PDA

View Full Version : ssd su macbook pro


Emanuele3000
28-02-2010, 14:21
posseggo un macbook pro quello dell'apple store a 2099 euro...attualmente ho montato un seagate momentus da 7200.4 rpm vorrei passare a un ssd posso spendere massimo 450 euro...mi conviene montare un ssd da 128 gb? se si quale? non ho problemi di spazio attualmente uso con tutta la musica su hard disk 80 gb...grazie per i consigli....

enter
28-02-2010, 14:40
Lascia stare, soldi buttati. Incremento prestazioni minimo, soldi spesi tanti (400 euro per 160GB).

animalenotturno
28-02-2010, 14:42
guarda i video postati nella discussione più in basso, mai soldi furono spesi meglio.
Velocità impressionante, silenziosità assoluta, a patto però di spendere abbastanza.

Emanuele3000
28-02-2010, 15:05
xk non mi conviene? dite due cose opposte:P:P io cmq avevo visto questo ssd http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_431_797&products_id=6716 o sono meglio i kingston? ditemi...anche il xk no...

xgear91
28-02-2010, 15:10
xk non mi conviene? dite due cose opposte:P:P io cmq avevo visto questo ssd http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_431_797&products_id=6716 o sono meglio i kingston? ditemi...anche il xk no...

Dai un occhio al thread ufficiale sugli ssd, capirai perche' non sono soldi buttati. L'unico "ma" e' la dimensione degli stessi, problema in via di risoluzione per fine di quest'anno ( stando a vedere la roadmap di intel al riguardo).

enter
28-02-2010, 15:11
Non conviene per il costo elevato, lasciando perdere i test di scrittura e lettura nettamente a favore dei dischi SSD nell'utilizzo di tutti i giorni non avrai tutti quei vantaggi tali da giustificare la spesa. Se poi sei uno tipo che piace cronometrare i tempi di login o contare il numero di saltelli quando lanci le applicazioni spendi pure 400 euro.

Leron
28-02-2010, 15:19
posseggo un macbook pro quello dell'apple store a 2099 euro...attualmente ho montato un seagate momentus da 7200.4 rpm vorrei passare a un ssd posso spendere massimo 450 euro...mi conviene montare un ssd da 128 gb? se si quale? non ho problemi di spazio attualmente uso con tutta la musica su hard disk 80 gb...grazie per i consigli....

intel x-25m g2 160GB

lo ho preso da una decina di giorni e il mac è diventato un PIANETA diverso

altro che aumento di prestazioni minimo :asd: è una cosa COMPLETAMENTE diversa

finalmente si lavora sul serio

se ne hai la disponibilità economica è veramente una cosa straconsigliata

Leron
28-02-2010, 15:23
Non conviene per il costo elevato, lasciando perdere i test di scrittura e lettura nettamente a favore dei dischi SSD nell'utilizzo di tutti i giorni non avrai tutti quei vantaggi tali da giustificare la spesa. Se poi sei uno tipo che piace cronometrare i tempi di login o contare il numero di saltelli quando lanci le applicazioni spendi pure 400 euro.

enter, mi domando se ne hai usati ancora o parli a vanvera (credo proprio la seconda) oppure stai solo rosikando

lavoro in campo grafico e video e questo upgrade ha portato il miglior aumento di prestazioni da 8 anni a questa parte nel mio lavoro

è semplicemente... un nuovo modo di lavorare

e FINALMENTE oserei dire

pure io ero in dubbio all'inizio, ma dopo essermi "buttato" la cosa che mi continuo a chiedere è "perchè non lo ho fatto prima"

certo, se con tuo mac ci giochi e vai in internet non vale la pena.
ma se ci lavori con cose pesanti è letteralmente una rivoluzione, e ne beneficia TUTTO il sistema

xgear91
28-02-2010, 16:01
è semplicemente... un nuovo modo di lavorare

e FINALMENTE oserei dire


Intendevo proprio questo nella mia risposta di prima. Vorrei tanto poterlo mettere nel mio iMac, ma 160gb li, sono veramente troppo pochi per il mio utilizzo.

Leron
28-02-2010, 16:02
Intendevo proprio questo nella mia risposta di prima. Vorrei tanto poterlo mettere nel mio iMac, ma 160gb li, sono veramente troppo pochi per il mio utilizzo.

un ssd non va usato per archiviazione: ci installi programmi e i file dove stai lavorando e il resto va su un normale HD di storage

xgear91
28-02-2010, 16:06
un ssd non va usato per archiviazione: ci installi programmi e i file dove stai lavorando e il resto va su un normale HD di storage

Perfetto, concordo in pieno, ma rimane il problema che sono pigro :D
Comunque non vorrei un ssd da 1Tb, gia' con 320 sarei a posto, il problema e' che 160 gb sono proprio ridottini per il mio uso.

