View Full Version : Lettori Cube e RoCoo
Rainy nights
17-09-2010, 19:05
Quando si dice i "vantaggi" della vecchiaia! ;)
O lo svantaggio di sentirlo, al momento sento hissing ovunque: cowon, sony (mica poco :muro: ) e ora anche il rocoo A.
Non so più che pesci pigliare, a parte la possibilità di tenermi il clip+ fino alla sua rottura. :doh:
PS: i cowon li senti hissare tu, mi pare tu abbia un j3? L'i9 lo fa e anche tanto, stesso livello dell'i7 e e dell'i5 ma per questi almeno era volume dipendente :|
Rainy nights
17-09-2010, 19:51
Lemon Tree (Dish of the day, Flac)
Rocoo A: piacevole, in un qualche modo molto molto piacevole ma davvero canzone radiografata e con le voci lievementi sibilanti e dure. Se si gradisce questo genere di timbrica è uno spettacolo.
NG98: timbro similissimo a quello del clip+, più musicale e liquido. I "vetri rotti" e i piatti della batteria sono più naturali.
Il rocoo pilota decisamente bene la Alessando con il volume a 20; per le re252 vado da 10 a 12 e le re 0 massimo 15.
Sotto questo punto di vista tanto di cappello. :)
EDIT, da sito ufficiale:
Clearly, there are a lot of music lovers who prefer rock and other modern music, but until now there are no DAP's designed specifically with the needed modern music signature. What the manufacturers do is create one player for all the different types of music, a Jack of all trades !
The truth is, no matter what you have been led to believe, no player can be good at all genres.
We have designed he Rocoo to fill this gap in the market, to give you what you deserve.
ROCOO has an interesting name, it merges the thoughts of ROCK+COOL. The name reminds the user that the Rocoo's sound signature is a perfect fit with modern music, giving the listener a much better audio experience.
Modern music, especially electronic music, contains lot of ultra bass. Many DAP's replay the bass, enhancing the spectrum, the result is that the player BECOMES the bass player. The result is that the bass is overwhelmed and overshadows the other frequencies so that they get lost in the background. This is not what we want or what you want.
Mea culpa, avessi letto prima il sito ufficiale avrei evitato di impazzire per cercare di comprendere come mai suonasse in modo così inadatto ai miei gusti.
Contraddico di certo chi ha scritto queste righe per promuovere il rocoo, il sansa clip+ è un lettore molto più versatile di questo. Non ho dubbi che sia destinato ad una utenza giovane visti i vari effetti, ma spero vivamente che venga reso disponibile un firm che lo faccia suonare bene anche per i nostalgici.
alebig69
20-09-2010, 08:37
O lo svantaggio di sentirlo, al momento sento hissing ovunque: cowon, sony (mica poco :muro: ) e ora anche il rocoo A.
Non so più che pesci pigliare, a parte la possibilità di tenermi il clip+ fino alla sua rottura. :doh:
PS: i cowon li senti hissare tu, mi pare tu abbia un j3? L'i9 lo fa e anche tanto, stesso livello dell'i7 e e dell'i5 ma per questi almeno era volume dipendente :|
L'S9 non oh-issa :O
Rainy nights
20-09-2010, 11:35
L'S9 non oh-issa :O
:D Tutti i cowon che ho provato hissano, chi più e chi meno... Magari non lo senti, ma con un paio di cx300/ep630 dovrebbe essere bello evidente.
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=44278
Tutti i cowon a quanto pare ne sono affetti, io lo trovo un difetto non da poco nell'i9 considerando che non smetterò di usare le RE252.
PS: è naturale che la colpa sia della bassa impedenza delle RE252 e meno dei lettori in questione, a parte il rocoo che è insostenibile posso dire che con l'i9 hissano in modo noioso solo le hifiman e non soundmagic e hippo. :)
Brutta cosa la bassa impedenza, l'ho sempre detto; ma perché non sono da 32 ohm :muro:
alebig69
20-09-2010, 11:41
:D Tutti i cowon che ho provato hissano, chi più e chi meno... Magari non lo senti, ma con un paio di cx300/ep630 dovrebbe essere bello evidente.
