PDA

View Full Version : Case trasparente help


mello78
25-02-2002, 12:17
Ciao ragazzi!!
Mi ha preso il pallino... e voglio "provare" a costruirmi un case trasparente... con le dimensioni e la forma che piu mi aggrada...

Qualcuno saprebbe darmi delle indicazioni su come partire e soprattutto che materiali usare?

Ho visto diversi siti.. ma tutti partono dal case già fatto.... e non mi aiuta molto....

grazie.... ciao a tutti

Cely
25-02-2002, 12:58
Non so quanto possa essere funzionale oltre che fattibile senza un adeguata atrezzatura
L'unico materiabile utilizzabile per fare una cosa cosi e' il plexiglas ma ricordati che ha una pessima dissipazione del calore e non e' neanche tanto leggero.
Sarebbe si bello ma sicuramente poco pratico

NiKo87
25-02-2002, 12:59
Prova con il Plexy, ma lo vuoi costruire da zero?

mello78
25-02-2002, 13:11
non so dove trovare un case come quello dell'articolo !!!!
avevo pensato anche al vetro..ma è troppo pesante e troppo difficile da modellare...

non saprei..... azzo......

mello78
25-02-2002, 14:04
Qualcuno di voi sa dove posso trovare uno schema per costruirne uno?....

Mi è venuta un'idea che potrebbe renderlo fnzionale....
Fare la struttura.... compreso il castello per i dischi.... con qualche materiale un po bello e resistente!!!! e coprirlo tutto con il plexy!!! voi che ne dite?

arvey
25-02-2002, 14:24
Ciao a tutti
Anche a me dopo aver visto su alcuni siti certi capolavori è venuta questa idea di costruirmi un case di dimensioni non standard, e realizzarlo in materiale plastico trasparente; il problema principale è appunto quello di partire da una struttura oppure montare i componenti sui pannelli in plexy.
Per il momento sono in cerca di idee comunque sto pensando di partire da una struttura in altro materiale e poi rivestirla con pannelli in plexy.
Poi va considerato anche lo spessore di questi pannelli che per me deve essere di 1 cm.
Comunque concordo con la tua idea di partire da una struttura.

Sono ben accetti commenti e suggerimenti.

Ciao.

mello78
25-02-2002, 14:42
guardatevi questo...... è carino.... ma a me non piace la forma.....
http://www.bit-tech.net/article/72/1

l'unica cosa è che fa vedere bene come l'ha costruito...

NiKo87
25-02-2002, 15:49
Originariamente inviato da mello78
[B]guardatevi questo...... è carino.... ma a me non piace la forma.....
http://www.bit-tech.net/article/72/1

l'unica cosa è che fa vedere bene come l'ha costruito...

Ke casino!!

arvey
25-02-2002, 18:24
Ciao
concordo anche io la forma non piace neache a me non assomiglia propio ad un case è quadrato.
Preferisco questo :

ucc
25-02-2002, 22:47
400€ da ladromaniak:eek:
Comunque anche a me è saltata la molla un po' di tempo fa, ma è una cosa un po' complicata...
Tanto per cominciare il materiale: il massimo che sono riuscito a trovare 5mm di spessore dimensioni 100*200 al modico prezzo di 56€ e, tra l'altro non mi sembrava di gran qualità...
Penso poi che anche a riuscire a farlo sia un po' troppo delicato per uno che apre il pc spesso e volentieri:D
Ciao

mind12
25-02-2002, 22:49
preferisco un classico case....con finestre a lato e sopra...ma tutto trasparente a lungo andare stufa secondo me :)

LordBerisha
25-02-2002, 23:20
Originariamente inviato da arvey
[B]Ciao a tutti
Anche a me dopo aver visto su alcuni siti certi capolavori è venuta questa idea di costruirmi un case di dimensioni non standard, e realizzarlo in materiale plastico trasparente; il problema principale è appunto quello di partire da una struttura oppure montare i componenti sui pannelli in plexy.
Per il momento sono in cerca di idee comunque sto pensando di partire da una struttura in altro materiale e poi rivestirla con pannelli in plexy.

Poi va considerato anche lo spessore di questi pannelli che per me deve essere di 1 cm.
Comunque concordo con la tua idea di partire da una struttura.

Sono ben accetti commenti e suggerimenti.

Ciao.

1 Cm??? :eek: A parte che credo sia difficile trovare del plexiglass o del PVC di quello spessore (e non oso pensare a quale costo), è VERAMENTE eccesivo, uno spreco di materiale ed un peso enorme.
Piuttosto parti dal telaio in alluminio di un vecchio case e rivestilo con dei pannelli da 5 mm fissandoli con delle viti.
Per aprirlo mafgari ci metti due cerniere oppure una guida a scorrimento.

