View Full Version : Consiglio per una dilettante
Ipazia d'Alessandria
28-02-2010, 08:24
Salve, è il mio primo messaggio sul forum.
Vorrei acquistare una compact con spesa massimo 150 euro. Non mi interessa il numero di mpixel, ma vorrei che facesse buone foto anche con illuminazione artificiale o penombra. La mia macchinetta precedente (pentax optio e10) faceva buone foto solo con luce naturale molto forte. Sono un'autodidatta; vorrei acquistare questa macchinetta per fare esperienza ed imparare; per cui mi interessa un apparecchio affidabile, di buona qualità, che io possa continuare ad usare anche quando sarò diventata un po' meno "frana". Possibilmente compatto nelle dimensioni.
Spero di aver dato tutte le informazioni necessarie. Ringrazio chiunque mi risponderà.
Ipazia
Aquiladimare
28-02-2010, 10:16
ciao io ti consiglierei una Fujifilm FinePix F200EXR,bellissima compatta che ti consentirà di fare il balzo di qualità,l'unico problema è che il prezzo più basso che ho trovato sul web è intorno i 170 euro ma piuttosto aspetterei per prenderla se non puoi sforare il budget di 150 euro.
questa è la fotocamera :
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.fujifilm.com/products/digital_cameras/f/finepix_f200exr/&ei=KkGKS8amAY2angPPspi0BA&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CA4Q7gEwAA&prev=/search%3Fq%3Dhttp://www.fujifilm.com/products/digital_cameras/f/finepix_f200exr/%26hl%3Dit%26sa%3DG
quì i prezzi :
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_fotocamere-digitali_fujifilm_finepix_f200exr.aspx
e questi alcuni sampler ,a giudicare da quello che mostrano DPreview a 1600 iso regge molto bene ancora.
http://www.dpreview.com/galleries/reviewsamples/albums/fujifilm-finepix-f200-exr-review-samples/slideshow
Buona scelta ;)
Ipazia d'Alessandria
28-02-2010, 10:54
Ciao aquiladimare,
grazie per i tuoi consigli. Sembra una macchina interessantem dai link che hai inviato. Il prezzo però è un po' altino, per me. Inoltre, leggendo altri topic del forum, qualcuno consigliava di iniziare con Canon o Sony, se non erro, prima di passare alle Fuji, meglio apprezzabili da utenti più esperti.
Della Canon ixus 95is che mi dite? Spulciando nel forum, mi è parso se ne parlasse bene, e come budget rientrerei.
Ipazia d'Alessandria
28-02-2010, 15:06
Ho dimenticato di aggiungere che non sono molto interessata ai video (non lo sono per niente, in verità :D ), e che mi interesserebbe lavorare sui panorami, soprattutto in notturna.
Preferirei batteria al litio e caricabatteria incluso. Una batteria che duri abbastanza, e che non mi molli subito!
Dello zoom non mi interessa molto.
Che il menù abbia molte opzioni manuali o poche non mi fa differenza; in sostanza, l'ideale è che sia piuttosto versatile.
la Fuji lavora molto bene di notte... come hai detto il sensore EXR per saperlo sfruttare serve un pò di conoscenza anche perchè la lente è parecchio buia (f3.3).
Per quel prezzo ci sarebbe la Sony S930 che ha un obbiettivo f2.5 però non ne ho mai viste fotografie
Comunque indicativamente la lente può darti un indice per sapere la notte come funziona:
C'è una scritta attorno alla lente che recita così...
1:2,8-5,6
Più il numero dopo i due punti è basso (1:2,8-5,6) più luce lascia passare verso il sensore della fotocamera e quindi di notte dovrebbe andare meglio.
Se trovi qualche altro modello lascia un messaggio e valutiamo insieme
Attent a non confonterti con la distanza focale che è un'altra cosa e la puoi distinguere perchè in generale il secondo numero è a due cifre e un decimale:
4,7-47,0
alexsky8
28-02-2010, 17:33
e che mi interesserebbe lavorare sui panorami, soprattutto in notturna.
Beh mettiti l'anima in pace, con 150€ i bei paesaggi in notturna non li vedrai mai ; stai parlando di una delle situazioni più difficili in assoluto per le fotocamere digitali.
Beh mettiti l'anima in pace, con 150€ i bei paesaggi in notturna non li vedrai mai ; stai parlando di una delle situazioni più difficili in assoluto per le fotocamere digitali.
Non è detto... chiaramente a mano non si riuscirà a fare niente ma... se si prende una macchinetta con obbiettivo abbastanza luminoso f tra 2,4 e 2,8, e sopratutto con le impostazioni manuali, forzandola a scattare per 20-30 secondi con 100ISO non hai neanche rumore digitale. Ovviamente cavalletto d'obbligo
alexsky8
28-02-2010, 17:52
Non è detto... chiaramente a mano non si riuscirà a fare niente ma... se si prende una macchinetta con obbiettivo abbastanza luminoso f tra 2,4 e 2,8, e sopratutto con le impostazioni manuali, forzandola a scattare per 20-30 secondi con 100ISO non hai neanche rumore digitale. Ovviamente cavalletto d'obbligo
i bei paesaggi in notturna li ho visti solo con le reflex
i bei paesaggi in notturna li ho visti solo con le reflex
OK... allora chi non ha soldi non si preoccupi neanche di comprarla una fotocamera tanto sicuramente c'è di meglio.
