PDA

View Full Version : "sveglia, rizzete e vè a lavorà con noi pè sgombrà L'Aquila dalle macerie".


first register
28-02-2010, 12:15
Momenti di tensione nel capoluogo abruzzese dopo che le forze dell'ordine
in assetto antisommossa avevano cercato di contenere l'ingresso degli aquilani in piazza Palazzo
L'Aquila, il 'popolo delle carriole'
dà il via alla raccolta delle macerie
di GIUSEPPE CAPORALE

L'AQUILA - Momenti di tensione all'Aquila, dove "il popolo delle carriole" sta sgomberando il centro storico di parte delle macerie, rimaste lì dopo il terremoto del 6 aprile 2009. Duemila persone, divenute rapidamente quattromila, stamane si sono accalcate lungo corso Vittorio Emanuele di fronte all'ingresso di piazza Palazzo, dove c'era blocco di polizia, carabinieri ed esercito. I manifestanti con il megafono hanno invitato le forze dell'ordine ad aprire i cancelli. Dopo un po' la pressione della folla sulle inferriate ha aperto dei varchi ai lati, permettendo l'entrata di circa 400 persone. Una "catena umana" da piazza Palazzo a corso Vittorio permette ai manifestantit di passarsi secchi e carriole, carichi di detriti.

Al grido di "L'Aqulla libera", "Aprite", e "Vergogna", è cominciata la raccolta macerie. Già una quarantina di carriole cariche sono state portate fuori da piazza Palazzo, in corso Vittorio Emanule , tra gli applausi della folla. A svegliare gli aquilani, questa mattina, è stato un sms che recitava, in dialetto, "sveglia, rizzete e vè a lavorà con noi pè sgombrà L'Aquila dalle macerie".

Inizialmente era stato previsto che l'ingresso in piazza Palazzo sarebbe stato consentito solo a 45 persone per volta, ma il cambio di programma si è reso necessario per via della forte pressione della folla.

Agli angoli di piazza Palazzo sono dunque un centinaio coloro che stanno provvedendo alla raccolta differenziata delle macerie, insieme a tecnici che si occupano di separare materiale da recuperare e materiale da smaltire. Uomini delle forze dell'ordine sono disposti ai lati della piazza per controllare che nessuno si allontani nelle vie limitrofe, alcune delle quali ancora da mettere in sicurezza.

http://www.repubblica.it/cronaca/2010/02/28/news/l_aquila_-2459279/


Che vi serva di lezione ! :O


Edit:
Dove sono andati a finire i soldi ? Perchè il governo ha interrotto la ricostruzione a l'Aquila ?

fuocoz
28-02-2010, 12:18
Il loro fare http://espresso.repubblica.it/dettaglio/articolo/2121637
Il nostro fare http://profile.ak.fbcdn.net/object3/1049/12/q48924882321_5169.jpg

first register
28-02-2010, 12:20
http://www.repubblica.it/images/2010/02/28/124202387-a73f5f6f-ef82-4a5c-b255-4918813bf2d0.jpg ... solita manifestazione politica... gli aquilani hanno approfittato dell'assenza del presidente del consiglio berlusconi per tentare il golpe ! :O

indelebile
28-02-2010, 12:32
Il loro fare http://espresso.repubblica.it/dettaglio/articolo/2121637
Il nostro fare http://profile.ak.fbcdn.net/object3/1049/12/q48924882321_5169.jpg

i soldi ? mi sa che li ha finiti tutti...daltronde l'idea giusta o sbagliata che è spender tutti i soldi per sistemare quasi tutti in delle simil case...per il resto, per il centro hanno già preso tempo dicendo che ci vorrà decenni.....per sistemare le case siamo in alto mare

l'idea è che la gente deve accontentari di quello che hanno fatto e che non rompi le balle volendo qualcosaltro in più

fuocoz
28-02-2010, 12:34
i soldi ? mi sa che li ha finiti tutti...daltronde l'idea giusta o sbagliata che è spender tutti i soldi per sistemare quasi tutti in delle simil case...per il resto, per il centro hanno già preso tempo dicendo che ci vorrà decenni.....per sistemare le case siamo in alto mare

l'idea è che la gente deve accontentari di quello che hanno fatto e che non rompi le balle volendo qualcosaltro in più