Cely
26-02-2002, 03:32
Questo e' veramente il massimo

http://bit.ukgn.org/images/article/66/dscf1201.jpg

Vedere l'hard disk in funzione e' il massimo
Solo e' molto rischiosa come modifica ti finisce un granello di polvere dentro ed addio hd.
Ciao

bb_sat
26-02-2002, 08:35
Il problema della costruzione di un case in plexy... sta nel fatto che per tagliarlo in modo preciso e curato serve un attrezzatura adeguata... cosa che nessuno di noi ha in casa...
Inoltre il costo, nn sarebbe molto distante da quelli commerciali... considerando che tra buchi e tagli butteremmo via almeno la metà dei pezzi che costruiamo x' si spaccano!

ucc
26-02-2002, 08:39
Originariamente inviato da bb_sat
[B]Il problema della costruzione di un case in plexy... sta nel fatto che per tagliarlo in modo preciso e curato serve un attrezzatura adeguata... cosa che nessuno di noi ha in casa...
Inoltre il costo, nn sarebbe molto distante da quelli commerciali... considerando che tra buchi e tagli butteremmo via almeno la metà dei pezzi che costruiamo x' si spaccano!

Dici che il dremel non va bene?

bb_sat
26-02-2002, 08:43
con il dremmel... al primo taglio impasti la lama... e nn vai avanti...

ormai avrò montato 15 o 20 finestrelle in plexy... e spesso e volentieri si sono skeggiate... è troppo delicato....

ucc
26-02-2002, 08:48
Pero' il tipo che ha fatto il cubo sembra abbia usato proprio questo fantastico attrezzo... bho!:confused:

bb_sat
26-02-2002, 08:58
... nn è impossibile usare il dremmel... ma se vuoi provare preparati a spendere molto... in plexy... e a buttare molti pezzi che nn verranno bene..... (nn so se avete mai provato a fare un taglio perfettamente dritto di 40 cm con un dremmel!!! che palline!!!!)

ucc
26-02-2002, 09:08
bhè in realtà sto gio giusto uscendo adesso per andare a comprarlo(il dremel), per cui non è che abbia sta gran esperienza!

bb_sat
26-02-2002, 09:09
il dremmel è un bellissimo strumento per fare modellismo... ma serve molta pratica! ;)

mello78
26-02-2002, 09:13
vedo che si è animato parecchio il topic!!! eheheh

io per fortuna ho un bel po di esperienza nel maneggiare plexy.... i miei avevano un negozio di acquari.. e montavano loro i pezzi...

il problema è capire se è una cosa funzionale o no..... va bene che il plexy non dissipa.... ma se gli do una buona areazione interna penso che si possa creare un buon ricircolo d'aria...

bb_sat
26-02-2002, 09:27
tutti i materiali vanno bene... il fatto della dissipazione è una cosa relativa... basta ottimizzare i flussi d'aria....

mello78
26-02-2002, 09:31
infatti.....
ma tu parli di tutti i materiali..... ma oltre al plexy che posso usà?

volevo anche trovare qualcosa per la struttura.... che non fosse il telaio di un vecchio case..... ma anche li si fanno dure le ricerche...

bb_sat
26-02-2002, 09:35
per la struttura puoi usare delle barrette di alluminio... leggere e resistenti... noltre al plexy... esiste il lexan... mooolto meno costoso... il policarbonato...

mello78
26-02-2002, 09:37
il policarbonato potrebbe andare.......

ma per il castello dei dischi?

mello78
26-02-2002, 10:29
Nessuno di voi ha uno schema con dimensioni e posizione dei componenti del case... per evitarmi di prendere 50000 misure?....

arvey
26-02-2002, 11:07
Ciao
sono arrivato alla conclusione che è meglio rivestire una struttura con pannelli in plexy, per via delle lavorazioni e della difficoltà di modellare questo materiale e particolari strumenti non adatti in mio possesso.
Poi anche per la poca dissipazione di calore e il peso che risulterebbe più di un normale case. Con la soluzione della struttura in altro materiale non si è costretti ad usare uno spessore di 1 cm e quindi basterebbe anche 4 mm.

Ciao.

C4rino
26-02-2002, 12:41
ma se si taglia il plexi con il dremel non si scioglie (il plexi ovviamente). Con un seghetto alternativo, diventando la lama molto calda, non si siusciva a fare un taglio buono...

mello78
26-02-2002, 12:45
ma io voglio crearmi un nuova struttura... senza prenderne una vecchia.......... dite che ci riesco?

ucc
26-02-2002, 12:56
Ma il plexi quanto lo vuoi spesso?E dove lo trovi a costi accettabili?

