA® GeForce™ GT240M graphics card

Inadeguata, troppo base.

blog11
15-03-2010, 15:33
Inadeguata, troppo base.

Oddio non so più cosa inventarmi :(...tra qualche giorno devo comunicare il portatile alla ditta che me lo regala!non e' che hai qualche pc da consigliarmi anche arrivando a 1150/1200 euro??

SparrowM
15-03-2010, 18:03
Oddio non so più cosa inventarmi ...tra qualche giorno devo comunicare il portatile alla ditta che me lo regala!non e' che hai qualche pc da consigliarmi anche arrivando a 1150/1200 euro??

un computer per tutto: asus n61jq e sue varie repliche commerciali nei grandi centri...sei sui 1000 euro e hai una macchina ben equilibrata per gioco e multimedialità.
ci dovrebbe anche essere un thread aperto nella sezione apposita...

blog11
15-03-2010, 18:19
un computer per tutto: asus n61jq e sue varie repliche commerciali nei grandi centri...sei sui 1000 euro e hai una macchina ben equilibrata per gioco e multimedialità.
ci dovrebbe anche essere un thread aperto nella sezione apposita...

Si ma non si trova online!

SparrowM
15-03-2010, 18:24
Originariamente inviato da SparrowM
un computer per tutto: asus n61jq e sue varie repliche commerciali nei grandi centri...sei sui 1000 euro e hai una macchina ben equilibrata per gioco e multimedialità.
ci dovrebbe anche essere un thread aperto nella sezione apposita...
Si ma non si trova online!


dell xps 16'' con i5?

blog11
15-03-2010, 18:29
dell xps 16'' con i5?

Non mi garba affatto :D...il sogno sarebbe l'msi gx640 però chissà tra quanto esce!

SparrowM
15-03-2010, 18:34
Originariamente inviato da SparrowM
dell xps 16'' con i5?
Non mi garba affatto ...il sogno sarebbe l'msi gx640 però chissà tra quanto esce!

lo stanno aspettando in molti quel modello:D ...

blog11
15-03-2010, 18:37
lo stanno aspettando in molti quel modello:D ...

Lo so...e pensare che doveva uscire in questo periodo!

blog11
15-03-2010, 18:44
Lo so...e pensare che doveva uscire in questo periodo!

Domani chiamo l'msi per avere chiarimenti su questo notebook...e poi non capisco perché il gx740 sia già uscito e il "fratello minore" no!

SparrowM
15-03-2010, 18:49
Originariamente inviato da SparrowM
lo stanno aspettando in molti quel modello ...
Lo so...e pensare che doveva uscire in questo periodo!

guarda se ne hai urgenza prova a dare un'occhiata ai nuovi vaio...serie F ad esempio...o serie E
per circa 1100 euro riesci a portarti a casa un i5-520, 6GB di ram, hd 5650(che ti permette di giocare ai giochi attuali anche con buoni settaggi) ,lettore blu-ray...

blog11
15-03-2010, 18:52
guarda se ne hai urgenza prova a dare un'occhiata ai nuovi vaio...serie F ad esempio...o serie E
per circa 1100 euro riesci a portarti a casa un i5-520, 6GB di ram, hd 5650(che ti permette di giocare ai giochi attuali anche con buoni settaggi) ,lettore blu-ray...


Ho sentito,però,che la sony ha tipo downclokkato l'ati :(

lollissimo
15-03-2010, 19:02
Domani chiamo l'msi per avere chiarimenti su questo notebook...e poi non capisco perché il gx740 sia già uscito e il "fratello minore" no! ma il gx740 alla fine viene a costare 1400 euro vero?

DT84
15-03-2010, 19:35
Domani chiamo l'msi per avere chiarimenti su questo notebook...e poi non capisco perché il gx740 sia già uscito e il "fratello minore" no!
Non è uscito neanche il GX740.
ma il gx740 alla fine viene a costare 1400 euro vero?
Non è detto. I costi delle prevendite non sempre rispecchiano quelli reali.

