PDA

View Full Version : AMD Athlon II X3 435 possibile sbloccare core e/o cache L3??


daedin89
27-02-2010, 15:43
Ciao ragà! ho visto in giro che con alcune schede madri (tra cui quella che vorrei comprare) è possibile sbloccare core e cache L3 da alcune cpu amd k10
dato che ero interessato alla athlon x3 435 volevo sapere se e in cosa posso sperare!
eventualmente intorno a quella fascia di prezzo cosa posso prendere che dimostra "potenziali di sblocco" piu elevati??? ;)

EDIT: ho trovato su ebay a poco piu di 70 euro (spedito) il phenom II X2 550 black edition nuovo. so che capitava di poter sbloccare dei core su questa cpu. quant'è secondo voi il margine di botta di culo??

daedin89
27-02-2010, 18:24
Ciao ragà! ho visto in giro che con alcune schede madri (tra cui quella che vorrei comprare) è possibile sbloccare core e cache L3 da alcune cpu amd k10
dato che ero interessato alla athlon x3 435 volevo sapere se e in cosa posso sperare!
eventualmente intorno a quella fascia di prezzo cosa posso prendere che dimostra "potenziali di sblocco" piu elevati??? ;)

EDIT: ho trovato su ebay a poco piu di 70 euro (spedito) il phenom II X2 550 black edition nuovo. so che capitava di poter sbloccare dei core su questa cpu. quant'è secondo voi il margine di botta di culo??

up?

Jean240
27-02-2010, 18:32
up?

Bè dipende tutto dalla fortuna e dal :ciapet: :D..Cmq vedendo in giro penso che i 550 BE sono quelli in cui la percentuale di sblocco è più alta..

fabianfolle
27-02-2010, 19:59
ciao,sia io che un mio amico abbiamo un x3 435 e non si sblocca niente.l'unica differenza a lui non fa il boot a me dice unleashing mode non riuscito.
se vuoi provare lo sblocco meglio il phenom II X2 550 black da quello che ho capito
considera di prendere la cpu che a default ti basta(serve)e poi vai di fortuna

isomen
27-02-2010, 20:18
Ho 2 550 e uno diventa un quad stabile fino a 3,7 ghz :ciapet: mentre l'altro rimane un dual :( anche se raggiunge stabile i 3,8 e per un utilizzo medio è un'ottima cpu... ma se devi prenderlo adesso ti consiglio il 555 che è sicuramente del nuovo step (C3), mentre i 550 esistono sia C2 che C3 (quest'ultimi abbastanza difficili da trovare), perché oltre alla possibilità dello sblocco (cosa che come è già stata detta va a fortuna) offre in media un oc superiore al vecchio step.

;) CIAUZ

G3f0rC3
27-02-2010, 23:28
quoto! se capiti la cpu fortunata, allora sblocchi i core "dormienti", se no niente.

_ROBERTO_
27-02-2010, 23:35
Quoto isomen

capitan_crasy
28-02-2010, 11:01
Vedo che ce parecchia confusione...
Il core Rana (Athlon2 X3) deriva dal core Propus (Athlon2 X4) che a sua volta è un core SENZA la cache L3.
Quelle poche CPU che si poteva riattivare la cache L3 erano derivati dal core Deneb (Phenom2) ma ormai tali CPU non se ne trovano più.
Indi per qui con un Athlon2 X3 il massimo che puoi sperare di ottenere è riattivare il core dormiente, ma per la cache L3 rimane una possibilità su un milione...
Naturalmente per far questo occorre una scheda mamma in grado di riattivare i core (SB750/SB710 con tecnologia ACC) e una certa dose di :ciapet: ...

daedin89
28-02-2010, 18:47
Grazie mille a tutti per le risposte :)

Ho 2 550 e uno diventa un quad stabile fino a 3,7 ghz :ciapet: mentre l'altro rimane un dual :( anche se raggiunge stabile i 3,8 e per un utilizzo medio è un'ottima cpu... ma se devi prenderlo adesso ti consiglio il 555 che è sicuramente del nuovo step (C3), mentre i 550 esistono sia C2 che C3 (quest'ultimi abbastanza difficili da trovare), perché oltre alla possibilità dello sblocco (cosa che come è già stata detta va a fortuna) offre in media un oc superiore al vecchio step.