A me pare che l'idea fosse quella di dare a qualche centinaio di famiglie delle case al top con la bottiglia di spumante in frigo per il loro arrivo, pubblicizzarle come un prodotto qualsiasi e poi strasbattersene le balls delle altre migliaia

MadJackal
28-02-2010, 12:38
Edit:
Dove sono andati a finire i soldi ? Perchè il governo ha interrotto la ricostruzione a l'Aquila ?

La ricostruzione dell'Aquila non è ancora iniziata. :rolleyes:
Sicuramente non del centro storico, btw.

Therinai
28-02-2010, 12:41
da una parte mi spiace che si debba arrivare a questo, d'altra parte sono orgoglioso di questa gente!

ilguercio
28-02-2010, 12:52
Eh,il governo del fare.
Potessi gli andrei a dare una mano anche io.

casacup
28-02-2010, 17:53
Bello come studio aperto ha trattato la cosa: poche parole (circa 15 secondi con solo un paio di immagini) dicendo che alcuni manifestanti hanno manifestato contro la chiusura della zona rossa, trascinato una 20ina di carriole, caricato delle macerie e scaricate di fronte all'emiciclo.

Ora:
- "alcuni manifestanti" dovrebbero essere 5000 (numero uscito tra la media tra quanto detto dagli stessi e dalla prefettura)
- la "protesta per la chiusura del centro storico" è una protesta per il ritardo delle ordinanze e per il problema delle macerie, ancora tutte dove sono
- le "20ine di carriole che hanno caricato le macerie" erano in realtà gruppi organizzati e suddivisi (almeno 50 persone) che, armati di caschetto, mascherina e guanti hanno SELEZIONATO le macerie sotto la supervisione di tecnici dividendo effetti personali, materiali pericolosi, detriti di caratterete storico e macerie comuni (perchè il problema di fondo non è portare via le macerie ma suddividerle).

Quando, negli altri topic, dico che sia la stampa di destra che quella di sinistra esagerano, ma che gli eccessi della prima mi fanno estremamente girare di più il cazzo... Beh, ecco il perchè della cosa.


Eh, però il servizio sull'abito della Castà che fa vedere i capezzoli, beh quello richiedeva un approfondimento che giustamente c'è stato...

Dimenticavo: non hanno detto che tutto questo è stato ottenuto non dico con la forza ma quasi: inizialmente dovevano entrare solo 3 gruppi da 15 persone, ma alla fine tutti i manifestanti hanno forzato i blocchi delle forze di polizia e sono entrati. Il risultato è che nella piazza c'erano occhio e croce un 300 persone, ed una buona frazione di loro ha lavorato come ho testimoniato sopra.

DvL^Nemo
28-02-2010, 17:58
Fiero di avere gli abruzzesi in questo paese, gente tosta, fatevi rispettare !!! :cool: :cool:

ConteZero
28-02-2010, 17:58
Se c'era qualcosa, quel qualcosa è stato spostato per l'emergenza del Lambro.
Quel qualcosa rimarrà lì fino alla prossima emergenza, quando sua reggenza Bertolaso non mollerà tutto (al suo destino) per andare a mettere una pezza al prossimo cataclisma.

