carlerchemez
27-02-2010, 16:56
Dopo settimane nel forum, domande qua e là e info estrapolate ovunque ho finalmente deciso.
Spesa preventivata :1000 eurazzi, corpo più obiettivo, per iniziare poi vedremo.
Cosa cerco: comandi pro(stufo di levette e comandi a monitor, le reflex che ho provato mi hanno divertito per la facilità dell'utilizzo in manuale), possibilità di utilizzo di iso alti (utilizzare il meno possibile il flash per gli interni), possibilità di fare filmatini (non film, piccoli ricordi da portare a casa, non sono indispensabili per una reflex, ma se ci sono meglio), uno strumento che mi permetta di crescere, di non cambiare corpo macchina per un pò per poi fare in futuro un salto di qualità (vedremo).
Macchina identificata: D90.
Non ho trovato un'antagonista con queste caratteristiche per le canon, per questa fascia di prezzo.
Pentax k-x: ci ho pensato ma il corpo è più piccolo e soprattuto i comandi sono meno professionali. Se sbaglio correggetemi.K7? mi tenta ma è legg fuoribudget, ne varrebbe la pena?
Sony: se ne parla poco, non ho un parere preciso per questa fascia di prezzo.
Per l'obiettivo penso di stare su un classico 18-105, per poi vedere cosa mi piace di più e investire su vetri più specifici.
Ecco, quello che vi chiedo è di dirmi se per voi è una buona idea oppure no. Sono molto attratto dalle vostre perplessità/competenze e sono disposto a ricredermi. Grazie dell'aiuto
Spesa preventivata :1000 eurazzi, corpo più obiettivo, per iniziare poi vedremo.
Cosa cerco: comandi pro(stufo di levette e comandi a monitor, le reflex che ho provato mi hanno divertito per la facilità dell'utilizzo in manuale), possibilità di utilizzo di iso alti (utilizzare il meno possibile il flash per gli interni), possibilità di fare filmatini (non film, piccoli ricordi da portare a casa, non sono indispensabili per una reflex, ma se ci sono meglio), uno strumento che mi permetta di crescere, di non cambiare corpo macchina per un pò per poi fare in futuro un salto di qualità (vedremo).
Macchina identificata: D90.
Non ho trovato un'antagonista con queste caratteristiche per le canon, per questa fascia di prezzo.
Pentax k-x: ci ho pensato ma il corpo è più piccolo e soprattuto i comandi sono meno professionali. Se sbaglio correggetemi.K7? mi tenta ma è legg fuoribudget, ne varrebbe la pena?
Sony: se ne parla poco, non ho un parere preciso per questa fascia di prezzo.
Per l'obiettivo penso di stare su un classico 18-105, per poi vedere cosa mi piace di più e investire su vetri più specifici.
Ecco, quello che vi chiedo è di dirmi se per voi è una buona idea oppure no. Sono molto attratto dalle vostre perplessità/competenze e sono disposto a ricredermi. Grazie dell'aiuto