;) CIAUZ

quindi credi che sia piu probabilmente sbloccabile un 555? o ti riferisci solo al margine di oc? io all'overclock preferirei un core in piu :D tanto poi si occa uguale :Prrr:

i tuoi 550 sono entrambi C2?? non c'è qualche sito di riferimento dove si parla di seriali o cose del genere?:confused:

Fabbro76
28-02-2010, 19:09
Vedo che ce parecchia confusione...
Il core Rana (Athlon2 X3) deriva dal core Propus (Athlon2 X4) che a sua volta è un core SENZA la cache L3.
Quelle poche CPU che si poteva riattivare la cache L3 erano derivati dal core Deneb (Phenom2) ma ormai tali CPU non se ne trovano più.
Indi per qui con un Athlon2 X3 il massimo che puoi sperare di ottenere è riattivare il core dormiente, ma per la cache L3 rimane una possibilità su un milione...
Naturalmente per far questo occorre una scheda mamma in grado di riattivare i core (SB750/SB710 con tecnologia ACC) e una certa dose di :ciapet: ...

Mazza che chiul......ho preso un Phenom II X3 720 BE una settimana fa e gli ho abilitato il 4 core....tutto liscio....
Il Max OC raggiungibile senza bestemmie è 3500MHZ
Oltre c'è da incazzarsi.

isomen
28-02-2010, 20:03
Grazie mille a tutti per le risposte :)



quindi credi che sia piu probabilmente sbloccabile un 555? o ti riferisci solo al margine di oc? io all'overclock preferirei un core in piu :D tanto poi si occa uguale :Prrr:

i tuoi 550 sono entrambi C2?? non c'è qualche sito di riferimento dove si parla di seriali o cose del genere?:confused:

se vuoi un core in più sicuro cerca un 720... che rimane un signor processore per tutti gli usi

Mazza che chiul......ho preso un Phenom II X3 720 BE una settimana fa e gli ho abilitato il 4 core....tutto liscio....
Il Max OC raggiungibile senza bestemmie è 3500MHZ
Oltre c'è da incazzarsi.

per trovare un 720 con il quarto core riattivabile ho dovuto provarne 3 e anche io sono arrivato max a 3,5 con 4 core attivi... il 550 generalmente sale di più in frequenza con i core riattivati (c'è chi è arrivato a 3,9/4 ghz)

;) CIAUZ

roccia1234
28-02-2010, 20:18
per trovare un 720 con il quarto core riattivabile ho dovuto provarne 3 e anche io sono arrivato max a 3,5 con 4 core attivi... il 550 generalmente sale di più in frequenza con i core riattivati (c'è chi è arrivato a 3,9/4 ghz)

;) CIAUZ

purtroppo i 720 x3 credo che siano le cpu che salgono meno tra i phenom 2 :(
il mio con quarto core sbloccato arriva a 3,6 ghz, oltre non va anche dandogli vagonate di volt, a x3 non supera i 3,7 ghz :muro: :muro:

comunque lo sblocco di core/cache va solamente a :ciapet: . Ad esempio io al primo tentativo mi sono trovato un x3 che diventa x4 e che sale anche discretamente bene (per un 720 x3), invece isomen ha dovuto provarne 3 per sbloccare il core dormiente.

Comunque consiglio è sempre quello: prendi la cpu che va bene per le tue esigenze, senza contare sullo sblocco. Se poi riesci a sbloccare bene, altrimenti ti tieni la cpu che hai, e se ne hai presa una sottodimensionata per le tue esigenze... beh... è una bella fregatura :fagiano:

daedin89
28-02-2010, 20:38
...Comunque consiglio è sempre quello: prendi la cpu che va bene per le tue esigenze, senza contare sullo sblocco. Se poi riesci a sbloccare bene, altrimenti ti tieni la cpu che hai, e se ne hai presa una sottodimensionata per le tue esigenze... beh... è una bella fregatura :fagiano:
si sono d'accordo...ma ho anche un problema di budget :fagiano:
l'X3 435 lo prendo a neanche 70 euro....
il 550 idem
...
il 720 va oltre i 90 euro....

secondo voi potrei prendere un 550 sperando nello sblocco e, in caso negativo, non rimanere fregato? (rispetto al x3 435 intendo) :rolleyes:

isomen
28-02-2010, 20:39
purtroppo i 720 x3 credo che siano le cpu che salgono meno tra i phenom 2 :(
il mio con quarto core sbloccato arriva a 3,6 ghz, oltre non va anche dandogli vagonate di volt, a x3 non supera i 3,7 ghz :muro: :muro:

comunque lo sblocco di core/cache va solamente a :ciapet: . Ad esempio io al primo tentativo mi sono trovato un x3 che diventa x4 e che sale anche discretamente bene (per un 720 x3), invece isomen ha dovuto provarne 3 per sbloccare il core dormiente.