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=44278
Tutti i cowon a quanto pare ne sono affetti, io lo trovo un difetto non da poco nell'i9 considerando che non smetterò di usare le RE252.
PS: è naturale che la colpa sia della bassa impedenza delle RE252 e meno dei lettori in questione, a parte il rocoo che è insostenibile posso dire che con l'i9 hissano in modo noioso solo le hifiman e non soundmagic e hippo. :)
Brutta cosa la bassa impedenza, l'ho sempre detto; ma perché non sono da 32 ohm :muro:
Mah, io non l'ho mai sentito
Rainy nights
20-09-2010, 12:12
Mah, io non l'ho mai sentito
Hai qualcosa sotto i 30 ohm? Con le PL30 si sente bene.
alebig69
20-09-2010, 12:20
Hai qualcosa sotto i 30 ohm? Con le PL30 si sente bene.
Stasera provo poi ti so dire
GabrieleDA
21-12-2010, 11:47
Ciao ho appena acquisito due cube c30, uno per me che terrò uno per mia moglie che non so ancora se terrà o rivenderò (in realtà lei non ascolta mai mp3 portatili, ma io c'ho provato per vedere se le interessava)
ho aggiornato facilmente il firmware alla versione 7.20 di fine ottobre, ho letto che i possessori si trovavano in difficoltà se volete due consigli sono a disposizione.
la qualità audio (per un neofita come me) è sicuramente molto elevata, anche il bbe in standard (abbassando di uno-due il volume) è interessante.
Certo l'interfaccia è estremamente semplice, e non ha una grande facilità di gestione, ma considerato in basso prezzo e la qualità sonora insieme all'ultraportabilità e alle discrete cuffie in dotazione, è un acquisto interessante.
scusate la domanda penso molto stupida e semplice. Ma i bassi su questo cube c30 come sono? e mi potreste dire il sito dove eventualmente comprarlo? Un grazie anticipato
Ciao ho appena acquisito due cube c30, uno per me che terrò uno per mia moglie che non so ancora se terrà o rivenderò (in realtà lei non ascolta mai mp3 portatili, ma io c'ho provato per vedere se le interessava)
ho aggiornato facilmente il firmware alla versione 7.20 di fine ottobre, ho letto che i possessori si trovavano in difficoltà se volete due consigli sono a disposizione.
la qualità audio (per un neofita come me) è sicuramente molto elevata, anche il bbe in standard (abbassando di uno-due il volume) è interessante.
Certo l'interfaccia è estremamente semplice, e non ha una grande facilità di gestione, ma considerato in basso prezzo e la qualità sonora insieme all'ultraportabilità e alle discrete cuffie in dotazione, è un acquisto interessante.
Come no !! Siamo interessati sia io che Miriddin alla procedura di aggiornamento firmware.
Quelli della casa madre mi avevano scritto che dopo l'aggiornamento firmware, la lingua di default era il cinese, e questo ci ha fermati.
Spero che non sia cosi', cmq ti ringrazio :)
A chi chiedeva come fossero i bassi del C30, da quanto ricordo non sono eccessivi, direi bilanciati in un ambito generale.
Beh è un peccato a me piaccciono i bassi abbastanza potenti. Siete sicuri che siano cosi pacati? Un'altra domanda mi viene ...io ho un Creative Zen Micro, direi vecchiotto ma la musica con le mie Sennheiser si sente da Dio, questo c30 ci si avvicina o lo supera di molto? Grazie ancora a chi mi risponderà
GabrieleDA
25-03-2011, 20:09
Come no !! Siamo interessati sia io che Miriddin alla procedura di aggiornamento firmware.
Pensavo non lo seguiste più :D il software per effettuare l'aggiornamento è generico e si presenta in italiano, dopo l'aggiornamento il lettore si presenta in cinese ma come sapete i menù sono molto semplici io mi ero segnato il numero di volte da premere per raggiungere la scelta della lingua e riselezionare l'inglese.
5 secondi e si ripristina, ora sono di corsa ma settimana prossima vi spiego i passaggi per bene e magari faccio 2 foto per spiegare la cosa tra il primo firmware che avevo e gli ultimi mi sembra si sia stabilizzato molto il funzionamento.
