View Full Version : Ecco perchè loro vanno avanti e noi torniamo indietro
Germania: presidente del Parlamento si dimette
Aveva chiesto la rimozione della neve nella strada di casa sua. In Italia non accadrà mai.
Berndt Roeder, presidente del Parlamento della città-regione di Amburgo, voleva far spalare la neve che circondava la sua abitazione, così aveva chiesto ai servizi comunali addetti alla pulizia di occuparsi in modo particolare di alcune strade nel quartiere di Gross Borstel, quello in cui abita.
Negli ultimi giorni pesantissime nevicate hanno paralizzato parte della Germania e la situazione era davvero difficile.
La zona raccomandata da Borstel però era asciutta ed in perfetto ordine. I media se ne sono accorti, hanno indagato e scoperto l’inghippo.
Il risultato è stato che l’indignazione popolare per il ‘privilegio’ ottenuto dal presidente (conservatore) ha imposto al ‘fedifrago’ le dimissioni immediate.
Nel nostro Paese i cittadini sono invece abituati a vedere ’sempre’ le strade sotto casa di alcuni potenti esponenti della politica ben pulite, con parcheggi riservati e controlli efficaci e nessuno arriverebbe mai ad immaginare un ministro che si dimette per aver chiesto ‘un favore’.
Paese che vai usanze che trovi.
Il ‘Wintergate’, così è stato definito lo scandalo della neve, non è un caso isolato. Sempre ieri, il segretario generale della Cdu del Nord Reno-Westfalia, il partito di governo, si è dimesso per aver per aver chiesto ad alcune società private sponsorizzazioni in denaro (per il partito) come contropartita nell’organizzazione di incontri con il governatore del Land, Juergen Ruettgers.
Altro fenomeno misterioso da spiegare agli italiani, che assistono (in gran parte soddisfatti) alle gite al mare su aviogetti di Stato per cantanti e ballerine amichi del premier.
http://www.inviatospeciale.com/2010/02/germania-presidente-del-parlamento-si-dimette/
Steinoff
27-02-2010, 09:20
da noi invece le corruzioni si dissolvono come neve sotto il sole della prescrizione abbreviata
ConteZero
27-02-2010, 09:23
Da noi direbbero che era giusto perché non si poteva bloccare in casa un politico che lavora per il bene di noi tutti.
Da noi direbbero che era giusto perché non si poteva bloccare in casa un politico che lavora per il bene di noi tutti.
Beh, per lui (http://www.corriere.it/politica/09_novembre_04/barbareschi_stipendio_stella_e2246808-c911-11de-a52f-00144f02aabc.shtml) non sarebbe stato un problema :asd:
Orcozzio, per la neve :mbe:
si può dire che da noi la neve la spalano col naso? :asd:
http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo330916.shtml
io non sono d'accordo quando si dice che gli altri si indignano e noi no.
un fatto simile, se tu vai a chiedere a un italiano uno per uno, ti dice che gli girano le balle ad elica e che lo trova ingiusto.
allora mi chiedo:
la germania è andata coi forconi a manifestare sotto il parlamento?
non credo.
questa grossa indignazione come si è manifestata, al punto tale da far dimettere il parlamentare?
mah, ho i miei dubbi.
a mio avviso in realtà parlando in questi termini si forniscono alibi comodi ai suddetti politicanti, come se dovessero essere chiamati alla responsabilità solo quando c'è qualcuno dietro che li pungola con il pungolo.
girodiwino
27-02-2010, 10:32
Il problema non è la reazione del popolo che conta poco. la misura del rispetto che la politica porta per un popolo è data proprio dal fatto che da alcune parti del mondo occidentale usare anche solo un centesimo di denaro pubblico per vantaggi personali è considerato immorale.
In italia questo non succede perchè troppo spesso chi si lamenta, una volta salito al potere, è anche il primo a comportarsi in questo modo...
SevenEleven
27-02-2010, 10:52
E magari avrà pure chiesto che gli ripulissero le strade per essere in grado di raggiungere il posto di lavoro in tempo!
