View Full Version : problema con codec
AleROMA79
27-02-2010, 21:37
un mio amico mi ha messo un hard disk i veido presi dalla sua video camera sony con harddisk integrato.
quando vado ad aprire i video in adobe premiere non mi da l'audio ma solo il video!! difatti se apro il file con media player mi dice errore codec e mi fa vedere solo le immagini e niente audio.
solo se uso vlc mi fa sentire anche l'audio!! cosa vuol dire??
come faccio a far vedere l'audio anche ad adobe premiere??
mister pink
27-02-2010, 23:50
Probabilmente la videocamera registra l'audio comprimendolo con qualche codec poco diffuso o magari proprietario, che non è installato nel tuo sistema operativo.
Installa questo programmino:
http://www.videohelp.com/tools/MediaInfo
fagli analizzare i filmati e vedi se riesce a riconoscere il formato audio.
Se si riesce a capire qual'è il codec audio si possono poi cercare dei decoder appropriati su internet.
Tieni presente che VLC, a differenza di Windows Media Player, non utilizza i codec di sistema, perchè sfrutta i propri filtri di decodifica integrati (e ne ha tantissimi). Ecco perché con VLC senti l'audio dei filmati mentre con WMP no.
AleROMA79
28-02-2010, 00:25
Probabilmente la videocamera registra l'audio comprimendolo con qualche codec poco diffuso o magari proprietario, che non è installato nel tuo sistema operativo.
Installa questo programmino:
http://www.videohelp.com/tools/MediaInfo
fagli analizzare i filmati e vedi se riesce a riconoscere il formato audio.
Se si riesce a capire qual'è il codec audio si possono poi cercare dei decoder appropriati su internet.
Tieni presente che VLC, a differenza di Windows Media Player, non utilizza i codec di sistema, perchè sfrutta i propri filtri di decodifica integrati (e ne ha tantissimi). Ecco perché con VLC senti l'audio dei filmati mentre con WMP no.
ho scaricato ilprogrammino e mi dice questo:
Audio
ID : 128 (0x80)
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Durata : 1min 10s
Modalità : Costante
BitRate : 256 Kbps
Canali : 2 canali
Posizione dei canali : L R
SamplingRate : 48,0 KHz
Ritardo video : -80ms
Dimensione della traccia : 2,14 Mb (3%)
che vuol dire?? che codec mi devo scaricare??
mister pink
28-02-2010, 10:35
AC3 è lo stesso formato con cui viene generalmente compresso l'audio dei DVD Video. Insomma, niente di particolare.
Dovresti risolvere installando questo:
http://www.videohelp.com/tools/AC3_ACM_Decompressor
Vista o Seven permettendo, nel senso che non so se si installa e se funziona con i nuovi sistemi operativi di M$. Su XP funzia.
In alternativa prova quest'altro:
http://www.videohelp.com/tools/AC3_Filter
ma tieni presente che quest'ultimo è un filtro DirectShow e potrebbe non funzionare con alcuni programmi di editing (che richiedono codec di tipo ACM).
AleROMA79
28-02-2010, 16:34
AC3 è lo stesso formato con cui viene generalmente compresso l'audio dei DVD Video. Insomma, niente di particolare.
Dovresti risolvere installando questo:
http://www.videohelp.com/tools/AC3_ACM_Decompressor
Vista o Seven permettendo, nel senso che non so se si installa e se funziona con i nuovi sistemi operativi di M$. Su XP funzia.
In alternativa prova quest'altro:
http://www.videohelp.com/tools/AC3_Filter
ma tieni presente che quest'ultimo è un filtro DirectShow e potrebbe non funzionare con alcuni programmi di editing (che richiedono codec di tipo ACM).
ok l'ho scaricato e installato
ora anche con windows media player mi funziona l'audio, il problema è con adobe premiere!! succede una cosa strana, se apro il video nel monitor di sinistra l'audio si sente, se invece metto il video sulla timeline e lo apro sul monitor di destra l'audio non si sente, difatti anche nella timeline mi mette solo il canale video quello audio non lo mette!!
ma come è possibile??
AleROMA79
28-02-2010, 19:19
ecco fatto!!
ho ravviato il sistema e ora funziona anche in adobe premiere!!
grazie mille per l'aiuto!!
AleROMA79
01-03-2010, 00:32
visto che ti vedo esperto non è che puoi aiutarmi anche con questo altro problema??
con adobe premiere ho catturato un filmato dalla cassetta dv.
una volta elaborato e modificato con varie dissolvenze, titoli, ecc, ho fatto esporta su dvd e quindi mi ha creato il dvd da vedere su qualsiasi lettore dvd.
ora per sbaglio ho cancellato la cassetta dv e quindi di questo filmato mi è rimasto solo il dvd.
come faccio da dvd a ritrasformare il tutto in un file, cosi da mettere questo file in adobe premiere e tramite la funzione ESPORTA SU CASSETTA riportarlo su cassetta dv??
grazie
mister pink
01-03-2010, 17:59
L'operazione che hai in mente di fare (da DVD Video a DV), non ha molto senso.