:)
p.s. avere una moglie che parla cinese mi ha reso il primo tentativo più tranquillo, ma in realtà non ho neanche dovuto disturbarla. ;) e ho già aggiornato 3 volte il mio e una volta quelli che mi sono arrivati per sbaglio dal fornitore e sto rivendendo :)
GabrieleDA
25-03-2011, 20:11
Beh è un peccato a me piaccciono i bassi abbastanza potenti. Siete sicuri che siano cosi pacati? Un'altra domanda mi viene ...io ho un Creative Zen Micro, direi vecchiotto ma la musica con le mie Sennheiser si sente da Dio, questo c30 ci si avvicina o lo supera di molto? Grazie ancora a chi mi risponderà
credo che iron58p intendesse dcommentare in positivo che i bassi non coprono tutto il resto come in altri lettori economici, non mancano certo di potenza.
Pensavo non lo seguiste più :D il software per effettuare l'aggiornamento è generico e si presenta in italiano, dopo l'aggiornamento il lettore si presenta in cinese ma come sapete i menù sono molto semplici io mi ero segnato il numero di volte da premere per raggiungere la scelta della lingua e riselezionare l'inglese.
5 secondi e si ripristina, ora sono di corsa ma settimana prossima vi spiego i passaggi per bene e magari faccio 2 foto per spiegare la cosa tra il primo firmware che avevo e gli ultimi mi sembra si sia stabilizzato molto il funzionamento.
:)
p.s. avere una moglie che parla cinese mi ha reso il primo tentativo più tranquillo, ma in realtà non ho neanche dovuto disturbarla. ;) e ho già aggiornato 3 volte il mio e una volta quelli che mi sono arrivati per sbaglio dal fornitore e sto rivendendo :)
Ottimo !! :)
Non so' se riusciro' a trovare l'ultima versione sulla rete, quando ho tempo la cerchero'.
Cmq il tentativo va' fatto entro una quindicina di giorni, e se andasse storto qualcosa, me li portero' in Cina e poi la' mi faro' aiutare nella lingua :D
credo che iron58p intendesse dcommentare in positivo che i bassi non coprono tutto il resto come in altri lettori economici, non mancano certo di potenza.
E' esattamente quanto intendevo :)
GabrieleDA
28-03-2011, 14:33
Ottimo !! :)
Non so' se riusciro' a trovare l'ultima versione sulla rete, quando ho tempo la cerchero'.
Cmq il tentativo va' fatto entro una quindicina di giorni, e se andasse storto qualcosa, me li portero' in Cina e poi la' mi faro' aiutare nella lingua :D
allora i link alla lista dei firmware l'avevo citato nella pagina precedente
scorrendo nelle pagine si possono vedere tutti i firwmare cube nella seconda c'è l'ultimo del c30 poete cliccare qui sotto.
http://www.51cube.com/tools.asp?page=2#
C30 V007.021(5.41MB)
scompattato il file lanciate l'eseguibile riconoscerà il lettore se collegato al pc via usb, potete anche collegarlo dopo aver fatto partire il software.
l'unica cosa che ho verificato con mia moglie è che nelle istruzioni è specificato di spuntare full media erase che cancella tutta la memoria dell'unità. Non sono certo sia obbligatorio ma ho sempre fatto così a costo di reinserire la musica sul lettore, dato che le istruzioni dicono di farlo.
a questo puntofa la sua procedura che dura alcuni minuti, terminato, il lettore può essere scollegato e acceso e.... ce lo troviamo in cinese
Tenere premuto il tasto M in maniera di trovarsi sul menu principale
scorrere con destro o sinistro fino al menu settings che pur essendo in cinese si riconosce dall'icona con una chiave inglese e un martello.
premere M per entrare nel menu
premere 6 volte verso il basso fino a
语言选择 (language setting grazie a google translate)
premere M per entrare nella selezione linguaggio i linguaggi sono 3 premere verso l'alto fino a
英文 (inglese)
fatto avete il lettore aggiornato e in inglese. se durante la procedura temete di avere fatto casino tenete premuto M a lungo vi riporta al menu ad icone da cui potete ripartire.