E'l'Italia del dirigismo baby.

momo-racing
28-02-2010, 18:01
Fiero di avere gli abruzzesi in questo paese, gente tosta, fatevi rispettare !!! :cool: :cool:

*

sander4
28-02-2010, 18:02
GRANDI. :cool:

LUVІ
01-03-2010, 06:29
Bella iniziativa.
Grandiosi.

brown
01-03-2010, 07:40
soliti contaballe ... il problema terremoto all aquila e' come la crisi .. nn c'e' mai stato .. e anche in caso ci fosse e' gia' stato risolto .. e cmq ce la siamo cavata meglio degli altri terremoti avvenuti in europa :O :O

ConteZero
01-03-2010, 07:44
soliti contaballe ... il problema terremoto all aquila e' come la crisi .. nn c'e' mai stato .. e anche in caso ci fosse e' gia' stato risolto .. e cmq ce la siamo cavata meglio degli altri terremoti avvenuti in europa :O :O

Hai scordato "i problemi dell'Aquila sono BEN ALTRI".

indelebile
01-03-2010, 08:40
ieri sera servizio del tg1 che praticamente dava la colpa del ritardo al comune/regione...e anzi i terremotati si davano la colpa ai loro stessi...nel senso che potevano fare di più

aeterna
01-03-2010, 08:41
"Momenti di tensione all'Aquila, dove "il popolo delle carriole" sta sgomberando il centro storico di parte delle macerie"


importante: poi dove le buttano? a fiume?

meno importante: poi si lamenteranno quando ricostruiranno i ben culturali senza i materiali originali?

Fil9998
01-03-2010, 08:45
Aquila?

non è mai esitita quella cittò in epoca moderna,
lo sanno tutti che il terremoto risale al 1600 e che da allora quegli sfaticati reclamano case gratis solo perchè non c'han voglia di fare un cazzo...


questa riporterà la PRAVDA nostrana fra una decina di anni....

casacup
01-03-2010, 09:05
"Momenti di tensione all'Aquila, dove "il popolo delle carriole" sta sgomberando il centro storico di parte delle macerie"


importante: poi dove le buttano? a fiume?

meno importante: poi si lamenteranno quando ricostruiranno i ben culturali senza i materiali originali?

ma almeno hai letto quello che ho scritto io prima di sparare queste perle di saggezza?

LUVІ
01-03-2010, 09:08
Bello come studio aperto ha trattato la cosa: poche parole (circa 15 secondi con solo un paio di immagini) dicendo che alcuni manifestanti hanno manifestato contro la chiusura della zona rossa, trascinato una 20ina di carriole, caricato delle macerie e scaricate di fronte all'emiciclo.

Ora:
- "alcuni manifestanti" dovrebbero essere 5000 (numero uscito tra la media tra quanto detto dagli stessi e dalla prefettura)
- la "protesta per la chiusura del centro storico" è una protesta per il ritardo delle ordinanze e per il problema delle macerie, ancora tutte dove sono
- le "20ine di carriole che hanno caricato le macerie" erano in realtà gruppi organizzati e suddivisi (almeno 50 persone) che, armati di caschetto, mascherina e guanti hanno SELEZIONATO le macerie sotto la supervisione di tecnici dividendo effetti personali, materiali pericolosi, detriti di caratterete storico e macerie comuni (perchè il problema di fondo non è portare via le macerie ma suddividerle).

Evidentemente, la tipa poco sopra nel thread, disinformata o in malafede, vede proprio studio aperto :rolleyes:

LuVi

fuocoz
01-03-2010, 09:08
"Momenti di tensione all'Aquila, dove "il popolo delle carriole" sta sgomberando il centro storico di parte delle macerie"


importante: poi dove le buttano? a fiume?

meno importante: poi si lamenteranno quando ricostruiranno i ben culturali senza i materiali originali?

:rolleyes:

ma almeno hai letto quello che ho scritto io prima di sparare queste perle di saggezza?

O ma sei proprio cattivo eh, perchè devi metterla in difficoltà così?
Voglio dire, uno sarà o non sarà libero di rispondere alla cavolo senza neanche leggere il corpo del primo post e quelli successivi?
E dove siamo? In una dittatura che uno deve per forza capire prima di parlare?
Basta eh! Sennò chiedo il ban SU-BI-TO :O

ilguercio
01-03-2010, 09:14
Ah beh,meglio raccogliere i cocci della storia che dare un tetto alla gente.
Si,si,fa molto nostalgico:O

aeterna
01-03-2010, 09:14
ma almeno hai letto quello che ho scritto io prima di sparare queste perle di saggezza?


si hai parlato dei capezzoli della castà, ma non hai detto dove pensano di sistemare queste macerie (4.000.000 di tonnellate, se non erro), ossia quello che avevo chiesto.


