View Full Version : Consiglio stampante laser
Buondì,
è giunta l'ora di cambiare stampante. Dopo una lunga e difficile vita si è spenta la mia Epson C46 (non ha mai funzionato davvero bene imho) e quindi devo fare un'acquisto mirato.
Requisiti:
Stampa NERO
Prezzo basso acquisto / gestione
Opzionale: stampa via rete.
E stop. Stampo solamente appunti o comunque slide in nero - no immagini - no colore.
Mi sono assolutamente rotto le scatole di cambiare la cartuccia a colori perchè quando è finita il nero non stampa più, e poi pulire gli ugelli e poi le testine e poi bla bla bla. STOP.
Inutile spreco di tempo / risorse / soldi.
Penso quindi che la soluzione migliore sia una laser.
Ora, siccome non ho mai avuto stampanti laser, vorrei chiedervi dei pareri. Che differenza c'è tra quelle più costose e quelle più economiche? Quanto costano le ricariche (polvere?).
Si risparmia rispetto ad una normale ink-jet nel lungo periodo oppure no?
Che precauzioni bisogna prendere? Insomma pregi e difetti.
Grazie e ciao ;)
UP?
Qualche suggerimento?
Fragolone
07-03-2010, 17:41
... doppione
Fragolone
07-03-2010, 17:43
Di stampanti Laser per le tue esigenze ce ne sono un mucchio.
Le marche più o meno si equivalgono in prezzo e prestazioni ...
Con 60-70€ puoi portarti a casa una Brother o una Samsung o una HP ...
Unica cosa che ti raccomando è di informarti bene sulla possibilità di usare cartucce Toner compatibili e ricaricabili.
Io ho avuto la fortuna di trovare una Samsung 1640 ( fondo di magazzino ) con Firmware che permette l' uso di compatibili ( mi sono ben guardato di aggiornare il firmware ), pagata 62€ e con le ricariche+chip da 3000 pagine che mi costano 13€.
Con questo attenzione ai prodotti "NUOVI RECENTI"
Di stampanti Laser per le tue esigenze ce ne sono un mucchio.
Le marche più o meno si equivalgono in prezzo e prestazioni ...
Con 60-70€ puoi portarti a casa una Brother o una Samsung o una HP ...
Unica cosa che ti raccomando è di informarti bene sulla possibilità di usare cartucce Toner compatibili e ricaricabili.
Io ho avuto la fortuna di trovare una Samsung 1640 ( fondo di magazzino ) con Firmware che permette l' uso di compatibili ( mi sono ben guardato di aggiornare il firmware ), pagata 62€ e con le ricariche+chip da 3000 pagine che mi costano 13€.
Con questo attenzione ai prodotti "NUOVI RECENTI"
ho trovato sul mercatino una Lexmark E120n a buon prezzo con toner nuovo. Controllando le caratteristiche rientrerebbe completamente nei miei fabbisogni, con tanto di interfaccia di rete. A livello di ricarica che mi puoi dire?
Perchè ho trovato sulla rete i flaconi da 2500/3000 pagine con chip da installare a circa 15/20 euro.
E poi quante volte posso ricaricare un toner? Si danneggia? Sarebbe meglio comprarne uno rigenerato/ricaricato oppure a livello pratico è la stessa cosa?
Ciao ;)
Fragolone
09-03-2010, 17:19
ho trovato sul mercatino una Lexmark E120n a buon prezzo con toner nuovo. Controllando le caratteristiche rientrerebbe completamente nei miei fabbisogni, con tanto di interfaccia di rete. A livello di ricarica che mi puoi dire?
Perchè ho trovato sulla rete i flaconi da 2500/3000 pagine con chip da installare a circa 15/20 euro.
E poi quante volte posso ricaricare un toner? Si danneggia? Sarebbe meglio comprarne uno rigenerato/ricaricato oppure a livello pratico è la stessa cosa?
Ciao ;)
Come marca vale ancor meno di Samsung ...
Se non vuoi problemi prendi una HP.
Apocalysse
09-03-2010, 18:22
Come marca vale ancor meno di Samsung ...
Le Lexmark di target basso sono tutte Samsung con FW / driver custom di Lexmark ;)
Le Lexmark di target basso sono tutte Samsung con FW / driver custom di Lexmark ;)
indi mi sembra una buona scelta :)
Boh alla fine penso di optare per quella - come prezzo/prestazioni è accettabile per l'utilizzo che ne faccio.
Fragolone
10-03-2010, 16:37
indi mi sembra una buona scelta :)
Boh alla fine penso di optare per quella - come prezzo/prestazioni è accettabile per l'utilizzo che ne faccio.
Per nulla una buona scelta ...
... allo stesso prezzo prendi HP.
mah non trovo nulla di usato HP al prezzo di quella Lexmark. Siccome non ho voglia di spendere cifre assurde proverò con questa Lexmark... alla fine il mio carico di stampa mensile non è alto e una HP con interfaccia di rete ha costi troppo elevati. Contando che poi andrei ad utilizzare ricariche di toner/ toner ricaricati forse comprare una stampante che costa troppo non ha senso se poi si rovina dopo pochi anni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.