Fatemi sapere, se fate una prova con il lettore in inglese a seguire i passaggi vedrete che la cosa è semplicissima ;)
Buon aggiornamento :D
Grazie Gabriele !! :)
Visto che i lettori ( ne ho 2 di C30 giusto per non sentire quel fastidioso senso di inferiorita' nei confronti della collezione Miriddin :D ) sono stati fermi da qualche settimana, ho iniziato a metterne uno sotto carica, entro la serata provero' l'aggioramento del firmware su di esso.
Pero' provero' nostalgia del firmware parlante con vocina sexy Cino/Inglese :p
EDIT : fatto con estrema facilita' l'aggiornamento dei 2 lettori, non si poteva sbagliare in quanto Gabriele lo ha spiegato in maniera estremamente chiara :)
GabrieleDA
29-03-2011, 08:17
Grazie Gabriele !! :)
Visto che i lettori ( ne ho 2 di C30 giusto per non sentire quel fastidioso senso di inferiorita' nei confronti della collezione Miriddin :D ) sono stati fermi da qualche settimana, ho iniziato a metterne uno sotto carica, entro la serata provero' l'aggioramento del firmware su di esso.
Pero' provero' nostalgia del firmware parlante con vocina sexy Cino/Inglese :p
EDIT : fatto con estrema facilita' l'aggiornamento dei 2 lettori, non si poteva sbagliare in quanto Gabriele lo ha spiegato in maniera estremamente chiara :)
Ne sono contento in effetti vista la semplicità dell'interfaccia è poi facile gestire il cambio della lingua.
per Iron58p sarà un sollievo?!?! sapere che la vocina si può abilitare anche col nuovo firmware.... (ognuno ha le sue perversioni... :D :p )
Ne sono contento in effetti vista la semplicità dell'interfaccia è poi facile gestire il cambio della lingua.
per Iron58p sarà un sollievo?!?! sapere che la vocina si può abilitare anche col nuovo firmware.... (ognuno ha le sue perversioni... :D :p )
Ehm, volevi scrivere sofferenza, vero ? :p
Ma daiii...da dove la posso attivare l'opzione ??? :D
GabrieleDA
29-03-2011, 09:08
Ehm, volevi scrivere sofferenza, vero ? :p
Ma daiii...da dove la posso attivare l'opzione ??? :D
Allora vuoi farti male!
settings menu audio control enable
poi non riuscivo a disabilitarlo più ho notato che per farlo dovevo rientrare nel menu e dopo aver selezionato disable premere a destra anziché M come faccio di solito nei menù
Allora vuoi farti male!
settings menu audio control enable
poi non riuscivo a disabilitarlo più ho notato che per farlo dovevo rientrare nel menu e dopo aver selezionato disable premere a destra anziché M come faccio di solito nei menù
Abilitato, ma non ricordo come fare per ascoltare la vocina, penso che sia necessario andare nell'elenco brani e scorrerlo, ma non ricordo piu' il percorso.
Poi il volume : e' di parecchio piu' basso che in precedenza, ricordo che ascoltavo brani da 3 a 5 come volume ( potnenza spaventosa ), ora devo andare a 20 per avere lo stesso volume di ascolto.
Ti risulta ?
Nella modalita' user regolata su flat ( equalizzatore ) questo e' un gran lettore, lo sto ascoltando con le Koss 75, si sposa perfettamente !! :)
La gamma in cui da' il meglio di se' ? secondo me i medi, seguiti a pochissima distanza dagli acuti.
Il Rocoo ha bassi piu' presenti.
GabrieleDA
29-03-2011, 10:46
no se lo hai abilitato te ne accorgi subito, legge tutti i menù, riprova a volte l'interfaccia fa cose strane per certi menù infatti io ho usato il tasto centrale verso destra per disabilitarlo.
sul volume dovrebbe essere stato modificato per avere uan progressione più ampia partendo da livelli più bassi, il primo firmware che avevo, che forse era già più nuovo del tuo, aveva volume alto già dai valori bassi ma aumentava meno al crescere dei valori
Credo l'abbiano fatto perché era praticamente impossibile ascoltarlo a volume basso: tipo quando sei in casa nel silenzio di notte a me dava fastidio non poterlo abbassare, ora è meglio, mia moglie dopo averlo sentito col vecchio firmware ha detto che non lo avrebbe mai usato troppo forte per lei che ascolta solo in casa o in posti poco rumorosi, poi con l'aggiornamento era meglio.