Comunque consiglio è sempre quello: prendi la cpu che va bene per le tue esigenze, senza contare sullo sblocco. Se poi riesci a sbloccare bene, altrimenti ti tieni la cpu che hai, e se ne hai presa una sottodimensionata per le tue esigenze... beh... è una bella fregatura :fagiano:

Tutto sommato direi che le nostre conclusioni sono abbastanza in linea... ho consigliato il 720 perché ha detto che preferisce un core in più all'oc, ci sono gli athlon II X3... ma per pochi € e dopo quello che ha scritto il capitano nn so se ne vale la pena.

PS
i miei 550 (come i 720) sono tutti C2 e sui seriali nn c'è certezza, i miei 720 sono tutti con i seriali che si dicevano sbloccabili.
Nn conosco la percentuale dei 555 sbòoccabili... ma credo che come al solito serva :ciapet:

;) CIAUZ

isomen
28-02-2010, 20:47
si sono d'accordo...ma ho anche un problema di budget :fagiano:
l'X3 435 lo prendo a neanche 70 euro....
il 550 idem
...
il 720 va oltre i 90 euro....

secondo voi potrei prendere un 550 sperando nello sblocco e, in caso negativo, non rimanere fregato? (rispetto al x3 435 intendo) :rolleyes:

Il 550 è BE e lo porti a 3,6 e più molto facilmente... questo dovrebbe compensare il core in meno, se nn si sblocca.
Ma su che mobo lo monteresti? perché come ha detto il capitano oltre alla cpu fortunata serve la mobo adatta per riattivare i core (quando è possibile).

;) CIAUZ

Fabbro76
28-02-2010, 20:56
purtroppo i 720 x3 credo che siano le cpu che salgono meno tra i phenom 2 :(
il mio con quarto core sbloccato arriva a 3,6 ghz, oltre non va anche dandogli vagonate di volt, a x3 non supera i 3,7 ghz :muro: :muro:

Quotissimo!

Secondo te meglio rinunciare ad un core e prendere un centinaio di Mhz in più o tenersi un quarto core con qualche Mhz in meno?

Ciao!

daedin89
28-02-2010, 21:11
Il 550 è BE e lo porti a 3,6 e più molto facilmente... questo dovrebbe compensare il core in meno, se nn si sblocca.
Ma su che mobo lo monteresti? perché come ha detto il capitano oltre alla cpu fortunata serve la mobo adatta per riattivare i core (quando è possibile).
;) CIAUZ
ASUS AM3 M4A785TD-M EVO ;)

quindi in definitiva mi consigliate il 550?

isomen
28-02-2010, 21:18
Visto che al momento roccia nn risulta collegato ti dico la mia opinione (per quello che vale)...

100 mhz ormai credo che nn cambino la vita in nessuna applicazione, ma poi dipende dall'uso.... alcune applicazioni si avvantaggiano del core in più e altre della frequenza più alta, quindi deciderei in base all'uso prevalente che fai del pc.

;) CIAUZ

Fabbro76
28-02-2010, 21:33
Ma l'X4 965 come si comporta?

isomen
28-02-2010, 21:40
ASUS AM3 M4A785TD-M EVO ;)

quindi in definitiva mi consigliate il 550?

al 435 si

Ma l'X4 965 come si comporta?

all'incirca come questo

http://img291.imageshack.us/img291/3949/955rs41dfitl.th.jpg (http://img291.imageshack.us/i/955rs41dfitl.jpg/)

;) CIAUZ

Fabbro76
28-02-2010, 22:20
al 435 si



all'incirca come questo

http://img291.imageshack.us/img291/3949/955rs41dfitl.th.jpg (http://img291.imageshack.us/i/955rs41dfitl.jpg/)

;) CIAUZ

4100 Mhz non è male. Però leggendo in giro mi sembra di aver capito che si viaggia intorno ai 3900 Mhz.....oltre è fortuna.....