- la "protesta per la chiusura del centro storico" è una protesta per il ritardo delle ordinanze
- le "20ine di carriole che hanno caricato le macerie" erano in realtà gruppi organizzati e suddivisi (almeno 50 persone) che, armati di caschetto, mascherina e guanti hanno SELEZIONATO le macerie sotto la supervisione di tecnici dividendo effetti personali, materiali pericolosi, detriti di caratterete storico e macerie comuni (perchè il problema di fondo non è portare via le macerie ma suddividerle).


se le ordinanze mancano, questi tecnici da chi sono accreditati?

aeterna
01-03-2010, 09:15
Evidentemente, la tipa poco sopra nel thread, disinformata o in malafede, vede proprio studio aperto :rolleyes:

LuVi


puoi sempre mandarmi un pvt per insultarmi

aeterna
01-03-2010, 09:19
Ah beh,meglio raccogliere i cocci della storia che dare un tetto alla gente.


evidentemente è così, visto che per raccogliere i cocci possono fermare i lavori di strade, palazzi, case, anche per anni.
(ma non è detto che io sia d'accordo, come invece volete far credere a chi legge)

mixkey
01-03-2010, 09:20
puoi sempre mandarmi un pvt per insultarmi

Quali insulti. Siete in maggioranza ad ammettere l'impossibile pur di non dire che il vostro Padrone al difuori di leggi per se non ha fatto un cavolo né all'Aquila né dalle altre parti.

ilguercio
01-03-2010, 09:20
evidentemente è così, visto che per raccogliere i cocci possono fermare i lavori di strade, palazzi, case, anche per anni.
(ma non è detto che io sia d'accordo, come invece volete far credere a chi legge)

Permetti che gli aquilani si siano rotti le bolas di aspettare dopo tutto il tram-tram mediatico?
Anche io penso che non sia bellissimo buttare il passato nel cesso ma dopo lo scandaletto che si è saputo è già tanto che non abbiano messo alla forca quei bei imprenditori.

mixkey
01-03-2010, 09:23
la verita' e' lenta ma neppure le televisionacce del Padrone impediscono ad essa di emergere.

aeterna
01-03-2010, 09:24
Quali insulti.

lui sa

;)

Siete in maggioranza ad ammettere l'impossibile pur di non dire che il vostro Padrone al difuori di leggi per se non ha fatto un cavolo né all'Aquila né dalle altre parti.

chi è il mio padrone?
ho posto delle domande, mi spiegate il motivo per cui dovete aggredirmi in questo modo?

:fagiano:

se le uniche risposte al thread devono essere "berlusconi cacca" mettetelo come tag al titolo, faccio un salto alle elementari e faccio postare da una persona più qualificata per quel livello di discussione.

vabbè saluti e scusate il disturbo

fuocoz
01-03-2010, 09:26
la verita' e' lenta ma neppure le televisionacce del Padrone impediscono ad essa di emergere.

Anche perchè pare che dopo tutti sti mesi non solo non si sia fatto niente ma neanche si sia discusso a chi affidare i lavori (vdf, prot civile, appalti dati dai singoli comuni, appalti gestiti a livello centrale e così via).

Però quando c'era da fare i pagliacci con lo spumantino si era tutti in prima fila, passata l'attenzione dell'opinione pubblica l'unico problema era come dare agli amici e agli amici degli amici.

Questi si sono rotti le balle e han deciso di tirarsi su le maniche.

E c'è anche chi li critica :asd:

LUVІ
01-03-2010, 09:27
Quali insulti. Siete in maggioranza ad ammettere l'impossibile pur di non dire che il vostro Padrone al difuori di leggi per se non ha fatto un cavolo né all'Aquila né dalle altre parti.