GabrieleDA
29-03-2011, 11:06
Aggiungo che settato in flat normale è sicuramente apprezzabile, io dopo gli aggiornamenti che a settembre sono stati mirati proprio al BBe ho trovato gravedole usare uno dei settaggi user del BBE riducendo i livelli degli effetti a valori meno spinti: il suono mi è gradevole per l'ascolto in strada e luoghi più rumorosi dove "colorire" un po' il suono mi aiuta ad apprezzarlo senza dover aumentare troppo il volume, poi a volte lo tengo così anche in ascolti più attenti e non mi dispiace (i puristi magari non condivideranno) devo anche aggiungere che lo uso con delle pl30 che sono cuffie con un suono credo piuttosto neutro e non bassoso quindi un po' di colore può essere apprezzabile, invece con le cuffie originali che sono più bassose di suo e più colorite usavo soprattutto il normale. ora le cuffie le ha mia moglie che è rimasta fedele al suo cellulare sony walkman ma apprezza le cuffie del c30
cunchelli
26-06-2011, 07:17
altro che scimmia:D :D
mi avete fatto sbavare con le vostre rece sul prodotto:sofico:
Ad ogni modo mi presento, sono Andrea e sono appassionato di audio. Sono abbastanza esigente e piuttosto che sentire la musica male non ascolto nulla.
Allora vi ho trovato ( e quindi sono venuto a conoscenza del Cube C30) grazie alla mia ricerca sul trovare firmware moddati per il mio lettore mp3 Philips (ha un volume bassissimo al max e lo odio con tutto me stesso)
Quindi mi sono messo a leggere pazientemente le 14 pagine del post e devo dire che mi avete connquistato con tutte le vostre recensioni. Quindi ora venderoo il cessophilips e acquisterò un cube :p
Cercavo proprio un lettore del genere ma ho qualche dubbio per quanto riguarda gli auricolari da usare. Ho adocchiato una ragazza che qui sul forum vende le philips she9850 ma come ho fatto presente nel suo tread di vendita ho paura che il driver da 12 mm sia troppo piccolo per le mie esigenze. Da anni infatti utilizzo le Sony MDR-E818LP che hanno un driver da 16 mm e hanno un range di frequenza da 12 hz a 22khz. Non so se sbaglio (non si finisce mai di imparare) ma mi sono bloccato sulle sony proprio per queste caratteristiche: voi che consigli potreste darmi ?
Chiedo altresì, fosse possibile che qualcuno accetti di ascoltare due o tre canzoni ( che sono mio punto di riferimento per l'ascolto ideale ) con il Cube o il Rocoo-A e magari darmi dritte sugli auricolari da utilizzare.
Ora aspetto solo voi, sono molto curioso di entrare nel mondo di questi fantastici lettori.
Andrea
P.s. @ IronP58
Ti capisco profondamente quando hai scritto che con il lettore nuovo sentivi suoni che prima non sapevi esistessero . La stessa cosa mi è successa con una autoradio: avevo il lettore di serie della mia auto e quando acquistai una vecchia autoradio alpine cda-9812rb (una sorgente audio fantastica, inimitabile) sentivo cose mai sentite prima e ora non riuscirei a farne a meno!
cunchelli
26-06-2011, 08:28
Ah dimenticavo...qualcuno non è che voglia vendere un cube ?:D :D
Rainy nights
26-06-2011, 10:17
altro che scimmia:D :D
mi avete fatto sbavare con le vostre rece sul prodotto:sofico:
Ad ogni modo mi presento, sono Andrea e sono appassionato di audio. Sono abbastanza esigente e piuttosto che sentire la musica male non ascolto nulla.