Leron
28-02-2010, 16:19
Perfetto, concordo in pieno, ma rimane il problema che sono pigro :D
Comunque non vorrei un ssd da 1Tb, gia' con 320 sarei a posto, il problema e' che 160 gb sono proprio ridottini per il mio uso.

ho circa 200GB solo di materiale fotografico e 900GB di lavori grafici, pensa un po' :D ho spostato tutto su disco esterno e mi trovo comodo come prima ;)

se hai un mac puoi spostare direttamente tutta la cartella home e con uno scriptino la redirezioni lì, e non ti accorgi della differenza da prima

xgear91
28-02-2010, 16:27
ho circa 200GB solo di materiale fotografico e 900GB di lavori grafici, pensa un po' :D ho spostato tutto su disco esterno e mi trovo comodo come prima ;)

se hai un mac puoi spostare direttamente tutta la cartella home e con uno scriptino la redirezioni lì, e non ti accorgi della differenza da prima

Quindi tieni su ssd solo quello a cui stai lavorando al momento? Io ho uno storage esterno su Fw800 ( Drobo ), ma non c'e' paragone ad usare Lr2 su hdd interno rispetto ad hdd esterno, come non c'e' paragone ad usare Lr2 direttamente su ssd.
Seconda domanda, :D, non e' che quello che guadagni con l'ssd lo perdi portando avanti ed indietro i file? Con 200Gb di foto, come gestisci la libreria? ( non ricordo piu' se usi Lr2 o Aperture ) Io non sono un grande fan dei vari cataloghi, preferisco avere un unico grande catalogo con quello che ritengo valido, e poi lascio roba buona e non , sullo storage esterno, non si sa mai che qualcosa torni utile prima o poi.

Emanuele3000
28-02-2010, 17:30
ma questo è peggio dell'intel? http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_431_797&products_id=6716

lo chiedo xk se è peggio prendo diretto l'intel...grazie dei consigli a tutti...e in modo particolare a te leron che dopo un'altro pianeta mi hai convinto...anche io lavoro molto con video immagini e 3d...

Leron
28-02-2010, 17:41
ma questo è peggio dell'intel? http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_431_797&products_id=6716

lo chiedo xk se è peggio prendo diretto l'intel...grazie dei consigli a tutti...e in modo particolare a te leron che dopo un'altro pianeta mi hai convinto...anche io lavoro molto con video immagini e 3d...

intel al momento non ha paragoni

Leron
28-02-2010, 17:43
Quindi tieni su ssd solo quello a cui stai lavorando al momento? Io ho uno storage esterno su Fw800 ( Drobo ), ma non c'e' paragone ad usare Lr2 su hdd interno rispetto ad hdd esterno, come non c'e' paragone ad usare Lr2 direttamente su ssd.
Seconda domanda, :D, non e' che quello che guadagni con l'ssd lo perdi portando avanti ed indietro i file? Con 200Gb di foto, come gestisci la libreria? ( non ricordo piu' se usi Lr2 o Aperture ) Io non sono un grande fan dei vari cataloghi, preferisco avere un unico grande catalogo con quello che ritengo valido, e poi lascio roba buona e non , sullo storage esterno, non si sa mai che qualcosa torni utile prima o poi.


i file delle foto fisicamente stanno sul disco esterno su fw800, ma la libreria di lightroom e di aperture sta sull'SSD in modo da sfruttarne la velocità ed è velocissimo, pure aperture è diventato usabile finalmente


uso lightroom ma sto meditando di passare ad aperture, sto usando la trial da un po'

xgear91
28-02-2010, 19:25
i file delle foto fisicamente stanno sul disco esterno su fw800, ma la libreria di lightroom e di aperture sta sull'SSD in modo da sfruttarne la velocità ed è velocissimo, pure aperture è diventato usabile finalmente


uso lightroom ma sto meditando di passare ad aperture, sto usando la trial da un po'

Io ho fatto il tuo passaggio ma al contrario, all'epoca dell'uscita di Aperture 2. Ho provato la trial di Aperture 3, ma a parita' di libreria Lr2 e' molto piu' agile e veloce. Quello che rimpiango di Aperture e' l'integrazione con il sistema operativo.
Per l'ssd provero' con la configurazione che mi hai detto.

Jena73
01-03-2010, 12:47
i file delle foto fisicamente stanno sul disco esterno su fw800, ma la libreria di lightroom e di aperture sta sull'SSD in modo da sfruttarne la velocità ed è velocissimo, pure aperture è diventato usabile finalmente


scusa mi spieghi un attimo? anche io sarei interessatissimo all'SSD, uso aperture 3 però ho una libreria da 100 gb e su un 160 gb tra sysop e file starei un po strettino... come funziona il tuo sistema? Aperture e la libreria stanno su SSD ma fisicamente i raw sono sul disco esterno? E al velocità si sente?
grazie ;)