7/11
io non sono d'accordo quando si dice che gli altri si indignano e noi no.
un fatto simile, se tu vai a chiedere a un italiano uno per uno, ti dice che gli girano le balle ad elica e che lo trova ingiusto.
allora mi chiedo:
la germania è andata coi forconi a manifestare sotto il parlamento?
non credo.
questa grossa indignazione come si è manifestata, al punto tale da far dimettere il parlamentare?
mah, ho i miei dubbi.
a mio avviso in realtà parlando in questi termini si forniscono alibi comodi ai suddetti politicanti, come se dovessero essere chiamati alla responsabilità solo quando c'è qualcuno dietro che li pungola con il pungolo.
Sinceramente non ho capito cosa vuoi dire.
Quella è la loro etica.
Hai sfruttato il tuo potere per avere un tornaconto?
Te ne vai.
Da noi un corruttore dichiarato in 2 gradi di giudizio su 3 è ancora li e c'è anche gente con una certa cultura che lo difende.
Da noi un corruttore dichiarato in 2 gradi di giudizio su 3 è ancora li e c'è anche gente con una certa cultura che lo difende.
appunto.
non è un caso che Berlusconi e Lega governino in Italia anziché in altri paesi europei :asd:
Se non si fosse dimesso sarebbero successe due cose:
- tedeschi a manifestare per le sue dimissioni (i suoi elettori, non quelli dell'opposizione)
- mollato da quelli del suo partito che non vogliono perdere credibilità.
Praticamente come succede da noi :asd:
E' stato un complotto della sinistra ! Ha fatto nevicare !
sid_yanar
27-02-2010, 14:59
appunto.
non è un caso che Berlusconi e Lega governino in Italia anziché in altri paesi europei :asd:
*.
Se non si fosse dimesso sarebbero successe due cose:
- tedeschi a manifestare per le sue dimissioni (i suoi elettori, non quelli dell'opposizione)
- mollato da quelli del suo partito che non vogliono perdere credibilità.
Praticamente come succede da noi :asd:
In Italia:
- i suoi elettori si scannano con quelli dell'opposizione, a prescindere dal motivo
- il suo partito fa quadrato, dando la colpa alla magistratura
Ma lasciatelo lavorare.
Subito una spalaprescrizione.
Subito un lodo spalaneve.
Vogliono colpire il Presidente.
Perchè proprio ora eh perchè?
Sono stati i servizi comunali di loro iniziativa che sono andati a spalare, se volete prendetevela con loro non con il presidente che non ne sapeva nulla poverino.
E se la neve si fosse è sciolta al sole che era più forte in quel punto, eh? Ma voi no, subito a pensare male, nel dubbio possiamo far finta che non è mai successo niente.
Orcozzio, per la neve :mbe:
Qui manco se viene 1 uragano :stordita:
Se non si fosse dimesso sarebbero successe due cose:
- tedeschi a manifestare per le sue dimissioni (i suoi elettori, non quelli dell'opposizione)
- mollato da quelli del suo partito che non vogliono perdere credibilità.
seee, come no
Sinceramente non ho capito cosa vuoi dire.
volevo dire che gli italiani si indignano come i tedeschi, quindi le cause vanno cercate altrove
seee, come no
Sta di fatto che quel tale si è dimesso per un motivo che anche il più giustizialista di noi non avrebbe neanche tenuto in considerazione.
E questo dovrebbe far riflettere, non far fare supposizioni assurde di cui, tral'altro, ancora non ho capito il senso.
ConteZero
27-02-2010, 22:22
volevo dire che gli italiani si indignano come i tedeschi, quindi le cause vanno cercate altrove
I tedeschi s'indignano, gli italiani alzano le mani al cielo ed urlano "All glory to the hypnotoad".
http://www.youtube.com/watch?v=W84DLa0CLNE
volevo dire che gli italiani si indignano come i tedeschi, quindi le cause vanno cercate altrove
Non credo.
Ovvio, non tutti, però la maggior parte non si indigna a vedere dai risultati.
Chiunque si spaccia come di destra dovrebbe indignarsi d'innanzi alla bossi-fini.
Chiunque è un'imprenditore che lavora onestamente dovrebbe indignarsi d'innanzi a certi comportamenti e non mancano gli esempi (http://discutere.wordpress.com/2010/02/27/il-grande-affare-con-lanas/).
Quindi no, la maggior parte degli italiani non si indigna come la maggior parte dei tedeschi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.