Allora vi ho trovato ( e quindi sono venuto a conoscenza del Cube C30) grazie alla mia ricerca sul trovare firmware moddati per il mio lettore mp3 Philips (ha un volume bassissimo al max e lo odio con tutto me stesso)
Quindi mi sono messo a leggere pazientemente le 14 pagine del post e devo dire che mi avete connquistato con tutte le vostre recensioni. Quindi ora venderoo il cessophilips e acquisterò un cube :p
Cercavo proprio un lettore del genere ma ho qualche dubbio per quanto riguarda gli auricolari da usare. Ho adocchiato una ragazza che qui sul forum vende le philips she9850 ma come ho fatto presente nel suo tread di vendita ho paura che il driver da 12 mm sia troppo piccolo per le mie esigenze. Da anni infatti utilizzo le Sony MDR-E818LP che hanno un driver da 16 mm e hanno un range di frequenza da 12 hz a 22khz. Non so se sbaglio (non si finisce mai di imparare) ma mi sono bloccato sulle sony proprio per queste caratteristiche: voi che consigli potreste darmi ?
Chiedo altresì, fosse possibile che qualcuno accetti di ascoltare due o tre canzoni ( che sono mio punto di riferimento per l'ascolto ideale ) con il Cube o il Rocoo-A e magari darmi dritte sugli auricolari da utilizzare.
Ora aspetto solo voi, sono molto curioso di entrare nel mondo di questi fantastici lettori.
Andrea
P.s. @ IronP58
Ti capisco profondamente quando hai scritto che con il lettore nuovo sentivi suoni che prima non sapevi esistessero . La stessa cosa mi è successa con una autoradio: avevo il lettore di serie della mia auto e quando acquistai una vecchia autoradio alpine cda-9812rb (una sorgente audio fantastica, inimitabile) sentivo cose mai sentite prima e ora non riuscirei a farne a meno!
Basarsi solo sulla dimensione del driver non significa nulla, per il resto il cube lo sconsiglio (ho avuto il Rocoo, identico fisicamente ma ancora meglio suonante eppure lo ho quasi odiato per la difficoltà dell'interfaccia e il firm disastroso) e abbinarci le philips sarebbe sparare sulla croce rossa.
Se vuoi prendere il Cube/Rocco ho una sola risposta: Hifiman RE262, niente altro mi è piaciuto allo stesso modo.
PS: resta altresì confermato che il cube io non lo comprerei mai dopo l'esperienza Rocoo; ok la qualità audio ma non siamo certo a livelli da togliere la parola. Anzi.
GabrieleDA
26-06-2011, 11:10
Ah dimenticavo...qualcuno non è che voglia vendere un cube ?:D :D
PS: resta altresì confermato che il cube io non lo comprerei mai dopo l'esperienza Rocoo; ok la qualità audio ma non siamo certo a livelli da togliere la parola. Anzi.
Ciao I miei giudizi sono di rilevanza relativa, non sono audiofilo e non ho esperienza di lettori e auricolari tale da poter fare molti paragoni.
Però nonostante i grossi limiti dati dalla interfaccia e involutro estremamente basilari se non "ridicoli" come Rainy nights fa notare continuo ad usare il C30 con grande soddisfazione.
Se fossi arrivato un po' di tempo fa di c30 ne ho venduti 3, a prezzo ridicolo, uno era quello che mia moglie non aveva avuto interesse ad usare, due dei lettori inviati per sbaglio dal fornitore con doppia spedizione (tenuti dopo un accordo dato il costo della rispedizione)
detto questo nella mia scarsa esperienza è di recente entrato il paragone con un Samsung R0 che ho preso con un buono dell'unieuro e regalato a mia moglie che ai tempi aveva rifiutato il C30 per il volume "troppo alto" e la mancanza di uso di un lettore mp3 nella sua quotidianità (allora).
Bene l'ho provato con i miei auricolari, pl30 e per paragone con gli auricolari samsung.
Non potrei mai utilizzarlo dopo aver usato il c30, la qualità audio per me è varie grandezze inferiori. poi può essere il mio gusto personale e il limite della mia capacità di apprezzare aspetti tecnici su cui non ho competenza.
Ho letto commenti sul forum che parlano bene dei lettori samsung, come parte di una fascia qualità almeno media-medio alta. Se questo è vero sono contento di restare sul c30 pur con i suoi limiti di interfaccia e funzionamento.
Questo però vale per me che uso principalmente il lettore in maniera saltuaria, e ascoltando musica in sequenza per cartelle.
