PDA

View Full Version : DWL-2100 AP Consigli vari


JosèGarciaBolivar
27-02-2010, 15:23
Salve regà!!!!!!!!!!
Allora sarò un niubbo rete ma non ho capito un paio di cose.
Allora io ho il suddetto ap collegato e configurato con un modem router della telecom...
Ora ho letto in giro post qui e altrove ma non riesco a capire una cosa.
Se metto manualmente le impostazioni del mio indirizzo ip su proprietà della scheda wifi TCP\ipv4 192.168.0.51 esempio, riesco ad accedere alla configurazione del mio ap anche da wifi, altrimenti se lo lascio automatico non ci riesco.
Cosi messo non riesco a navigare in internet....:mc:
Se lo lascio automatico però riesco ad accedere alla configurazione del router della telecom (192.168.1.1), ma non dell'ap che c'è collegato.
Cosi riesco anche ad andare in internet.

Non c'è modo di vedere tutti e due e andare in internet allegramente?????
Non ci capisco piu nulla.

Grazie di cuore a tutti coloro che si interesseranno.
Agli altri no :Prrr:

:D

supreme
27-02-2010, 16:09
Devi cambiare l'indirizzo IP del D-Link con 192.168.1.XX (XX=numero a scelta, ma che non sia 1).
Che firmware hai montato sul dwl-2100ap?

JosèGarciaBolivar
27-02-2010, 17:03
Il firmware è v2.50eu.

Ma per quale motivo devo mettere l'ap con .1.xx?
Vorrei capire la ragione tecnica di questa cosa....

Grazie cmq!:D

Harry_Callahan
27-02-2010, 18:28
perchè sono 2 subnet diverse

il router Telecom può comunicare solo con IP del tipo 192.168.1.2 fino a 192.168.1.254

quando tu imposti 192.168.0.51/24 sul TCP/IP del PC puoi dialogare con tutti gli IP da 192.168.0.1 fino a 192.168.0.254

JosèGarciaBolivar
27-02-2010, 18:55
Bene grazie!!!
Ora ho messo i due nella stessa subnet.
e riesco a vederli entrambi!
come gateway dell'ap mi è venuto spontaneo mettere l'indirizzo ip del router (infondo è quella la sua "porta" verso l'esterno di dai per fare il broadcast della rete wifi), ed ha funzionato!
Adesso sul pc l'ip lo prendo in DHCP e buonanotte suonatori!
Una curiosità: il dhcp per le macchine che tentano di collegarsi lo fa il router oppure l'ap?
E come mai l'ap non compare nella lista delle connessioni LAN del router?
Infondo anche lui è un host che prende la connessione tramite ethernet, no?

Harry_Callahan
27-02-2010, 19:16
Ora ho messo i due nella stessa subnet.
e riesco a vederli entrambi!
come gateway dell'ap mi è venuto spontaneo mettere l'indirizzo ip del router (infondo è quella la sua "porta" verso l'esterno di dai per fare il broadcast della rete wifi), ed ha funzionato!

bravo


Una curiosità: il dhcp per le macchine che tentano di collegarsi lo fa il router oppure l'ap?

il router se hai lasciato il DHCP server disabilitato sull'AP


E come mai l'ap non compare nella lista delle connessioni LAN del router?
Infondo anche lui è un host che prende la connessione tramite ethernet, no?

no, non è un host

lavora a Livello 2, è trasparanente

JosèGarciaBolivar
27-02-2010, 22:57
Livello 2 intendi del modello OSI giusto?
quindi il router dovrebbe riconoscerlo in qualche maniera secondo me, il fatto che è trasparente potrebbe presentare dei lack di sicurezza in sistemi piu ampi.
Ma non voglio dilungarmi troppo in questioni che in questo momento sono off topic.

In ogni caso ti ringrazio, ne sai di cose:read: