PDA

View Full Version : Corruzione: di chi è la colpa?


barros
27-02-2010, 18:02
1. Di Berlusconi


2. Dei politici


3. Degli italiani


Ripreso, pari pari da un noto settimanale.

.marco.
27-02-2010, 18:04
di tutti e tre.

barros
27-02-2010, 18:07
Argomento di grande attualita'.

Vediamo che ne esce.

Iceforge
27-02-2010, 18:21
Degli italiani.
1° perchè ci facciamo fare il lavaggio del cervello dalla TV quando basterebbe informarsi da fonti incrociate invece di fare il tifo solo per un lato come se fosse una partita di calcio.
2° perchè la stragrande maggioranza siamo strafottenti e non reagiamo perchè fintanto che c'è la partita la domenica tutto è OK.
3° e più importante, perchè i politici sono italiani pure loro e ci rispecchiano un amore.

ale85xp
27-02-2010, 18:23
degli italiani

Varilion
27-02-2010, 18:23
Tutti e tre ovviamente. La pratica dell'incassare mazzette è ben più vecchia di Berlusconi, degli attuali politici etc...

The_Fragger
27-02-2010, 18:25
non capisco...berlusconi non rientrerebbe nella classe politica?allora perchè metterlo a parte :ciapet:

domthewizard
27-02-2010, 18:28
4) dei soldi


è da quando è nata la moneta (o forse ancora prima) che chi ne aveva di più riusciva, salvo pochi casi, a sovrastare chi ne ha meno. la corruzione in politica non è ne più ne meno alla corruzione che si può vedere (esemplifico) negli ospedali/cliniche in casi di trapianto :sofico:

Palaz
27-02-2010, 18:38
degli italiani. berlusconi ha "solo" la colpa di incarnare a pieno il massimo modello di aspirazione dell'italiano medio

DevilMalak
27-02-2010, 18:46
sondaggio fail, opzioni non mutualmente esclusive

barros
27-02-2010, 18:53
mica so' Crespi, io :D

Amsirak
27-02-2010, 21:49
La corruzione è colpa di Berlusconi, il fatto che possa reiterare i suoi reati all'infinito è colpa degli Italiani.

DvL^Nemo
27-02-2010, 21:50
degli italiani..

fuocoz
27-02-2010, 21:51
La corruzione è colpa di Berlusconi, il fatto che possa reiterare i suoi reati all'infinito è colpa degli Italiani.


Il singolo che devia dalle regole della società è sempre esistito e sempre esisterà.

La differenza la fa come la società reagisce e punisce la deviazione.

Gli italiani la premiano ergo la colpa è nostra.

CubeDs
27-02-2010, 23:37
Sono 3 cose concatenate, diciamo che è un costume degli italiani che si ripercuote fortemente sulla politica e su cui Berlusconi ha costruito il suo impero. :D

JoeHurias
27-02-2010, 23:45
di tutti e tre.

Esatto :cry:

gugoXX
28-02-2010, 00:16
Dell'avidita'.

elect
28-02-2010, 01:26
Ho sbagliato, ero convinto di aver messo la terza

indelebile
28-02-2010, 07:10
che settimanale è? :mbe:

lowenz
28-02-2010, 07:43
sondaggio fail, opzioni non mutualmente esclusive
Mutuamente :D

Mutualmente è roba della mutua :p

Dream_River
28-02-2010, 09:57
di Berlusconi, è compito prima di tutto di un governo combattere contro i cattivi costumi, ed in tutti i suoi governi è andato in direzione opposta alla lotta alla corruzione

mixkey
28-02-2010, 10:02
di Berlusconi, è compito prima di tutto di un governo combattere contro i cattivi costumi, ed in tutti i suoi governi è andato in direzione opposta alla lotta alla corruzione

Che in governi precedenti non si era comportato diversamente, pertanto gli italiani che lo hanno votato sono responsabili quanto lui.

mixkey
28-02-2010, 10:05
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio. (Cit.) :ops2:

Buona giornata...:read:

Un cavolo, la solita storia dei tutti colpevoli per dire che nessuno e' colpevole. Le persone non sono tutte uguali.

mixkey
28-02-2010, 10:26
Infatti nessuno è colpevole, se dai alla natura umana la possibilità di esprimere tutto il lato negativo, questo non può che essere il risultato.
Se non sei: bello, ricco, (possibilmente famoso a tutti i costi), NON sei assolutamente nessuno, (più o meno, non sei nessuno, sei semplicemente un "numero" fallito).:) Questa è la nostra società ad oggi! Volere o volare...:)

Ciao

Davvero?
Per fortuna sto dall'altra parte della barricata.
Auguri.