Io volevo ridare via la mia cpu e prendere questo BE.....solo che se da 3500 devo passare a 3900 soltanto....cari 400 Mhz a 160 €.....o sbaglio?

isomen
28-02-2010, 22:39
4100 Mhz non è male. Però leggendo in giro mi sembra di aver capito che si viaggia intorno ai 3900 Mhz.....oltre è fortuna.....

Io volevo ridare via la mia cpu e prendere questo BE.....solo che se da 3500 devo passare a 3900 soltanto....cari 400 Mhz a 160 €.....o sbaglio?

Io il 955 l'ho pagato 129,90 già qualche settimana fa, adesso si prende un 965 sui 140 e se vendi il tuo l'esborso diminuisce ancora, cmq lo step C3 arriva in media sui 4ghz (può volerci uno step in + o in - di vcore... ma con un buon dissi ci si arriva, quello che ad aria faticava ad arrivare a 3,9 èra lo step C2)... però se è uno sfizio fai bene a prenderlo, ma con un quad a 3,5 penso che puoi arrivare tranquillamente alla nuova generazione di cpu (zosma/thuban).

;) CIAUZ

roccia1234
01-03-2010, 07:25
si sono d'accordo...ma ho anche un problema di budget :fagiano:
l'X3 435 lo prendo a neanche 70 euro....
il 550 idem
...
il 720 va oltre i 90 euro....

secondo voi potrei prendere un 550 sperando nello sblocco e, in caso negativo, non rimanere fregato? (rispetto al x3 435 intendo) :rolleyes:

ciao! allora, dipende dall'uso che ne fai.
Per elaborazioni audio/video/rendering (anche amatoriali) un core in più vale tantissimo, più di un eventuale overclock. Se il tuo uso è questo vai con x3 435 (se non puoi permetterti un quad).
Per i giochi, attualmente, è molto importante la cache e un dual ad alta frequenza basta e avanza, quindi ti direi di andare di 550 x2 be in questo caso.
Ovvio, se prendi il 720 x3 salvi capra e cavoli, nei giochi hai il vantaggio della L3 che il 435 non ha, nei rendering/elaborazioni varie hai il vantaggio del terzo core.
Secondo me, per 20 € ti conviene prendere il 720 BE, è un ottima cpu, altrimenti, scegli tra le altre due in base all'uso che ne farai.

Quotissimo!

Secondo te meglio rinunciare ad un core e prendere un centinaio di Mhz in più o tenersi un quarto core con qualche Mhz in meno?

Ciao!

In parte ho risposto sopra, in parte ti dico:

Ho tenuto fino poco tempo fa la cpu a x4 e 3,6 ghz, fatto vari bench, giocato, ecc ecc.
Poi per sfizio (volevo vedere dove arrivava), ho ribloccato il quarto core e overcloccato fino a 3,7 ghz. Ho rifatto i bench e giocato:
Nei giochi non cambia una ceppa in quanto a FPS. L'occupazione sulla cpu (nei giochi che sfruttano 4 core) è aumentata un pochetto, come mi sarei aspettato, visto che il lavoro che prima facevano in 4 ora lo devono fare in 3, però, come detto sopra, le prestazioni non ne hanno risentito. In questi ambiti fa mooolto più comodo avere core alla più alta frequenza possibile, anche in virtù del fatto che molti giochi, attualmente, non sfruttano decentemente cpu con più di due core.
Invece, sono cambiate radicalmente (in peggio, ovviamente) le prestazioni nei rendering. Puoi vedere nel thread di cinebench 11.5 il bench che ho fatto a x4 e 3,6 ghz e x3 a 3,7ghz. Qua avere più core possibili fa aumentare notevolmente le prestazioni.
Come detto sopra, dipende fortemente dall'uso, e visto che io di rendering ne faccio veramente pochi, ho deciso di tenere la cpu a x3, per limare un pochetto i consumi.