Infatti.
Sono degli auto-insulti viventi....

ilguercio
01-03-2010, 09:29
E' strano che la risposta dell'Aquila non sia apprezzata da chi fa del menopeggismo la sua bandiera.
Non sarà il meglio,ci mancherebbe,ma in mancanza d'altro...
Mi sbaglio?

mixkey
01-03-2010, 09:36
lui sa

;)



chi è il mio padrone?
ho posto delle domande, mi spiegate il motivo per cui dovete aggredirmi in questo modo?

:fagiano:

se le uniche risposte al thread devono essere "berlusconi cacca" mettetelo come tag al titolo, faccio un salto alle elementari e faccio postare da una persona più qualificata per quel livello di discussione.

vabbè saluti e scusate il disturbo

No guarda, pensavo sinceramente che all'Aquila qualcosa avesse fatto. A questo non volevo proprio crederci.

mixkey
01-03-2010, 09:38
Ah beh,meglio raccogliere i cocci della storia che dare un tetto alla gente.
Si,si,fa molto nostalgico:O

A si', tanto della storia gliene frega qualcosa quando si tratta di allargare le Sue ville o segare il letto di Napoleone.

Balle, solo balle ci raccontano.

Fil9998
01-03-2010, 09:41
... il vostro Padrone al difuori di leggi per se non ha fatto un cavolo né all'Aquila né dalle altre parti.

... bhè onestamente bisogna riconoscergli che molto MOLTISSIMIMO ha lavorato ed è stato impegnato su quel fronte.

ovvio ceh non gli sia rimasto tempo per le questioni di secondaria importanza.

fuocoz
01-03-2010, 09:41
:fagiano:

se le uniche risposte al thread devono essere "berlusconi cacca" mettetelo come tag al titolo, faccio un salto alle elementari e faccio postare da una persona più qualificata per quel livello di discussione.

vabbè saluti e scusate il disturbo



Piuttosto scontato, non sapendo replicare insulti e te ne vai :rolleyes:

casacup
01-03-2010, 09:47
si hai parlato dei capezzoli della castà, ma non hai detto dove pensano di sistemare queste macerie (4.000.000 di tonnellate, se non erro), ossia quello che avevo chiesto.

Un sito è già pronto ed al lavoro, altri due sono in preparazione. Non sono sufficienti, ma è un inizio. Il problema è proprio la selezione delle macerie: nel sito della ex teges, quello attivo, viene fatta a mano da una serie di omini come abbiamo fatto noi ieri. E sono meno di noi a lavorarci...


se le ordinanze mancano, questi tecnici da chi sono accreditati?
Tecnici volontari e aquilani: ricordo che qui da noi c'è, tra le altre cose, un corso di laurea in restauro ed un corso in ingegneria edile. Inoltre, qui si è selezionato senza le ordinanze, ma non ce ne era bisogno, dato che si è usata la logica: separare macerie storiche, effetti personali, materiali pericolosi e inerti qualsiasi. Qualsivoglia ordinanza voglia uscire, questa classificazione come minimo ci sarà (oddio, forse non diranno nulla degli effetti personali, ma quelli appartenevano a negozianti ed abitanti della piazza, e si è pensato di metterli da parte per poter ridare qualcosina a qualcuno).

E, per favore, nel mio intervento si dicevano un bel po' di cose, devi proprio concentrarti sulle tette della castà?

luxorl
01-03-2010, 10:04
Ragazzi di che vi stupite? Io ho visto gente, che pur di non andare contro il suo dio pluriprescritto in terra, attacca gli aquilani: "e che tutto sto casino è per le regionali", "che sono pilotati da chissà chi", "carriole ad orologeria"... insomma, la guerra fra i poveri.

Ci rendiamo conto di come B. e la sua banda abbia largamente raggiunto il suo scopo indottrinando il popolo tramite le TV?

Come si fa a difendere ad ogni costo una casta come quella della politica italiana? soprattutto vedendo i tempi che corrono...

