Giacomo.56
27-02-2010, 13:26
Salve a tutti. Devo collegare un pc portatile posto al piano superiore di un appartamento al router posto al piano sottostante. Evitando il wireless e il cablaggio di un cavo ethernet mi č stato consigliato l' uso del powerline. Devo ammettere che come soluzione č abbastanza buona. Da quello che ho capito ho bisogno di due bridge ethernet. Uno da collegare al router alla quale voglio stabilire la connessione e un altro per un punto qualsiasi della casa. Voglio fare alcune domande. Questi bridge ethernet vanno configurati o basta inserirli semplicemente nella presa? Invece, per quanto riguarda la banda, se io dovessi utilizzare pių di un bridge per la power line (avendo pių utilizzatori in stanze diverse) rischierei di avere una connessione pių lenta? Oppure sarebbe come se si utilizzassero tanti utilizzatori direttamente dal router tramite ethernet? Chiedo questo perchč i router hanno un numero massimo di porte. Quindi immagino che ad un numero massimo di porte sia associato di conseguenza un numero massimo di bridge (parlo sempre dei bridge che si trovano all' utilizzatore finale). Mi chiedo anche se sia sicuro come metodo dal punto di vista della protezione dei propri dati mentre si sta su internet e anche per quanto riguarda la variazione di tensione. Non vorrei che una sovratensione bruci l' hd del pc, essenso connesso comunque alla rete elettrica. Grazie.