Non sono d'accordo... ora ti uppo qualcosa e ti faccio vedere che è possibile avere dei risultati più che dignitosi anche con macchine vecchie e con poca risoluzione l'importante è avere i comandi manuali e impararli a usare.
EDIT... trovata. La luce era quasi assente si vedevano solo le lucette in fondo e c'era un lampione giallo molto lontano sulla strada... la foto è addirittura sovraesposta. Purtroppo ha messo a fuoco la roccia in primo piano invece che il fondo... il display era da mezzo pollice e non lavevo notato ma penso che bastiper capire che a livello di luminosità si riuscirebbe anche ad avere contrasto adeguato sulle nuovole nel caso la messa a fuoco sia corretta
Fatta con una Sony P100 da 5Mpixel con sensore 1/1,7" e f2.8
http://img96.imageshack.us/img96/7905/dsc03648g.jpg (http://img96.imageshack.us/i/dsc03648g.jpg/)
Ipazia d'Alessandria
28-02-2010, 18:27
Grazie di tutti i consigli, Pait. Do un'occhiata ed eventualmente chiederò nuovamente la tua consulenza :) :)
So che in notturna non si può avere la perfezione e che il cavalletto è d'obbligo; è che son rimasta scottata dalla Pentax di cui sopra!
Ipazia d'Alessandria
28-02-2010, 18:42
Comunque indicativamente la lente può darti un indice per sapere la notte come funziona:
C'è una scritta attorno alla lente che recita così...
1:2,8-5,6
Più il numero dopo i due punti è basso (1:2,8-5,6) più luce lascia passare verso il sensore della fotocamera e quindi di notte dovrebbe andare meglio.
Se trovi qualche altro modello lascia un messaggio e valutiamo insieme
La Canon Ixus 95is di cui sopra: f/2.8. Troppo alto? A proposito, f sta per..?
Le Powershot con valori più bassi sono troppo costose. Ho capito, do un'occhiata alle Sony...
Grazie di tutti i consigli, Pait. Do un'occhiata ed eventualmente chiederò nuovamente la tua consulenza :) :)
So che in notturna non si può avere la perfezione e che il cavalletto è d'obbligo; è che son rimasta scottata dalla Pentax di cui sopra!
Secondo me per quella fascia di prezzo è molto difficile... se magari rimandi di un pò l'acquisto ci sarebbe la Sony WX1 che per la foto in notturna è potentissima, ha un obiettivo f2,4... certo non è economica (su trovaprezzi è a 230€, sulla baia a 220€) ma penso che sia meglio un acquisto che dia soddisfazione per molto tempo piuttosto che una spesa piccola, che ti permette di fare poco o nulla e che molto presto richiede un'ulteriore spesa
alexsky8
28-02-2010, 18:45
OK... allora chi non ha soldi non si preoccupi neanche di comprarla una fotocamera tanto sicuramente c'è di meglio.
Non sono d'accordo... ora ti uppo qualcosa e ti faccio vedere che è possibile avere dei risultati più che dignitosi anche con macchine vecchie e con poca risoluzione l'importante è avere i comandi manuali e impararli a usare.
forse non ci siamo capiti, non ho detto che le compatte non possano fare foto "dignitose" in notturna ma semplicemente che le foto in notturna NON sono un target facile e quasi sempre si vedono dei mossi di sottofondo.
Dignitoso per qualcuno può essere deludente per un'altro e ricordo che la delusione nelle foto notturne è sempre dietro l'angolo.:sofico:
P.S.: che porto è quello
alexsky8
28-02-2010, 18:46
Secondo me per quella fascia di prezzo è molto difficile... se magari rimandi di un pò l'acquisto ci sarebbe la Sony WX1 che per la foto in notturna è potentissima... certo non è economica (su trovaprezzi è a 230€, sulla baia a 220€) ma penso che sia meglio un acquisto che dia soddisfazione per molto tempo piuttosto che una spesa piccola, che ti permette di fare poco o nulla e che molto presto richiede un'ulteriore spesa
ti quoto al 100%, le foto notturne della WX1 sono le uniche interessanti che ho visto sino ad ora, quella macchinetta la consiglierei proprio per quel target
Ipazia d'Alessandria
04-03-2010, 13:30
Alla fine ho acquistato la Canon Ixus 95 Is...motivo: l'ho trovata a 119 euro!
Vi farò sapere come mi trovo, anche relativamente alla questione "notturna".
Frattanto, ditemi una cosa: la prima ricarica della batteria al litio deve essere di 12 ore, come per i cellulari? Sul libretto d'istruzioni non se ne fa parola.
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.