La verità è che siamo un popolo di servi senza dignità.. a noi il Re piace.

mixkey
01-03-2010, 10:07
Ragazzi di che vi stupite? Io ho visto gente, che pur di non andare contro il suo dio pluriprescritto in terra, attacca gli aquilani: "e che tutto sto casino è per le regionali", "che sono pilotati da chissà chi", "carriole ad orologeria"... insomma, la guerra fra i poveri.

Ci rendiamo conto di come B. e la sua banda abbia largamente raggiunto il suo scopo indottrinando il popolo tramite le TV?

Come si fa a difendere ad ogni costo una casta come quella della politica italiana? soprattutto vedendo i tempi che corrono...

La verità è che siamo un popolo di servi senza dignità.. a noi il Re piace.

Sono loro, un giorno potro' dire con orgoglio di averli combattuti.

LightIntoDarkness
01-03-2010, 10:20
"Momenti di tensione all'Aquila, dove "il popolo delle carriole" sta sgomberando il centro storico di parte delle macerie"


importante: poi dove le buttano? a fiume?

meno importante: poi si lamenteranno quando ricostruiranno i ben culturali senza i materiali originali?Tutto quello che vuoi, ma visto che 10 mesi fa qualcuno disse:

"Tre case su quattro di quelle colpite dal terremoto saranno agibili entro un mese. Lo assicura il pèresidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, nel corso di una conferenza stampa da Coppito, L’Aquila. Il premier spiega che "il 57% delle case è immediatamente agibile, la popolazione non ci rientra perchè ha paura e preferisce stare in una tenda o in albergo piuttosto che affrontare una situazione che non è finita con la fine delle scosse. Queste case hanno resistito bene e possono resistere ad altre case". "Il 19% delle case - ha aggiunto Berlusconi - saranno rese agibili con un intervento veloce, quindi abbiamo la bella sorpresa che il 76% delle case sono agibili entro 30 giorni. Il restante 30% è inagibile". In sintesi, "una casa su quattro è inagibile, 3 su quattro sono agibili. È una bella sorpresa".

"Verrà ricostruito il 100% delle case" "Lo Stato ricostruirà il 100% delle case che sono state distrutte o lesionate dal terremoto". Lo ha detto il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in una conferenza stampa tenuta all’Aquila. "Se qualche cittadino, poi, volesse costruire per se stesso la casa altrove - ha chiarito Berlusconi - lo Stato ricostruirà ovunque la sua casa distrutta ma farà anche di più: darà a quel cittadino un contributi tra il 33 e il 50% e la possibilità di coprire la restante parte con un mutuo trentennale. In sostanza - ha chiarito Berlusconi - farà una cosa aggiuntiva, cioè quel cittadino manterrebbe comunque la proprietà della casa precedente, lesionata o distrutta e ricostruita". (http://www.ilgiornale.it/interni/sisma_berlusconi_ricostruiremo_tutto_tre_case_quattro_agibili_30_giorni/18-04-2009/articolo-id=344788-page=0-comments=1)

..e ad oggi si ritrovano col centro blindato dalle forze dell'ordine, senza alcun lavoro di ricostruzione attivato... evidentemente hanno deciso di darsi da fare, mandare un segnale che loro l'Aquila la vogliono ancora.

mixkey
01-03-2010, 10:23
Tutto quello che vuoi, ma visto che 10 mesi fa qualcuno disse:

"Tre case su quattro di quelle colpite dal terremoto saranno agibili entro un mese. Lo assicura il pèresidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, nel corso di una conferenza stampa da Coppito, L’Aquila. Il premier spiega che "il 57% delle case è immediatamente agibile, la popolazione non ci rientra perchè ha paura e preferisce stare in una tenda o in albergo piuttosto che affrontare una situazione che non è finita con la fine delle scosse. Queste case hanno resistito bene e possono resistere ad altre case". "Il 19% delle case - ha aggiunto Berlusconi - saranno rese agibili con un intervento veloce, quindi abbiamo la bella sorpresa che il 76% delle case sono agibili entro 30 giorni. Il restante 30% è inagibile". In sintesi, "una casa su quattro è inagibile, 3 su quattro sono agibili. È una bella sorpresa".