Tutte le funzionalità in più che si possono trovare in altri lettori si devono scordare sul c30.
cunchelli
26-06-2011, 14:20
grazie mille per le vs. risposte! Siete molto gentili.
Ho provato, cosi per caso, a cercare le varie review degli auricolari e sono rimasto colpitissimo dai Klipsch S4....qualcuno di voi ha avuto esperienze dirette?
ciao ragazzi :)
il cube c30 si sposa a meraviglia con le Koss 75, questo in quanto rispetto al sansa clip+ ha leggermente meno bassi, e le Koss ne hanno qualcuno in piu', il risultato e' un suono equilibrato, quello che piace a me.
Gusto personale.
Rispetto al Rocoo, ha un po' meno effetto spaziale, e meno bassi, oltre che ad un firmware nettamente migliore.
Quello nuovo ha risolto alcuni problemi, fra cui quello del volume minimo che era un po' alto in precedenza.
Non ho provato i BBE, quindi non posso parlarne, personalmente lo utilizzo con equalizzatore flat.
Il clip+ lo conosciamo, fra gli ampli non amplificati, probabilmente e' uno dei migliori, niente da dire :)
Con il c30 piloto tutto, ma tutto tutto, senza ampli supplementare, con estrema comodita', e ne sono soddisfattissimo.
Cosa che non posso dire del sansa clip+, in parte sara' la sfortuna :muro: ( leggete sotto ), in parte che non uso IEM ma clip on, e anche cuffiette, e questa e' una limitazione per me.
Proprio ora sono tornato dal mare, dove per 2 gg l'ho alternato al sansa clip+, sebbene con i rumori del mare e il vociare della gente l'abbiano messo a prova, quindi ne posso parlare con ricordi recenti :D
Prova superata ottimamente, la potenza c'e' e' aiuta in ambienti rumorosi.
Il clip+ e' un'ottimo lettore, se lo usa con IEM o auricolari.Punto.
Gia' con le Koss 75, per un'ascolto a volume appena sufficente nel trambusto, si e' gia' al 95% della sua potenza, se non al 100%, quindi e' tirato per il collo, con tutti i problemi del caso.
Pero' direi che se l'e' cavato tutto sommato benino, con poca distorsione, se ci si accontenta.
Ricordo che posseggo 2 c30 e 2 sansa clip+.
Sara' un caso, ma mi si era gia' rotto una volta il clip+, me ne avevano inviato uno nuovo in sostituzione, e ora si e' guastato di nuovo, stavolta altro problema, ancora piu' grave :O :(
Il tutto proprio vicino alle ferie, non imminenti ok, pero' tempo insufficente per spedirlo nella Repubblica Ceca, e riceverne uno in sostituzione in tempo. Pazienza, prendero' con me il fratellino piu' piccolo, quello con 2 Gb, accoppiato ad una scheda di memoria.
Rainy nights
26-06-2011, 19:12
:D Iron, stai dicendo che preferisci il cube (che è scomodo come un rocchino suppongo e non suona altrettanto bene alla fine) al clip+ rockboxato? Sei proprio un ometto dai gusti stracomplicati :sofico:
:D Iron, stai dicendo che preferisci il cube (che è scomodo come un rocchino suppongo e non suona altrettanto bene alla fine) al clip+ rockboxato? Sei proprio un ometto dai gusti stracomplicati :sofico:
Ste donne, sempre a cercare cose strane :D
Poi dicono a noi maschietti che siamo stacomplicati :doh: :D
Non conosco il rockbox, non l'ho provato, e probabilmente non mi serve visto che lo schermo non lo guardo mai o quasi, lo uso flat e muovo solo il volume.
Perche' scomodo il C30 ? Se sono in giro lo tengo in tasca, e cambio i brani infilando dentro la mano , poi i tasti per l'avanzamento e per il volume sono gli stessi :stordita: : comodissimo, l'unico problema e' che la gente che vede pensera' al solito maniaco.....:fiufiu: :boh:
Anche una Punto ( faccio un'esempio ) e' una buona auto ( non ne ho idea sinceramente ), ma prova ad attaccarci un carrello o qualcosa di pesante, e vedi se ce la fa'.
