View Full Version : Vecchio portatile e Linux
Ho un vecchio HP Compaq nx6110, molto modesto nelle specifiche (CeleronM 1.4GHz, 256MB RAM, 40Gb di HD) che uso saltuariamente (con XP Professional) ma che vorrei destinare a(nche) Linux con l'intenzione di impararne l'uso passo passo.
A questo proposito come mi consigliereste di cominciare?
Tenete conto che non ho mai usato Linux e che, possibilmente, vorrei provare a lasciare installato XP Pro. A questo proposito come dovrei procedere? Formattare e partizionare? Poi come procedere?
Scusate la niubbaggine del quesito, ma sono proprio all'inizio.
Grazie e buon fine settimana a tutti.
Ciao, Alessandro
Chiancheri
27-02-2010, 15:13
Ho un vecchio HP Compaq nx6110, molto modesto nelle specifiche (CeleronM 1.4GHz, 256MB RAM, 40Gb di HD) che uso saltuariamente (con XP Professional) ma che vorrei destinare a(nche) Linux con l'intenzione di impararne l'uso passo passo.
A questo proposito come mi consigliereste di cominciare?
Tenete conto che non ho mai usato Linux e che, possibilmente, vorrei provare a lasciare installato XP Pro. A questo proposito come dovrei procedere? Formattare e partizionare? Poi come procedere?
Scusate la niubbaggine del quesito, ma sono proprio all'inizio.
Grazie e buon fine settimana a tutti.
Ciao, Alessandro
dato che hai poca ram, non ti conviene usare una versione di linux come ubuntu, prova xubuntu. per il dualboot, ci pensa lui automaticamente.
lo scarichi dal sito ufficiale.
ti passo una guida che ho scritto per ubuntu, ma la procedura di installazione è identica.
http://docs.google.com/View?docID=0Ad0VrOvrW9E0ZGdzOW03djVfMjY4ZnZiOXY3ajg
Ho un vecchio HP Compaq nx6110, molto modesto nelle specifiche (CeleronM 1.4GHz, 256MB RAM, 40Gb di HD) che uso saltuariamente (con XP Professional) ma che vorrei destinare a(nche) Linux con l'intenzione di impararne l'uso passo passo.
A questo proposito come mi consigliereste di cominciare?
Tenete conto che non ho mai usato Linux e che, possibilmente, vorrei provare a lasciare installato XP Pro. A questo proposito come dovrei procedere? Formattare e partizionare? Poi come procedere?
Scusate la niubbaggine del quesito, ma sono proprio all'inizio.
Grazie e buon fine settimana a tutti.
Ciao, Alessandro
Si, convengo anch'io che hai poca RAM.
Per un neofita di Linux ci sono molte possibilita', a seconda delle conoscenze informatiche di partenza...
Una possibilita' e' puppy linux : http://puppylinux.org/ una distro "minimale" ma che ha gia' molte cosette...
Comunque sia XP e linux possono convivere sullo stesso HD. Installa prima XP e poi Linux con grub. Grub e' un gestore di boot che ti permettera' di scegliere di fare il boot di Linux o XP. Se metti XP dopo, XP non ti permettera' di fare il boot di Linux.
Esiste una alternativa che secondo me e' valida per chi vuole imparare senza far danni: e' Virtualbox (http://www.virtualbox.org/). Ti permette di creare delle macchine virtuali, che girano in una finestra di XP o a tutto schermo, semplicemente dedicando un po' di RAM ed un file su HD di dimensioni adeguate. In questa macchina virtuale puoi installare qualunque sistema operativo.
Certo che nel tuo caso con 256 K di RAM la cosa e' decisamente problematica, e se fossi al tuo posto installerei linux su una partizione separata...
In genere sul sito della distribuzione ufficiale ci sono le guide per l'installazione.
io proverei con mandriva xfce
http://wiki.mandriva.com/it/XFCELive2010
è senz'altro ottima, come la sorella maggiore
jeremy.83
27-02-2010, 20:40
io dico ubuntu minimal + lxde, un desktop molto leggero che mi ha piacevolmente sbalordito
Chiancheri
27-02-2010, 20:41
come non detto... linux è bello perchè vario :D :D :D :D
Grazie a tutti per le risposte e i consigli.
Proviamo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.