"Verrà ricostruito il 100% delle case" "Lo Stato ricostruirà il 100% delle case che sono state distrutte o lesionate dal terremoto". Lo ha detto il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in una conferenza stampa tenuta all’Aquila. "Se qualche cittadino, poi, volesse costruire per se stesso la casa altrove - ha chiarito Berlusconi - lo Stato ricostruirà ovunque la sua casa distrutta ma farà anche di più: darà a quel cittadino un contributi tra il 33 e il 50% e la possibilità di coprire la restante parte con un mutuo trentennale. In sostanza - ha chiarito Berlusconi - farà una cosa aggiuntiva, cioè quel cittadino manterrebbe comunque la proprietà della casa precedente, lesionata o distrutta e ricostruita". (http://www.ilgiornale.it/interni/sisma_berlusconi_ricostruiremo_tutto_tre_case_quattro_agibili_30_giorni/18-04-2009/articolo-id=344788-page=0-comments=1)

..e ad oggi si ritrovano col centro blindato dalle forze dell'ordine, senza alcun lavoro di ricostruzione attivato... evidentemente hanno deciso di darsi da fare, mandare un segnale che loro l'Aquila la vogliono ancora.

Il Friuli e' stato ricostruito in poco tempo. Come avrebbero fatto se le zone terremotate fossero state militarizzate?

Allora l'Italia era ancora uno stato democratico pero'.

casacup
01-03-2010, 10:45
per capire meglio come siano andate le cose ieri consiglio la lettura di questo (http://ilcentro.gelocal.it/dettaglio/carriole-con-dentro-i-pezzi-di-citta/1873619) articolo, fatto da cronisti che lì c'erano davvero...

LightIntoDarkness
01-03-2010, 13:39
http://miskappa.blogspot.com/2010/03/gli-aquilani.html
http://miskappa.blogspot.com/2010/02/partecipazione.html

stetteo
02-03-2010, 12:05
Edit:
Dove sono andati a finire i soldi ? Perchè il governo ha interrotto la ricostruzione a l'Aquila ?

Per interrompere una cosa, bisogna prima cominciarla.

zio.luciano
02-03-2010, 12:44
Vorrei mettere un piccolo appunto nel thread: progetto C.A.S.E., M.A.P.,M.U.S.P. e tutte le altre cose siglate che sentite quando si parla di L'Aquila NON SONO ricostruzione.

La riparazione degli edifici classificati B e C va MOLTO a rilento, non parliamo poi degli edifici classificati E. La ricostruzione come una persona qualsiasi può immaginarsela (e cioè riparazione degli edifici e delle strutture danneggiate, abbattimento e ricostruzione di edifici irrimediabilmente compromessi, rimborso delle spese sostenute per i lavori) nella realtà dei fatti è in atto molto lentamente.

Il centro storico della città ha parecchie problematiche; in più, ogni frazione della città ha un suo centro storico con i suoi problemi; ancora, ognuno dei 49 comuni che sono stati inclusi nel gruppo dei terremotati ha un suo centro storico e frazioni con un centro storico. Si attende l'ordinanza per i centri storici...speriamo bene.

La manifestazione di domenica 28 (insieme alla manifestazione di domenica 21) è un forte segnale che da queste parti si vuole mandare ai signorotti che siedono e/o vanno a mignotte a Roma: la città deve essere restituita ai cittadini, va smilitarizzata altrimenti non è molto dissimile da Kabul o Bagdad. In più è stato un modo per portare davanti gli occhi della maggior parte degli italiani quello che realmente sta succedendo a L'Aquila.

LightIntoDarkness
08-03-2010, 16:08
http://miskappa.blogspot.com/2010/03/tutti-i-costi.html