Il prezzo proposto a dire il vero era di ben 1099€.

matt.ttam
15-03-2010, 22:48
ma il gx740 alla fine viene a costare 1400 euro vero?

si, il famoso prezzo di 1099 euro era senza iva. comunque qui a bologna hanno gia iniziato a venderlo il gx740 a 1400 erotti euro

DT84
15-03-2010, 22:55
si, il famoso prezzo di 1099 euro era senza iva. comunque qui a bologna hanno gia iniziato a venderlo il gx740 a 1400 erotti euro

Ah, capisco. Peccato, a quel prezzo sarebbe stato un affarone. A 1400€, risulta essere una buona alternativa, anche se preferirei spendere altre 300€ per un Santech N56.

Amen...

blog11
16-03-2010, 06:04
però se il gx740 lo vendono a 1400,allora il gx640 dovrebbe stare sulle 1100,no?

blog11
16-03-2010, 06:56
ragazzi che ne dite di questo notebook pixmania.com/ch/it/4376454/art/asus/g60jx-jx020v.htmx SOSTITUIRE X FINALE CON LA " L "
Le cose che mi preoccupano sono:
1)la tastiera e' quella italiana?
2)se si dovesse rompere,si può portare a un asus point in italia o si deve rispedirlo in svizzera?
3)come si comporta con crysis?

Grazie :D

blog11
16-03-2010, 06:56
ragazzi che ne dite di questo notebook pixmania.com/ch/it/4376454/art/asus/g60jx-jx020v.htmx SOSTITUIRE X FINALE CON LA " L "
Le cose che mi preoccupano sono:
1)la tastiera e' quella italiana?
2)se si dovesse rompere,si può portare a un asus point in italia o si deve rispedirlo in svizzera?
3)come si comporta con crysis?

Grazie :D

matt.ttam
16-03-2010, 09:10
ragazzi che ne dite di questo notebook pixmania.com/ch/it/4376454/art/asus/g60jx-jx020v.htmx SOSTITUIRE X FINALE CON LA " L "
Le cose che mi preoccupano sono:
1)la tastiera e' quella italiana?
2)se si dovesse rompere,si può portare a un asus point in italia o si deve rispedirlo in svizzera?
3)come si comporta con crysis?

Grazie :D

1) la tastiera è quella francese "azerty"
2) di solito, la garanzia è a copertura mondiale, indi puoi portarlo anche in centro asus italiano
3) scheda video non male ma directX 10 e shader 4. inoltre, RAM ddr2, indi non ci giochi con tutti i settaggi al massimo, ma comunque ci si gioca bene

risoluzione 1366 x 768 pixels e HD che probabilmente sarà a 5200 rpm: lo pagheresti 1200 euro piu spedizione, non so quanto sia un buon affare

blog11
17-03-2010, 15:13
non avete altri consigli :( ?

ELGAMOTH
17-03-2010, 19:06
Se vi interessa sul sito online della f..c è tornato disponibile l'asus N61JQ-JX005V
a €999....
Scheda tecnica "Asus N61JQ-JX005V"

Processore Intel Core i7 720QM (1,60 GHz)
Cache 3 MB L2
Memoria Ram 4 GB DDR 3
Disco fisso 500 GB - HDD SATA - 7.200 rpm
Scheda grafica ATI Radeon HD 5730 - 1 GB Dedicata
Unità di lettura dischi DVD±RW DL
Tipo di schermo 16 " LCD TFT - 1.366 x 768 pixel
Retroilluminazione LED
Sistema operativo Windows 7 Premium 64 bit
Interfacce 3x USB
1X HDMI
1x VGA
Comunicazione Wi-Fi 802.11n
LAN 10/ 100/ 1000
Sistema audio Integrato
Espansioni Lettore di schede 8 in 1
Webcam 2 Megapixel
Batteria Li-ion 6 celle
Autonomia 4 ore
Dimensioni 38,4 x 26,5 x 3,9 cm
Peso 2,9 Kg

blog11
17-03-2010, 19:30
Se vi interessa sul sito online della f..c è tornato disponibile l'asus N61JQ-JX005V
a €999....
Scheda tecnica "Asus N61JQ-JX005V"

