PDA

View Full Version : La forza di scendere a compromessi


Dream_River
26-02-2010, 23:36
Domanda rivolta a tutti gli attivisti di un movimento o agli iscritti ad un partito

Dovete spesso sforzarvi di scendere a compromessi? E se si, dove trovate la forza per continuare a persistere in un progetto che vi impone di lavorare a fianco di gente non proprio affine a voi?

Vi ritenete più o meno disposti a scendere a compromessi? Siete dei "duri e puri" o pur di non ritrovarvi da soli e impotenti avete trovato la forza (o la debolezza?) di scendere a compromessi?

mattia.pascal
27-02-2010, 08:37
Domanda rivolta a tutti gli attivisti di un movimento o agli iscritti ad un partito

Dovete spesso sforzarvi di scendere a compromessi? E se si, dove trovate la forza per continuare a persistere in un progetto che vi impone di lavorare a fianco di gente non proprio affine a voi?

Vi ritenete più o meno disposti a scendere a compromessi? Siete dei "duri e puri" o pur di non ritrovarvi da soli e impotenti avete trovato la forza (o la debolezza?) di scendere a compromessi?

Non si puo` mica di essere d'accordo su tutto e con tutti. Si danno delle priorita` alle proprie idee, convincimenti etc... e si sta con quelli che piu` ti sono vicini, per cercare di raggiungere un obiettivo.

Steinoff
27-02-2010, 08:49
Domanda rivolta a tutti gli attivisti di un movimento o agli iscritti ad un partito

Dovete spesso sforzarvi di scendere a compromessi? E se si, dove trovate la forza per continuare a persistere in un progetto che vi impone di lavorare a fianco di gente non proprio affine a voi?

Vi ritenete più o meno disposti a scendere a compromessi? Siete dei "duri e puri" o pur di non ritrovarvi da soli e impotenti avete trovato la forza (o la debolezza?) di scendere a compromessi?

considera che anche questa domanda mi sta facendo pesantemente riflettere se entrare o no in maniera estremamente attiva nel sindacato cui sono iscritto....

blamecanada
27-02-2010, 09:57
Normalmente si ritiene di poter scendere a compromessi sugli aspetti che si ritengono secondari, e di dover essere intransigenti su quelli che si ritengono primari.

Poi ognuno ha delle scale di valutazione differenti per stabilire se una questione è primaria o secondaria.

ConteZero
27-02-2010, 10:31
C'è chi a forza di scendere a compromessi è diventato così bravo da fare di questa necessità la sua unica forza.
Se il csx è andato a rotoli è proprio per questo, perché i vari dirigenti a forza di voler scendere a compromessi hanno distrutto la credibilità d'interi partiti.