Ti spiego. L'acquisizione video in formato DV è un'acquisizione di qualità, tanto che il formato DV occupa un casino di spazio e, per poter riversare le registrazioni dalla cassette su dei comuni DVD, bisogna comprimere i dati video, che vengono codificati in formato MPEG-2.
Ora, la compressione MPEG-2 comporta la perdita irreversibile di un bel po' di dati e di informazioni che non potranno essere recuperati riconvertendo nuovamente il filmato in formato DV.
In pratica, ogni ricompressione comporta una certa perdita di qualità, per cui, se riconverti il DVD Video in formato DV, otterrai un filmato di qualità molto inferiore a quello originale (ovvero al filmato DV presente sulla cassetta prima della cancellazione) e probabilmente persino inferiore a quello memorizzato sul DVD.
Se vuoi farlo ugualmente, non c'è problema, ma mi sembra uno spreco di tempo. In tal caso, credo che questa operazione si possa fare con l'ausilio di qualcuno di questi software di conversione audio-video (tutti free):
http://www.videohelp.com/tools/XMedia_Recode
http://www.videohelp.com/tools/Any_Video_Converter_Free_Version
http://www.videohelp.com/tools/Format_Factory
AleROMA79
01-03-2010, 18:22
L'operazione che hai in mente di fare (da DVD Video a DV), non ha molto senso.
Ti spiego. L'acquisizione video in formato DV è un'acquisizione di qualità, tanto che il formato DV occupa un casino di spazio e, per poter riversare le registrazioni dalla cassette su dei comuni DVD, bisogna comprimere i dati video, che vengono codificati in formato MPEG-2.
Ora, la compressione MPEG-2 comporta la perdita irreversibile di un bel po' di dati e di informazioni che non potranno essere recuperati riconvertendo nuovamente il filmato in formato DV.
In pratica, ogni ricompressione comporta una certa perdita di qualità, per cui, se riconverti il DVD Video in formato DV, otterrai un filmato di qualità molto inferiore a quello originale (ovvero al filmato DV presente sulla cassetta prima della cancellazione) e probabilmente persino inferiore a quello memorizzato sul DVD.
Se vuoi farlo ugualmente, non c'è problema, ma mi sembra uno spreco di tempo. In tal caso, credo che questa operazione si possa fare con l'ausilio di qualcuno di questi software di conversione audio-video (tutti free):
http://www.videohelp.com/tools/XMedia_Recode
http://www.videohelp.com/tools/Any_Video_Converter_Free_Version
http://www.videohelp.com/tools/Format_Factory
si si lo so che ce una perdita di qualità è solo che lo faccio per una maggiore sicurezza (backup), di solito mi tengo sempre il dvd fatto con adobe premiere e poi la casseta dv originale.
ieri sera ho provato a fare cosi:
con il programma avs video converter puoi trasformare il tuo dvd o blueray in un formato mpg o avi di qualità hd1080 o hd720 o DVDpal.
quindi mi è uscito fuori un file .mpg, l'ho importato dentro adobe premiere e poi lo riportato su casseta dv.
vedendolo a tutto schermo non mi sembra che sia peggiorato di molto!! più o meno siamo li!!
misa che quel programma che ho usato io AVS VIDEO CONVERTER è piu o meno tipo i tuoi Media_Recode, Any_V...r_Free_Version, Format_Factory!! sono quei programmini che trasformano tutto in tutto!! uno vale l'altro giusto??
mister pink
01-03-2010, 18:46
Sì. Nella maggior parte dei casi le impostazioni di codifica contano più del software utilizzato per la conversione. Fermo restando che, per alcuni formati (tra cui proprio l'MPEG-2), anche il motore di codifica utilizzato dal software ha la sua importanza.
Ad ogni modo, attualmente, nell'ambito delle conversioni di formato audio-video, non vi sono grandi differenze, in termini di risultati e prestazioni, tra software gratuiti e programmi commerciali.
AleROMA79
02-03-2010, 09:20
Sì. Nella maggior parte dei casi le impostazioni di codifica contano più del software utilizzato per la conversione. Fermo restando che, per alcuni formati (tra cui proprio l'MPEG-2), anche il motore di codifica utilizzato dal software ha la sua importanza.
Ad ogni modo, attualmente, nell'ambito delle conversioni di formato audio-video, non vi sono grandi differenze, in termini di risultati e prestazioni, tra software gratuiti e programmi commerciali.
grazie mille per tutte le tue risposte di aiuto.
sai indicarmi un forum apposito per il video montaggio??
mi capita sempre di aver qualche dubbio e volermi confrontare con qualcuno piu esperto di me!!
mister pink
02-03-2010, 17:32
L'unico che conosco è questo:
http://www.videomakers.net/forum/index.php
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.