Fabryce
28-02-2010, 11:06
di tutti e tre...

Di Berlusconi, in quanto rappresentante di un governo che, per salvare il re, ha fatto di tutto contro la legalità.. anche le sue esternazioni contro i PM, i giudici che fanno il loro lavoro.. La moraltà si è abbassata notevolmente da quando c'è AlTappone in politica, con le sue tv con le sue difese a Mangano, Dell'Utri etc

Della classe politica... ovviamente non tutta.. perchè questo reato esisteva da ben prima di B.

Della gente... invece di indignarsi per la corruzione dilagante fa finta di nulla e cosa ben piu grave appoggia i loschi figuri della politica, come se la corruzione sia un male (?) necessario... bisogna ribellarsi invece a questo sistema, i politici DOVREBBERO aver paura del popolo e non viceversa!

Sciarese
28-02-2010, 12:20
La corruzione è legata allo statalismo. Più lo stato invade gli spazi dell'economia più si diffonde la corruzione.
Riguardo ai famosi "controlli seri" ? E chi controlla i controllori, e i controllori dei controllori e i controllori dei controllori dei controllori...ecc.:mc:
Pene drastiche per corrotti e corruttori non fanno altro che alzare il prezzo della corruzione, non l'eliminano la rendono solo più cara.:eek:
:rolleyes:

MadJackal
28-02-2010, 12:43
degli italiani. berlusconi ha "solo" la colpa di incarnare a pieno il massimo modello di aspirazione dell'italiano medio

Sottoscrivo.

Maverick18
28-02-2010, 12:47
La corruzione non è nata con Berlusconi, lui ha saputo solo approfittare molto bene, vista la sua posizione, del sistema italiano.

deggungombo
28-02-2010, 12:53
1. Di Berlusconi


2. Dei politici


3. Degli italiani


Ripreso, pari pari da un noto settimanale.berlusconi è un grande esperto del settore, un luminare, ma credo che la colpa sia da condividere tra la classe politica e la mentalità italiana.

GianoM
28-02-2010, 13:13
La colpa è di Berlusconi che ha fatto in modo che la colpa sia degli italiani.

Palaz
28-02-2010, 13:31
Io veramente non capisco chi si scaglia contro la classe politica per il fatto che non sia illuminata, intelligente, colta, eticamente e moralmente corretta,ecc..

Forse vi sfugge che in regime di democrazia al parlamento ci deve stare la rappresentanza del popolo. E se il popolo in maggior parte idolatra i furbetti, i ricchi ad ogni costo, i "potenti", i morti di figa, i pallonari, ecc è giusto che al parlamento ci sia sta gente (non gli illuminati e i premi nobel..).
Chi si lamenta forse non ha chiaro il concetto di democrazia (ovvero la dittatura degli ignoranti):stordita:

Dream_River
28-02-2010, 17:39
Che in governi precedenti non si era comportato diversamente, pertanto gli italiani che lo hanno votato sono responsabili quanto lui.

Un voto è una scelta troppo complessa perchè possa essere carica di responsabilità, soprattutto in una situazione politica come la nostra dove bisogna impegnarsi anche solo per trovare il meno peggio

GianoM
28-02-2010, 23:12
Io veramente non capisco chi si scaglia contro la classe politica per il fatto che non sia illuminata, intelligente, colta, eticamente e moralmente corretta,ecc..

Forse vi sfugge che in regime di democrazia al parlamento ci deve stare la rappresentanza del popolo. E se il popolo in maggior parte idolatra i furbetti, i ricchi ad ogni costo, i "potenti", i morti di figa, i pallonari, ecc è giusto che al parlamento ci sia sta gente (non gli illuminati e i premi nobel..).
Chi si lamenta forse non ha chiaro il concetto di democrazia (ovvero la dittatura degli ignoranti):stordita:
La spiegazione sta nel fatto che in questo paese le elezioni non si svolgono in democrazia :)