C4rino
26-02-2002, 13:02
tutto è possibile...

non vedo cmq l'utilità nel creare una nuova struttura da zero. Al massimo puoi modificarne una già esistente. Partire da zero per fare un buon lavoro dovresti metterti a segare e saldare; senza esperienza (non siamo tutti saldatori) e gli attrezzi il lavoro verrebe molto complicato.

Perchè non prendi la struttura di un vecchio case e lo rivernici?

Un bel grigio chiaro metallizato ricoperto con il plexi non deve essere male :D

ciao

mello78
26-02-2002, 13:23
perchè io ho solo un case.... ma è troppo piccolo per la roba che ci metto dentro..... tanto vale non cambiarlo.....

al massimo recuper il castello per i drive.... cd ...dvd..ecc

flyawayrm
26-02-2002, 14:51
Originariamente inviato da ucc
[B]400€ da ladromaniak:eek:
Comunque anche a me è saltata la molla un po' di tempo fa, ma è una cosa un po' complicata...
Tanto per cominciare il materiale: il massimo che sono riuscito a trovare 5mm di spessore dimensioni 100*200 al modico prezzo di 56€ e, tra l'altro non mi sembrava di gran qualità...
Penso poi che anche a riuscire a farlo sia un po' troppo delicato per uno che apre il pc spesso e volentieri:D
Ciao

ladromaniak fa sti prezzi xkè non ha concorrenza in italia...è normale...ma aspettate fiduciosi...se vanno in porto alkuni progetti apro un negozietto di vendita hardware "particolare" dedicato a noi "smanettoni"...gli faccio una concorrenza spietataa!!! :D :P :eek:

ucc
26-02-2002, 15:26
Originariamente inviato da flyawayrm
[B]

ladromaniak fa sti prezzi xkè non ha concorrenza in italia...è normale...ma aspettate fiduciosi...se vanno in porto alkuni progetti apro un negozietto di vendita hardware "particolare" dedicato a noi "smanettoni"...gli faccio una concorrenza spietataa!!! :D :P :eek:

E io apro la filiale a Milano:D :D

mello78
26-02-2002, 15:45
Scusate... ma qual'è l'indirizzo del sito in questione?

ucc
26-02-2002, 15:48
Originariamente inviato da mello78
[B]Scusate... ma qual'è l'indirizzo del sito in questione?

Hai pvt

mello78
26-02-2002, 15:58
AAAAAAAAAAA ok...lo conoscevo già (purtroppo)..... molto bene!!!!!!!:eek:

ucc
26-02-2002, 16:46
ha tante belle cosine ma è troppo caro...:rolleyes:
Ho visto le ventole colorate... CHE FIGATA!! ma 35€:eek: :eek: :(
CIao

Fabio Cascio
01-03-2002, 21:02
Ladromaniak vende il case che ho io a 75 €, mentre dove lavoro io lo vendiamo a poco + di 50 €.....:eek: :eek: :eek: ed è un case normalissimo, quindi sono ladri e basta, non solo x gli articoli di cui non hanno concorrenza...

wsHaRkw
01-03-2002, 21:39
per ucc: apri la filiale direttamente a Monza, così ti dò una mano :):)
Ciao

Bill
01-03-2002, 22:45
Per evitare di rompere il pexiglas, bisogna fare i buchi con una punta affilata in un modo particolare.
Non so come debba essere affilata, ma so per certo che è così.
Me lo ha detto uno che lavora proprio in una fabbrica.
Per incollare piccole parti, addirittura usano l'etere e vi garantisco che funziona.

In settimana prossima vado a chiedere più info al tipo in fabbrica che è vicino casa mia.
Fanno della roba veramente bella.
Lavorano quasi esclusivamente per la RAI, fanno veramente di tutto, dal tavolo alle poltrone.
Mi hanno detto che tutto ciò che è in plexi in "Porta a Porta" lo hanno fatto loro.
Vi farò sapere

ucc
01-03-2002, 23:00
ho comprato oggi il materiale gia tagliato al millimetro, per incollare collante acrilico fluido... ho fatto delle prove, è molto simile al super attack in quanto a presa rapida, ma bisogna aspettare direi almeno 24h per valutarne la resistenza.
Per quanto riguarda i fori: ho fatto delle prove col dremel a 5000 giri con una fresettina microscopica e la cosa + dificile a mio giudizio e "andar giu diritti"!:D Anzi, se qualcuno ha consigli su come utilizzare meglio il dremel(tipo velocità attrezzi adatti per il plexi o la plastica in generale... ben vengano!
Sto cercando anche le misure standard dei buchi della mobo, nessuno sa dove reperire qualcosa...
Ciao