Aryan
04-03-2010, 17:40
Attenzione: il 550 C3 NON è BE ed è abbastanza introvabile

Ergo rimangono:
550 BE C2
555 BE C3

daedin89
04-03-2010, 19:20
Attenzione: il 550 C3 NON è BE ed è abbastanza introvabile

Ergo rimangono:
550 BE C2
555 BE C3
si ma da quello che sò è piu facile sbloccare core su cpu dello step C2 che C3...
per questo infatti sono diretto verso un 550 BE C2 ..ce l'ha prokoo

sbaglio? :confused:

Fabbro76
04-03-2010, 21:07
ciao! allora, dipende dall'uso che ne fai.
Per elaborazioni audio/video/rendering (anche amatoriali) un core in più vale tantissimo, più di un eventuale overclock. Se il tuo uso è questo vai con x3 435 (se non puoi permetterti un quad).
Per i giochi, attualmente, è molto importante la cache e un dual ad alta frequenza basta e avanza, quindi ti direi di andare di 550 x2 be in questo caso.
Ovvio, se prendi il 720 x3 salvi capra e cavoli, nei giochi hai il vantaggio della L3 che il 435 non ha, nei rendering/elaborazioni varie hai il vantaggio del terzo core.
Secondo me, per 20 € ti conviene prendere il 720 BE, è un ottima cpu, altrimenti, scegli tra le altre due in base all'uso che ne farai.



In parte ho risposto sopra, in parte ti dico:

Ho tenuto fino poco tempo fa la cpu a x4 e 3,6 ghz, fatto vari bench, giocato, ecc ecc.
Poi per sfizio (volevo vedere dove arrivava), ho ribloccato il quarto core e overcloccato fino a 3,7 ghz. Ho rifatto i bench e giocato:
Nei giochi non cambia una ceppa in quanto a FPS. L'occupazione sulla cpu (nei giochi che sfruttano 4 core) è aumentata un pochetto, come mi sarei aspettato, visto che il lavoro che prima facevano in 4 ora lo devono fare in 3, però, come detto sopra, le prestazioni non ne hanno risentito. In questi ambiti fa mooolto più comodo avere core alla più alta frequenza possibile, anche in virtù del fatto che molti giochi, attualmente, non sfruttano decentemente cpu con più di due core.
Invece, sono cambiate radicalmente (in peggio, ovviamente) le prestazioni nei rendering. Puoi vedere nel thread di cinebench 11.5 il bench che ho fatto a x4 e 3,6 ghz e x3 a 3,7ghz. Qua avere più core possibili fa aumentare notevolmente le prestazioni.
Come detto sopra, dipende fortemente dall'uso, e visto che io di rendering ne faccio veramente pochi, ho deciso di tenere la cpu a x3, per limare un pochetto i consumi.

Ah...ecco. Io ci gioco, ci vedo film e sento musica....insomma col PC la sera (quando non gioco alla 360 e quando la fidazata non mi scassa le balle) ci cazzeggio......

Certo però che vedere il bios che recita "4 cores enabled" con tanto di disegnino e sapere che hai un "più" a gratis fa sempre un certo effetto....
Lo so è una minchiata da stupido però io ce penso.....
Cioè mi da fastidio pensare di avere u qualcosa che on posso sfruttare..... non so se il mio ragionamento "bacato" l'hai capito....:D :muro:

diegoglio
04-03-2010, 22:51
io ho il 435 su m4a785d-m pro ma non ci ho ancora smanettato perche' facendone il tuo stesso uso non ne avverto assolutamente la necessita'.
in verita' l'ho smanettato al contrario, l'ho "undervoltato" per risparmiare energia e calore quando sta al 100% per ore su boinc :)
in questo istante e' stabile a 1.22v invece di 1.42, ho firefox aperto su 6 schede , internet radio aperta, qualche video di youtube di tanto in tanto che scorre fluido, 3 core al 100% su boinc e core a 37°C con ventola a 2/3.
in sintesi: per battere i record sintetici prendi altro, per un pc normale senza usi estremamente gravosi o benchmark te lo consiglio assolutamente.

benche' su questo pc non mi serva a nulla so gia' che a breve mi verra' voglia di svegliare il 4° core, giusto per curiosita' :) ti faro sapere come e' andata.

p.s. probabilmente e' stabile anche sotto 1.22v , sto calando con calma, quando mi ricordo all'avvio, e non ho ancora beccato lo schermo blu o segni di instabilita'...

gianni1879
05-03-2010, 13:28
usate le apposite discussioni ufficiali, grazie