Processore Intel Core i7 720QM (1,60 GHz)
Cache 3 MB L2
Memoria Ram 4 GB DDR 3
Disco fisso 500 GB - HDD SATA - 7.200 rpm
Scheda grafica ATI Radeon HD 5730 - 1 GB Dedicata
Unità di lettura dischi DVD±RW DL
Tipo di schermo 16 " LCD TFT - 1.366 x 768 pixel
Retroilluminazione LED
Sistema operativo Windows 7 Premium 64 bit
Interfacce 3x USB
1X HDMI
1x VGA
Comunicazione Wi-Fi 802.11n
LAN 10/ 100/ 1000
Sistema audio Integrato
Espansioni Lettore di schede 8 in 1
Webcam 2 Megapixel
Batteria Li-ion 6 celle
Autonomia 4 ore
Dimensioni 38,4 x 26,5 x 3,9 cm
Peso 2,9 Kg

Grandissimo!comunico subito il portatila all'azienda!sei un grande!!!

ELGAMOTH
17-03-2010, 19:52
Ti ringrazio... Ma io ho solo riportato quello che ho letto poco fa sul forum ufficiale del pc nell'apposita sezione del sito :D :D :D
Cmq interessa molto anche a me:D solo che ho visto anche un paio di dell studio 15" carini ed un vaio serie E, che monta la ati5650...
Qualcuno sa se c'è molta differenza rispetto alla 5470 del dell che ho visto o la 5730 di questo? Quale dovrebbe essere la migliore?

blog11
17-03-2010, 19:57
Ti ringrazio... Ma io ho solo riportato quello che ho letto poco fa sul forum ufficiale del pc nell'apposita sezione del sito :D :D :D
Cmq interessa molto anche a me:D solo che ho visto anche un paio di dell studio 15" carini ed un vaio serie E, che monta la ati5650...
Qualcuno sa se c'è molta differenza rispetto alla 5470 del dell che ho visto o la 5730 di questo? Quale dovrebbe essere la migliore?

aspetta che qualcuno + esperto ti dia qualche indicazione!

cmq la 5730 ha un clok leggermente + elevato della 5650.
io stavo adocchiando anche il dell alienware m11x

ELGAMOTH
17-03-2010, 20:15
Fino a mezzanotte ci sarebbe l'offerta sul sito della dell....
Però me pare un po' un misto tra netbook e notebook un 11" e difficilmente avrebbe (o pagando molto di più) le stesse configurazioni di un 15"-16"-17"...
Cmq io sto ancora sbavando guardando l'alienware 15" e configurandolo sul sito americano :D (mi era venuto fuori un prezzo tipo 2500$ lol)

blog11
17-03-2010, 20:47
Fino a mezzanotte ci sarebbe l'offerta sul sito della dell....
Però me pare un po' un misto tra netbook e notebook un 11" e difficilmente avrebbe (o pagando molto di più) le stesse configurazioni di un 15"-16"-17"...
Cmq io sto ancora sbavando guardando l'alienware 15" e configurandolo sul sito americano :D (mi era venuto fuori un prezzo tipo 2500$ lol)

Mentre io stato sbavando sul desktop con i7 e ati 5970 :D...cmq l'm11x a me piace perché e' un netbook per navigare ecc...ma diventa buono per giocare se lo colleghi alla tv

blog11
21-03-2010, 09:56
allora ragazzi novità?

blog11
21-03-2010, 17:50
UNO LA VOLTA è!!!

oceanusborg
25-03-2010, 11:50
evolvono continuamente? finchè esisteranno le console saranno pochi i giochi che evolveranno

per giocare ti sconsiglio il portatile., è la scelta più saggia.

Packard Bell Easynote TJ75-JO-077GE

ll'ASUS N61JQ, pur costando 250 euro in meno.
Con questa bestiola, Crysis lo giochi tranquillamente...e pure Metro 2033!

il bluray costa 250euro, la scheda penso 50/100 euro in più e il g51 ha lo schermo 120hrz 2 gli occhialini 3d da 150 euro(cmq sei in OT)

secondo voi si può trovare qualcosa sui 13 pollici meglio dell'asus n61jq?

mi sorge un piccolo dubbio proprio per quanto riguarda il prezzo
dovuta al semplice fatto che il secondo notebook fa parte della serie gaming e quindi marciano un po' sul prezzo?


Ciao a tutti, potreste darmi una mano....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31384819#post31384819
:help: :help: