View Full Version : Exaile vs Rhytmbox
Dcromato
27-02-2010, 08:15
Quale preferite?
Ho scoperto da poco Exaile e anche se con qualche peccato d'immaturita lo trovo un po piu leggerino e versatile.
Slayer86
27-02-2010, 09:14
non ho potuto fare altro che votare rhythmbox... non ho mai usato altro con continuità!!!
ho pure provato amarok... ma siccome sono su gnome non mi ha convinto...
Banshee è IMHO una spanna superiore ad entrambi.
E' ormai un pò che non provo Exaile ma non mi ha mai convinto. RB paga (parole degli sviluppatori stessi) un codice ormai troppo "rappezzato" e vecchio e sarebbe necessaria una completa riscrittura che però nessuno sembra essere intenzionato a fare.
Slayer86
27-02-2010, 11:02
Banshee è IMHO una spanna superiore ad entrambi.
E' ormai un pò che non provo Exaile ma non mi ha mai convinto. RB paga (parole degli sviluppatori stessi) un codice ormai troppo "rappezzato" e vecchio e sarebbe necessaria una completa riscrittura che però nessuno sembra essere intenzionato a fare.
quindi RB è destinato a morire???
quale sarà il nuovo palyer ufficilae di gnome???
azz... quindi toccherà che comincio a darmi un'occhiata in giro...
Dcromato
27-02-2010, 17:22
Banshee è IMHO una spanna superiore ad entrambi.
E' ormai un pò che non provo Exaile ma non mi ha mai convinto. RB paga (parole degli sviluppatori stessi) un codice ormai troppo "rappezzato" e vecchio e sarebbe necessaria una completa riscrittura che però nessuno sembra essere intenzionato a fare.
Banshee l'ho provato e l'ho tolto dopo 2 minuti
Quindi non l'hai provato...
Peccato perchè si evolve molto rapidamente è rapido, completo, funzionale.
X RB: non penso che sia destinato a morire ma semplicemente non cambierà + di tanto, ricordo di aver letto da qualche parte alcune dichiarazioni dello sviluppatore (o meglio del principale sviluppatore). Era molto difficile mantenere quel codice e non sembrava esserci la volontà della comunità di riscrivere da 0 tutto.
Dcromato
28-02-2010, 16:04
Quindi non l'hai provato...
.
no l'ho provato e quel poco mi è bastato per bocciarlo sonoramente.
anonimizzato
28-02-2010, 17:25
non ho potuto fare altro che votare rhythmbox... non ho mai usato altro con continuità!!!
ho pure provato amarok... ma siccome sono su gnome non mi ha convinto...
Concordo Amarok su Gnome non funziona granchè bene.
Dcromato
01-03-2010, 21:42
Ho riprovato Banshee e gli mancano diversi plugin che purtroppo devo installare separatamente come in RB.Exail invece li ha nativi.Listen pure ma è piu instabile
Tipo?
Io ho installato exaile da un paio di giorni e non mi sembra che abbia nulla in +. Devo dire che che gli ho caricato un pò di musica e non ci ho fatto molto altro.
Dcromato
02-03-2010, 03:14
Tipo?
Io ho installato exaile da un paio di giorni e non mi sembra che abbia nulla in +. Devo dire che che gli ho caricato un pò di musica e non ci ho fatto molto altro.
shoutcast
streamripper
piu che altro quelli che servono a me
In Banshee e rhytmnbox non mi piace perchè non sono nativi e richiedono repo a parte.In Listen ci sono ma crashano.Piu che altro in certe distro gli stessi plugin per rhytmnbox non si trovano se non a sorgente.
Dr.FrankenHouse
07-03-2010, 08:31
Li ho provati entrambi e preferisco Rhytmbox in particolare per due motivi:
1)Caricamento di molti file più rapido (Exaile spesso si bloccava per almeno 5minuti)
2)Utilizza nativamente i tasti rapidi del mio portatile Play/Stop/Rew/Ffw (cosa che nemmeno windows fa...o meglio,mi apre il media center del caiser :muro: )
photoneit
07-03-2010, 09:14
Quando sto su Kde Amarok, che in generale preferisco a tutti.
Su Gnome Exaile mi soddisfa e lo preferisco a Rythmbox
_BlackTornado_
07-03-2010, 09:41
Exaile assolutamente...
Trovo che sia il giusto compromesso tra un lettore "facciotuttoio" come il (per me pesantissimo) Banshee, senza andare sul lettore "minimale" come ad esempio Audacious.
Insomma, io la musica ce l'ho organizzata in cartelle, non utilizzo la libreria musicale di nessun lettore, i dispositivi portatili (ahimè, quelli che funzionano su Ubuntu) preferisco sincronizzarmeli con programmi appositi.
Con Exaile ho un programma abbastanza leggero e reattivo, stupendamente integrato (io utilizzo XFCE) ma con qualche funzione carina grazie ai plugin (principalmente cd ripping, contextinfo, notifyOSD).
Assolutamente perfetto... Anzi, spero che non lo appesantiscano troppo per introdurre nuove funzioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.