Leron
01-03-2010, 13:36
scusa mi spieghi un attimo? anche io sarei interessatissimo all'SSD, uso aperture 3 però ho una libreria da 100 gb e su un 160 gb tra sysop e file starei un po strettino... come funziona il tuo sistema? Aperture e la libreria stanno su SSD ma fisicamente i raw sono sul disco esterno? E al velocità si sente?
grazie ;)

esatto

si la velocità si sente eccome :D

Jena73
01-03-2010, 17:52
wow!! ma che bella notizia, ero convinto che, trovandosi i raw, sul disco esterno la velocità sarebbe comunque stata penalizzata!! mitico!
ormai per sto mese ho già fatto fuori il mio budget tecnologico ma per aprile quasi quasi prendo sto intel 160.. se non ti crea disturbo mi puoi dire anche in pvt dove lo hai preso?
ci sono accortezze particolari per installare SL? è vero che c'è il 3d sull'SSD ma vorrei 2 consigli spiccioli
grazie:)

edit:
mi sa che annullo l'ordine per l'upgrade del mini e mi lancio su questo ssd... :D

Leron
01-03-2010, 18:14
wow!! ma che bella notizia, ero convinto che, trovandosi i raw, sul disco esterno la velocità sarebbe comunque stata penalizzata!! mitico!
ormai per sto mese ho già fatto fuori il mio budget tecnologico ma per aprile quasi quasi prendo sto intel 160.. se non ti crea disturbo mi puoi dire anche in pvt dove lo hai preso?
ci sono accortezze particolari per installare SL? è vero che c'è il 3d sull'SSD ma vorrei 2 consigli spiccioli
grazie:)

edit:
mi sa che annullo l'ordine per l'upgrade del mini e mi lancio su questo ssd... :D
guarda, io con le prestazioni delle foto mi son trovato veramente benissimo (sarà che venivo dal 5400, ma prima ancora avevo un 7200 e era una situazione simile: lr e aperture tentennavano parecchio)

certo ovvio che se anche le foto fossero sull'ssd sarebbe un razzo, ma anche con questo sistema il miglioramento è come dal giorno alla notte almeno per me: ricorda che la libreria contiene tutte le anteprime e gestirle su un ssd velocizza tantissimo il programma

nessuna accortezza per l'installazione, è solo più veloce :D

io lo ho preso da computeruniverse, un sito tedesco che però è efficientissimo (spedizione in 24 ore, ricevi la merce via ups in 3 giorni, anche l'assistenza è ottima, il sito è tutto tradotto in inglese) solo che la settimana scorsa hanno aumentato i prezzi di 30 euro :muro:

io lo avevo pagato 399 euro spedito, ora costa 399 euro +ss :muro:

un altro utente lo ha preso da redcoon, ma gli è arrivato senza spacer (che comunque non serve sul macbook pro)

se lo metti su un macbook pro devi prendere un intel x25m G2 160GB e il numero di serie deve finire con C1 (così te lo mandano con lo spacer in teoria)

cmq nel thread degli ssd sta spiegato perfettamente tutto nel primo post ;)

vedrai che l'investimento vale la pena, è veramente un altro pianeta lavorare così non solo con aperture e lightroom o con programmi pesanti, ma TUTTO quello che fai, sia anche una cosa semplice, ne giova tantissimo

cerca su youtube "intel ssd macbook" e vedi un po' di test

Jena73
01-03-2010, 18:29
grazie 1000 per le info, mi hai convinto! :D
ultime 3 cose:

- il modello è questo??

http://www.computeruniverse.net/products/e90339540/intel-ssd-x25-m-postville-160gb-bulk.asp

non vorrei ciccare in fase di acquisto :)

- su 160 gb quanto ti rimane libero tra sysop e libreria di aperture + i tuoi documenti?

- uso spesso anche imovie e final cut express... dice che tenendo il footage sul disco esterno fw800 si velocizzerebbe anche lui??

grazie! :)

Jena73
01-03-2010, 19:43
ordinato l'ssd linkato prima con seriale SSDSA2MH160G2C1
non vedo l'ora che arrivi!!! :D

Leron mi puoi per favore linkare da dove si scarica l'upgrade del firmware?
grazie 1000

Leron
01-03-2010, 20:02
ordinato l'ssd linkato prima con seriale SSDSA2MH160G2C1
non vedo l'ora che arrivi!!! :D

Leron mi puoi per favore linkare da dove si scarica l'upgrade del firmware?
grazie 1000

http://www.intel.com/go/ssdfirmware/

Max(IT)
01-03-2010, 20:50
scusate ragazzi, ma c' era proprio bisogno di un nuovo thread sull' SSD sui Mac quando l' altro è già attivissimo ?

Leron
01-03-2010, 20:57
lo avrei chiuso ma mi son fatto "smoderatorizzare" :fagiano:

Nascarone
01-03-2010, 21:14
Io ho il mac con hd ssd da circa 8 mesi è ti posso garantire che va alla grande accensione in pochi secondi è sei operativo tempi di risposta ridottissimi rumorosità zero assoluto.
Unico neo la capacità ma per me piu' che sufficente.