Cosa penseresti ? che e' un'ottima auto oppure che che non ti piace perche' non ce la fa con un carrello ?
E' tutto in base all'uso che fai, con cosa intendi utilizzarlo :)
cunchelli
26-06-2011, 20:27
Anche una Punto ( faccio un'esempio ) e' una buona auto ( non ne ho idea sinceramente ), ma prova ad attaccarci un carrello o qualcosa di pesante, e vedi se ce la fa'.
Cosa penseresti ? che e' un'ottima auto oppure che che non ti piace perche' non ce la fa con un carrello ?
E' tutto in base all'uso che fai, con cosa intendi utilizzarlo :)
Bel paragone ma la punto no per carità :D
cunchelli
26-06-2011, 20:36
comunque, per forza, non devo comprare un rooco-a o un c30 ma volevo un buon player con un volume molto alto.
Mesi fa avevo acquistato un Samsung U5 e mi ci sono trovato benissimo....audio a mio avviso ottimo su tutta la gamma tranne che sugli alti peccava un po... e col volume max 30 era l'ideale anche se a volte volevo mi desse qualche db in più. Gli auricolari che usavo e uso ancora sono i sony Mdr-e818lp e l'accoppiata mi soddisfava.
Chi di voi mi può consigliare un buon player sul budget fino a 100 euro? Sinceramente lo preferisco semplice come l'U5 anche perchè non mi interessa avere un display da 2 pollici che tanto non lo guardo mai....Attualmente ho un Gogear vibe 4gb della philips con chispet igmatel stmp3770 e come software non mi posso lamentare. Lo trovo piacevole ma questo player ha un audio basso e di cattiva qualità: molto piatto a tutte le frequenze. Non ha nessuna predominanza e mi da molto fastidio.
La regolazione dell'audio va da 0 a 30 ma a 30 in un posto rumoroso senti praticamente solo il resto. L'equalizzazione, oltre avere quelle preimpostate ha una equalizzazione da schifo. non ha i classici slider con le frequenze (70-120-500-1khz etc) ma ha un qualcosa che sinceramente faccio ancora fatica a capirlo.
prossimamente seguirò il consiglio di prendere e PL-50 anche se sono incuriosito dalla recensione scritta su un sito inglese che parla molto bene delle Fischer audio eterna.
comunque, per forza, non devo comprare un rooco-a o un c30 ma volevo un buon player con un volume molto alto.
Mesi fa avevo acquistato un Samsung U5 e mi ci sono trovato benissimo....audio a mio avviso ottimo su tutta la gamma tranne che sugli alti peccava un po... e col volume max 30 era l'ideale anche se a volte volevo mi desse qualche db in più. Gli auricolari che usavo e uso ancora sono i sony Mdr-e818lp e l'accoppiata mi soddisfava.
Chi di voi mi può consigliare un buon player sul budget fino a 100 euro? Sinceramente lo preferisco semplice come l'U5 anche perchè non mi interessa avere un display da 2 pollici che tanto non lo guardo mai....Attualmente ho un Gogear vibe 4gb della philips con chispet igmatel stmp3770 e come software non mi posso lamentare. Lo trovo piacevole ma questo player ha un audio basso e di cattiva qualità: molto piatto a tutte le frequenze. Non ha nessuna predominanza e mi da molto fastidio.
La regolazione dell'audio va da 0 a 30 ma a 30 in un posto rumoroso senti praticamente solo il resto. L'equalizzazione, oltre avere quelle preimpostate ha una equalizzazione da schifo. non ha i classici slider con le frequenze (70-120-500-1khz etc) ma ha un qualcosa che sinceramente faccio ancora fatica a capirlo.
prossimamente seguirò il consiglio di prendere e PL-50 anche se sono incuriosito dalla recensione scritta su un sito inglese che parla molto bene delle Fischer audio eterna.
...soddisfaceva..:muro:
cunchelli
26-06-2011, 20:53
...soddisfaceva..:muro:
mnuahahaha che errore, scusate :) soddisfava :)
ok..ci siete riusciti...ho una confusione e + dubbi di prima!
insomma...ma c30 e cooccodè :) sono simili giusto? meglio dei samsung giusto?
:cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.